Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Coronavirus - 111 amministratori scrivono a ministro Speranza, presidente Zingaretti e prefetto Bruno per dire no alle nuove misure "generalizzate, inique, vessatorie e mortificanti"

“La Tuscia passi a zona arancione almeno fino al 3 aprile”

di Giuseppe Ferlicca
Condividi la notizia:


Roberto Speranza

Roberto Speranza

Viterbo – “La Tuscia passi a zona arancione, almeno fino al 3 aprile”. Coronavirus, rosso è troppo, rispetto ai parametri registrati a Viterbo, oltretutto con previsioni, diversamente dal resto del Lazio, che parlano di un ulteriore calo.

Così, oltre 110 tra sindaci e amministratori locali, hanno sottoscritto una lettera inviata al ministro alla Salute Speranza, al presidente della regione Zingaretti e al prefetto Bruno. Chiedono una revisione della scelta effettuata, diversificando le situazioni da zona a zona e non con un provvedimento generale come quello adottato, che mette tutti insieme, chi ha problemi, con chi ne ha meno.

Sono circa 111 le firme. Tra queste, il sindaco di Civita Castellana Luca Giampieri, il collega di Bagnoregio Luca Profili, quello di Bolsena Paolo Dottarelli, insieme a molti altri, consiglieri, assessori, vicesindaci. Per il capoluogo, lo hanno sottoscritto tutti i consiglieri e assessori di Fratelli d’Italia e il gruppo Viterbo 2020 a partire da Chiara Frontini, ma anche Matteo Achilli di Forza Italia.

Non c’è la firma del primo cittadino di Viterbo, che con il collega di Tarquinia Alessandro Giulivi ha inviato una richiesta simile.

Da giorni, non appena appreso della doppia “retrocessione”, da giallo a rosso, alcune forze politiche, da Viterbo 2020 a Fratelli d’Italia, si sono mobilitate, ritenendo eccessivamente penalizzante per i cittadini e per un’economia già duramente provata, la decisione.

“La situazione epidemiologica della provincia di Viterbo – si legge nella lettera – non è così grave da giustificare una scelta così forte e drastica. Come già accaduto per altre province e altri comuni, appartenenti a regioni in quel momento rosse, è doveroso fare una valutazione più capillare di questa situazione”. Basandosi su numeri.

“Stando alle previsioni dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), nei prossimi giorni tra Viterbo e provincia è atteso un decremento dei contagi del 5% rispetto all’ultima rilevazione fatta l’8 marzo, in controtendenza con quello regionale, che dovrebbe far registrare +5% dei casi, distribuiti tra +10% a Rieti, +8% a Frosinone, +7% a Roma e +1% a Latina”.

Con questo quadro, la misura appare sproporzionata: “Rischia di aggravare in modo permanente una situazione sociale ed economica già molto grave. Stiamo registrando, in queste prime ore dalla notizia della zona rossa, un malessere importante tra i nostri cittadini, che si sentono ingiustamente colpiti dal nuovo provvedimento, dopo mesi di grandi sacrifici.

Come amministratori, siamo stati chiamati in questo anno ad assumerci responsabilità enormi, senza tirarci indietro, ma non possiamo fare a meno di mettervi a conoscenza di questa situazione”.

In Toscana e Umbria, tanto per fare due esempi, sono state identificate zone rosse in un’area che invece era arancione. “Appare di buon senso richiedere che tale trattamento sia applicato anche nel Lazio, permettendo ai territori dove gli indici di contagio non sono, alla data attuale, così allarmanti da giustificare l’applicazione della misura più drastica, di beneficiare di provvedimenti meno restrittivi, almeno fino alla data del 3 aprile”.

I firmatari del documento fanno notare come l’impennata dell’indice rt alla base delle restrizioni sia circoscritta a determinate zone: “che escludono la provincia di Viterbo. Ne consegue, pertanto, che le nuove misure volte al contenimento del contagio risultino essere quantomeno generalizzate, inique, vessatorie e mortificanti per molti comuni dove il contagio è sotto controllo e circoscritto”.

Un appello al buonsenso lo definiscono, nel chiedere un’applicazione più capillare degli indici di contagio nella provincia, che sia inserita nella fascia arancione.

Giuseppe Ferlicca


Viterbo in zona rossa, la lettera inviata al ministro Speranza

Alla C.A. del Ministro della Salute dott.Roberto Speranza Pec:gab@postacert.sanita.it

Del Presidente della Regione Lazio dott.Nicola Zingaretti Pec:procollo@regione.lazio.legalmail.it

Del Prefetto della Provincia di Viterbo S.E. dott.Giovanni Bruno Pec.protocollo.prefvt@pec.interno.it

Oggetto: Richiesta di revisione dell’inclusione della Provincia di Viterbo nella c.d. “zona rossa” regionale e istituzione di parametri di valutazione locali.

Vista l’ordinanza del Ministero della Salute del 12 Marzo 2021 che dispone l’applica- zione delle misure restrittive in tutta la Regione Lazio corrispondenti ad uno scenario di rischio di tipo 3 (c.d. “zona rossa”) nell’ottica del contenimento della pandemia, appare doveroso sottolineare che la situazione epidemiologica della Provincia di Vi- terbo non è così grave da giustificare una scelta così forte e drastica. Come già acca- duto per altre province ed altri comuni, appartenenti a regioni in quel momento rosse, è doveroso fare una valutazione più capillare di questa situazione.

Stando alle previsioni dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), nei prossimi giorni tra Viterbo e provincia è atteso un decremento dei contagi del 5% rispetto all’ultima rilevazione, fatta l’8 marzo, in controtendenza con quello regio- nale, che dovrebbe far registrare il +5% dei casi, distribuiti tra +10% a Rieti, +8% a Frosinone, +7% a Roma e +1% a Latina.

Questa misura, appare sproporzionata e rischia di aggravare in modo permanente una situazione sociale ed economica già molto grave. Stiamo registrando, in queste prime ore dalla notizia della zona rossa, un malessere importante tra i nostri cittadini, che si sentono ingiustamente colpiti da questo nuovo provvedimento dopo mesi di grandi sacrifici.

Come amministratori, siamo stati chiamati in questo anno ad assumerci responsabi- lità enormi, senza tirarci indietro, ma non possiamo fare a meno di mettervi a cono- scenza di questa situazione.

Considerato che in altre Regioni, come ad esempio la Toscana e l’Umbria, è stata pre- vista la possibilità di identificare zone rosse all’interno di una regione di colore di- verso (nello specifico nella c.d. “zona arancione”), appare di buon senso richiedere che tale trattamento sia applicato anche in Regione Lazio, permettendo così ai terri- tori dove gli indici di contagio non sono, alla data attuale, così allarmanti da giustifi- care l’applicazione della misura più drastica, di beneficiare di provvedimenti meno restrittivi, almeno fino alla data del 3 Aprile.

Appare evidente che l’impennata dell’indice RT in Regione Lazio sia circoscritta a determinate aree della Regione, che escludono la provincia di Viterbo.
Ne consegue, pertanto, che le nuove misure volte al contenimento del contagio risul- tino essere quantomeno generalizzate, inique, vessatorie e mortificanti per molti co- muni dove il contagio è sotto controllo e circoscritto.

L’inclusione della nostra provincia in “zona rossa” senza giustificati motivi di carat- tere sanitario amplifica l’impatto negativo sul benessere psicofisico dei cittadini e sul senso di timore e sconforto che si registra nel tessuto sociale, commerciale-impren- ditoriale del nostro territorio: sono grida di allarme che non possiamo lasciare igno- rate, senza tentare di appellarci al buonsenso di chi, oggi, ha la responsabilità di de- cidere sulle norme che regoleranno le nostre vite per le prossime settimane e mesi.

I sottoscritti amministratori richiedono perciò di:

1)  applicare una valutazione più capillare degli indici di contagio di ogni comune e quindi dell’intera Provincia di Viterbo, per non vedere di nuovo penalizzati i nostri cittadini, gli studenti e tutte le attività economiche delle nostre città.
2)  Inserire la Provincia di Viterbo in zona arancione.
Certi della considerazione con cui verrà accolta questa nostra richiesta, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti,

La lettera è firmata da:

Luca Profili, Sindaco di Bagnoregio Claudio Cavalloro, Vicesindaco di Bagnoregio Sabrina Crosta, Assessore di Bagnoregio Elena Gentili, Assessore di Bagnoregio,Patrizia Gensini, Consigliere di Bagnoregio Giuseppe Pescatore, Consigliere di Bagnoregio Giuseppina Centoscudi, Consigliere di Bagnoregio Chiara Frontini, Consigliere Comunale di Viterbo Massimo Bambini, Sindaco di San Lorenzo Nuovo Paolo Dottarelli, Sindaco di Bolsena Luca Giampieri, Sindaco di Civita Castellana Antonio Porri, Sindaco di Vasanello Fabio Menicacci, Sindaco di Soriano nel Cimino Girolami Vincenzo, Sindaco di Castel Sant’Elia Leopoldo Liberati, Vicesindaco di Tuscania Roberto Camilli, Vicesindaco di Soriano nel Cimino Tiziano Bianchini, Vicesindaco di Civitella d’Agliano Laura Allegrini, Assessore di Viterbo Marco De Carolis, Assessore di Viterbo Simonetta Coletta Assessore di Civita Castellana Carlo Angeletti Assessore di Civita Castellana Piero Nicolamme, Assessore di Soriano nel Cimino Rachele Chiani Assessore di Soriano nel Cimino Luciano Perugini Assessore di Soriano nel Cimino Roberto Bordo, Assessore di Valentano Ilaria Tranfa, Assessore di Vasanello Stefania Nicolosi, Assessore di Tuscania Beraldo Luca, Assessore di Celleno Elena Manzi, Assessore di Capodimonte Ugo Buzzi, Assessore di Monte Romano Campana Nello, Assessore di Corchiano Mercuri Claudia, Assessore di Sutri Arieti Giampaolo, Assessore di Vitorchiano Francesco Ricci, Presidente del Consiglio di Vasanello Daniele Lampa, Presidente del Consiglio di Soriano nel Cimino Pompili Samantha, Presidente del Consiglio di Bassano in Teverina Luigi Maria Buzzi, Consigliere Comunale di Viterbo Gianluca Grancini, Consigliere Comunale di Viterbo Martina Minchella, Consigliere Comunale di Viterbo Donatella Salvatori, Consigliere Comunale di Viterbo. Antonio Scardozzi, Consigliere Comunale di Viterbo Letizia Chiatti, Consigliere Comunale di Viterbo Alfonso Antoniozzi, Consigliere Comunale di Viterbo Patrizia Notaristefano, Consigliere Comunale di Viterbo Angela Consoli Consigliere Comunale di Civita Castellana Giovanna Fortuna Consigliere Comunale di Civita Castellana Marco Rossi Consigliere Comunale di Civita Castellana Massimiliano Carrisi Consigliere Comunale di Civita Castellana Gianluca Gasperini Consigliere Comunale di Civita Castellana Marco Caccia Consigliere Comunale di Carbognano Diego Bacchiocchi Consigliere Comunale di Orte Alessandro Pontuale Consigliere Comunale di Caprarola Alessandro Cuzzoli Consigliere Comunale di Caprarola Roberto Sbarra Consigliere Comunale di Caprarola Valentina Nocera Consigliere Comunale di Caprarola Aldo Latini Consigliere Comunale Villa San Giovanni in Tuscia Mariotti Felice Consigliere Comunale di Cellere Ciuchini Angelo Consigliere Comunale di Cellere Cecilia Maria Paolucci Consigliere Comunale di Castel Sant’Elia Claudio Darida, Consigliere Comunale di Castel Sant’Elia Tommasino Torzi Consigliere Comunale di Oriolo Romano Jacopo Polidori Consigliere Comunale di Vallerano Marco Ricciardi, Consigliere Comunale di Vallerano Pierpaolo Armenti, Consigliere Comunale di Vallerano Simona Fabi, Consigliere Comunale di San Lorenzo Nuovo Marco Fedele Consigliere Comunale di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli Consigliere Comunale di Montalto di Castro Alberico Boccolini, Presidente del Consiglio Comunale di Monterosi Francesca Perugini, Consigliere Comunale di Vasanello Andrea Fagioni, Consigliere Comunale di Vasanello Mastrorosato Monica Consigliere di Soriano nel Cimino Fanti Otello, Consigliere di Soriano nel Cimino Micci Maria Rosaria, Consigliere di Soriano nel Cimino Mauro Pucci, Consigliere Comunale di Canino Anna Scarponi, Consigliere Comunale di Civitella d’Agliano Riccardo Brachetta, Consigliere Comunale di Castiglione in Teverina, Giuseppe Legnini, Consigliere Comunale di Castiglione in Teverina Silvano Chiamante, Consigliere Comunale di Castiglione in Teverina Giuseppe Duranti, Consigliere Comunale di Ronciglione Angelucci Angelo, Consigliere Comunale di Vejano Virgili Francesco, Consigliere Comunale di Capranica Menegali Zelli Iacobuzi Giulio, Consigliere Comunale di Vetralla Matteo Amori, Consigliere Comunale di Sutri Alessio Vettori, Consigliere Comunale di Sutri Nunzia Casini, Consigliere Comunale di Sutri Roberto Bedini, Consigliere Comunale di Fabrica di Roma Pamela Di Giovenale, Consigliere Comunale di Fabrica di Roma Maurizio Conesta’, Consigliere Comunale di Marta Alessio Marzo, Consigliere Comunale di Vitorchiano Marco Maria Berretta, Consigliere Comunale di Barbarano Romano Roberta Ciarmatori, Consigliere Comunale di Capodimonte Alessandro Sacripanti, Assessore Università Agraria di Tarquinia Alberto Tosoni, Assessore Università Agraria di Tarquinia Claudio Belardinelli, Consigliere Università Agraria di Tarquinia Rosanna Moioli, Consigliere Università Agraria di Tarquinia Emidi Daniele, Consigliere Comunale di Bolsena Pandimiglio Giovanna Laura, Consigliere Comunale di Bomarzo Nardi Carola, Consigliere Comunale di Corchiano Piergentili Giancarlo, Consigliere Comunale di Fabrica di Roma Cingolani Angelo, Consigliere Comunale di Fabrica di Roma Paoletti Paolo, Consigliere Comunale di Nepi De Paolis Federica, Consigliere Comunale di Nepi Fanelli Fabio, Consigliere Comunale di Vitorchiano Ciocchetti Edoardo, Consigliere Comunale di Gallese Achilli Matteo, Consigliere Comunale di Viterbo Salini Clorinda, Consigliere Comunale di Gallese Scipio Antonio, Consigliere Comunale di Capodimonte Giorgi Donatella, Consigliere Comunale di Gradoli Camilli Fabrizio, Consigliere Comunale di Acquapendente Zocchi Roberto, Consigliere Comunale di Sutri Maggini Ferdinando, Consigliere Comunale di Sutri.


Articoli: Rotelli (FdI): “Iniziativa sacrosanta, chi parla di populismo è fuori strada…” – Marini scrive alla ministra Gelmini: “La Tuscia diventi arancione” – Arena e Giulivi: “Meno restrizioni per la Tuscia… non ha i parametri per la zona rossa” – Arena: “Incontro con alcuni sindaci della Tuscia per chiedere di rivalutare la scelta della zona rossa” –  Ghinassi (Acquapendente): “Tuscia zona rossa è un’esagerazione, il governo ci ripensi” – Frontini (Viterbo 2020): “Sindaco non può mancare la tua firma, sarebbe un tradimento dei cittadini…” – Mosap e Nsc: “Non c’è ragione di chiudere la Tuscia, l’ulteriore lockdown potrebbe dare luogo a rivolte” – Arena: “La zona rossa ci penalizza ma ho fiducia nel governo” – Battistoni: “Indice Rt in salita” – “Tuscia zona rossa, facciamo squadra con un appello comune per ridurre le restrizioni”


Condividi la notizia:
16 marzo, 2021

Coronavirus marzo 2021 ... Gli articoli

  1. Immunizzato il 5% dei viterbesi - Vaccinazioni anche a Pasqua e Pasquetta
  2. "Diminuzione di decessi e terapie intensive, valore Rt stabile a 0.98"
  3. Coronavirus, oggi 23mila 904 nuovi casi e 467 morti
  4. "Nelle province 417 casi e sette decessi nelle ultime 24h"
  5. Oggi più guariti che nuovi contagiati: 59 positivi e 60 negativizzati
  6. "Vaccini, stanotte potrà prenotare chi ha 66 e 67 anni"
  7. “Un milione di persone vaccinate nel Lazio, 47mila nel Viterbese”
  8. I ricoveri tornano ad aumentare, 7 i pazienti gravi in terapia intensiva
  9. “Nelle province 311 casi e tredici decessi nelle ultime 24h”
  10. “I domiciliati con presenza continuativa devono essere assistiti per l’anagrafe vaccinale”
  11. Coronavirus, oggi 16mila 017 nuovi casi e 529 morti
  12. Covid, 66 nuovi casi e 41 guariti
  13. Positivo lo 0,28% degli studenti e docenti testati negli ultimi due mesi
  14. La Tuscia torna in arancione con 1400 attualmente positivi
  15. Coronavirus, oggi 12mila 916 i nuovi e 417 morti
  16. "Nelle province 203 casi e otto decessi nelle ultime 24h"
  17. "Vaccino nelle farmacie, oggi la riunione"
  18. Le scuole restano chiuse a Montalto di Castro
  19. Covid, oggi due morti e solo 28 nuovi positivi
  20. Morti due uomini di 41 e 50 anni
  21. Coronavirus, oggi il tasso di positività sale al 7,2%
  22. "Nel Lazio diminuiscono i decessi, ma aumentano i casi e le terapie intensive"
  23. Nella Tuscia 68 nuovi casi, 26 a Viterbo - I guariti sono 37
  24. Tre morti nell'alto Lazio - Più posti letto di terapia intensiva a Belcolle
  25. Coronavirus, 23mila 839 nuovi casi e 380 morti
  26. 158 positivi a Latina, 140 a Frosinone, 67 a Viterbo e 61 a Rieti
  27. 67 nuovi casi, un morto e 50 guariti
  28. Trecento casi in cinque giorni, tutti trattati come se avessero contratto la variante
  29. Vaccinati 20mila ultra 80enni su 27mila
  30. Coronavirus, oggi 23mila 987 nuovi casi e 457 morti
  31. "Lazio in zona arancione, ma occorre ancora grande cautela"
  32. "Da questa sera nel Lazio si potranno fare vaccini anche in una fascia oraria notturna"
  33. 53 positivi e quasi altrettanti guariti, morto 63enne di Tarquinia
  34. 1299 persone in convalescenza a casa e 59 ricoverate - Ieri un morto
  35. Bollettino Covid, oggi 23mila 696 casi e 460 morti
  36. "Vaccini, venerdì notte apriremo le prenotazioni alla fascia di età 69-68 anni"
  37. "La rete delle farmacie sul territorio ha un potenziale da 20mila somministrazioni al giorno"
  38. Oggi 69 nuovi positivi al Covid - Morto un uomo di Canepina
  39. Nella Tuscia tasso di positività al 9%, è il più basso dell'alto Lazio
  40. Oltre 41mila vaccinati nella Tuscia - Prenotazioni per chi ha 68 e 69 anni
  41. Coronavirus, oggi 21mila 267 nuovi casi e 460 morti
  42. "Astrazeneca fermo ad Anagni, assurdo sapere che ci sono milioni dosi bloccate"
  43. "Oggi nel Lazio 1709 positivi, 30 morti e 1714 guariti"
  44. Superati i 13mila casi nella Tuscia, oggi 85 positivi
  45. Ricoveri Covid, diminuisce la pressione su Belcolle
  46. Più di mille vaccini in un giorno - Via alla somministrazione dei monoclonali
  47. "Vaccino Astrazeneca, problemi con quantitativi per tutto aprile"
  48. "Nel Lazio 1491 casi e 26 morti, aumentano i ricoveri in terapia intensiva"
  49. Coronavirus, oggi 18mila 765 nuovi casi e 551 morti
  50. Oggi 49 positivi, morte 2 persone ricoverate in strutture Covid
  51. "Nella Tuscia polizia locale ancora non chiamata per vaccinarsi"
  52. Tre morti nell'alto Lazio, nessuno nella Tuscia
  53. Vaccinati 20mila anziani e 19mila persone in età lavorativa
  54. Coronavirus, oggi 13mila 846 nuovi casi e 386 morti
  55. 1407 positivi: calano i casi ma aumentano morti, ricoveri e terapie intensive
  56. Oggi più guariti che positivi, nessun morto
  57. Case alloggio per anziani, 16 positivi a Nepi - Un morto nell'alto Lazio
  58. Coronavirus, il tasso di positività sale al 7,2%
  59. "Dopo una settimana di zona rossa c'è un primo segnale di frenata dei contagi"
  60. 76 nuovi casi di Coronavirus e 23 pazienti guariti
  61. Il sindaco Giovanni Arena si vaccina contro il Covid
  62. Dieci positivi all'antigenico in due case alloggio per anziani - Tre morti nell'alto Lazio
  63. Coronavirus, 23mila 832 nuovi casi e 401 morti
  64. "Meno casi e decessi ma aumentano i ricoveri"
  65. Sessanta nuovi casi, 31 guariti e nessuna vittima
  66. Medicinali monoclonali a Belcolle, cura per pazienti ad alto rischio
  67. Impennata di contagi in famiglia e minori positivi nella Tuscia
  68. Trenta casi di variante nella Tuscia
  69. "Nelle province 518 casi e dodici decessi nelle ultime 24h"
  70. "Riprese le somministrazioni di Astrazeneca nei 35 hub regionali"
  71. Covid, aumentano i nuovi casi e scendono i morti
  72. "Caso di variante inglese a Sutri"
  73. Covid: oggi 76 positivi, 61 guariti e nessuna vittima
  74. Casi Covid, in tutto il Centro-Nord l'incidenza più bassa è a Viterbo
  75. Gli esperti ribaltano le previsioni: "Contagi in aumento anche nella Tuscia"
  76. Ok ad AstraZeneca, il piano: una settimana per recuperare gli appuntamenti saltati
  77. "La stima del valore Rt è in calo"
  78. "Monoclonali, somministrazioni anche a Belcolle"
  79. Coronavirus, oggi quasi 25mila nuovi casi
  80. 60 nuovi positivi al Covid e 26 guariti - Morta una donna
  81. "Tuscia zona rossa, la situazione è tranquilla"
  82. Nella Tuscia il 45% dei vaccinati sono ultra 80enni
  83. Covid, morto infermiere di Belcolle di 54 anni
  84. Coronavirus, oggi 23mila 059 nuovi casi e 431 morti
  85. "Nelle province 494 casi e sei decessi nelle ultime 24h"
  86. Coronavirus, nel Lazio arriva l'attestato vaccinale
  87. "Non c'è alcuna ragione per cui la Tuscia sia in zona rossa"
  88. Contagi in risalita: oggi sono 82 - Morto un 54enne di Marta
  89. Ieri 280 vaccini in meno, è l'effetto dello stop ad AstraZeneca
  90. "Vaccini in farmacia? Siamo in alto mare, servono prima regole e tutele"
  91. Coronavirus, oltre 500 morti in 24 ore
  92. "Nelle province 372 casi e dieci decessi nelle ultime 24h"
  93. "Inviati altri 7mila sms per le persone prenotate domani con Astrazeneca"
  94. Oggi 46 positivi e 44 guariti - Tre le persone morte
  95. Stop ad AstraZeneca, nella Tuscia si fermano i tre grandi centri di vaccinazione
  96. Nella Tuscia 117 positivi ogni 100mila abitanti
  97. "Meno restrizioni per la Tuscia... non ha i parametri per la zona rossa"
  98. Coronavirus, oggi 15mila 267 nuovi casi e 354 morti
  99. "Vaccino Astrazeneca, la regione ha bloccato somministrazioni e prenotazioni"
  100. 800 casi a Roma, 143 a Latina, 126 a Frosinone, 49 a Viterbo e 26 a Rieti
  101. "Tuscia zona rossa è un'esagerazione, il governo ci ripensi"
  102. "Incontro con alcuni sindaci della Tuscia per chiedere di rivalutare la scelta della zona rossa"
  103. Oggi 49 nuovi casi, 20 a Viterbo città
  104. Scuole in dad, no a spostamenti, ristoranti e parrucchieri chiusi
  105. Scatta la zona rossa - Nella Tuscia ricoveri giù del 40% nell'ultimo mese
  106. Coronavirus, il tasso di positività sale al 7,78%
  107. "Vaccini dai medici di base: consegne sospese, mancano le dosi"
  108. Nessun morto, 39 positivi e 22 guariti
  109. Covid, un anno fa la prima vittima viterbese
  110. Altri tre morti nell'alto Lazio, tutti viterbesi
  111. Coronavirus, più di 26mila nuovi casi e 317 morti
  112. Oggi 63 positivi, morti due uomini di 54 e 59 anni e una donna 93enne
  113. “Zona rossa, provvedimento incredibile e inaccettabile per la Tuscia”
  114. Focolaio nell'azienda agricola, campioni allo Spallanzani per le varianti
  115. Vaccino AstraZeneca, nessun sequestro nella Tuscia
  116. Scuole in dad, no a spostamenti, ristoranti e parrucchieri chiusi
  117. Lazio in zona rossa, beffa per la Tuscia - La previsione degli esperti: "Contagi in calo"
  118. "Aumenta il numero dei focolai di trasmissione da 233 a 322"
  119. Covid, si torna sopra a 500mila attualmente positivi
  120. "Sono oltre 170mila le prenotazioni già eseguite per gli over 70 anni"
  121. 89 casi, un morto e 40 guariti
  122. Covid in frenata nella Tuscia
  123. "L'Rt è a 1,3 e la zona rossa è possibile per il superamento del valore 1,25"
  124. "Vaccini, oltre 20mila somministrazioni al giorno"
  125. Coronavirus, oggi 25mila 673 nuovi casi e 373 morti
  126. Oggi più guariti che contagiati: 28 nuovi positivi e 34 negativizzati
  127. "Poche dosi, i medici di famiglia non riescono a vaccinare i pazienti"
  128. Medici di famiglia e sanitari Asl e 118, vaccinato il 95%
  129. Focolaio in un'azienda agricola, positivi 25 dipendenti
  130. Coronavirus, oggi 22mila 409 nuovi casi e 332 morti
  131. "Nel Lazio vaccinato tutto il personale sanitario"
  132. "Oggi supereremo 600mila vaccinazioni somministrate e cioè oltre il 10% della popolazione nel Lazio"
  133. Coronavirus: un altro morto e 71 nuovi positivi
  134. Ricoveri Covid, in un mese 30% in meno
  135. "Nella Regione Lazio sono state già vaccinate 7304 persone vulnerabili gravi"
  136. Coronavirus, oggi 19mila 749 nuovi casi e 376 morti
  137. "Nelle province 373 casi e sei decessi nelle ultime 24h"
  138. "Domani al via le vaccinazioni per pazienti autistici gravi e caregiver"
  139. Oggi 34 positivi e 22 guariti - Morta una donna di Sutri
  140. "Non ci è stato consegnato quanto previsto, le case farmaceutiche mantengano gli impegni"
  141. Nella Tuscia immunizzate 8mila persone, sono il 30% dei vaccinati
  142. A Viterbo il 21% degli attualmente positivi sono studenti
  143. Coronavirus, oggi 13mila 902 nuovi casi e 318 morti
  144. Sedici casi e altrettanti guariti, gli attualmente positivi restano 959
  145. Il sindaco chiude tutte le scuole per tre giorni
  146. Sfondato il tetto dei 12mila casi da inizio emergenza
  147. Coronavirus, tasso di positività oltre il 7%
  148. A Viterbo 64 casi, 151 a Latina, 265 a Frosinone, 45 a Rieti e a Roma sotto 600
  149. Contagi ancora in risalita, 64 in un giorno
  150. "Saluti dal sindaco incazzatissimo..."
  151. Rialzo dei contagi, Tuscia di nuovo verso i mille attualmente positivi
  152. Coronavirus, oggi 23mila 641 nuovi casi e 307 morti
  153. "Nel Lazio 1563 nuovi casi, diminuiscono i decessi e le terapie intensive"
  154. 49 nuovi contagi, una vittima e 38 guariti
  155. Nella Tuscia 26mila vaccinati, immunizzato più del 25%
  156. "Stop agli incontri, rapporti solo con familiari conviventi"
  157. Coronavirus, superata quota 3 milioni di casi
  158. Vaccini, superata quota 500mila somministrazioni
  159. "Oggi 1525 positivi nel Lazio: verso nuove restrizioni in provincia di Frosinone"
  160. Oggi 43 positivi, 27 guariti e una vittima
  161. "Rapida diffusione del virus, approfondimenti per varianti"
  162. Medici di base, fatti 400 vaccini nella Tuscia
  163. Oggi quasi 23mila nuovi casi, il totale sfiora i 3 milioni
  164. "Nelle province 561 casi e quattro decessi nelle ultime 24h"
  165. "17mila somministrazioni in un giorno ed entro stasera superato il traguardo delle 490mila vaccinazioni"
  166. Oggi casi in calo: 23 positivi e nessun morto
  167. Meno casi tra gli over 80, D'Amato: "È l'effetto del vaccino"
  168. Ora fanno paura bambini e ragazzi, l'allarme dei sindaci: "Sono un incredibile veicolo di contagi"
  169. "La curva dei casi è in ascesa, bisogna mantenere rigore nei comportamenti"
  170. Coronavirus, oggi 20mila 884 nuovi casi e 347 morti
  171. I nuovi casi triplicano i guariti: 79 positivi e solo 25 negativizzati
  172. "Varianti, la Asl è convinta che abbiano iniziato a circolare anche nella Tuscia"
  173. Ieri somministrazioni record nella Tuscia, finora 24mila vaccinati
  174. Nuovi positivi, uno su tre ha meno di 18 anni
  175. Coronavirus, salgono i nuovi casi: sono 17mila 083
  176. "Covid, 1188 positivi, 29 morti e 1087 guariti"
  177. Oggi 31 positivi e altrettanti guariti, morte 3 persone
  178. "16mila vaccinazioni al giorno, possiamo triplicare ma servono dosi"
  179. "Entro domenica oltre 400 vaccinati dai medici di base"
  180. Un anno fa il primo caso, da allora 12mila contagiati e 372 morti
  181. Coronavirus, oggi 13mila 114 nuovi casi e 246 morti
  182. Covid, nuovi 4 punti vaccinali per i soggetti estremamente vulnerabili
  183. Quarantuno positivi e appena sedici guariti, un morto
  184. "Pazienti estremamente vulnerabili, vaccini anche dai medici di base"

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/