Archivio di giugno, 2021

Montalto di Castro - L'assessore Giovanni Corona spiega: "Il progetto comprende anche strada Litoranea, via di Scirocco e via delle Spugne"

Partiti i lavori all’asfalto di via di Torre marina

Montalto di Castro - Lavori a via Torre marina Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina sono iniziati i lavori di ripristino del manto stradale di via Torre marina. “Questo è il primo di una serie di lavori – spiega l’assessore Giovanni Corona – per i quali a dicembre 2020 abbiamo richiesto e ottenuto finanziamenti da Cassa depositi e prestiti, con lo scopo di [...]

Viterbo - Confesercenti chiede di sbloccare al più presto i pagamenti

“Sostegni bis: bonifici non arrivano, imprese non possono ripartire”

Lavoro - Foto di repertorio Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Che fine hanno fatto i sostegni per le imprese? Da tutto il territorio arrivano segnalazioni di associati che non hanno ancora ricevuto i bonifici dei contributi a fondo perduto del Sostegni bis, la cui erogazione era stata annunciata per il 16 giugno scorso. Così Confesercenti.Il decreto è stato approvato a [...]

Coronavirus - L'assessore regionale alla Sanità Alessio d'Amato comunica anche la guarigione di 217 persone

Nel Lazio un morto e 74 positivi, appena nove nelle province

Alessio D'Amato Roma - "Oggi si registrano 74 nuovi casi positivi e un decesso. I ricoverati sono 285, i guariti 217 e le terapie intensive sono 75". Lo comunica in una nota l'assessore alla sanità e integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D'Amato.

Politica - Il commento di Fabrizio Ghera e Maurizio Esposito di Fratelli d'Italia: "Ascoltate le esigenze dei rappresentanti di categoria"

“No al ticket sanitario per gli infortuni sul lavoro delle forze dell’ordine, ok alla nostra mozione”

Fabrizio Ghera Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Eliminare il ticket sanitario per gli infortuni in servizio. E’ questo l’impegno chiesto da Fdi al presidente e alla giunta regionale del Lazio per gli uomini dell’arma, agenti della polizia di stato e della polizia locale, vigili del fuoco ed operatori protezione civile. La mozione approvata dall’aula della Pisana rappresenta un [...]

Ronciglione - I ringraziamenti da parte delle associazioni ambientaliste locali

Chiricozzi: “Moronese ha preso a cuore i problemi del nostro territorio”

Raimondo Chiricozzi Raimondo ChiricozziRonciglione – Riceviamo e pubblichiamo – Desidero ringraziare la senatrice Vilma Moronese, presidente della commissione Ambiente del Senato della Repubblica per aver preso a cuore i problemi del nostro territorio e per il suo interessamento fattivo. Lo faccio interpretando la volontà degli iscritti al comitato acqua potabile, delle associazioni Aduc, Aics comitato provinciale Viterbo, Aics ambiente nazionale, [...]

Viterbo - L'assessora Allegrini: "Da stasera sarà possibile parcheggiare"

“Parcheggio in viale Raniero Capocci, conclusi i lavori”

Il parcheggio in viale Raniero Capocci Viterbo - Parcheggio di viale Raniero Capocci, ultimati i lavori di riqualificazione, compresa la realizzazione della segnaletica. Da stasera sarà possibile parcheggiare.

Economia - Lo rileva un'indagine del Codacons: "Costi aumentati anche per gli spostamenti in auto, treno o aereo"

“Caro-vacanze, 100 euro a persona in più per 10 giorni di villeggiatura”

Soldi - Foto d'archivio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Vacanze estive 2021 all’insegna dei rincari. Lo denuncia il Codacons, che sta monitorando aumenti dei listini in tutta Italia per l’intero comparto turistico. Dagli spostamenti in auto, treno o aereo, ai soggiorni presso strutture ricettive, passando per l’affitto di ombrelloni, sdraio e lettini e alle consumazioni presso bar e ristoranti, tutto questa [...]

Ronciglione - Lo annuncia la senatrice Vilma Moronese che assicura un suo interessamento anche per la questione della Chemical city

“Lago di Vico, presto tavolo al ministero dell’Agricoltura su problemi ambientali”

La senatrice Vilma Moronese con il ministro Stefano Patuanelli Ronciglione - Nel mese di maggio la senatrice Moronese aveva fatto pervenire al ministero della Politiche agricole un’interrogazione nella quale venivano illustrati i problemi che investono il lago di Vico e con la quale veniva richiesta la convocazione di un tavolo presso il ministero. - Chiricozzi: “Moronese ha preso a cuore i problemi del nostro territorio”

Roma - L'assessora Roberta Lombardi: "Pnrr occasione per accelerare la nuova agenda digitale 2021-2027"

Il Parco della musica ha ospitato l’incontro “La digitalizzazione delle Pmi del Lazio”

Roberta Lombardi Roberta LombardiRoma – Si è svolto questa mattina, nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della musica di Roma, un incontro promosso dalla regione Lazio dal titolo “La digitalizzazione delle Pmi del Lazio”, un confronto tra Regione e imprese per favorire e accelerare la digitalizzazione delle attività produttive del Lazio, con una serie di progetti e di risorse messi [...]

Roma - Si tratta di un atto dovuto per procedere con le verifiche di rito

Spara a un uomo armato di coltello alla stazione Termini, indagato poliziotto

Roma - Gira armato di coltello, poliziotto spara e lo ferisce Roma - È indagato per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi il poliziotto che sabato ha sparato ad un ghanese di 44 anni che brandiva un coltello. Si tratta, come riferisce l’Ansa, di un atto dovuto che serve per procedere con le verifiche di rito.

Firenze - I genitori lo avrebbero messo ieri a letto e si sarebbero accorti nella mattinata che non era più lì - L'ipotesi al momento è che si sia allontanato da solo

Scomparso un bambino di 21 mesi, in corso le ricerche

Carabinieri Firenze - Un bambino di quasi due anni è scomparso da alcune ore in località Campanara, nel comune di Palazzuolo sul Senio, provincia di Firenze.

Viterbo - L'ateneo della Tuscia è nella classifica Best young univiersities del Times higher education

L’Unitus tra le 150 migliori università giovani del mondo

Viterbo - Università della Tuscia Viterbo - Riceviamo e pubblichiamo - L'università della Tuscia è al 138esimo posto tra le migliori università al mondo con meno di 50 anni di storia, secondo la classifica "Best young univiersities" stilata dal The - Times higher education.

Piacenza - In fiamme un’autocisterna che trasportava gpl - In corso la distribuzione di bottigliette d’acqua alle persone in fila - VIDEO

Incidente sull’A1: morti due camionisti, code fino a 10 chilometri

Piacenza - Incidente tra mezzi pesanti sull'A1 Piacenza - Incidente tra mezzi pesanti sull’A1 all’altezza di Cadeo in provincia di Piacenza, morti due camionisti e Italia divisa in due.  Il terribile scontro è avvenuto al km 66 dell’autostrada in direzione Milano. Uno dei mezzi, un’autocisterna che trasportava gpl, ha preso fuoco. Incidente sull’A1 tra mezzi pesanti, morti due camionisti

Viterbo - Domani, mercoledì 23 giugno, dalle 8 alle 12

247esimo anniversario della guardia di finanza, attenzione ai divieti in via Tommaso Carletti

Viterbo - Via Tommaso Carletti Viterbo – Via Tommaso CarlettiViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione del 247esimo anniversario della fondazione del corpo della guardia di finanza, si rendono necessari alcuni provvedimenti alla sosta e alla circolazione veicolare. Domani 23 giugno, dalle 8 alle 12, in via Tommaso Carletti, nel tratto tra il civico 15 e il civico 39 compreso, sarà [...]

Milano - Il presidente della repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione del nuovo campus di architettura del Politecnico, ideato da Renzo Piano

“Rispetto nella scienza non solo quando ci sono emergenze drammatiche”

Inaugurazione del nuovo campus del Politecnico di Milano Milano - Inaugurato a Milano il nuovo campus di architettura del Politecnico, ideato da Renzo Piano. Presente anche il presidente della repubblica Sergio Mattarella. 

Roma - Il ministro della salute Roberto Speranza: "È chiaro che siamo in una fase diversa rispetto ai mesi precedenti, ma ancora non possiamo considerarla chiusa"

“Fino a quando il numero dei decessi da Covid non sarà zero, ci sarà ancora una battaglia incompiuta”

Roberto Speranza Roma - "Fino a quando il numero dei decessi per Covid non sarà zero in tutto le regioni italiane, ci sarà ancora una battaglia incompiuta da giocare con la massima energia". Lo ha detto il ministro della salute Roberto Speranza intervenendo oggi al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro in occasione della presentazione dello studio "I cantieri per la sanità del futuro" di Censis e Janssen Italia.

Economia - L'elezione ieri nell'assemblea degli associati - Succede ad Alvaro Albanesi

Cna di Montalto di Castro, Stefano Canavizzi nuovo presidente

Stefano Canavizzi Montalto di Castro - Stefano Canavizzi, socio di una impresa che opera nel settore del giardinaggio e delle costruzioni in legno, è il nuovo presidente della sede zonale Cna di Montalto di Castro, eletto ieri pomeriggio dall'assemblea degli associati, riunitisi al Key Club.

Piacenza - Un’autocisterna con gpl ha preso fuoco - Nello scontro coinvolta anche una macchina: illese le persone a bordo - VIDEO

Incidente sull’A1 tra mezzi pesanti, morti due camionisti

Piacenza - Incidente tra mezzi pesanti sull'A1 Piacenza - Incidente tra mezzi pesanti sull’A1, morti due camionisti e strada chiusa. Nello scontro, avvenuto all’altezza di Cadeo in provincia di Piacenza, è rimasta coinvolta anche una macchina. 

Civita Castellana - L'assessore e il consigliere regionale insieme alla presidente dell'azienda presentano la struttura rinnovata - Investimento complessivo di 3,1 milioni di euro

Alessandri, Panunzi e Colaceci inaugurano il nuovo deposito Cotral

Civita Castellana - L'inaugurazione del nuovo deposito Cotral Civita Castellana - L’assessore ai Lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità della regione Lazio, Mauro Alessandri, insieme alla presidente di Cotral Amalia Colaceci e al consigliere regionale Enrico Panunzi ha inaugurato questa mattina il nuovo deposito Cotral di Civita Castellana. 

Sport - Pattinaggio artistico - Annalisa Cardella, Giava Malavasi e Marika Fontana pronte a prendere parte alla manifestazione

La Libertas Pilastro protagonista agli Italian roller games

Sport - Pattinaggio artistico - Libertas Pilastro Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Libertas Pilastro pattinaggio ultimo atto (Italian roller games) di una stagione sportiva non priva di difficoltà per il Covid-19, nonostante tutto siamo riusciti a portare gli atleti ad alcune importanti manifestazioni con ottimi risultati tra cui: trofeo Internazionale Roma, trofeo Lazio, campionati Regionali (Solo dance e Singoli), Quartetto, trofeo Internazionale [...]

Viterbo - L'inaugurazione sabato pomeriggio - Iniziativa a cura di Asl, La rondine e Yarn bombing

Rinascere, a via Saffi un’installazione a favore della lotta alla droga

Viterbo - Via Saffi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – A Viterbo il 26 giugno 2021 alle 17 in via Saffi vi aspettiamo per inaugurare insieme l’installazione “Rinascere”. Street art, musica e allegria per celebrare la giornata mondiale contro la droga. La Uoc Dipendenze patologiche di Viterbo, afferente al dipartimento Cure primarie della Asl di Viterbo, la società cooperativa sociale La rondine, l’associazione Yarn [...]

Coronavirus - Asl - Guariti altri otto pazienti: due a Gallese e Monte Romano, uno a Orte, Ronciglione, Sutri e Tarquinia

Oggi nessun nuovo contagiato, meno di cento i positivi nella Tuscia

Coronavirus Viterbo - Nessun nuovo caso accertato di positività al Covid-19 è stato comunicato, entro le 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.

Regione - Lo annuncia l'assessora all'Agricoltura, foreste, promozione della filiera e della cultura del cibo, pari opportunità Enrica Onorati

“Calamità, nuovi indennizzi per imprese danneggiate nel 2017”

Enrica Onorati Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Riceviamo e pubblichiamo – Con la delibera approvata oggi, siamo riusciti a recuperare 3.343.356 euro che erano stati stanziati dal Fondo di solidarietà nazionale (102/2004) con decreto del ministero delle Politiche agricole e forestali  per gli eventi calamitosi che hanno interessato la nostra regione nell’annualità 2017.Enrica OnoratiL’utilizzo di queste economie è [...]

Bassano Romano - Venerdì 25 giugno

L’associazione “Bassano partecipa” presenta il libro “La nuvola delle cose abbandonate”

Bassano Romano Bassano RomanoBassano Romano – Si svolgerà il prossimo venerdì 25 giugno a Bassano Romano nella pasticceria “L’Eclair” l’attesa presentazione del libro “La nuvola delle cose abbandonate” di Claudio Leoni e Giovanna Tolomeo, organizzata dalla associazione “Bassano partecipa”, che, dopo la lunga parentesi della pandemia, ha ripreso a programmare le proprie attività socio culturali per il periodo estivo. Il libro, [...]

Tuscania - L'ultimo appuntamento delle giornate europee dell’archeologia

Ad Archeo Restart l’incontro con il direttore del museo egizio di Torino

Il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Un successo senza precedenti per le giornate europee dell’archeologia 2021 a Tuscania. Molti gli appuntamenti e le iniziative dedicate alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio archeologico, storico e artistico, promossi dal gruppo archeologico città di Tuscania ed inserite nel programma ufficiale internazionale dalla manifestazione, curata dall’Inrap francese e da alcuni anni [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-il-nostro-primo-natale-facciamoci-un-in-bocca-al-lupo/