Archivio di settembre, 2021

Coronavirus - La prossima settimana giornata dedicata a collaboratori familiari e colf

Badante positiva e ricoverata, la Asl organizza open day per la vaccinazione

Coronavirus - Vaccino su un over 80 Viterbo - (raff.stro.) - Coronavirus: dal prossimo 15 ottobre il green pass diventa obbligatorio per tutti i lavoratori, pubblici e privati, autonomi compresi, e per entrare in qualsiasi luogo di lavoro. Non solo negli uffici o nelle fabbriche, ma anche nelle case private dei cittadini.

Sport - Calcio - Serie C - Dopo la partita di domenica, momenti di fair play tra le due società

Il Monterosi pulisce gli spogliatoi e il Potenza ringrazia

Sport - Calcio - Il biglietto lasciato dal Monterosi dopo la trasferta a Potenza Monterosi - (a.c.) - Il Monterosi Tuscia pulisce gli spogliatoi e il Potenzia ringrazia sui social. Dopo-partita all'insegna del fair play quello della squadra biancorossa del presidente Capponi, che, dopo il pareggio per 1-1 maturato nei 90 minuti, ha lasciato Potenza non prima di aver ripulito e riordinato lo spogliatoio riservato alla squadra ospite dello stadio Viviani.

Covid - Il sindaco Franco Vita sull'andamento del virus - Più attualmente positivi a Montalto che Viterbo - Ricoverati una badante e un 54enne

“Grazie ai vaccinati stiamo tornando alla normalità”

Coronavirus - Vaccinazione di due over 80 Viterbo - (raff.stro.) - Coronavirus, più positivi a Montalto di Castro che Viterbo. Il comune sul litorale, con 47 contagiati, è il primo tra quelli della Tuscia che al momento registrano casi di Covid. Il capoluogo ne ha una manciata in meno, segue Montefiascone con trentaquattro.

Slow Food Village: il festival dei sapori - Sabato 25 e domenica 26 settembre al parco agricolo di Agriland e nei ristoranti, agriturismo e street food di Viterbo e Tuscia aderenti all’iniziativa

Slow Food esalta i prodotti locali, stagionali e biologici

Slow Food Village: il festival dei sapori Viterbo - Nell’Anno internazionale della Frutta e Verdura, indetto dalle Nazioni Unite, lo Slow Food Villagededica un’attezione speciale ai produttori in un grande mercato agricoloche si terrà sabato 25 e domenica 26settembre dalle ore 10 alle 18al parco di Agriland, in Strada Ponte Sodo a Viterbo.

Coronavirus - Bagnoregio - È la prima nella Tuscia - Il sindaco Luca Profili: "Dobbiamo evitare che la situazione peggiori"

Alunno positivo, scuola chiude per una settimana

Coronavirus - La sanificazione di una scuola Bagnoregio - (raff.stro.) - Coronavirus, chiude la prima scuola nella Tuscia. Il provvedimento è stato preso dopo appena dieci giorni dall'inizio delle lezioni in seguito alla positività di un alunno di 4 anni. L'istituto interessato è la materna di Vetriolo, frazione del comune di Bagnoregio.

Viterbo - La storica azienda della Tuscia celebra con il nuovo store in piazza Verdi 22 la sua prestigiosa storia di quattro generazioni – Oltre 260 mq di esposizione tra gioielli e articoli di design con corner dedicati ai brand più prestigiosi

Menichelli 1912, più di cento anni di storia tra arte e gioielli da scoprire nel nuovo store di Viterbo

Menichelli 1912 Viterbo - sponsorizzato - Da poco più di un anno in Piazza Verdi a Viterbo ha aperto le porte il nuovo Store Menichelli 1912. 

Cronaca - La ha deciso la corte di assise d'appello di Palermo

“Trattativa stato-mafia” assolti Dell’Utri e gli ex generali del Ros Mori e Subranni

Marcello Dell'Utri Palermo -  "Trattativa stato-mafia" assolti l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri e gli ex generali del Ros Mario Mori e Antonio Subranni.

Spettacolo -Continuail concorso di Miss Mondo Italia

Ancora 24 ore per votare Lucia La Paglia

Lucia La Paglia Spettacolo - Ancora un giorno per votare Miss Mondo Italia. 

Orte - Curato da comune, istituto omnicomprensivo e università della Tuscia

“Tutti a scuola”, ecco il progetto per l’integrazione dei giovani immigrati

Orte - Il progetto Tutti a scuola Orte - Un percorso formativo civico di studio e di pratica, finalizzato a favorire l’integrazione dei nuovi cittadini nella comunità locale attraverso la collaborazione tra comune, scuola e università della Tuscia. Stamattina alle 11, presso l’istituto omnicomprensivo di Orte, ha avuto luogo la presentazione del progetto “Tutti a scuola – Scuola e università per l’integrazione dei giovani immigrati”.

Economia - Il presidente del Codacons Carlo Rienzi all'attacco: "Siamo pronti a organizzare proteste in tutta Italia"

“Dal governo solo palliativi, le bollette di luce e gas continueranno ad aumentare”

Codacons - Il presidente Carlo Rienzi Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Del tutto insufficienti le misure varate dal governo per evitare i maxi-rincari delle bollette, con la riduzione dell’Iva al 5% da ottobre a dicembre e meno di 2,5 miliardi per tagliare gli oneri di sistema. Contro l’aumento di luce e gas e la stangata da complessivi 1500 euro che si abbatterà [...]

Economia - Lo sottolinea la Cna: "Serve una revisione strutturale delle tariffe di luce e gas"

“Caro bollette, le piccole imprese italiane pagano il 33,5% in più della media europea”

Roma - La sede della Cna nazionale Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Il recepimento della direttiva europea sul mercato interno dell’energia rappresenta l’occasione per risolvere le difficoltà del mercato italiano, soprattutto in vista dell’auspicato e definitivo superamento delle tutele di prezzo”. È ciò che sottolinea la Cna nel documento consegnato alla commissione Attività produttive della Camera, indicando l’esigenza di rafforzare le condizioni di [...]

Ministero della Salute - Tasso di positività all'1,3%, ancora in calo i ricoveri ospedalieri

Coronavirus, oggi 4061 nuovi casi e 63 morti

Roberto Speranza Roma - I nuovi casi di Coronavirus in Italia accertati nelle ultime 24 ore sono 4061, con 63 morti. Il bollettino del ministero della Salute di oggi aggiorna a 4 milioni 649mila 906 i contagi totali da inizio pandemia e a 130mila 551 il numero dei decessi.

Agricoltura - I progetti viterbesi si aggiudicano le categorie Noi per il sociale e Impresa digitale

Il Paese delle fiabe e Orti Camilli vincono gli Oscar green di Coldiretti

Coldiretti - I finalisti degli Oscar green Nemi - Si è svolta oggi una delle edizioni più suggestive degli Oscar green, il concorso di Coldiretti, che ogni anno premia la creatività dei giovani imprenditori agricoli. Sei di loro sono arrivati in finale e questa mattina hanno ricevuto un riconoscimento, che quest’anno è stato conferito alle migliori idee messe in campo per “Sfidare il Covid”. E’ stato questo il tema sul quale sono stati chiamati a progettare le loro innovazioni nell’edizione 2021. 

Marta - Due dei tre candidati a sindaco hanno partecipato all'incontro promosso dall'associazione Polisgens

Furietti e Lacchini firmano il Patto politico partecipativo

Marta - L'incontro per la sottoscrizione del Patto politico partecipativo Marta – Riceviamo e pubblichiamo – Martedì 21 settembre 2021 al centro visite turistiche del comune di Marta si è svolto un incontro pubblico promosso dall’associazione Polisgens unità e fraternità – Aps per la presentazione del Patto politico partecipativo tra eletti ed elettori, al quale erano stati invitati tutti i candidati sindaco e i rispettivi membri delle tre [...]

Politica - Dino Primieri della lista Uniamo Orte accetta la proposta di Si può

“Sono disponibile al confronto pubblico tra i candidati a sindaco”

Dino Primieri Orte – Riceviamo e pubblichiamo – Il candidato alla carica di sindaco della lista numero 3 Uniamo Orte dà la sua disponibilità al confronto tra i quattro candidati, proposto dalla lista Si può. “Non ho nessun problema ad avere un confronto con i colleghi – dice Primeri – anzi, credo sia l’occasione giusta per portare alla conoscenza dei cittadini le proposte programmatiche [...]

Viterbo - "Innesta" e "Game Over" sono finanziati dalla Regione Lazio e coinvolgono numerose realtà della Tuscia e oltre

Agricoltura sociale e prevenzione gioco d’azzardo, al via due progetti di Alicenova

Gioco d'azzardo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Al via due importanti progetti della cooperativa sociale Alicenova, finanziati dalla Regione Lazio, uno nell’ambito dell’agricoltura sociale e l’altro finalizzato alla prevenzione e al contrasto del gioco d’azzardo tra gli adolescenti.Gioco d’azzardoIl primo, dal titolo “Innesta”, coinvolge un’ampia rete di produttori e cooperative sociali del Viterbese, di cui Alicenova è [...]

Sport - Atletica - Il comune di Montalto di Castro annuncia di aver ricevuto un contributo di 5mila euro dalla regione per l'organizzazione della gara

Domenica la 15esima edizione della Maratonina di Vulci

Montalto di Castro - La maratonina di Vulci Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il 26 settembre si corre alla 15esima Maratonina archeologica di Vulci. L’evento sportivo, targato Uisp e Polisportiva Montalto con il patrocinio del comune di Montalto, in collaborazione con Fondazione Vulci, vedrà la partecipazione di numerosi atleti di tutta Italia nella suggestiva location naturalistica. Dalle 8 il raduno dei partecipanti; alle [...]

Tarquinia - La consegna è avvenuta il 17 settembre al porto di Civitavecchia

Costa Crociere foundation dona a World Medical Aid onlus cinque lampade a fessura

La donazione di Costa Crociere foundation Tarquinia – Costa Crociere Foundation ha donato a World Medical Aid onlus odv 5 lampade a fessura per uso oculistico, provenienti dalle navi Costa. La consegna è avvenuta il 17 settembre al porto di Civitavecchia, di fronte al ponte d’imbarco di Costa Smeralda.La donazione di Costa Crociere foundationA rappresentare la onlus di Tarquinia il presidente Andrea Andreani [...]

Sport - Calcio - Viterbo - Il torneo di beneficenza a sostegno di Sorrisi che nuotano vedeva in campo anche la Nazionale italiana jazzisti - Ospite d'onore Angelo Peruzzi

Il Sodalizio dei facchini di Santa Rosa vince il triangolare alla Scuola marescialli

Sport - Calcio - Angelo Peruzzi al triangolare di beneficenza alla Scuola marescialli di Viterbo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Mercoledì 22 settembre al campo sportivo della Scuola marescialli dell’aeronautica militare (Smam) si è svolto un triangolare di calcio con finalità di beneficienza, organizzato dall’istituto di formazione militare e patrocinato dal comune di Viterbo. I fondi raccolti nel corso della manifestazione sono stati devoluti all’Asd Sorrisi che nuotano Eta Beta Odv, [...]

Lazio - L'assessora Alessandra Troncarelli: "Progetti innovativi incentrati sulla partecipazione alla vita sociale dei più fragili"

“Tre milioni dalla Regione per l’avvio di centri polivalenti per disabili”

Alessandra Troncarelli Roma - Dalla Regione Lazio 3 milioni di euro per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, grazia a un bando diretto agli enti del terzo settore. 

Cremona - Il giovane, pare un ventenne, è ricercato dalla polizia

Uccide la madre e si dà alla fuga

Polizia - Squadra Volante Cremona - Uccide la madre e si dà alla fuga. 

Roma - A dirlo è il premier Mario Draghi all'assemblea di Confindustria

“Stimiamo crescita dell’economia italiana al 6%”

Mario Draghi Roma - L'economia italiana crescerà almeno fino al 6 per cento. A dirlo è il premier Mario Draghi.

Viterbo - Polizia - I tre avrebbero discusso dopo un piccolo incidente stradale - L'anziano è stato denunciato per lesioni

70enne aggredisce coppia di ragazzi con pistola al peperoncino liquido

Viterbo - Polizia - La pistola con il peperoncino liquido Viterbo - 70enne aggredisce coppia di ragazzi con pistola al peperoncino liquido. Nella tarda mattinata di ieri la volante della Questura di Viterbo è intervenuta in via Garbini, all’altezza del ristorante “Mc Donald's”, in seguito a delle segnalazioni di colpi di arma da fuoco.- “C’è una sparatoria col morto a via Garbini”, ma era solo una lite…

Classica - Il maestro Sandro De Palma ha presentato la rassegna che coinvolgerà due chiese, un’abbazia e un palazzo storico

“L’ambasciatore del Giappone in Italia suonerà al festival Viterbo in Musica”

Sandro De Palma con il sindaco Arena Viterbo - “L’ambasciatore del Giappone in Italia, Hiroshi Oe, suonerà Chopin al festival di musica classica”. A dare la notizia, questa mattina in conferenza stampa a palazzo dei Priori, sala del consiglio, il maestro Sandro De Palma, direttore artistico del festival e presidente dell’associazione Muzio Clementi che lo promuove. Alcuni concerti verranno trasmessi anche su Radio 3.

Coronavirus - Il bollettino della Asl - Ancora zero casi a Viterbo città - Guarite altre diciotto persone

Undici nuovi positivi, due sono stati ricoverati in ospedale

Viterbo - Il reparto malattie infettive dell'ospedale di Belcolle Viterbo - Undici casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati, entro le 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/