Roma - I sindacalisti Piferi, Nati e Biagioli: "Attenzione rivolta anche alle migliaia di lavoratrici e lavoratori migranti che lavorano in agricoltura e che sono una risorsa da valorizzare"
Inserito in Agricoltura, Cronaca, Lazio, Politica, Provincia, Viterbo, | 25 settembre, 2025
Roma - Approvata all'unanimità la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale per gli operai agricoli e florovivaisti.
Agricoltura - Media - Il mensile dedica due intere pagine al distretto corilicolo viterbese, il più grande d’Italia che da solo vale il 5 per cento della produzione mondiale
Inserito in Agricoltura, Italia Mondo, Provincia, | 23 settembre, 2025
Viterbo - Terra di borghi medievali e ville rinascimentali, di boschi e campi che dai monti arrivano fino al mare. Ma non è solo questo: la Tuscia è anche la capitale italiana della produzione della nocciola, nonché uno dei distretti agroindustriali più grandi d’Europa.
Viterbo - Un weekend alla scoperta del mondo rurale, con una fattoria didattica per i più piccoli - Degustazioni di prodotti locali - La città diventa "green"
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 21 settembre, 2025
Viterbo - Un weekend alla scoperta del mondo agricolo, con una fattoria didattica per i più piccoli - Degustazioni di prodotti locali . La città diventa "green".
- Al villaggio Coldiretti la sfida contro obesità e cibi ultraformulati Economia - Innovazione, inclusione e sostenibilità al centro della finale regionale
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 20 settembre, 2025
Viterbo - L’innovazione, l’inclusione, la sostenibilità e il coraggio dei giovani agricoltori sono stati al centro della finale regionale degli
Oscar Green 2025, il concorso promosso da Coldiretti che premia le idee innovative dei giovani imprenditori agricoli. A condurre l’evento in maniera brillante e ironica, l’attore e comico Massimo Bagnato, già protagonista dell’edizione 2023 al Circo Massimo.
Viterbo - La presidentessa Maria Beatrice Ranucci alla presentazione dell'evento in programma dal 19 al 21 settembre in via Marconi
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 18 settembre, 2025
Viterbo - "Oltre 60 aziende al Villaggio Coldiretti". Così Maria Beatrice Ranucci, presidentessa Coldiretti Viterbo, alla presentazione dell'evento in programma dal 19 al 21 settembre, dalle ore 13 alle ore 23, a via Marconi.
Viterbo - Cinque le categorie in gara - L'evento in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre in via Guglielmo Marconi nel cuore del centro storico
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 18 settembre, 2025
Viterbo - Cinque le categorie in gara agli Oscar Green, il concorso di Coldiretti che premia le idee innovative dei giovani agricoltori: Impresa digitale e sostenibile, Coltiviamo insieme, Campagna Amica, Agri-Influencer e +Impresa. Quest'anno la finale regionale si svolgerà al Villaggio Coldiretti Viterbo in via Guglielmo Marconi, nel cuore del centro storico, alle 15.
Viterbo - In viale Marconi dal 19 al 21 settembre - Venerdì dalle 15 alle 20 - Il fine settimana dalle 10 alle 20 - Tante attività per i più piccoli - Ecco il programma
Inserito in Agricoltura, Economia, Lazio, Viterbo, | 15 settembre, 2025
Viterbo - Torna il Villaggio Coldiretti al centro della città. In viale Marconi dal 19 al 21 settembre. Venerdì dalle 15 alle 20. Il fine settimana dalle 10 alle 20. Tante attività per i più piccoli. Ecco il programma.
Agricoltura - Il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre interviene: "Sarebbe bene che tutti facciano una seria riflessione"
Inserito in Agricoltura, Cronaca, Provincia, Viterbo, | 15 settembre, 2025
Viterbo - "Crisi della nocciola, drammatica e scandalosa la passività delle istituzioni". Il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre interviene: "Sarebbe bene che tutti facciano una seria riflessione".
- Nicola Zingaretti, Pd: “Crollo produzione nocciole, si dichiari subito lo stato di calamità naturale” Agricoltura - Nicola Zingaretti, capo delegazione Pd al Parlamento europeo: "Una scelta indispensabile per sostenere i produttori"
Inserito in Agricoltura, Italia Mondo, Lazio, | 15 settembre, 2025
Viterbo - "Crollo produzione nocciole, si dichiari subito lo stato di calamità naturale". Nicola Zingaretti, capo delegazione Pd al Parlamento europeo: "Una scelta indispensabile per sostenere i produttori".
Associazione spontanea per la tutela degli Agricoltori A.S.T.A., Comitato NO imu agricola, Comitato per la salvaguardia del territorio di Corchiano e della Tuscia: "Necessario unire le forze di tutti gli attori della filiera e di tutti i territori"
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Cronaca, Provincia, Viterbo, | 30 agosto, 2025
Viterbo - "La produzione di nocciole è scarsa, minacciata dai parassiti e dall’umidità dei terreni". Associazione spontanea per la tutela degli Agricoltori A.S.T.A., Comitato NO imu agricola, Comitato per la salvaguardia del territorio di Corchiano e della Tuscia: "Necessario unire le forze di tutti gli attori della filiera e di tutti i territori".
Lazio - Le domande potranno essere presentate dall’8 settembre 2025 accedendo al portale della regione
Inserito in Agricoltura, Lazio, | 28 agosto, 2025
Roma - È stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Lazio il bando straordinario a sostegno degli allevatori ovicaprini colpiti dall’emergenza Blue tongue virus (Btv).
Orte - Sabato e domenica un gruppo di appassionati si è radunato nelle campagne di Lucignano - VIDEO
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 12 agosto, 2025
Orte - (a.c.) - Trattori d'epoca in azione per ricordare Enzo e Simona Cecconi. Sabato e domenica un gruppo di appassionati di mezzi agricoli vintage si è ritrovato a Orte, nelle campagne di Lucignano, per un weekend di aratura con trattori storici.
Lettere - Scrive il tecnico agrario Massimiliano Gualdi: "Questa specie sta già facendo danni devastanti al nord Italia, quanto impiegherà ad arrivare da noi?"
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 11 agosto, 2025
Viterbo - "Il coleottero giapponese è già tra noi e sta devastando vigne, frutteti, noccioleti e colture intensive nel nord Italia. Quanto tempo ci vorrà prima che raggiunga aree sensibili come il Viterbese e l'Irpinia, dove i noccioleti rappresentano un pilastro dell'economia agricola locale?". Il tecnico agrario Massimiliano Gualdi lancia l'allarme.
Roma - L'assessore regionale all'Agricoltura, Giancarlo Righini, e il consigliere regionale Giulio Zelli: "Attendiamo un riscontro da parte del ministero" - Gli interventi dei politici
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Lazio, Politica, Viterbo, | 6 agosto, 2025
Roma - "Cascola nocciole, avviata procedura per stato di calamità e 30mila euro per uno studio Unitus". L'assessore regionale all'Agricoltura, Giancarlo Righini, e il consigliere regionale Giulio Zelli: "Attendiamo un riscontro da parte del ministero".
Gradoli - Musica dal vivo, vini d’autore e il fascino del lago di Bolsena al tramonto
Inserito in Agricoltura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 30 luglio, 2025
Gradoli - Quando il sole cala dolcemente sulle colline della Tuscia e il cielo si tinge d’oro, Villa Caviciana apre le sue porte per una serata pensata per chi ama vivere l’estate con lentezza, tra musica, natura e calici di vino. Venerdì 1 agosto 2025, dalle ore 19 alle 23, torna l’atteso appuntamento “Music & Wine”, un evento capace di intrecciare emozioni, suoni e sapori in un’atmosfera dal fascino unico.
Roma - L'assessore Righini: "Intendiamo sostenere le eccellenze locali" - Due avvisi pubblici rivolti a soggetti pubblici e privati
Inserito in Agricoltura, Lazio, | 25 luglio, 2025
Roma - "Dalla regione 2 milioni e mezzo per la promozione del patrimonio enogastronomico". L'assessore Righini: "Intendiamo sostenere le eccellenze locali". Due avvisi pubblici rivolti a soggetti pubblici e privati.
Ambiente - A domandarselo è Bettina Sabatini, presidente Confagricoltura Viterbo-Rieti
Inserito in Agricoltura, Ambiente, Lazio, Politica, Provincia, Viterbo, | 25 luglio, 2025
Viterbo - "La politica agricola comune è a rischio, l'agricoltura europea verso il declino?". A domandarselo è Bettina Sabatini, presidente Confagricoltura Viterbo-Rieti.
Roma - Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera: "Investimenti da oltre un miliardo di euro"
Inserito in Agricoltura, Italia Mondo, | 25 luglio, 2025
Roma - "Con Coltivalia segnale chiaro, esecutivo al fianco del mondo agricolo". Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera: "Investimenti da oltre un miliardo di euro".
Politica - L'assessore Giancarlo Righini: "Con un investimento straordinario di un miliardo di euro, il governo dimostra di voler mettere l’agricoltura al centro"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Agricoltura, Ambiente, Lazio, Politica, | 24 luglio, 2025
Roma - "Il Ddl ColtivaItalia rappresenta una svolta concreta e coraggiosa a favore del comparto agricolo". L'assessore Giancarlo Righini: "Con un investimento straordinario di un miliardo di euro, il governo dimostra di voler mettere l’agricoltura al centro".
Agricoltura - Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri: "Dimostrata grande sensibilità sul tema"
Inserito in Agricoltura, Lazio, | 18 luglio, 2025
Roma - "Blue tongue, bene la misura della giunta regionale a sostegno degli allevatori". Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri: "Dimostrata grande sensibilità sul tema".
Soriano nel Cimino - Lo fanno sapere il capogruppo Fdi del Lazio, Daniele Sabatini, e il presidente della commissione Agricoltura, Giulio Zelli: "Possiede i migliori requisiti per gestire la fase di riordino dell'ente"
Inserito in Agricoltura, Provincia, Viterbo, | 16 luglio, 2025
Soriano nel Cimino - "Fabio Menicacci commissario liquidatore della Comunità Montana dei Cimini". Lo fanno sapere il capogruppo Fdi del Lazio, Daniele Sabatini, e il presidente della commissione Agricoltura, Giulio Zelli: "Possiede i migliori requisiti per gestire la fase di riordino dell'ente".
Articoli: Enrico Panunzi: "Congratulazioni a Fabio Menicacci e un sentito ringraziamento a Eugenio Stelliferi" - Manuela Benedetti e Alessandra Troncarelli: “Eugenio Stelliferi ha saputo guidare l’ente in una fase complessa, assicurando continuità amministrativa” Viterbo - Interviene Remo Parenti (Confagricoltura): "Il presidente Romoli sappia saremo sempre al suo fianco"
Inserito in Agricoltura, Provincia, Viterbo, | 3 luglio, 2025
Viterbo - "Deposito scorie nella Tuscia, una minaccia per la popolazione e per l'agricoltura". Interviene Remo Parenti (Confagricoltura): "Il presidente Romoli sappia saremo sempre al suo fianco".
- Alessandro Romoli: “No al deposito scorie nucleari nella Tuscia, la nostra è una posizione chiara da sempre” Viterbo - Il presidente Remo Parenti fa il bilancio dell'assemblea soci
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 2 luglio, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Lunedì sera si è svolta, presso l’Auditorium Aldo Perugi della Fondazione Carivit, l’assemblea dei soci di Confagricoltura Viterbo-Rieti, riunita per completare il rinnovo del consiglio direttivo, approvare il bilancio 2024 e, naturalmente, fare il punto sul lavoro svolto dall’organizzazione e dai suoi dirigenti nell’ultimo periodo. L’assemblea, nonostante il caldo torrido e [...]
Agricoltura - Così David Granieri (Coldiretti Lazio) sul prolungamento dei tempi al 31 dicembre 2025
Inserito in Agricoltura, Lazio, | 30 giugno, 2025
Roma - "La proroga delle denunce dei pozzi consentirà alle imprese di completare la documentazione necessaria".
Agricoltura - Allarme dell’associazione in vista del tavolo di crisi convocato per il 1 luglio: “Righini garantisca la copertura economica necessaria” - Migliaia di ovini già morti in tutto il Lazio e centinaia di focolai
Inserito in Agricoltura, Lazio, | 28 giugno, 2025
Roma – “Blue Tongue, servono subito indennizzi e vaccini gratuiti”. Coldiretti Lazio lancia l’allarme sul dilagare del virus che sta colpendo duramente gli allevamenti in tutta la regione, con segnalazioni quotidiane da ogni provincia, migliaia di capi già morti e costi in continuo aumento per le aziende.