Agricoltura

Regione - L'annuncio di Coldiretti Lazio: "Bene risorse per credito d'imposta su gasolio agricolo"

“In arrivo 200 milioni per la siccità in Italia”

David Granieri Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Con 200 milioni di euro nel fondo di solidarietà nazionale arrivano le prime risorse per aiutare le aziende agricole contro gli effetti della siccità in Italia mentre per il caro carburanti è importante l’estensione del credito d’imposta sull’acquisto di gasolio per i trattori e degli altri macchinari necessari al lavoro [...]

Viterbo - E' l'invito del presidente di Coldiretti, Mauro Pacifici, dopo il ritrovamento di carcasse di cinghiali e all'aumento degli avvistamenti in città - Tutte le info sulle buone norme da seguire

“Nessun caso di peste suina nella Tuscia, no a psicosi”

Mauro Pacifici (Coldiretti) Viterbo - "Ancora nessun caso di peste suina nella Tuscia, no a psicosi".  E' l'invito del presidente di Coldiretti, Mauro Pacifici in merito al ritrovamento di carcasse di cinghiali e all'aumento degli avvistamenti in città. Tutte le info sulle buone norme da seguire.

Roma - Il presidente Massimiliano Giansanti: "In vista della proposta ufficiale della Commissione Ue è fondamentale che l'Italia faccia sponda comune con i paesi mediterranei per salvaguardare il nostro agroalimentare"

Confagricoltura: “L’Antitrust accoglie i nostri rilievi sul sistema di etichettatura Nutriscore, può indurre in errore il consumatore”

Massimiliano Giansanti Roma - "Le decisioni dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) sul Nutriscore vanno nella direzione tracciata da Confagricoltura e confermano l’ingannevolezza del sistema francese e la sua contrarietà al codice del consumo".

Viterbo - Francesco Battistoni (Mipaaf): "Obiettivi: piano nazionale e contrasto all'abbandono"

“Al lavoro per la costituzione di un tavolo nazionale pataticolo”

Francesco Battistoni Viterbo - "Al lavoro per la costituzione tavolo nazionale pataticolo". Lo rende noto Francesco Battistoni sottosegretario al Mipaaf: "Obiettivi: piano nazionale e contrasto all’abbandono". 

Agricoltura - L'allarme lanciato dal presidente della Cia provinciale Sergio Del Gelsomino: "In mattinata incontreremo il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, faremo delle richieste specifiche"

“Siccità e prezzi elevati dei foraggi: allevatori in difficoltà, costretti ad abbattere parte del bestiame”

Sergio Del Gelsomino Viterbo - "Siccità e prezzi elevati dei foraggi: allevatori in difficoltà, costretti ad abbattere parte del bestiame". L'allarme lanciato dal presidente della Cia provinciale Sergio Del Gelsomino.

Viterbo - Fernando Monfeli dell'associazione Asta chiede alla Coldiretti di firmare la richiesta di "un ristoro economico per le aziende agricole"

“Le aziende agricole non hanno bisogno di più carburante, ma di pagarlo meno”

Fernando Monfeli Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – È prassi comune per le aziende agricole chiedere un supplemento di carburante a costo agevolato per concludere le lavorazioni. Come tutti sappiamo, a seconda dell’andamento delle stagioni, può capitare che il carburante che ci viene assegnato potrebbe non bastare. Per far fronte a questa evenienza, secondo la legge che ci assegna il carburante, [...]

Tuscania - Interviene l’associazione Gis per fare chiarezza: "Basta con lo psuedo-ambientalismo, non arrecherà danni ai campi agricoli"

“Pannelli fotovoltaici, ancora polemiche su un impianto già approvato dal consiglio di stato”

Un impianto fotovoltaico Tuscania - "Pannelli fotovoltaici, ancora polemiche su un impianto già approvato dal consiglio di stato". Interviene l’associazione Gis per fare chiarezza sull’appello lanciato dalle sei società preoccupate per i danni che l’installazione dei pannelli porterebbe ai campi agricoli di Tuscania: "Basta con lo psuedo-ambientalismo, non arrecherà danni ai campi agricoli".“No all’installazione di pannelli fotovoltaici su superfici agricole nel comune di Tuscania”

Regione - L'assessora Onorati spiega che il provvedimento è dovuto all'eccezionale andamento climatico sfavorevole

“Aumentato del 50% il quantitativo di carburante annuo per le aziende agricole”

Enrica Onorati Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Tenendo conto dell’eccezionale andamento climatico sfavorevole, che ha comportato per le nostre aziende maggiori consumi effettivi di carburante, abbiamo deciso di autorizzare una maggiorazione del 50% del quantitativo di carburante annuo per ettaro assegnato rispetto a quanto stabilito in via ordinaria per le tipologie di coltura dell’allegato 1 del decreto [...]

Roma - Il sottosegretario al ministero delle politiche agricole alimentari e forestalI: "Vogliamo rilanciare gli investimenti nel settore ittico per valorizzare le produzioni nazionali più importanti e significative"

Battistoni: “Pubblicato l’avviso per l’accesso ai bandi di filiera per la pesca, stanziati 50 milioni di euro”

Francesco Battistoni Roma - Il 26 luglio è stato pubblicato sul sito internet del ministero l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera per il settore della pesca e dell'acquacoltura. 

Roma - L’intervento del senatore e sottosegretario al Mipaaf Francesco Battistoni all’incontro organizzato da Coldiretti di questa mattina

“Presentato l’indice del piano di azione nazionale sul biologico”

Francesco Battistoni Roma - Battistoni (Mipaaf): "Presentato l'indice del piano di azione nazionale sul biologico"

Viterbo - E' stato presentato mercoledì con un convegno allo spazio attivo Lazio innova

Parte il progetto di agricoltura sociale Innesta

Viterbo - La presentazione del progetto Innesta Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolto mercoledì, 20 luglio, allo spazio attivo Lazio innova di Viterbo, il convegno Presente e futuro dell’agricoltura sociale nella Tuscia, dedicato alla presentazione al territorio del progetto di agricoltura sociale Innesta, finanziato dall’assessorato alle Politiche sociali della regione Lazio.  L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali dei neo-assessori del comune [...]

Roma - Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti: "Questo può avvenire grazie alle esportazioni via mare dell’Ucraina"

“20 milioni di tonnellate di grano sui mercati internazionali”

Campo di grano Roma - "20 milioni di tonnellate di grano sui mercati internazionali". Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti: "Questo può avvenire grazie alle esportazioni via mare dell’Ucraina".

Agricoltura - Il presidente Giovanni Pira (Aic-Agri Viterbo) ringrazia il prefetto Antonio Cananà per aver risolto il problema

“Sbloccata la regolarizzazione dei braccianti stranieri”

Un agricoltore Viterbo - "Sbloccata la regolarizzazione dei braccianti stranieri”. Il presidente Giovanni Pira (Aic-Agri Viterbo) ringrazia il prefetto Antonio Cananà per aver risolto il problema.“Decreto Flussi, urge sbloccare la procedura per regolarizzare il lavoro degli stranieri nelle aziende agricole”

Agricoltura - Il quadro disegnato dal presidente di Coldiretti, Mauro Pacifici: "Verrà razionata acqua a favore di colture che hanno più urgenza"

“Siccità e produzione delle olive, aspettiamo e monitoriamo giorno per giorno”

Mauro Pacifici Viterbo - (e.c.) - "Siccità e produzione delle olive, aspettiamo e monitoriamo giorno per giorno. Verrà razionalizzata acqua a favore di colture che ne hanno più bisogno. Suggeriamo di lavorare in anticipo i terreni che, in caso di piogge estive, assorbirebbero meglio l'acqua". E' il quadro disegnato dal presidente di Coldiretti, Mauro Pacifici.

Caprarola - Rilevano automaticamente l'insetto parassita che costituisce una minaccia per la coltivazione dell'olivo

Mosca olearia, fototrappole all’avanguardia in un frantoio della Tuscia

Caprarola - Fototrappola xFarm al Frantoio Santinelli Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Per la prima volta un frantoio della provincia di Viterbo sperimenta nella sua attività le fototrappole xFarm, azienda leader nell’innovazione in agricoltura, finalizzate alla rilevazione automatica della mosca olearia, l’insetto parassita che costituisce una notevole minaccia per la coltivazione dell’olivo. Si tratta del Frantoio Santinelli di Caprarola, gestito da due giovani [...]

Fabrica di Roma - Il presidente A.S.T.A. Fernando Monfeli interviene dopo il convegno organizzato nella sede del comune

“Il biodistretto allontana gli agricoltori da questo ente”

Il comune di Fabrica di Roma Fabbrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Venerdì 08/07/22 il Biodistretto della via Amerina, ha organizzato un “seminario tecnico/pratico sulla gestione ecosostenibile dei noccioleti e dei castagneti”, presso la sala mostre del comune di Fabrica di Roma. Argomento interessantissimo di grande appeal per le aziende agricole ma organizzato da una associazione che non fa niente per [...]

Viterbo - Francesco Battistoni (Mipaaf): "Una nuova politica di sviluppo competitiva, sostenibile, integrata e multifunzionale"

“Approvato dopo 10 anni tavolo di filiera per la castagna”

Francesco Battistoni Viterbo - "Approvato dopo 10 anni tavolo di filiera per la castagna". Francesco Battistoni (Mipaaf): "Una nuova politica di sviluppo competitiva, sostenibile, integrata e multifunzionale".

Agricoltura - Il presidente Giovanni Pira (Aic-AgriViterbo): "Per un problema tecnico, dal sito del Ministero dell'Interno risulta impossibile prenotare appuntamenti con la prefettura" - Monta la protesta degli imprenditori agricoli

“Decreto Flussi, urge sbloccare la procedura per regolarizzare il lavoro degli stranieri nelle aziende agricole”

Agricoltura - Un trattore Viterbo - "Decreto Flussi, urge sbloccare la procedura per regolarizzare il lavoro degli stranieri nelle aziende agricole". Il presidente Giovanni Pira (Aic-AgriViterbo): "Per un problema tecnico, dal sito del Ministero dell'Interno risulta  impossibile prenotare appuntamenti con la prefettura. Monta la protesta degli imprenditori agricoli".

Cronaca - L'associazione: "Diversi agricoltori hanno dovuto scegliere se far sopravvivere con le irrigazioni un campo di mais o uno di carnaroli o arborio"

Coldiretti: “La siccità sta devastando il raccolto di riso, perdite per oltre il 30 per cento”

Riso Cronaca - La siccità in corso nel paese sta devastando le risaie italiane con perdite stimate in oltre il 30 per cento del raccolto.

Economia - Confagricoltura partecipa all'incontro con Cia, Coldiretti, Aop latte Italia, con il gruppo Italatte

“Costi di produzione del latte lievitati, serve un nuovo accordo sul prezzo”

Allevamento bovini Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Siccità, rincari e diminuzione della produzione mettono a dura prova gli allevatori, che ormai da troppo tempo subiscono gli effetti della congiuntura economica, aggravata dalle condizioni meteorologiche. “Il costo del latte alla stalla è fortemente aumentato – afferma Francesco Martinoni, presidente della Fnp lattiero-casearia di Confagricoltura -. Vista la complessità del [...]

Roma - David Granieri: "Importante assicurare la tracciabilità" - Subito ristori agli allevamenti suinicoli e abbattimento cinghiali"

Coldiretti Lazio: “Via libero all’utilizzo di paglia e fieno prodotti in zona infetta in azienda non suinicole”

Il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri Roma - Coldiretti Lazio: "Via libero all'utilizzo di paglia e fieno prodotti in zona infetta in azienda non suinicole". David Granieri: "Importante assicurare la tracciabilità". Subito ristori agli allevamenti suinicoli e abbattimento cinghiali".

Viterbo - Il sottosegretario al Mipaaf Battistoni: “Prevede una serie di invasi per raccogliere le acque piovane e produrre anche energia idroelettrica e fotovoltaica”

“Piano strategico di contrasto alla siccità, bene l’iniziativa di Forza Italia”

Il sottosegretario al Mipaaf Francesco Battistoni Viterbo – "Rivolgo i miei complimenti ai colleghi di Forza Italia per l'iniziativa promossa quest'oggi, con la presentazione del Piano Strategico di contrasto alla siccità, e li ringrazio per il prezioso lavoro svolto in questa fase emergenziale". Così in una nota il sottosegretario al Mipaaf, Francesco Battistoni.

Politica - L'ha annunciato il sottosegretario alle Politiche agricole Francesco Battistoni (Forza Italia) nel question time in commissione Agricoltura alla Camera

“Siccità, il governo è pronto a riconoscere lo stato d’emergenza”

Francesco Battistoni Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Nella riunione di ieri a palazzo Chigi “è stata assicurata la massima disponibilità del governo per la dichiarazione dello stato di emergenza, delegando laprotezione civile ad avviare una specifica azione ricognitiva con le regioni. In tale contesto, sono state individuate una serie di azioni strutturali, programmatorie e risarcitorie”. Così il sottosegretario [...]

Viterbo - Il progetto forma il centro nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura

All’università della Tuscia un nodo di ricerca Agritech

Agricoltura (foto di repertorio) Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Parte Agritech, il centro nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura, un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood, lo sviluppo delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e [...]

Ambiente - Mauro Pacifici, presidente dell'associazione: "Colpite le aziende agricole e vari aggravi dei costi per gli agricoltori"

Coldiretti Viterbo, allarme siccità nelle campagne

Viterbo - Il presidente di Coldiretti Viterbo Mauro Pacifici Viterbo - Coldiretti Viterbo, allarme siccità nelle campagne. Mauro Pacifici, presidente dell’associazione: "Colpite le aziende agricole e vari aggravi dei costi per gli agricoltori".

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/