Agricoltura

Roma - L'assessore Righini: "Importanti stanziamenti per fare fronte a situazioni di crisi e per attivare misure a sostegno della produzione più sostenibili e innovative"

Agricoltura Lazio, 73 milioni di euro per le politiche di sviluppo e la sostenibilità ambientale

Giancarlo Righini Roma - Agricoltura Lazio, 73 milioni di euro per le politiche di sviluppo e la sostenibilità ambientale. L'assessore Righini: "Importanti stanziamenti per fare fronte a situazioni di crisi e per attivare misure a sostegno della produzione più sostenibili e innovative".

Viterbo - L'intervento del segretario generale Flai Cgil Roma e Lazio Stefano Morea dopo il sequestro di un'azienda agricola della Tuscia

“Un sistema che lucra e cerca il massimo guadagno dalle braccia di chi lavora”

Lavoratori sfruttati in azienda ortofrutticola Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Bene l’operazione di questa mattina dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Viterbo che hanno dato esecuzione ad un’ordinanza del Gip di sequestro preventivo di una nota azienda agricola del capoluogo. Le condizioni di lavoro sfruttato e sottopagato che denunciamo da tempo coinvolgono tutto il Lazio, anche zone con una [...]

Madrid - Ha ricevuto il riconoscimento per la sua varietà di olio "Le Rose Caninese" inserita tra i Top 20 migliori oli al mondo

Pierluigi Presciuttini premiato al concorso internazionale Evooleum

Pierluigi Presciuttini Viterbo - Un prestigioso riconoscimento internazionale per il "salvatore degli ulivi della Tuscia", Pierluigi Presciuttini, cresciuto nell'azienda di famiglia, che ha ottenuto a Madrid il premio del concorso internazionale Evooleum per la sua varietà di olio Le Rose Caninese inserita nella guida tra i Top 20 migliori Oli al mondo.

Cronaca - L'azienda ortofrutticola è stata sequestrata - Per mesi i carabinieri hanno raccolto testimonianze e documenti - VIDEO

Lavoratori sfruttati nei campi, turni da 12 ore al giorno anche sotto l’acqua e senza riposi

Lavoratori sfruttati in azienda ortofrutticola Viterbo - Lavoratori sfruttati nei campi, turni da 12 ore al giorno anche sotto l'acqua e senza riposi. L'azienda ortofrutticola è stata sequestrata, per mesi i carabinieri hanno raccolto testimonianze e documenti. Video: Lavoratori sfruttati, le indagini dei carabinieriArticoli: Stefano Morea (Flai Cgil Roma e Lazio): “Un sistema che lucra e cerca il massimo guadagno dalle braccia di chi lavora” - Pomante (Cgil) e Nati (Flai Cgil): “Inaccettabile che ci siano lavoratori costretti a condizioni di lavoro disumane, trattati come schiavi”

Roma - Online il bando Arsial - L'assessore Righini: "Obiettivo potenziare un settore chiave per la nostra economia"

Il Lazio investe sull’eno-oleoturismo e sulla diversificazione agricola

Olio d'oliva Roma - Il Lazio investe sull'eno-oleoturismo e sulla diversificazione agricola. Online il bando Arsial. L'assessore Righini: "Obiettivo potenziare un settore chiave per la nostra economia".

Annuncia l’apertura di una nuova attività o iniziativa - Bassano Romano - Appuntamento il 7 dicembre dalle ore 10,30: "Un vero e proprio paradiso per i più golosi"

La cooperativa Nocciola romana inaugura il suo punto vendita

La cooperativa Nocciola romana Bassano Romano - La cooperativa Nocciola romana inaugura il suo punto vendita. Appuntamento 'l 7 dicembre dalle ore 10,30: "Un vero e proprio paradiso per i più golosi".

Viterbo - Ospitati 17 operatori agricoli sardi arrivati in viaggio studio per acquisire e implementare le competenze

Agricoltura sociale, il modello Tuscia per la Sardegna

Agricoltura sociale, il modello Tuscia sbarca in Sardegna Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo –  Nelle scorse settimane, grazie ad una partnership tessuta dalla società viterbese Idea 2020 con l’agenzia per lo sviluppo agricolo della Sardegna Laore, la Tuscia ha ospitato 17 operatori agricoli sardi, arrivati in viaggio studio per acquisire e implementare le competenze relative all’agricoltura sociale. Viterbo e la sua provincia costituiscono infatti, [...]

Roma - E' il messaggio lanciato dal Forum internazionale organizzato da Coldiretti

“Innovazione in agricoltura, occorre raddoppiare gli investimenti a 6 miliardi entro il 2030”

Un agricoltore Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Per sostenere l’innovazione in agricoltura per contrastare i cambiamenti climatici e assicurare la produzione alimentare, occorre raddoppiare gli investimenti a 6 miliardi entro il 2030. E’ il messaggio lanciato dal Forum internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma (#forumagricoltura2024) organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – [...]

Agricoltura - L'assessore Righini: "Si tratta di un programma innovativo per la tutela della biodiversità regionale"

300mila euro per il rilancio delle aree castanicole, approvato il progetto col supporto dell’Unitus

Lavorazione della castagna Viterbo - Rilancio delle aree castanicole, approvato il progetto col supporto dell'Unitus. L'assessore Righini: "Si tratta di un programma innovativo per la tutela della biodiversità regionale".

Roma - Rocca e Righini incontrano Coldiretti Lazio: decisi interventi per le filiere agricole - Tra le misure, fondi emergenziali e strategie per affrontare l’emergenza lupi

Accordo tra regione e Coldiretti per salvare l’agricoltura in crisi…

L'incontro tra il presidente della regione, Francesco Rocca, l’assessore al Bilancio e all’Agricoltura, Giancarlo Righini, e una delegazione guidata da David Granieri, presidente di Coldiretti Lazio Roma – Accordo tra regione e Coldiretti per salvare l’agricoltura in crisi.

Viterbo - Martedì 26 novembre all’Aula Perone Pacifico (ex Aula Blu) del Polo di Agraria in via S. Camillo De Lellis

L’assessore regionale Giancarlo Righini all’incontro sulla filiera vitivinicola

Giancarlo Righini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Martedì 26 novembre presso l’Aula Perone Pacifico (ex Aula Blu) del Polo di Agraria in via S. Camillo De Lellis, l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Provincia di Viterbo ha organizzato un incontro sulla filiera vitivinicola finalizzato a contribuire alla formazione dei carabinieri forestali e dei [...]

Roma - Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca: "Abbiamo ricevuto una delegazione, troveremo insieme le migliori soluzioni"

“Coldiretti, insediato un tavolo per affrontare insieme criticità”

Francesco Rocca Roma - "Coldiretti, delegazione ricevuta in regione insediato un tavolo per affrontare insieme criticità". Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

Ambiente - L'associazione in audizione in regione: "Serve un coordinamento continuo con le istituzioni per una gestione integrata delle problematiche della corilicoltura"

Assofrutti e cimice asiatica: “C’è urgenza di interventi specifici, ottima la notizia del finanziamento per l’acquisto delle trappole”

Assofrutti in audizione in regione - Al tavolo Giancarlo Righini e Giulio Zelli Caprarola - Assofrutti e cimice asiatica: "C'è urgenza di interventi specifici, ottima la notizia del finanziamento per l’acquisto delle trappole". L'associazione in audizione in regione: "Serve un coordinamento continuo con le istituzioni per una gestione integrata delle problematiche della corilicoltura".

Cronaca - È quanto proposto da C.P.N. - Cooperativa Produttori Nocciole nell'audizione al Consiglio Regionale del Lazio dedicata alle problematiche della corilicoltura

“Nocciole: bene vespa samurai, ora lotta integrata per sostegno ad agricoltori”

Un noccioleto Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo –  In attesa che la vespa samurai si insedi nel modo giusto e produca i suoi effetti, per proteggere nel breve e medio termine dalla cimice asiatica le coltivazioni di nocciole della Tuscia la soluzione più adeguata è la lotta integrata. È quanto proposto da C.P.N. – Cooperativa Produttori Nocciole nell’audizione presso il Consiglio Regionale del Lazio dedicata [...]

Ambiente - Martedì 12 novembre un tour nel primo frutteto del territorio insieme all'amministrazione comunale - Appuntamento ore 11,30

Visita guidata alla limonaia di Santa Marinella

Santa Marinella - Il sindaco Pietro Tidei alla limonaia Santa Marinella - Visita guidata alla limonaia di Santa Marinella. Martedì 12 novembre un tour nel primo frutteto del territorio insieme all'amministrazione comunale. Appuntamento ore 11,30.

Roma - Lo dichiara il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, che chiede un intervento del presidente della regione, Francesco Rocca

“La situazione per i nostri agricoltori è drammatica, siamo pronti alla mobilitazione”

David Granieri Roma - "La situazione per i nostri agricoltori è drammatica, siamo pronti alla mobilitazione". Lo dichiara il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, che chiede un intervento del presidente della regione, Francesco Rocca.

Grotte di Castro - Tema dell'incontro le sfide ambientali che si nel settore agricolo e delle soluzioni innovative da adottare

In visita alla CCorav una delegazione del ministero dell’agricoltura della Cina

Ccorav - Delegazione cinese Grotte di Castro - In visita alla CCorav una delegazione del ministero dell'agricoltura della Cina. Tema dell'incontro le sfide ambientali che si nel settore agricolo e delle soluzioni innovative da adottare.

Civitavecchia - Presentato agli ospiti nipponici il prodotto del secolare oliveto recentemente riscoperto e collocato nuovamente in produzione

L’Olio di Traiano conquista il Giappone

Civitavecchia - L'Olio di Traiano fa un gemellaggio con il Giappone Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – La scorsa settimana ha visto l’Università Agraria di Civitavecchia in prima linea nelle manifestazioni importanti svolte in città e organizzate dall’amministrazione comunale. In occasione della serata di inaugurazione della promozione dei prodotti locali a cui ha partecipato, tra gli altri, Eatruria, è stata presentata, alla presenza dei rappresentanti politici ed istituzionali [...]

Bolsena - Una tre giorni ricca di eventi che ha coinvolto e appassionato tutte le fasce di età

Bene il primo “Meeting del turismo rurale e del cibo locale”

Bolsena - Primo "Meeting del turismo rurale e del cibo locale" Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Migliaia di visitatori al primo “Meeting del turismo rurale e del cibo locale”, organizzato da Coldiretti Lazio e dalla federazione provinciale di Viterbo, con la collaborazione del Comune di Bolsena.  “Una tre giorni ricca di eventi – spiega il presidente di Coldiretti Viterbo, Maria Beatrice Ranucci – che ha coinvolto e appassionato tutte [...]

Viterbo - Sabatini, capogruppo FdI: "Soddisfatti dell'importante investimento da 600 milioni di euro, contenente 35 nuovi bandi europei per il rilancio del comparto agroalimentare"

“Con il completamento di programmazione di Sviluppo rurale, la regione Lazio sempre più vicina ai territori”

Daniele Sabatini Viterbo - "Con il completamento di programmazione di Sviluppo rurale, la regione Lazio sempre più vicina ai territori". Sabatini, capogruppo FdI: "Soddisfatti dell'importante investimento da 600 milioni di euro, contenente 35 nuovi bandi europei per il rilancio del comparto agroalimentare".

Roma - I finanziamenti stanziati dalla Regione Lazio - Francesco Rocca: "Alla base di tutto questo lavoro c'è stato l'ascolto e un dialogo serrato con le categorie"

“Agricoltura, 88 milioni di euro per rispondere ai bisogni dei territori”

Francesco Rocca Roma - "Agricoltura, 88 milioni di euro per rispondere ai bisogni dei territori".

Roma - Il presidente della regione Lazio Francesco Rocca in occasione dell'anniversario della fondazione: "Difesa del territorio e del paesaggio, valorizzazione della qualità, innovazione tecnologica"

“In 80 anni la Coldiretti ha contribuito a cambiare il volto dell’agricoltura in Italia”

Il presidente Francesco Rocca Roma - "In 80 anni la Coldiretti ha contribuito a cambiare il volto dell'agricoltura in Italia". Il presidente della regione Lazio Francesco Rocca in occasione dell'anniversario della fondazione: "Difesa del territorio e del paesaggio, valorizzazione della qualità, innovazione tecnologica".

Ambiente - Comitato No imu agricola, Comitato per la salvaguardia del territorio di Corchiano e della Tuscia e Confagricoltura Viterbo-Rieti scrivono alla Ferrero

“Nocciole, pronti a incontrare una rappresentanza della vostra azienda per uscire dalla crisi…”

Nocciole Civita Castellana - Comitato No imu agricola, Comitato per la salvaguardia del territorio di Corchiano e della Tuscia e Confagricoltura Viterbo-Rieti scrivono alla Ferrero.

Acquapendente - Agricoltura sociale e inclusione lavorativa protagonisti all'importante Salone del Gusto

L’olio bio Sémina di fattorie solidali a Torino per “Terra madre 2024”

Torino – Riceviamo e pubblichiamo – S’Osteria 38 di Acquapendente e Cooperativa Fattorie Solidali (spin-off del settore agricolo della Cooperativa Sociale Alicenova), rappresentate da Arianna Camicia e Elisa Calanca, hanno portato al Salone del Gusto di Torino – Terra Madre 2024 il racconto del progetto di inclusione lavorativa che da vita all’olio extravergine di oliva bio [...]

Cronaca - Il grido d’allarme di Giovanni Riccioni, dell’omonima azienda agricola di Tuscania - Nella notte tra lunedì e martedì l’attacco al gregge di un branco di lupi - ATTENZIONE: ALL’INTERNO IMMAGINI FORTI

“7 agnelli uccisi, 14 pecore sbranate e altrettante ferite. Siamo esasperati”

Tuscania - Il gregge sbranato dai lupi Tuscania -  (b.b.) - “7 agnelli uccisi, 14 pecore sbranate e altrettante ferite. Siamo esasperati”. A lanciare il grido d’allarme è Giovanni Riccioni, dell’omonima azienda agricola di Tuscania. Uno che, come centinaia e centinaia di colleghi nella Tuscia, di terra e di bestiame vive. E che per l’ennesima volta, nella notte tra lunedì e martedì, ha visto il suo gregge attaccato da un branco di lupi. 

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/