Viterbo - "Agricoltori stanchi di regole opprimenti e spesso assurde, chiedono un profondo cambiamento". Remo Parenti (presidente Confagricoltura) interviene sulle ragioni della protesta in atto.
Roma - “500 trattori sfileranno sul raccordo anulare questa sera, 200 sono della Tuscia”. Così gli agricoltori in protesta della provincia di Viterbo presenti al presidio della Nomentana dopo che la manifestazione prevista a piazza San Giovanni questa mattina è stata annullata. - Anas: “Protesta degli agricoltori, possibili rallentamenti sul Gra”
Viterbo - “Il presidio della Nomentana è permanente, resteremo finché il governo non verrà incontro alle nostre richieste”. È il punto di vista dei rappresentanti degli agricoltori in protesta che in questi ultimi giorni hanno raggiunto una della aree di sosta dei trattori in via Nomentana 1111 a Roma, a cinque chilometri dal quartiere Città Giardino-Montesacro.Multimedia: Fotogallery: Agricoltori verso Roma, il raduno a Vetralla e il passaggio a Capranica – Video: Impressionante sfilata a Capranica dei trattori che vanno a Roma – In marcia verso Roma, il raduno a Vetralla e il passaggio a Capranica
Roma - “Protesta degli agricoltori, altri 100 trattori da tutta la Tuscia diretti al presidio della Nomentana”. Così gli organizzatori dei presidi viterbesi confluiti ieri alle porte di Roma. “Un presidio - spiegano gli agricoltori - dove ci sono già 400 trattori”.Foto: Agricoltori verso Roma, il raduno a Vetralla e il passaggio a Capranica – Video: Impressionante sfilata a Capranica dei trattori che vanno a Roma – In marcia verso Roma, il raduno a Vetralla e il passaggio a Capranica- Verso la manifestazione di venerdì a Roma, gli agricoltori: “Sulla Nomentana già impossibile contarci”
Viterbo - "Cosa sta facendo lei per difendere ambiente e territorio?". Fernando Monfeli (Presidente Asta) risponde alla segnalazione di Ludovico Greco: "Da lui solo domande provocatorie".La segnalazione di Ludovico Greco: “Siamo sicuri che questi agricoltori siano dalla parte dei consumatori?”
Viterbo - "Salvare l’agricoltura per salvare il futuro". Dall'assemblea annuale della Cia Lazio Nord l'appello al governo per alleviare le sofferenze delle aziende del comparto agricolo. Cinque punti e altrettante richieste da parte della confederazione all'esecutivo.
Roma - Verso la manifestazione di venerdì a Roma, gli agricoltori: "Sulla Nomentana già impossibile contarci". Ieri la carovana di mezzi sulla Cassia, oggi previsto l'arrivo nella Capitale di altri trattori dalla Tuscia e dalla Maremma.Foto: Agricoltori verso Roma, il raduno a Vetralla e il passaggio a Capranica – Video: Impressionante sfilata a Capranica dei trattori che vanno a Roma – In marcia verso Roma, il raduno a Vetralla e il passaggio a Capranica- Agricoltori viterbesi arrivati a Roma, il presidio si sposta sulla Nomentana
Roma - (b.b.) - Sono arrivati a Roma dalla Tuscia. Gli oltre cento trattori che questa mattina hanno percorso la Cassia, hanno finalmente raggiunto la Capitale. Alle 16, dopo oltre sette ore dal raduno a Vetralla.Foto: Agricoltori verso Roma, il raduno a Vetralla e il passaggio a Capranica – Video: Impressionante sfilata a Capranica dei trattori che vanno a Roma – In marcia verso Roma, il raduno a Vetralla e il passaggio a CapranicaArticoli: Oltre 100 trattori sulla Cassia in marcia verso Roma - Tonino Monfeli: “Chiediamo dei ristori per l’aumento del prezzo del diesel agricolo, di eliminare l’iva sulle accise e incentivare la ricerca per la transizione energetica” – Gli organizzatori dei presidi: “Gli agricoltori in protesta della Tuscia marciano verso Roma con 100 trattori”
Roma - "Bando Fresco Lazio, ottimo strumento per la filiera del latte e i prodotti a chilometro 0".
Vetralla - (b.b.) - Oltre 100 trattori sulla Cassia a in marcia verso Roma. I manifestanti scortati dalle auto della polizia. Gli organizzatori: “L’obiettivo è raggiungere il presidio della Nomentana in vista della manifestazione nazionale di venerdì”.
Viterbo - “Gli agricoltori in protesta della Tuscia marciano verso Roma con 100 trattori”. Gli organizzatori dei presidi della Maremma hanno deciso di muovere verso la capitale questa mattina per raggiungere la Nomentana. “L'obiettivo - spiegano poi gli agricoltori - è organizzare tutti insieme una grande manifestazione nazionale venerdì mattina”.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Caro Tusciaweb, sono confuso dalle notizie che si rincorrono sui media in relazione alle proteste degli agricoltori. Le richieste per quel che ho capito sono: no alla farina di grilli; no alla carne “sintetica”; no ai pannelli fotovoltaici a terra; no al 4% del terreno riservato alla naturale biodiversità; riduzione delle [...]
Viterbo - La rivolta delle persone che lavorano la terra in Italia, come in Francia, in Germania e un po' in tutta Europa è un evento epocale. Per l’estensione, la civiltà con cui avviene, il significato che va al di là dei costi di produzione sostenuti dagli agricoltori in cifre che la filiera commerciale moltiplicano sulle spalle loro e per le tasche dei consumatori. I quali, siamo ognuno di noi.
Viterbo - "Felice per l’invito e disponibile ad andare a Sanremo, ma aspetto una chiamata da Amadeus". Antonio Monfeli è il coordinatore di Orte della protesta degli agricoltori. "Il 9 febbraio muoveremo anche noi verso Roma - ha poi aggiunto Monfeli - dove la prossima settimana manifesteremo con i trattori dentro la città. Una manifestazione nazionale".Video: Agricoltori in protesta verso RomaArticoli: Trattori pronti a partire per Roma e Monfeli diretto a Sanremo – Trattori in marcia dalla Toscana verso Roma attraversano la Tuscia
Viterbo - Agricoltori in protesta, trattori in marcia verso Roma. Un centinaio di mezzi sono partiti questa mattina dal presidio della Valdichiana della A1 per raggiungere la capitale.Video: Agricoltori in protesta verso Roma
Viterbo - “Mille trattori marceranno su Roma passando dalla Cassia bis, martedì sera o mercoledì mattina. Per dar vita a un megapresidio a nord della capitale”. Gli agricoltori in protesta proseguono la loro battaglia e alzano il tiro. “La cosa - aggiungono - va risolta entro la settimana, burocrazia o meno”. “Oggi - proseguono gli organizzatori del movimento - dovrebbe formarsi anche un nuovo presidio a Cerveteri-Ladispoli”.Multimedia: Video: La polizia respinge gli agricoltori davanti al casello – Agricoltori, la manifestazione nazionale a Orte: Video – Foto
Tarquinia - “Regaliamo verze, finocchi, cavolbianco e broccoli agli automobilisti per far capire alle persone che la lotta che stiamo facendo è la battaglia di tutti”. È l’iniziativa degli agricoltori che nel fine settimana hanno dato vita a un presidio nei pressi dell’uscita Monte Romano dell’autostrada A1. Prima un corteo di oltre 100 trattori che ha bloccato il traffico sull’Aurelia. Agricoltori che hanno partecipato in massa alla manifestazione nazionale di sabato scorso a Orte.Multimedia: Fotogallery: Gli agricoltori regalano verdura fresca e di stagione - Video: La reazione degli automobilisti
Orte - "Chiediamo dei ristori per l'aumento del prezzo del diesel agricolo, di eliminare l'iva sulle accise e incentivare la ricerca per la transizione energetica". Il coordinatore del presidio Tonino Monfeli spiega le problematiche riscontrate dal mondo agricolo e avanza delle richieste e possibili soluzioni.
Viterbo - "Dalla parte degli agricoltori italiani contro le politiche scellerate dell'Unione Europea". La Lega in merito alle proteste in atto in provincia e in Italia.
Orte - Il reparto mobile della polizia affronta e respinge gli agricoltori davanti al casello autostradale della A1 dove i manifestanti di Rispetto e Dignità si sono dati appuntamento da questa mattina con oltre 150 trattori.Media: Video: La polizia respinge gli agricoltori davanti al casello - Agricoltori, la manifestazione nazionale a Orte – Video – FotoArticoli: Agricoltori in protesta: “Pronti a occupare la rotonda davanti al casello autostradale con oltre 150 trattori” - “Siamo qui a far sentire con forza la nostra voce perché non vogliamo fallire”
Viterbo - “Gli operai agricoli della Uila donano 2 mila euro a Campo delle rose”. Così questa sera il segretario generale del sindacato dei braccianti della Uil, Antonio Biagioli, nella sede di via Cardarelli 22.
Roma - Agricoltori in protesta: "Prossima settimana arriveremo a Roma". Il leader: "Ammasseremo i trattori fuori dalla città. Non ci saranno blocchi, ma sicuramente disagi".
Orte - "L'industria è sparita, la manifattura è morta, è rimasta solo l'agricoltura: difendiamola". Il coordinatore del presidio degli agricoltori Tonino Monfeli annuncia la manifestazione nazionale al presidio di Orte di sabato 3. "Partecipate numerosi e fatevi sentire".
Bruxelles - Mille Coldiretti italiani a Bruxelles in protesta davanti all'Europarlamento.Fotogallery: Agricoltori in protesta davanti alla sede del parlamento europeoVideo: Agricoltori in protesta a Bruxelles
Tarquinia - “Protesta degli agricoltori, sabato saremo tutti a Orte con i trattori”. Andrea Zannoli, agricoltore e vivaista, ieri era tra i manifestanti che con 100 trattori hanno bloccato il traffico lungo l’Aurelia. 25 chilometri di corteo tra andata e ritorno. Con la gente lungo il percorso che applaudiva, riprendeva con i cellulari, faceva foto e teneva in braccio i figli. Indicandogli il passaggio dei trattori.Multimedia: Video: La protesta degli agricoltori, oltre 100 trattori bloccano l’Aurelia – La marcia dei trattori verso l’Aurelia– La protesta degli agricoltori si allarga, trattori verso l’Aurelia – Foto: Trattori in marcia – Gli agricoltori raggiungono l’Aurelia e bloccano il traffico –Agricoltori in protesta a TarquiniaCopyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY