Viterbo - "Finché non avremo atti ufficiali, continueremo quindi a portare avanti la nostra battaglia contro il deposito nazionale scorie nella Tuscia". La segretaria Pd Viterbo Manuela Benedetti dopo le parole del ministro Fratin: "Le dichiarazioni di per sé non modificano lo stato delle cose".
Viterbo - Esigenze e confronto, i comuni e le comunità montane di Rieti e Viterbo incontrano la regione Lazio. Appuntamento mercoledì 8 maggio, alle ore 9 presso la sala conferenze della provincia.
Roma - "La Regione ha impugnato la carta dei 51 siti e ha prontamente inviato le osservazioni negative al procedimento Vas". Il presidente Francesco Rocca: "Continueremo ad essere al fianco dei cittadini, vigilando affinché ogni scelta sia guidata dalla logica della sicurezza, della sostenibilità e del rispetto dei territori".
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’associazione ambientalista Fare Verde concorda con le dichiarazioni del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, contrarie al progetto del mega deposito di materiali radioattivi grande come 250 campi di calcio. “Condividiamo la posizione del ministro Pichetto Fratin – dice l’avvocato Savino Gambatesa, presidente nazionale di Fare Verde – è orientamento del governo [...]
Viterbo - "D'accordo con il ministro Picchetto Fratin e la volontà del governo di scartare l'ipotesi di un deposito per i rifiuti radioattivi nella Tuscia". Interviene il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio, Daniele Sabatini: "Siamo favorevoli a questa decisione per salvaguardare il Viterbese opponendosi alla possibile individuazione del nostro territorio come area idonea".
Viterbo - "Sostegno al Governo sulla rivalutazione della scelta di un deposito unico per le scorie radioattive". Il deputato Mauro Rotelli interviene sulle dichiarazioni del ministro Gilberto Pichetto Fratin rilasciate a La Stampa sul tema.
Acquapendente - No al deposito di scorie nucleari, Acquapendente scende in piazza. Appuntamento giovedì 8 maggio alla Sala Chico Mendes. Interviene la sindaca Alessandra Terrosi.
Viterbo - "No al deposito di scorie nella Tuscia, il 2 maggio un incontro per sensibilizzare e informare la popolazione". Appuntamento a San Pellegrino alle 18,30. Il comitato organizzatore: "La nostra bellissima terra non può essere depredata di tutte le sue potenzialità e caratteristiche ".
Viterbo - Alpaca, mucche, caprette e pecore, pony, asinelli e arnie con le api alla "Maxi fattoria in piazza".
Viterbo - In occasione del Giorno nazionale della Terra, la mattina del 27 aprile, sulle spiagge di Montalto di Castro, si è svolta una grande iniziativa di sensibilizzazione e raccolta delle plastiche, fortemente voluta dal consigliere del Rotaract Club di Viterbo, Simone Pippolini e dalla presidente Federica Critelli, e realizzata in collaborazione con il Rotaract Club di Pavia, guidato dal presidente Giovanni Scielzo.
Ischia di Castro - Ripulito il sentiero per l'eremo di Poggio Conte: "Per renderlo più fruibile ai visitatori e restituire dignità a uno dei luoghi più suggestivi del territorio". In campo i volontari dell'associazione "Il cinghiale bianco".
Civita Castellana - Torna "La fattoria in piazza", oltre 500 bambini all'anfiteatro Falerii Veteres. L'assessore Simonetta Coletta: "Per i piccoli è un'occasione per vivere un'esperienza significativa, a contatto con la natura e con le aziende del nostro territorio".
Viterbo - La terza tappa del viaggio di Assoambiente tra gli impianti di trattamento rifiuti della penisola anche quest'anno vedrà come sponsor ospitante Ecologia Viterbo. L'8 maggio 2025 il polo impiantistico aprirà i propri cancelli per far conoscere a cittadini, istituzioni e professionisti i processi e i progetti che presiedono alla gestione del ciclo dei rifiuti e il valore dell'economia circolare e del compost per l'agricoltura del territorio.
Tarquinia - Musica, danza e spettacoli: l’area eventi accende la Fiera di Tarquinia 2025.
Vetralla - Maltempo, a Cura di Vetralla le strade sono fiumi in piena.
Montalto di Castro - "Boom di turisti alla marina per le festività pasquali e ponti, Arpa certifica qualità eccellente delle acque". Il comune: "Il risultato è frutto dei significativi investimenti dell'amministrazione, garantiremo sempre più accogliente e funzionale".
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si comunica che domani 25 aprile, festivo infrasettimanale, il servizio di raccolta rifiuti porta a porta verrà regolarmente garantito sull’intero territorio comunale, come da calendario di ogni singola zona. Il centro comunale di raccolta di Viterbo – Poggino (via Duilio Mainella) e quello di Grotte Santo Stefano in tale giornata festiva [...]
Caprarola - Le ragioni del no al deposito di scorie nucleari, l'incontro a Caprarola per parlarne. Martedì 29 aprile ore 17,30 presso le ex Scuderie del Palazzo Farnese.
Marta - "Incubatoi Marta e Bolsena, visita sottosegretario Barbaro segnalo concreto per istanze degli operatori del settore ittico". Il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera, dopo il sopralluogo di ieri.
Civitavecchia - "Rifiuti di Roma a Civitavecchia, intendiamo opporci con ogni mezzo a questa ipotesi". Lo fa sapere l'amministrazione comunale: "Inaccettabile che il territorio debba farsi carico anche della gestione dei rifiuti della Regione".
Montalto di Castro - "Impianti Fer, il Tar evidenzia la necessità di escludere Montalto dalle aree idonee per nuove costruzioni". Interviene la sindaca Emanuela Socciarelli: "La nostra comunità ha raggiunto già oltre 40 grandi impianti presenti sul territorio, continueremo a portare avanti questa battaglia".- Impianto agrivoltaico, accolto dal Tar ricorso società contro stop regione
Viterbo - "Il parco comunale alla Quercia è il primo spazio riqualificato che ridiamo ai bambini per giocare". La sindaca Chiara Frontini all0inaugurazione in piazza Campo Graziano: "Fa parte del progetto "Parchi in movimento", prossima settimana saremo a San Martino al Cimino".
Viterbo - Domenica 13 e 27 aprile i prossimi appuntamenti con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all'interno dell'area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral).
Civitavecchia - "Uscire dalla centrale a carbone significa ripensare la nostra identità produttiva in chiave sostenibile". Così il primo cittadino Marco Piendibene al convegno dedicato al futuro energetico e ambientale della città.
Tarquinia - "Mare Nostrum, insieme ai ragazzi dell'istituto Cardarelli per tenere pulite le spiagge e coinvolgere i giovani". L'evento organizzato dall'associazione Il cinghiale bianco arriva alla terza edizione.Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY