Viterbo - "Sì al deposito unico nazionale ma non nella provincia di Viterbo, ecco perché..." Il Movimento 5 Stelle spiega la propria contrarietà alla realizzazione del sito per le scorie: "Territorio già compromesso e a vocazione agricola, inoltre rischi geopolitici e di sicurezza". Sabato 12 aprile una raccolta firme.
Civitavecchia - Sfalcio dell'erba e pulizia al nuovo cimitero comunale.
Nepi - "Happy Green", al via il laboratorio di educazione ambientale per bambini. Si parte sabato 12 aprile dalle 10 alle 13.
Montalto di Castro - "Manifestazione no scorie, la Tuscia non può e non deve diventare la pattumiera d'Italia". Così il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Enrico Panunzi, alla manifestazione di Vulci.
Santa Marinella - A Santa Marinella torna l'iniziativa "Lo Sport incontra l'Ambiente", organizzata da MSP di Roma e patrocinata dal comune di Santa Marinella, sotto l'egida della capitaneria di porto di Santa Marinella. Una manifestazione già conosciuta in città e che è tornata per la sua quinta edizione, in occasione degli appuntamenti per celebrare la Giornata Mondiale della Terra.
Viterbo - "Contro lo stoccaggio di scorie nucleari nella Tuscia, inevitabili le ricadute su produzioni agricole e turismo". La Cia Lazio Nord annuncia la propria presenza al fianco della comunità alle manifestazioni del 6 aprile e dell'11 maggio.
Montalto di Castro - "Scorie nella Tuscia, una marcia a piedi per riaffermare le ragioni del no". Domenica 6 aprile al Parco archeologico di Vulci a Montalto di Castro, associazioni in campo contro il deposito.
Tarquinia - L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Il rifiuto come risorsa", in collaborazione con Pellicano Green srl, Civitavecchia Servizi Pubblici, l'azienda agricola "Tenuta del Gattopuzzo" e gli Istituti scolastici "Calamatta" di Civitavecchia e "Cardarelli" di Tarquinia.
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Basta deturpare la Tuscia. Un detto dei nativi americani dice “ricordati che la terra non l’hai ereditata dai tuoi padri, ma l’hai in prestito dai tuoi figli”. Mentre all’estero se si hanno aree verdi si tutelano e difendono, in Italia l’ambiente è un mezzo di speculazione di guadagno. È questo il [...]
Sutri – Riceviamo e pubblichiamo – Anche l’associazione Ora Italia parteciperà alla marcia “Tuscia in movimento” contro il deposito di rifiuti radioattivi. Domenica 6 aprile saranno presenti gli esponenti locali Fabio Ceccarelli, vicecoordinatore Nazionale Ora Italia, Milo Maggini, coordinatore provinciale Ora Italia, Giuseppe Cippitelli, coordinatore di Sutri per Ora Italia, Lucia Liberati, coordinatore di Ora Italia e [...]
Roma - "Sostengo la mobilitazione popolare contro il deposito di rifiuti radioattivi nella Tuscia". Il consigliere regionale, Claudio Marotta, in consiglio: "Rinnoviamo il nostro impegno al fianco di cittadini, enti locali e associazioni che da anni denunciano l'assenza di ascolto e i gravi rischi ambientali".
Viterbo - “Siamo assolutamente d’accordo con la sindaca Chiara Frontini in merito al rispetto del decoro urbano, con l’obbligo per i cittadini di provvedere alla manutenzione del verde privato. Ma è necessario prorogare i termini dell’ordinanza sindacale, per non mettere in difficoltà i viterbesi e per non farli trovare in fallo e a rischio sanzioni”. Così il segretario provinciale di Confartigianato Imprese Viterbo, Andrea De Simone.- Comune di Viterbo: Pulizia obbligatoria del verde privato entro il 12 aprile: multe fino a 500 euro
Viterbo - Si è svolta stamattina a Roma la IV edizione del Forum Energia del Lazio di Legambiente: presentati i dati sulla produzione energetica regionale e conferiti gli attestati ai Comuni Rinnovabili.
Viterbo - "La Tuscia merita politiche che ne preservino le peculiarità e ne promuovano la competitività, non interventi che ne mettano a rischio il futuro". Confcommercio in piazza il prossimo 6 aprile a Vulci "per dire no al progetto di stoccaggio nel viterbese".
Viterbo - “Diamo alla città un servizio che aspettava da tempo”. Lo ha detto la sindaca Chiara Frontini all’inaugurazione del nuovo Centro comunale di raccolta Poggino, in via Mainella.Fotogallery: L'inaugurazione del Centro comunale di raccolta Poggino
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – La transizione energetica rappresenta una delle sfide più importanti che Civitavecchia si trovi ad affrontare. Una sfida che non può essere lasciata all’improvvisazione, né gestita con inerzia o scelte calate dall’alto. E invece, ancora una volta, ci troviamo di fronte a un governo che dimostra di non avere alcuna strategia per [...]
Montalto di Castro - "Al parco Vulci una manifestazione contro la minaccia del deposito dei rifiuti radioattivi". Italia Nostra Sezione Etruria: "Un appuntamento fondamentale per la difesa della nostra terra, pensato per essere aperto e accessibile a tutti, senza esclusioni".
Montefiascone - "Inquinamento ambientale da microplastiche e danno alla salute", ieri l'incontro al Dalla Chiesa di Montefiascone. Tenuto dalla dottoressa Antonella Litta, dell'associazione medici per l'ambiente- ISDE.
Civitavecchia - "No all'abbattimento dei lecci centenari in piazza Regina Margherita, sono l'identità storica del luogo". I sindacati ambientalisti incalzano contro la decisione dell'amministrazione: "Seguano i fatti e si proceda quanto prima ad una variante del progetto che preveda la cura e la sostituzione degli alberi".
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si comunica che, in occasione della tradizionale Fiera dell’Annunziata di domani 25 marzo, nella sola zona A – CS – centro storico – il servizio di ritiro rifiuti porta a porta sarà garantito con le seguenti modalità: raccolta antimeridiana carta per utenze domestiche e non domestiche: l’esposizione dei rifiuti dovrà avvenire [...]
Civita Castellana - "Discariche, deposito di scorie nucleari, geotermia: noi agricoltori siamo i veri anticorpi contro le speculazioni". Fernando Monfeli annuncia il convegno di giovedì 27 marzo: "Non possiamo permetterci di rimanere passivi".
Roma - Earth Hour 2025, Colosseo e San Pietro al buio per un'ora. Alle 20,30 si spegneranno le luci dei monumenti più importanti presenti anche in altre città. L'iniziativa è del Wwf per sensibilizzare sul cambiamento climatico e la perdita della biodiversità.
Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Il Partito della rifondazione comunista esprime con forza e determinazione la propria netta opposizione alla realizzazione del Deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi nel territorio della Tuscia, e in particolare a Tuscania. Una scelta che consideriamo scellerata e dannosa per un’intera comunità e per il futuro del nostro ambiente. Questa proposta [...]
Viterbo - "L'acqua è la nostra vita, il nostro lavoro, la nostra passione ma è anche una responsabilità condivisa". L’amministratore unico di Talete Salvatore Genova, in occasione della Giornata mondiale dedicata alla risorsa: "La sfida climatica richiede un impegno collettivo".
Viterbo - "A Bagnaia è necessaria un'azione urgente per il decoro urbano e la sicurezza". Luisa Ciambella (Per il bene Comune) solletica l'amministrazione comunale a intervenire: "Numerose segnalazioni dei cittadini hanno evidenziato uno stato di crescente incuria in via degli Orti e altre vie secondarie".Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY