Cronaca

Montalto di Castro - Traffico in tilt - Sul posto vigili del fuoco e carabinieri

Maxitamponamento sull’Aurelia, sei feriti

Carabinieri e vigili del fuoco Montalto di Castro -Maxitamponamento sull'Aurelia, sei feriti. Incidente dopo le 21 al chilometro 104. Traffico in tilt. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri.

Cronaca - "Il valore registrato è circa 120 volte superiore", rivela l'associazione Lago di Bolsena

“Sversamento al borgo dei Pescatori di Marta, dai campionamenti il parametro fuori norma è quello dei fosfati”

Sversamento al borgo dei Pescatori di Marta Bolsena - "Il 10 settembre scorso abbiamo ricevuto la segnalazione che sul lungolago di Marta, vicino al Borgo dei Pescatori, era stato effettuato, da ignoti, uno sversamento al lago, di una sostanza che aveva reso biancastre/lattiginose le acque in prossimità della battigia. Probabilmente la sostanza è stata gettata, approfittando della pioggia notturna, in un tombino prossimo alla riva, che scarica le acque piovane direttamente al lago", afferma l'associazione Lago di Bolsena. 

Cronaca - Venerdì 31 ottobre, dalle 17,30, il centro storico si trasforma in un percorso da brividi lungo oltre 1,5 km con centinaia di figuranti

Halloween 2025, a Tarquinia torna “Le vie dell’horror”

Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Il centro storico di Tarquinia farà da scenario alla notte più spaventosa dell’anno. Venerdì 31 ottobre, a partire dalle 17,30, torna “Le vie dell’horror”, l’attesissimo evento di Halloween che promette emozioni forti e atmosfere da brivido. Un percorso rinnovato di oltre 1,5 km condurrà i visitatori tra vicoli, piazze e scorci [...]

Cronaca - La rassegna patrocinata dal comune con il contributo della regione Lazio

“Tarquinia sottosopra”: nuovi appuntamenti tra storia, archeologia, memoria e tradizioni

Tarquinia Tarquinia - "Tarquinia sottosopra": nuovi appuntamenti tra storia, archeologia, memoria e tradizioni. La rassegna patrocinata dal comune con il contributo della regione Lazio.

Roma - A indire la mobilitazione le organizzazioni CGIL e USB

Sciopero generale di 24 ore, ecco quando sarà garantito il trasporto Cotral

Un autobus Cotral Roma - Sciopero generale di 24 ore, ecco quando sarà garantito il trasporto Cotral. A indire la mobilitazione le organizzazioni CGIL e USB.

Viterbo - È stato primario alla casa di cura Villa Rosa - Domani l'ultimo saluto

Morto lo psichiatra Paolo Carbonetti, aveva 77 anni

Paolo Carbonetti Viterbo - Morto lo psichiatra Paolo Carbonetti, aveva 77 anni. 

Viterbo - Riunione in prefettura con le forze dell'ordine - Cresce la percezione d'insicurezza ma non il numero di denunce - Lunedì incontro dedicato al capoluogo

Allarme furti in casa e rapine, attenzione concentrata su San Martino, Grotticella e Roncone

Il prefetto di Viterbo Sergio Pomponio Viterbo - Furti in appartamento e rapine, riunione in prefettura.

Viterbo - Stamani la firma tra il questore Silipo e il presidente del Centro studi criminologici Cevoli

Rinnovato il protocollo Zeus per combattere la violenza di genere

Rinnovato il protocollo Zeus per combattere la violenza di genere Viterbo - Polizia, protocollo Zeus con il Centro studi criminologici per combattere la violenza di genere.

Cronaca - Sabato 4 ottobre fa tappa in sala consiliare l'iniziativa nazionale dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi

“Il sapere è di tutti”, un evento di cultura, dialogo e condivisione a Vitorchiano

Vitorchiano Vitorchiano - "Il sapere è di tutti", un evento di cultura, dialogo e condivisione a Vitorchiano. Sabato 4 ottobre fa tappa in sala consiliare l'iniziativa nazionale dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi.

Politica - Il gruppo consiliare “Tuscania delle Idee": "A completa disposizione per fornire tutto il supporto necessario a fronteggiare questa emergenza"

“Problemi e disservizi idrici, raccoglieremo le segnalazioni di famiglie e commercianti per poi andare da Talete”

Consiglieri "Tuscania delle Idee" Tuscania - "Problemi e disservizi idrici, raccoglieremo le segnalazioni di famiglie e commercianti per poi andare da Talete". Il gruppo consiliare “Tuscania delle Idee": "A completa disposizione per fornire tutto il supporto necessario a fronteggiare questa emergenza".

Cronaca - Mercoledì 8 ottobre dalle 15 - Passerà dalla Concattedrale di S. Maria Assunta e dalla Cattedrale di S. Maria Maggiore

La statua della Madonna di Loreto fa tappa a Gallese e Civita Castellana

Civita Castellana - Piazza Matteotti Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – La Regione Ecclesiastica Marche promuove l’evento giubilare della Peregrinatio Mariae, organizzato dalla Fondazione Giustiniani Bandini, in collaborazione con il Tavolo di Concertazione per il Recupero e la Valorizzazione della Via Lauretana e con tutte le Diocesi lungo il percorso. La Peregrinatio Mariae si colloca tra le iniziative più significative [...]

Civitavecchia - Nella notte il maltempo ha travolto le strutture temporanee per il trasferimento degli operatori

Il vento abbatte i gazebo del Mercato a piazza XXIV Maggio

Civitavecchia - Il vento abbatte i gazebo del Mercato a piazza XXIV Maggio Civitavecchia - Un incidente di percorso, su cui porre rimedio a stretto giro di posta. Il forte vento che si è abbattuto su Civitavecchia fin dalle ore notturne, ha travolto i gazebo e le tende appena montate al Mercato, in piazza XXIV Maggio. 

Viterbo - Le congratulazioni di Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera: "Riconosciute le competenze e la conoscenza del territorio di due figure di spessore"

“Buon lavoro a De Carolis e Scipio per i nuovi incarichi”

Mauro Rotelli Viterbo - "Buon lavoro a De Carolis e Scipio per i nuovi incarichi". Le congratulazioni di Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera: "Riconosciute le competenze e la conoscenza del territorio di due figure di spessore".

Cronaca - L'annuncio della provincia: "Prosegue impegno per garantire maggiore sicurezza e migliori collegamenti nei nostri territori"

Iniziati i lavori di riqualificazione della S.P. 68 Capannelle a Carbognano

Carbognano - Lavori sulla strada provinciale 68 Capannelle Carbognano - Iniziati i lavori di riqualificazione della S.P. 68 Capannelle a Carbognano. L'annuncio della provincia: "Prosegue impegno per garantire maggiore sicurezza e migliori collegamenti nei nostri territori".

Viterbo - Monsignor Orazio Francesco Piazza presiederà una solenne eucaristia nella basilica di San Francesco alla Rocca alle ore 18.30

Sabato 4 ottobre la chiesa diocesana celebra la “Giornata pro Episcopo”

Il vescovo Orazio Francesco Piazza Viterbo - Il vescovo Orazio Francesco Piazza convoca la comunità ecclesiale per il consueto appuntamento annuale in occasione della festa di San Francesco D’Assisi.

Cultura - Presentato in comune il progetto che punta a riportare i set anche tv nel capoluogo

Viterbo set cinematografico, un sito internet per le produzioni e un sogno: gli studios in città

Carlo Cozzi, Patrizia Notaristefano, Chiara Frontini e Simona Tartaglia Viterbo - Ciak si gira. I comune prova ad agevolare l'arrivo in città di produzioni cinematografiche e televisive. Spot pubblicitari, vanno bene anche quelli. Tutto quanto fa spettacolo fa “comodo” a Viterbo.

A 44 anni dalla sua morte, il ricordo di Luigi Petroselli al cimitero San Lazzaro

Viterbo - Luigi Petroselli Viterbo - A 44 anni dalla sua morte, il ricordo di Luigi Petroselli al cimitero San Lazzaro. L'invito della famiglia per martedì prossimo, 7 ottobre, alle ore 11, a Viterbo, davanti alla tomba.

Viterbo - Il segretario generale Uil Giancarlo Turchetti sulla base del report pubblicato dalla Asl

“897 infortuni sul lavoro nella Tuscia tra gennaio e giugno 2025, serve maggiore attenzione dalle istituzioni”

Il segretario generale della Uil Viterbo Giancarlo Turchetti Viterbo - "897 infortuni sul lavoro nella Tuscia tra gennaio e giugno 2025, serve maggiore attenzione da parte delle istituzioni sulla questione della sicurezza". A dichiararlo è il segretario generale della Uil di Viterbo Giancarlo Turchetti sulla base del Report infortuni sul lavoro in provincia di Viterbo appena pubblicato dalla Asl.

Viterbo - La strada è chiusa - Il passaggio delle auto è consentito solo attraverso il vicino distributore di benzina ma si consigliano percorsi alternativi - Sul posto polizia locale e vigili del fuoco

Forte vento sulla Tuscia, crolla albero sulla Cassia sud

Viterbo - Albero crollato sulla Cassia sud Viterbo - Crolla albero sulla Cassia Sud, forti venti e disagi in tutta la Tuscia.  La strada è chiusa. Il passaggio delle auto è consentito solo attraverso il vicino distributore di benzina ma si consigliano percorsi alternativi. Sul posto polizia locale e vigili del fuoco.

Cronaca - Sul posto l'eliambulanza e gli agenti della polizia locale

Scontro camion-trattore sulla Nepesina, un ferito grave

L'intervento dell'eliambulanza Nepi - Scontro camion-trattore sulla Nepesina, un ferito grave. Sul posto l'eliambulanza e gli agenti della polizia locale.

Cronaca - Al via inizia martedì 14 ottobre 2025 - Ecco come richiedere informazioni

Ad Vitorchiano riparte il corso di formazione teatrale “Giro di sguardi”

Vitorchiano Vitorchiano - Riparte il 14 ottobre 2025 a Vitorchiano "Giro di Sguardi", il corso di formazione teatrale aperto a tutti, promosso dal comune di Vitorchiano e organizzato dal Teatro Boni di Acquapendente con l'associazione culturale Il Cerchio Invisibile. Un percorso che porta la firma visionaria di Sandro Nardi, regista, autore e formatore.

La voce della signora Maria e del signor Mario - La segnalazione di Pierpaolo Cocchi

“Non sono semplici pezzi di stoffa consunti… ma bandiere rappresentative Viterbo e l’Italia”

Viterbo - Bandiere strappate al Palamalé Viterbo - "Non sono semplici pezzi di stoffa consunti... ma bandiere rappresentative Viterbo e l'Italia". La segnalazione di Pierpaolo Cocchi.

La voce della signora Maria e del signor Mario - La segnalazione di Michele Caputo

“Tombini otturati, speriamo non venga il diluvio…”

Viterbo - Tombini otturati Viterbo - "Tombini otturati, speriamo non venga il diluvio...". La segnalazione di Michele Caputo.

Tribunale - Morte di Andrea Di Nino - È ripreso ieri il processo a tre imputati di omicidio colposo - Per i familiari il 36enne non si è tolto la vita

Detenuto impiccato in cella, Asl e ministero della Giustizia responsabili civili

Il carcere di Viterbo - Nel riquadro Andrea Di Nino Viterbo - Morte di Andrea Di Nino, Asl di Viterbo e ministero della Giustizia responsabili civili nel processo per omicidio colposo a un medico e un penitenziario.“Giustizia per Andrea e per tutti i detenuti vittime della squadretta di Mammagialla…”

Tribunale - Dal giudice monocratico al collegio - Colpo di scena alla lettura della sentenza - Viene meno lo stalking, atti rinviati alla procura

Due anni per lesioni, ma ora rischia ulteriore condanna per maltrattamenti aggravati

Polizia Viterbo - (sil.co.) - Accusato di lesioni e stalking ai danni della ex, è stato condannato a un anno e undici mesi per il solo reato di lesioni.Ma il giudice monocratico, a sorpresa, ha riqualificato lo stalking in maltrattamenti aggravati dalla presenza della figlia minore, rinviando gli atti alla procura, perché si tratta di un reato di competenza del collegio, per cui ora l'uomo rischia una ulteriore e distinta pesante condanna. 

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/