Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Scuola Cronaca

Scuola - Mercoledì 15 gennaio dalle ore 09,00 presso l’OpenHub Lazio di Viterbo

Quarto appuntamento di Hackathon at School per gli studenti dello scientifico di Tuscania, tema “smart cities”

Liceo scientifico di Tuscania Viterbo - Quarto appuntamento di Hackathon at School per gli studenti dello scientifico di Tuscania, tema "smart cities". Mercoledì 15 gennaio dalle ore 09,00 presso l’OpenHub Lazio di Viterbo.

Viterbo - Comune - Scuola - Per consentire lavori legati al Pnrr all'interno dell'edificio

Manca l’energia elettrica, slitta lo spostamento di 12 classi all’Ellera

Viterbo - I container della scuola dell'Ellera Viterbo - (g.f.) - Ritardo nell'allaccio dell'energia elettrica, slittato lo spostamento delle classi nei moduli alla scuola dell'Ellera.

Ronciglione -Verrà organizzata una videoconferenza con gli alunni e specialisti del settore a cui seguirà una raccolta fondi

Ricerca contro la Sla, l’istituto superiore Meucci aderisce alla campagna di Italo Leali

Italo Leali con la sorella Alessia Ronciglione - Ricerca contro la Sla, l'istituto superiore Meucci aderisce alla campagna di Italo Leali. La scuola superiore di Ronciglione parteciperà al movimento a favore della ricerca contro la Sla promossa da Italo Leali e Tusciaweb.

Roma - Assessore Schiboni: "Strumento eccezionale a tutela delle nuove generazioni"

Riparte il progetto “A scuola connessi: navighiamo in sicurezza”

Giuseppe Schiboni Roma - Riparte il progetto "A scuola connessi: navighiamo in sicurezza". Assessore Schiboni: "Strumento eccezionale a tutela delle nuove generazioni".

Viterbo - Silvia Somigli (Uil scuola): "Lavoreremo con determinazione affinché gli stipendi del personale, tra i più bassi in Europa, siano adeguati per restituire dignità economica e sociale a chi ogni giorno fa funzionare gli istituti"

“Serve uno stanziamento per recuperare il potere d’acquisto”

Viterbo - Silvia Somigli Viterbo - "Serve uno stanziamento per recuperare il potere d'acquisto". Silvia Somigli (Uil scuola): "Lavoreremo con determinazione affinché gli stipendi del personale, tra i più bassi in Europa, siano adeguati per restituire dignità economica e sociale a chi ogni giorno fa funzionare gli istituti".

Politica - La capogruppo in consiglio comunale di Viterbo2020 Melania Perazzini: "Il consigliere Sabatini chieda di revocare la delibera. Non lo attacchiamo come partito, lo critichiamo nel merito..."

“Ridimensionamento Carmine, non è una battaglia contro Fratelli d’Italia ma per la salvaguardia della scuola”

Melania Perazzini Viterbo - "Ridimensionamento Carmine, non è una battaglia contro Fratelli d'Italia ma per la salvaguardia della scuola". La capogruppo in consiglio comunale di Viterbo2020 Melania Perazzini: "Il consigliere Sabatini chieda di revocare la delibera. Non lo attacchiamo come partito, lo critichiamo nel merito...".

Tarquinia - Il 18 gennaio alle 17 s'inaugura il festival della letteratura illustrata al teatro comunale Rossella Falk - Alle 17,30 in scena lo spettacolo gratuito "Da secoli vivo"

Tutto pronto per la 19esima edizione di PAGINEaCOLORI, apre Gek Tessaro

Tarquinia - Il teatro Rossella Falk Tarquinia - Tutto pronto per la 19esima edizione di "Pagine a colori".

Viterbo - All'istituto comprensivo incontro con le famiglie e i docenti - La sindaca Frontini anticipa le prossime iniziative ma invita genitori e città a farsi sentire per convincere la giunta Rocca a fare un non facile passo indietro

Contro il dimensionamento al Carmine, ricorso al Tar ma anche sit-in in piazza e trasferta in consiglio regionale

Viterbo - Chiara Frontini e Anna Grazia Pieragostini Viterbo - Contro il dimensionamento del Carmine, ricorso al Tar ma anche sit in piazza e in consiglio regionale. All'istituto scolastico, questo pomeriggio riunione con le famiglie, dirigenti scolastici, assessori e consiglieri comunali. Per contrastare la delibera di giunta regionale che uscita a fine anno, di fatto ha già tolto dirigenza e segreteria. Accorpando.

Viterbo - L'ordinanza comunale per lo stabile in via Puglia a Grotte Santo Stefano - Rimangono aperti gli uffici amministrativi, la primaria e secondaria di primo grado

Lavori di manutenzione, chiusa domani la scuola dell’infanzia Pio Fedi

Gli alunni a scuola Viterbo - Lavori di manutenzione, chiusa domani la scuola dell’infanzia Pio Fedi. L'ordinanza comunale per lo stabile in via Puglia a Grotte Santo Stefano. Rimangono aperti gli uffici amministrativi e la scuola primaria e secondaria di primo grado. 

Vitorchiano - Lo comunica l'assessore Cruciani: "Prende forma l'immobile in località Pallone"

“Nuova scuola d’infanzia e nido comunale, con solai e copertura quasi terminate le opere strutturali”

Vitorchiano - I lavori per la nuova scuola Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Procedono spediti a Vitorchiano i lavori di costruzione della nuova scuola dell’infanzia, comprensiva del nido comunale, in località Pallone. Il tutto si sta concretizzando da alcuni mesi, in seguito alle positive sentenze del Tar del Lazio e del Consiglio di Stato, che nella scorsa primavera hanno accolto le argomentazioni del Comune di [...]

Viterbo - Il presidente della provincia, Alessandro Romoli, sostiene l'invito del vescovo Orazio Francesco Piazza con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani

“Volontariato, importante creare una piattaforma di lavoro condivisa con i presidi delle scuole superiori…”

Alessandro Romoli Viterbo - "Volontariato, importante creare una piattaforma di lavoro condivisa con i presidi delle scuole superiori...".  Il presidente della provincia, Alessandro Romoli, condivide l'invito del vescovo Orazio Francesco Piazza con l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi. 

Viterbo - A dichiararlo è la segretaria generale della Uil scuola di Silvia Somigli

“Il 2025 sarà un anno di lotta per riaffermare il valore della scuola”

Silvia Somigli Viterbo - "Il 2025 sarà un anno di lotta, un anno per riaffermare il valore della scuola". A dichiararlo è la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli.

Istruzione - I percorsi formativi gratuiti offerti nei centri di Viterbo, Capranica e Civita Castellana accompagnano gli studenti verso una scelta orientata al lavoro e alle richieste del mercato. Partecipa agli Open Day dell’11, 18 e 25 gennaio

Centri di Formazione Professionale della Provincia di Viterbo: scegli oggi il percorso che costruirà il tuo domani

Centri provinciali di formazione professionale (Cpfp) Viterbo - I Centri Provinciali di Formazione Professionale (CPFP) della Provincia di Viterbo si confermano un punto di riferimento per i giovani che vogliono costruire il proprio futuro professionale. I percorsi formativi gratuiti offerti nei centri di Viterbo (Via Richiello e Scuola Alberghiera), Capranica e Civita Castellana sono pensati per accompagnare studenti e famiglie verso una scelta consapevole e mirata, orientata al lavoro e alle richieste del mercato.

Viterbo - I capigruppo della maggioranza civica, Poggi e Perazzini: "Dimensionamento decisione calata dall'alto, si ascolti il territorio"

“Difendiamo l’istituto comprensivo Carmine e il futuro della nostra comunità”

Melania Perazzini Viterbo - "Difendiamo l'istituto comprensivo Carmine e il futuro della nostra comunità". I capigruppo della maggioranza civica, Poggi e Perazzini: "Dimensionamento decisione calata dall'alto, si ascolti il territorio".

Scuola - Lo denuncia Paola Grilli (Flc Cgil): "Non accetteremo mai che il diritto all’istruzione venga sacrificato in nome di logiche incomprensibili"

“Dimensionamento scolastico a Viterbo e Civitavecchia, delibera approvata nel silenzio e senza dialogo con parti sociali”

Paola Grilli Viterbo - "Dimensionamento scolastico a Viterbo e Civitavecchia, delibera approvata nel silenzio e senza dialogo con parti sociali". Lo denuncia Paola Grilli (Flc Cgil): "Non accetteremo mai che il diritto all’istruzione venga sacrificato in nome di logiche incomprensibili".

Viterbo - Così Francesco Coletta (Gilda Unams): "La politica ritorni ad ascoltare i cittadini"

“Dimensionamento scolastico, impossibilitati a esprimere un parere su un tema così delicato”

Francesco Coletta Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il piano di dimensionamento della Regione Lazio, prevede il taglio di due istituzioni scolastiche: l’Ic “Carmine” di Viterbo e l’Ic di Grotte di Castro. Prendendo spunto dal fermo dissenso espresso nei confronti della decisione, dal collegio dei docenti dell’Ic “Carmine” di Viterbo, il sindacato scuola Gilda Unams, tramite il coordinatore provinciale Francesco [...]

Scuola - Il Patto civico contro il piano di dimensionamento

“La decisione della regione penalizza l’istituto comprensivo Carmine e il territorio di Viterbo”

Umberto Di Fusco Viterbo - Il Patto civico contro il Piano di dimensionamento regionale.

Istruzione - Scrivono i docenti contro il dimensionamento

“La scuola di Bolsena è un’eccellenza del territorio, si preservi l’integrità dell’istituto comprensivo Grotte di Castro”

La città di Bolsena Bolsena -  "La scuola di Bolsena è un'eccellenza del territorio, si preservi l'integrità dell'istituto comprensivo Grotte di Castro". Il corpo docenti della scuola contro il dimensionamento:  "Non siamo solo un tot di alunni, ma una comunità che appartiene al territorio".

Tarquinia - Previste da un emendamento alla legge di stabilità 2025 proposto dalla giunta regionale e approvato dal consiglio regionale

Borse di studio intitolate a Valentina Paterna, Sabatini e Zelli (FdI): “Il ricordo del suo impegno resterà vivo”

Valentina Paterna Tarquinia - Borse di studio intitolate a Valentina Paterna, Sabatini e Zelli (FdI): "Il ricordo del suo  impegno resterà vivo". Previste da un emendamento alla legge di stabilità 2025 proposto dalla giunta regionale e approvato dal consiglio regionale.

Viterbo - Consiglio provinciale - Il presidente Romoli dopo avere letto il documento sul dimensionamento ora sospeso spera che le linee guida del governo salvino i due istituti della Tuscia

“Scuola Carmine e Grotte, la bozza di delibera regionale non ci fa ben sperare…”

Viterbo - Alessandro Romoli Viterbo - “Dimensionamento scolastico, la bozza di delibera regionale di giunta non ci fa ben sperare. È stata sospesa, aspettiamo per capire bene”. Il presidente della provincia Alessandro Romoli, insieme ai consiglieri e ai sindaci si era opposto alla scelta di togliere le direzioni al Carmine e a Grotte di Castro.

Viterbo - La segretaria della Uil Scuola: "L'istituto Carmine rappresenta un presidio di aggregazione culturale e sociale anche per quella parte di utenza non italiana"

Somigli: “Scellerata la decisione di abbattere due scuole in provincia”

Silvia Somigli Viterbo - "Scellerata la decisione di abbattere due scuole in provincia di Viterbo". Silvia Somigli, segretaria generale Uil scuola Viterbo.

Viterbo - Bianca Piergentili, coordinatrice della Rete degli studenti medi del Lazio contro la linea della regione: "Lanciamo un appello alle forze politiche per impedire che la delibera"

“Inaccettabile pensare di accorpare 23 istituti, vuol dire scegliere di abbandonare studenti e studentesse, famiglie e chi frequenta le scuole ogni giorno…”

Bianca Piergentili - Rete degli studenti medi Viterbo - "Inaccettabile pensare di accorpare 23 istituti, vuol dire scegliere di abbandonare studenti e studentesse, famiglie e chi frequenta le scuole ogni giorno...". Bianca Piergentili, coordinatrice della Rete degli studenti medi del Lazio contro la linea della regione: "Lanciamo un appello alle forze politiche per impedire che la delibera".

Lettera al direttore - Viterbo - La componente genitori del consiglio di istituto: "Chiaro segnale di come la cosa pubblica venga amministrata sempre meno nell'interesse dei cittadini, ma piuttosto secondo una logica di risparmio"

“Preoccupati e delusi per il dimensionamento dell’istituto Carmine, progetto che non tiene conto delle esigenze della nostra comunità”

Viterbo - L'istituto comprensivo "Carmine" per il Friday for future Viterbo - "Preoccupati e delusi per il dimensionamento dell'istituto Carmine, progetto che non tiene conto delle esigenze della nostra comunità". La componente genitori del consiglio di istituto: "Chiaro segnale di come la cosa pubblica venga amministrata sempre meno nell'interesse dei cittadini, ma piuttosto secondo una logica di risparmio".Articoli: – Flc Cgil: “Dimensionamento Carmine, una decisione sbagliata e ingiusta frutto di una visione miope” - Scuola, rivoluzione nella rete scolastica: cancellate le direzioni di Grotte di Castro e Carmine

Pisana - Il piano di dimensionamento scolastico della regione Lazio porta a cambiamenti significativi

Scuola, rivoluzione nella rete scolastica: cancellate le direzioni di Grotte di Castro e Carmine

Francesco Rocca Roma - Scuola, rivoluzione nella rete scolastica: cancellate le direzioni di Grotte di Castro e Carmine. Il piano di dimensionamento scolastico della regione Lazio porta a cambiamenti significativi.- Flc Cgil: “Dimensionamento Carmine, una decisione sbagliata e ingiusta frutto di una visione miope”

Viterbo - Silvia Somigli (Uil scuola) fornisce le indicazioni per presentare la domanda:"C'è tempo fino alla mezzanotte del 15 gennaio"

“Concorso per 1435 posti per ex dsga, 133 sono nel Lazio”

Silvia Somigli Viterbo - "Concorso per 1435 posti per ex dsga, 133 sono nel Lazio". Silvia Somigli (Uil scuola) fornisce le indicazioni per presentare la domanda:"C'è tempo fino alla mezzanotte del 15 gennaio".
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/