Viterbo - Snals: "La “vittoria di Pirro”, un sindacato confederale si dimentica la vittoria assoluta per numero di voti e per seggi ottenuti del sindacato autonomo". La segretaria Brunella Marconi: "Un sindacato confederale dimentica la vittoria assoluta per numero di voti e per seggi ottenuti dal sindacato autonomo".- Somigli (Uil Scuola): “Non ci risulta che lo Snals sia un sindacato confederale, le vittorie di Pirro non sono le nostre”
Roma - Consiglio dei giovani, la regione rilascia fondi ai comuni del Lazio. L'assessore Simona Baldassarre: "Educare alla partecipazione è il sale della democrazia, un impegno che assumiamo nei riguardi dei giovani che sentono spesso la politica distante".
Viterbo - "La Uil scuola di Viterbo è il primo sindacato tra i confederali". La segretaria generale della Uil scuola Viterbo Silvia Somigli sul risultato delle elezioni delle Rsu nelle scuole della Tuscia.
Montefiascone - L’Istituto comprensivo Anna Molinaro di Montefiascone invitato a Montecitorio.
Tarquinia - Quella del 12 aprile è stata un'intensa giornata dedicata alla lingua inglese presso l'IC "Ettore Sacconi" di Tarquinia, da anni Centro Esami Cambridge, in collaborazione con la sede di Viterbo del British Institute of Rome.
Viterbo - 2000 partecipanti da tutto il Lazio, ieri la premiazione del concorso "Marconi: la giovane storia del wireless". Ecco tutti i riconoscimenti. Ci sono anche l'I.C. "Dante Alighieri" di Viterbo e l'I.I.S. "Bassano Romano".
Viterbo - "Domani è l'occasione per confermare la Uil scuola al fianco di docenti e personale amministrativo. Domani è l'occasione per confermare la Uil scuola in tutti gli istituti della Tuscia". È l'appello della segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli a tutti i docenti e personale scolastico che da domani e fino al 16 aprile si recheranno al voto per l'elezione delle Rsu, le rappresentanze sindacali unitarie.
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Si svolgerà presso il Museo Nazionale Etrusco a partire dalle 9,30 la giornata conclusiva della IX edizione del “Certame Cardarelliano”. Dopo i saluti istituzionali, interverrà la professoressa Annamaria Andreoli che relazionerà su La corrispondenza come genere letterario. Seguirà alle 10,30 un intermezzo musicale a cura degli studenti dell’Iiss Vincenzo Cardarelli Simone Bruni [...]
Tarquinia - Si apre giovedì 11 aprile alle 17,00 la nona edizione del Certame in onore di Vincenzo Cardarelli.
Viterbo - "Il sistema di reclutamento dei docenti è fallimentare, è tempo di mettere ordine e azzerare il numero dei precari". A dirlo è la segretaria generale della Uil scuola Viterbo Silvia Somigli.
Brescia – Riceviamo e pubblichiamo – Nei giorni 2, 3 e 4 aprile si è disputata a Brescia, presso l’Istituto Tecnico Agrario G. Pastori, la gara annuale tra Istituti Tecnici Agrari. A rappresentare il Cardarelli di Tarquinia, la studentessa Noemi Daveri, della classe 4AA, che ha sostenuto le prove sulle 6 materie insieme ad altri 56 studenti [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolta dal 4 al 6 aprile, presso il prestigioso resort The Raga Side di Manavgat, ad Natalya in Turchia, la seconda edizione del Concorso Internazionale di Cucina GastroErasmus 2025, che ha visto la partecipazione di 146 studenti provenienti da 14 Paesi europei. Un evento che ha saputo coniugare [...]
Civita Castellana - "Due istituzioni storiche di Civita Castellana che si ritrovano insieme per regalare alla comunità qualcosa di unico". Con queste parole il sindaco Luca Giampieri ieri ha aperto la premiazione, nella sala consiliare del palazzo comunale, degli studenti dell'istituto d'arte Ulderico Midossi che hanno realizzato il Puccio del Carnevale storico civitonico 2025, un'opera allegorica ispirata al tema della pace che ha aperto la festa cittadina e l'ha chiusa col tradizionale rogo in piazza.
Tarquinia - Ad avviare i ragazzi alle regole e ai segreti del gioco sono stati gli istruttori federali Alessandro Piana, e Elisabetta Nardulli ( presidente Asd Assi Nel Mondo) che con grande professionalità, competenza e pazienza hanno guidato gli studenti sin dalle nozioni base, riuscendo al termine delle 18 ore di corso a renderli in grado di giocare anche in contesti competitivi.
Viterbo - "La scuola incontra la giustizia". Concluso il ciclo di incontri tra studenti della secondaria Fantappiè e procura della repubblica della città.
Montalto di Castro - "Anche se con ritardo la provincia ha deciso di occuparsi dell'istituto alberghiero, si intervenga tempestivamente per il suo rilancio". Fratelli d'Italia Montalto di Castro e Pescia Romana: "Seguiremo con la massima attenzione l'evolversi della situazione".
Firenze - Concorso "Le vie d'Europa", podio per gli studenti della scuola media Santa maria del Paradiso.
Viterbo - "3 miliardi di euro stanziati per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro sono insufficienti". Silvia Somigli (Uil scuola): "Servono risorse aggiuntive".
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Siamo felici che, seppur con notevole ritardo, anche Forza Italia e Partito Democratico abbiano deciso di sostenere l’accorpamento della sezione distaccata dell’Istituto alberghiero di Montalto di Castro all’istituto Cardarelli di Tarquinia, operazione proposta con delibera di Giunta Comunale n.44 del 22 febbraio 2024. Le segreterie locali dei due partiti [...]
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – DiSCo e Regione Lazio rendono noto che, attraverso l’attuazione del Programma Fondo Sociale Europeo Plus, tutti gli studenti dichiarati idonei sono vincitori del contributo Alloggio 2024/2025 senza ricorrere ad ulteriori scorrimenti, come avvenuto negli anni precedenti. In tutto sono 3243 gli studenti vincitori per un importo complessivo di quasi nove milioni [...]
Montalto di Castro - Per il terzo anno consecutivo l'istituto Comprensivo di Montalto di Castro ha proposto un evento dedicato alla legalità. Al teatro Lea Padovani più di duecento studenti hanno avuto l' opportunità di confrontarsi con quattro protagonisti della legalità, intervenuti per offrire la testimonianza del loro impegno a favore del rispetto e della legge.
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Sopralluogo all’Istituto Alberghiero: la Provincia conferma il proprio impegno per mantenere viva la scuola e migliorarla. Un importante passo avanti per il futuro dell’Istituto Alberghiero di Montalto di Castro è stato compiuto con il sopralluogo effettuato oggi dal presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, insieme al Consigliere Palozzi [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Online da questa mattina l’avviso pubblico riguardante le iscrizioni per il servizio asilo nido, anno educativo 2025-2026. Per la presentazione delle domande c’è tempo fino alle 12 del prossimo 2 maggio. 21 posti in più rispetto allo scorso anno. L’avviso riguarda l’asilo nido comunale “I Cuccioli”, in via santa Maria [...]
Bassano Romano – Riceviamo e pubblichiamo – Un pomeriggio all’insegna dell’innovazione e della tecnologia: ieri, presso l’Istituto Comprensivo di Bassano Romano, si è svolto un entusiasmante corso di formazione a cascata sull’Intelligenza Artificiale per l’educazione. L’evento ha visto una partecipazione straordinaria, con oltre 30 docenti provenienti sia dalla sede di Oriolo Romano che da quella di [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 24 marzo 2025, ha preso il via a Roma la manifestazione “Agricoltura È”, un evento promosso dal Masaf (Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste) con la collaborazione di diverse Associazioni di categoria, dedicato all’agricoltura e all’agroindustria con l’obiettivo di evidenziare l’importanza di questi settori nell’economia e nella [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY