Gastronomia Cultura

Appuntamenti - Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio un ricco week end di eventi per celebrare il “tesoro rosso” della Tuscia

Proceno celebra il suo Aglio rosso con una festa tutta da gustare

Proceno - Mercato produttori Proceno - Dopo il grande successo dello scorso anno torna il “Festival dell’Aglio Rosso di Proceno” in programma venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio. Un appuntamento particolarmente atteso che, grazie ai fondi previsti dal PNRR nel Bando emesso dal Ministero della Cultura e finanziato dall’Unione Europea, intende rivitalizzare il borgo e promuovere la valorizzazione delle produzioni locali.

Viterbo - Comune - Il consigliere comunale Marco Nunzi alla presentazione dell'evento che animerà il centro storico il 18, 19 e 20 luglio

“Calici diffusi è una gemma incastonata nella splendida cornice di Viterbo”

La presentazione dell'evento Calici diffusi Viterbo - La Tuscia si prepara a svelare le sue eccellenze. Calici diffusi si preannuncia come un’occasione unica per celebrare e promuovere i prodotti enogastronomici del territorio viterbese.

Proceno - Al via le candidature per la seconda edizione della Gara gastronomica dell’Aglio rosso di Proceno, in programma il prossimo 18 luglio

Il Rosso sul Podio

Procedo - Gara Gastronomica Il Rosso sul podio Proceno - Il Rosso sul Podio. Al via le candidature per la seconda edizione della Gara gastronomica dell’Aglio rosso di Proceno, in programma il prossimo 18 luglio. -

Montefiascone - Dal 10 al 13 luglio la birra artigianale e la musica indipendente daranno nuova vita alle suggestive vie del centro storico falisco

Tutto pronto per la tredicesima edizione di Atb Festival

Montefiascone Montefiascone - Tutto pronto per la tredicesima edizione di Atb Festival. Dal 10 al 13 luglio la birra artigianale e la musica indipendente daranno nuova vita alle suggestive vie del centro storico falisco.

Bassano in Teverina - Si è tenuta ieri sera nel suggestivo spazio naturale "La lavanda dei parchi"

Apericena tra i filari di lavanda in fiore

Bassano in Teverina - Apericena nel Lavandeto Bassano in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – Si è tenuta ieri sera con grande successo la prima Apericena nel Lavandeto, ospitata nel suggestivo spazio naturale La Lavanda dei Parchi, curato da Tiziano Piccialuti ed Emanuela Zoco. L’iniziativa ha riscosso una partecipazione numerosa e calorosa: cittadini e visitatori hanno potuto godere di un’atmosfera unica tra i filari [...]

Civita Castellana - Sarà ospite nella serata di venerdì 11 luglio - Tutto il programma primo weekend

La tiktoker ed influencer Rita De Crescenzo apre la Sagra della Pecora

Rita De Crescenzo Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo quattordici anni, la Sagra della Pecora torna più “in forma” che mai ad allietare i palati di tanti affezionati. Ad aprire l’edizione 2025 la tiktoker ed influencer napoletana Rita De Crescenzo, ospite d’eccezione nella serata di venerdì 11 luglio. Per la terza volta consecutiva, visto lo straordinario successo, la [...]

Gastronomia - Due eventi enogastronomici sul lungomare tra birre artigianali, spumanti, street food e musica

A Tarquinia Lido arrivano le rassegne “Fermento” e “Bolle d’AMare”

Tarquinia lido Tarquinia - L'estate a Tarquinia Lido entra nel vivo con due appuntamenti che uniscono enogastronomia, intrattenimento e valorizzazione del territorio: "Fermento", il 27 e 28 giugno, e "Bolle d'AMare", il 4 e 5 luglio. 

Viterbo - Daniele Sabatini (FdI): "Finanziato oltre un milione e mezzo di euro di risorse del Masaf, è fondamentale continuare ad investire sulla promozione dei nostri prodotti doc"

“Agricoltura Lazio, online il bando promozione vini per crescita export e competitività delle imprese”

Daniele Sabatini Viterbo - "Agricoltura Lazio, online il bando promozione vini per crescita export e competitività delle imprese". Daniele Sabati (FdI): "Finanziato oltre un milione e mezzo di euro di risorse del Masaf, è fondamentale continuare ad investire sulla promozione dei nostri prodotti doc, aiutando le imprese ad incrementare la propria competitività".

Enoteca - Asti - Sei vittorie consecutive al campionato negli Stati Uniti, il distillato della Tuscia si conferma come uno dei migliori brandy italiani nel mondo

Alambicco d’Oro 2025, gli imbottigliati Numa conquistano l’oro e l’argento

Il brandy Numa Tarquinia - Alambicco d’Oro 2025, gli imbottigliati Numa conquistano l'oro e l'argento. Sei vittorie consecutive al campionato negli Stati Uniti, il distillato della Tuscia si conferma come uno dei migliori brandy italiani nel mondo.

Gradoli - Appuntamento il 15 giugno dalle 18,30 alle 22 - Sarà il primo evento estivo del 2025

Note di Jazz e sapori locali, a Villa Caviciana torna l’appuntamento con “Jazz & Wine”

Villa Caviciana Gradoli - Note di Jazz e sapori locali, a Villa Caviciana torna l'appuntamento con "Jazz & Wine". Sarà il primo evento estivo del 2025.

Lazio - Ottimi risultati anche per altri caseifici del Viterbese - Francesco Monzillo (Camera di Commercio): "Sono risultati che ribadiscono ancora una volta la costante crescita qualitativa e le potenzialità delle imprese"

Concorsi Premio migliori formaggi e pani, l’azienda agricola Monchini e Nepipan conquistano il podio

Roma - Concorsi Premio migliori formaggi e pani, le aziende dell'Alto Lazio conquistano grandi risultati Roma - Concorsi Premio migliori formaggi e pani, l'azienda agricola Monchini e Nepipan conquistano il podio.

Gastronomia - Appuntamenti a Montefiascone, Viterbo (Tuscia terme) e Sutri per “Sosta & Gusta”, poi a ottobre gli stati generali del riso italiano a Vigevano

Carnaroli 80: tre tappe nella Tuscia per festeggiare il re dei risi

Viterbo - L'inaugurazione di TusciaTerme Viterbo - Buon compleanno, Carnaroli. Il re dei risi compie 80 anni e li festeggia con un viaggio lungo la via Francigena e con gli stati generali del riso italiano. Tre tappe toccano la provincia di Viterbo, nell’ambito del ciclo tour “Sosta & Gusta”, partito l’8 maggio da Londra e diretto a Roma.

Cultura - Sabato 31 maggio e domenica 1° giugno appuntamento nel Borgo Fantasma con le prime ciliegie della stagione e tante gustose e piacevoli iniziative per bambini e adulti

Le vie del Giubileo: a Celleno la terza tappa del progetto della Regione Lazio che unisce spiritualità, sapori e territorio

Celleno - Le vie del Giubileo Celleno - Il Borgo Fantasma di Celleno ospita sabato 31 maggio e domenica 1° giugno la terza tappa del progetto della Regione Lazio e di Arsial “Le Vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”.

Santa Severa - Il noto locale dei vip si aggiudica il riconoscimento del Cà Maiol Award

Non solo Totti&co., l’Isola del Pescatore vince il “Best beach restaurant” del Lazio

Santa Severa - Stefano Quartieri riceve il premio Santa Severa - Non soltanto la soddisfazione di ospitare settimanalmente i vip di ogni genere e categoria, l'Isola del Pescatore si prende anche il premio di "Best beach restaurant" del Lazio per l'anno 2025. 

Gastronomia - Tutti i dettagli per partecipare - La premiazione è in programma domenica 29 giugno

Parta la prima edizione del concorso “La Pizza coperta civitavecchiese”

Civitavecchia - La Pizza coperta Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Nel paniere delle specialità tradizionali di Civitavecchia, anche la Pizza coperta rappresenta il meglio della gastronomia locale. La sua preparazione caratterizzata da una spiccata ma piacevole piccantezza è un ottimo fuoripasto da gustare anche fredda e perfetta da portare in spiaggia o per picnic all’aperto. Proseguendo nell’azione di valorizzazione dei prodotti tipici [...]

Roma - Il presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Domenico Merlani: "Un risultato che testimonia la costante crescita qualitativa delle nostre imprese e dei prodotti dell'Alto Lazio"

“Essenziale” del Frantoio Cioccolini di Vignanello premiato tra le 12 etichette italiane di eccellenza olearia

Il frantoio Cioccolini di Vignanello premiato alla XXXIII edizione dell'Ercole Olivario Roma - "Essenziale" del Frantoio Cioccolini di Vignanello premiato tra le 12 etichette italiane di eccellenza olearia. Il presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Domenico Merlani:"Un risultato che testimonia la costante crescita qualitativa delle nostre imprese e dei prodotti dell'Alto Lazio".

Viterbo - Si è chiusa oggi nel complesso di Santa Maria in Gradi la IV edizione del Salone dell'Enogastronomia Laziale

Assaggi, migliaia di visitatori e oltre 400 operatori nazionali e internazionali

L'inaugurazione di Assaggi 2025 a Santa Maria in Gradi Viterbo - Assaggi, migliaia di visitatori  e oltre 400 operatori nazionali e internazionali. Si è chiusa oggi nel complesso di Santa Maria in Gradi la IV edizione del Salone dell'Enogastronomia Laziale.

Viterbo - Il presidente Domenico Merlani questa mattina all'inaugurazione della manifestazione organizzata dalla Camera di commercio, quest’anno per la prima volta nello splendido contesto del complesso monumentale di Santa Maria in Gradi - FOTO E VIDEO

“Con Assaggi puntiamo a diventare un punto di riferimento per l’enogastronomia laziale”

L'inaugurazione di Assaggi 2025 a Santa Maria in Gradi Viterbo - “Con Assaggi puntiamo a diventare un punto di riferimento per l'enogastronomia laziale”. Il presidente della Camera di commercio Domenico Merlani all'inaugurazione dell'importante manifestazione enogastronomica a Santa Maria in Gradi questa mattina.

Roma - Il prestigioso riconoscimento presso palazzo Valentini - Candidatura indicata dallo chef Salvo Cravero

Ambasciatore Doc Italy per il giornalismo food il viterbese Alessandro Creta

Alessandro Creta Viterbo - Ambasciatore Doc Italy per il giornalismo food il viterbese Alessandro Creta. Il prestigioso riconoscimento a palazzo Valentini a Roma. Candidatura indicata dallo chef Salvo Cravero. 

Gastronomia - Il piatto tipico locale protagonista di una sfida tra ristoratori nel chiostro del Museo delle Tradizioni Popolari

I sapori della tradizione al Festival dei Maccaroni Canepinesi

Canepina Canepina – Riceviamo e pubblichiamo – I sapori autentici della tradizione tornano ad animare Canepina con il Festival dei Maccaroni Canepinesi, un appuntamento enogastronomico che vuole esaltare e valorizzare il piatto simbolo della cucina locale: i maccaroni canepinesi, noti anche come fieno.  Le date dell’evento sono domenica 18 e domenica 25 maggio 2025 per le cene semifinali e domenica 8 giugno per la cena finale, tutte ospitate [...]

Viterbo - Il presidente della camera di commercio, Domenico Merlani, durante la presentazione del salone dell'enogastronomia laziale in programma nel weekend

“Oltre 70 realtà parteciperanno alla quarta edizione di Assaggi”

Domenico Merlani Viterbo - “Oltre 70 realtà parteciperanno alla quarta edizione di Assaggi". A presentare la manifestazione il presidente della Camera di commercio Rieti-Viterbo, Domenico Merlani, questa mattina nella sede di via Fratelli Rosselli.

Spettacolo - Il sindaco Alessandro Grando pubblica una foto sui social: "Una bella occasione per far conoscere il nostro litorale"

Alessandro Borghese a Ladispoli per girare una nuova puntata di “Quattro ristoranti”

Ladispoli - Il sindaco Alessandro Grando e Alessandro Borghese Ladispoli - "Il mitico Alessandro Borghese ha fatto tappa nella nostra città per girare una nuova puntata del suo celebre programma". Lo scrive sui social il sindaco di Ladispoli Alessandro Grando, in relazione al programma "Quattro Ristoranti", curato dal noto chef e in onda sul canale 8. 

Gastronomia - L'incarico fino al 2029 - Rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione territoriale - Marco Tortolini eletto consigliere regionale e tesoriere di Slow Food Lazio

Slow Food Viterbo e Tuscia, Luigi Pagliaro è il nuovo presidente

Luigi Pagliaro Viterbo - Slow Food Viterbo e Tuscia, Luigi Pagliaro è il nuovo presidente.

Cibo - Dal 17 al 19 maggio 2025 il salone dell'Enogastronomia Laziale per la prima volta sarà al complesso di Santa Maria in Gradi

A Viterbo torna Assaggi, lo chef Gabriele Bonci apre la IV edizione

La manifestazione "Assaggi - salone dell'enogastronomia del Lazio" Viterbo - A Viterbo torna Assaggi, lo chef Gabriele Bonci apre la IV edizione.

Cronaca - La serata sarà caratterizzata dall'esibizione live delle ginnaste di Arteritmica e dal concerto dei Why Not

Sabato 10 maggio per la patrona di Tarquinia la cena con l’associazione Devoti della Madonna di Valverde

Tarquinia - Piazza Cavour Tarquinia - Piazza Cavour in festa sabato 10 Maggio in occasione delle celebrazioni per la Patrona di Tarquinia: l'associazione Devoti della Madonna di Valverde, infatti, ha scelto una delle piazze simbolo della città per la grande cena simbolo di aggregazione, festa e condivisione.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/