Gastronomia Cultura

Confartigianato - Dolci tipici proposti in chiave tradizionale o rivisitati dagli artigiani viterbesi

Sotto col gusto e fermi, ecco le proposte gastronomiche in onore di Santa Rosa

Viterbo - Santa Rosa -Spina di Rosa dell'Antica latteria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sotto col gusto e fermi. Per quanto riguarda i buoni sapori non si rimanda a dopo Santa Rosa, ma si gioca di anticipo. La città si prepara all’atteso 3 settembre anche pensando a come onorare degnamente la festa a tavola. In che modo? Con i dolci tipici dedicati a Santa Rosa [...]

Cna - Dai maritozzi alla pagnottella, dalle acquasantiere ai tarocchi - Un'offerta variegata per viterbesi e turisti

Ceramiche e dolci della tradizione, l’artigianato rende omaggio a Santa Rosa

Cna - L'artigianato rende omaggio a Santa Rosa Viterbo - Si arricchisce l’offerta rivolta ai turisti. Cna: “Creazioni in ceramica e dolci della tradizione, l’artigianato rende omaggio a Santa Rosa”.

Tarquinia - Le parole del sindaco Alessandro Giulivi a conclusione della kermesse

“Soddisfatti dell’affluenza a DiVino etrusco, ma è solo un punto di partenza”

Tarquinia - Alessandro Giulivi a DiVino etrusco Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – L’edizione 2019 del DiVino Etrusco si è appena conclusa, ma ancora la città sente l’eco di quattro serate che l’hanno vista popolarsi di visitatori e concittadini, permettendo ai primi di conoscerla e scoprila ed ai secondi di godersela come accade in poche occasioni nel corso dell’anno. I primi ragionamenti sulle presenze parlano [...]

Farnese - Battistoni, invitato dal sindaco Ciucci, con una delegazione di amministratori di Forza Italia

“Sagra della pastorizia, mille persone a cena ogni sera”

Francesco Battistoni Farnese – “Voglio ringraziare personalmente il sindaco Giuseppe Ciucci per avermi invitato alla sagra della pastorizia tutt’ora in corso di svolgimento a Farnese. È stata una bellissima esperienza gastronomica che consiglio a tutti di fare”. Con queste parole il senatore di Forza Italia Francesco Battistoni commenta la sua partecipazione all’evento di Farnese. “Sagra famosa in tutta provincia per [...]

Acquapendente - Ultime due serate della manifestazione, il comune: "Venite a conoscerci"

Weekend di chiusura del “Viaggio nella civiltà contadina e artigiana”

Acquapendente - Viaggio nella civiltà contadina e artigiana Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo la giornata di giovedì un po’ incerta, anche per il temporale che sembrava incombente, con un afflusso di persone un po’ al di sotto delle aspettative, nella serata di venerdì il “Viaggio nella civiltà contadina e artigiana” di Acquapendente è ripreso alla grande. La gente ha riempito gli stand gastronomici, gli [...]

Tarquinia - In programma degustazioni e musica il 23, 24 e 25 agosto

Ancora un altro weekend con DiVino etrusco

Tarquinia - L'inaugurazione di DiVino etrusco Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Iniziato con il favore del pubblico, numerosissimo già dalla prima serata – il computo della vendita di ticket ed assaggi parla di un dato raddoppiato rispetto al giovedì della scorsa edizione – il DiVino Etrusco continua a mostrarsi ricchissimo di eventi, proposte e, naturalmente, gusto. Tarquinia continua a vivere il [...]

Soriano nel Cimino - I prossimi appuntamenti sono in programma il 24 e il 25 agosto

La Sagra degli spaghetti alla chitarra torna nel weekend

Spaghetti alla chitarra Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Tutto pronto per la quarta Sagra degli spaghetti alla chitarra, uno degli eventi culinari di maggior successo della Tuscia. La sagra si svolgerà nella piccola frazione di Sant’Eutizio di Soriano nel Cimino, famosa per le catacombe ed il bellissimo convento dei frati passionisti. I prossimi appuntamenti sono in programma il 24 e il 25 [...]

Comune - L'assessora all'Agricoltura Salcini: "Il 12 e 13 ottobre alla sala Almadiani una due giorni dedicata alle nostre tipicità"

“Visitiamo Viterbo gustandola, in arrivo 4200 euro dall’Arsial”

Viterbo - Ludovica Salcini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Approvato e finanziato dall’Arsial con 4.200 euro il progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici, tradizionali e biologici, Visitiamo Viterbo gustandola. Ad annunciarlo, a pochi giorni dall’avvenuta comunicazione ufficiale da parte dell’Arsial, è l’assessore all’agricoltura Ludovica Salcini, che entra nel dettaglio e spiega. “Il Comune di Viterbo ha partecipato all’avviso pubblico [...]

Vasanello - Dal 20 al 22 settembre l'appuntamento organizzato dalla Classe '80

Cantine aperte e piatti tipici alle Vie del gusto

Vasanello - Il castello Orsini-Misciattelli Vasanello – Riceviamo e pubblichiamo – Sette cantine aperte con sette degustazioni di specialità tipiche. Dal 20 al 22 settembre, torna a Vasanello l’imperdibile appuntamento con Le vie del gusto, un itinerario enogastronomico attraverso il cuore del paese alla scoperta di antichi sapori e gusti che si perdono nel tempo. Da piazza dell’Ortaccio a piazza Padella e via [...]

Gastronomia - Durante la lavorazione viene “bruciato” in un grosso recipiente, in seguito spogliato della superficie che lo riveste e infine macinato

Tutti i segreti del Grano Arso

Grano arso Viterbo - sponsorizzato - È ampiamente noto che l’Italia intera possiede una grande tradizione culinaria. Dall’estremo nord fino alle coste del Mediterraneo, uno degli elementi di congiunzione è la cultura del cibo. Alimenti popolari, sani e genuini, preparati secondo le ricette tramandate nel corso dei decenni, dalle generazioni più anziane a quelle successive.

Bolsena - La fiera dei prodotti agroalimentari di qualità dal 22 al 25 agosto

La compagnia delle lavandaie a “Di Tuscia un po’”

La compagnia delle Lavandaie della Tuscia Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Anche l’edizione 2019 di ” Di Tuscia un po’ ” – la fiera dei prodotti agroalimentari di qualità che quest’anno si svolge a Bolsena dal 22 al 25 agosto – prevede alcune significative collaborazioni con il Club per l’Unesco Viterbo Tuscia. Giovedì 22 agosto, in apertura della manifestazione: Alle 17,30 in piazza San [...]

Vignanello - Il sindaco Grattarola soddisfatto della riuscita della 50esima edizione

“Una festa del vino da diecimila visitatori ogni sera”

La festa del vino a Vignanello Vignanello – Riceviamo e pubblichiamo – Una festa riuscita, quella andata in scena dal 10 al 15 agosto a Vignanello e non era scontato perché si è trattato del cinquantenario, perché era la prima volta che il comune affidava mediante bando l’evento a un’associazione e perché le aspettative della cittadinanza per questa particolare edizione erano veramente alte. Gli [...]

Valentano - Dal 16 al 19 agosto sotto la rocca Farnese in piazza della Vittoria

Torna la storia 37esima sagra dell’agnello a bujone

Lo staff della sagra dell'agnello a bujone Valentano – Riceviamo e pubblichiamo – Nella splendida cornice della Rocca Farnese in piazza della Vittoria, torna l’appuntamento con la sagra dell’agnello a bujone “Ceniamo insieme”. Giunti alla 36esima edizione, la sagra si svolgerà in quattro serate a partire da venerdì 17 agosto sempre all’insegna del prodotto genuino e dell’allegria, con musica per tutti e mercatino di prodotti [...]

Castiglione in Teverina - E' iniziata mercoledì 7 agosto e durerà fino a domenica 11 agosto

Inaugurata la 36esima Festa del vino dei colli del Tevere

Castiglione in Teverina - Festa del vino - Il taglio del nastro Castiglione in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – Si è inaugurata ieri la 36esima Festa del vino dei colli del Tevere. La manifestazione si svolge da mercoledì 7 agosto a domenica 11 agosto. Presenti alla cerimonia di inaugurazione, oltre ai padroni di casa il sindaco di Castiglione in Teverina Leonardo Zannini e il presidente della pro loco Gabriella [...]

Castiglione in Teverina - Al Muvis saranno presentate la tradizione del territorio, le tracce materiali del mondo contadino e le vicende storiche legate alle cantine

Al via gli appuntamenti del Museo del vino

Castiglione in Teverina - Il museo del Vino Castiglione in Teverina - Entrano nel vivo le iniziative d’estate nel Museo del vino di Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo, con emozionanti visite guidate.

San Lorenzo Nuovo - La 42esima edizione al via sabato 3 agosto

Tutto pronto per la Sagra degli gnocchi

Sagra degli gnocchi a San Lorenzo Nuovo San Lorenzo Nuovo – Riceviamo  pubblichiamo – La Sagra degli gnocchi è ormai in rampa di lancio; mancano infatti meno di quindici giorni al via di questa 42esima edizione. Intanto ci si prepara alla sagra organizzando, già da questo primo fine settimana di agosto, una serie di interessanti manifestazioni musicali. La sera di sabato 3 agosto i ragazzi della [...]

Ischia di Castro - A partire dalle 18, con apertura degli stand gastronomici dalle 19

L’ultimo giorno della festa Ama si recupera il 3 agosto

Ischia di Castro - 25 anni della festa "Ama" , Battistoni al taglio del nastro Ischia di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – A causa del maltempo che si è abbattuto sull’ultimo fine settimana di luglio, ad Ischia di Castro la festa Ama ad Ischia di Castro, verrà recuperata sabato 3 agosto. Ama (arte, musica e artigianato), giunta quest’anno alla 25esima edizione, è una manifestazione che si svolge ogni anno nel suggestivo borgo medievale, [...]

Caprarola - Sabato 27 luglio alle 21 l'apertura con visita teatralizzata alle cucine del palazzo

La ricetta segreta dei Farnese ad Artcity 2019

Caprarola - Le cucine di palazzo Farnese Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 27 luglio alle 21, solo in occasione della rassegna “Palcoscenico” di ArtCity, si apriranno le porte delle cucine di Palazzo Farnese per una visita teatralizzata con GiovannaBarberio, Gerardo Dino Ruggiero e Paola Sarcina,in costume d’epoca. La visita alle cucine del palazzo fa parte della rassegna“Palcoscenico” a cura di Marina Cogotti, realizzata [...]

Montefiascone - Il presidente della camera di commercio Domenico Merlani ha presentato il cartellone delle feste del vino che caratterizzeranno tutto il mese di agosto - Conferenza stampa alla Rocca dei papi, per la prima volta fuori dall'ente camerale

“Dobbiamo rafforzare l’identità territoriale della Tuscia”

Montefiascone - La presentazione delle feste del vino nella Tuscia Montefiascone - Un mese di vino in tutta la Tuscia. Oltre 150 appuntamenti e 8 borghi medievali coinvolti. Dal 26 luglio al 25 agosto. Sono le feste dedicate a Bacco. Nel 2019. Un cartellone tra folclore, degustazioni guidate e stand per conoscere l'enogastronomia di qualità del territorio. Promozione, qualità e valorizzazione le parole d'ordine. 

Viterbo - Appuntamento il 24 luglio dalle alle 24

Notte bianca della Verità per rilanciare il centro storico

Viterbo - Porta della Verità Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il prossimo mercoledì 24 luglio si accendono i riflettori a Viterbo a porta della Verità. Per ridare energia alla vita del centro storico un’altra iniziativa interessante. La notte bianca della Verità. Dalle 18 fino alle 24 sarà possibile passare una piacevole serata nel salotto naturale del centro storico compreso tra porta [...]

Barbarano Romano - L'amministrazione comunale fa il bilancio della manifestazione

“Un paese vestito a festa per la Sagra dei pizzicotti”

Barbarano Romano Barbarano Romano – Riceviamo e  pubblichiamo – Passata la Sagra dei pizzicotti ci sembra giusto e doveroso fare dei ringraziamenti. Un paese vestito a festa come non era mai capitato, sempre meglio è sempre più bello. Vogliamo ringraziare per l’impegno i ragazzi della pro loco e il parroco della parrocchia di Barbarano don Vincenzo che in pochi giorni [...]

Viterbo - Progetto Fondazione fa il bilancio della serata

“In 200 alla Cena di mezza estate”

Viterbo - Santa Barbara - La cena di mezza estate Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Venerdì 19 luglio all’oratorio della chiesa di Santa Barbara, si è svolta la sesta edizione della “Cena di mezza estate”, organizzata dalla fondazione Oltre noi onlus. La cena, nel corso della quale sono stati raccolti fondi volti al finanziamento dei progetti della fondazione, e a cui hanno partecipato circa 200 persone, [...]

Tarquinia - La manifestazione torna dal 22 al 25 agosto

Musica, spettacoli e degustazioni a DiVino etrusco

Tarquinia - Il DiVino Etrusco Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Quattro giorni per prepararsi a salutare l’estate con la manifestazione che più caratterizza la bella stagione a Tarquinia: il Divino Etrusco conferma, in questo 2019, la formula sui quattro giorni della scorsa edizione e fissa le proprie date alla fine di agosto. È ufficiale, infatti, che la manifestazione si svolgerà il 22, [...]

Fabrica di Roma - Dal 19 al 21 luglio si replica l'appuntamento

Musica dal vivo e visite guidate alla Sagra della pecora

Fabrica di Roma Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Un week end straordinario, con oltre tremila presenze. Come di consueto, la Sagra della Pecora a Fabrica di Roma ha sbancato e tantissimi sono stati i visitatori che hanno affollato gli stand enogastronomici nel primo fine settimana dedicato al gusto e alla tradizione. Dal 19 al 21 luglio si replica e [...]

Viterbo - Il presidente Alberto Valentini fa il bilancio dell'evento gastronomico che si è svolto dal 4al 7 luglio

“Slow food village, il pubblico ha colto le particolarità dell’evento”

Viterbo - Slow food village Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è concluso già da alcuni giorni ma è ancora viva l’eco dei tanti momenti vissuti alla settima edizione dello Slow food village, il festival ecogastronomico svoltosi a Viterbo dal 4 al 7 luglio, che quest’anno come non mai ha proposto un vero e proprio viaggio nella biodiversità non solo [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/