Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Cultura

Santa Rosa 2025 - Il servizio a tavola dei protagonisti del tre settembre

Cene in piazza coi facchini, piatti tipici al palazzo papale dal 26 al 29 agosto

Viterbo - Santa Rosa - Le cene dei facchini Viterbo -(sil.co.) - Cene in piazza coi facchini, si terranno come sempre al palazzo papale l'ultima settimana del mese, da martedì 26 a venerdì 29 agosto. In regalo dall'Avis a chi si reca a donare durante l'estate. 

Media - Percorsi per principianti e aspiranti professionisti - Incontro gratuito informativo lunedì 8 settembre

Viterbo, la fotografia si impara sul campo: tornano i corsi della Scuola Click! aps

Lo studio della Scuola di Fotografia Click! aps Viterbo - Fotografare non è solo un gesto tecnico. È un modo di guardare il mondo, di raccontarlo e, a volte, di fermarlo per sempre. A Viterbo, la Scuola di Fotografia Click! aps rinnova la sua proposta formativa con una nuova edizione dei corsi che hanno già formato centinaia di appassionati e professionisti dell’immagine.

Farnese - L'evento è in programma il 23 agosto alle ore 17.30 nella cornice di piazza Regina Margherita, nota anche come "piazza della Rocca"

Concorso letterario nazionale “La Farnia d’Oro”, tutto pronto per la cerimonia di premiazione

La Farnia d'Oro, il tavolo della giuria e delle autorità durante la cerimonia di premiazione 2024 Farnese - L'associazione Farnese e Tuscia Viterbese APS sta ultimando i preparativi della cerimonia di premiazione che andrà a concludere la nona edizione del premio letterario città di Farnese "La Farnia d'Oro". 

Viterbo - "L'evento propone performance site-specific, spettacoli di danza contemporanea e interventi multidisciplinari", fanno sapere gli organizzatori

Il 23 agosto la prima edizione di “Coordinate Festival”

Calcata Viterbo - Coordinate Festival è un progetto di rigenerazione culturale che trasforma il borgo medievale di Calcata in un laboratorio vivente, dove arte, territorio e comunità si incontrano. 

Tarquinia - Sarà possibile acquistare i ticket online e ritirarli direttamente presso l'infopoint della Barriera San Giusto

DiVino Etrusco 2025, attiva la prevendita online dei biglietti

Tarquinia - Il Divino Etrusco Tarquinia - Per il secondo anno consecutivo torna la prevendita online dei biglietti del DiVino Etrusco, la rassegna enogastronomica che celebra il vino e la civiltà etrusca, in programma dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto, nel suggestivo centro storico di Tarquinia.

Viterbo - Il programma degli eventi religiosi e civili

Festa di Santa Rosa 2025, celebrazioni, processioni e il trasporto della macchina

Viterbo - Dies Natalis - Il transito del sacro cuore di Santa Rosa Viterbo - La città si prepara a vivere la Festa di Santa Rosa 2025, quest’anno inserita nell’Anno giubilare della speranza. Dal 25 agosto al 5 settembre sono in programma celebrazioni religiose, momenti comunitari e l’atteso trasporto della macchina, appuntamento che richiama ogni anno migliaia di persone nel centro storico.

Allumiere - Nel prossimo weekend l'atteso evento nel paese collinare

È dell’artista Danila Pietrini il Cencio del 59esimo Palio delle Contrade

Allumiere - il Cencio del 59esimo Palio delle Contrade Allumiere - È dell'artista Danila Pietrini il Cencio del 59esimo Palio delle Contrade. Nel prossimo weekend l'atteso evento nel paese collinare. "Grandi complimenti all'artista Danila Pietrini da parte di tutta la comunità di Allumiere per aver dipinto il 59esimo Cencio del Palio delle Contrade, il premio più ambito dai contradaioli del borgo", ad affermarlo sono il sindaco Luigi Landi e la delegata alla Cultura Francesca Scarin. 

Tarquinia - Il 22, 23, 28, 29 agosto, alle 18,30, all'Alberata Dante Alighieri, nel centro storico, quattro incontri dedicati agli appassionati dei libri

Al DiVino Etrusco il “Salotto letterario”

Tarquinia Tarquinia - Al DiVino Etrusco il "Salotto letterario". Il 22, 23, 28, 29 agosto, alle 18,30, all'Alberata Dante Alighieri, nel centro storico, quattro incontri dedicati agli appassionati dei libri.

Cultura - Viterbo - L’artista Angelo Russo presenta in anteprima un polimaterico su tavola dedicato al personaggio

L’archetipo del figlio perduto, omaggio a Pinocchio verso il bicentenario di Collodi

L'opera di Angelo Russo, "L’Archetipo del figlio perduto" Viterbo - L’Archetipo del figlio perduto, omaggio a Pinocchio verso il bicentenario di Collodi. L’artista Angelo Russo presenta in anteprima un polimaterico su tavola dedicato alla sua figura.

Cultura - Mario Brizi presenta l'opera dello scultore viterbese, che ha prodotto arte in tutto il mondo

La statua della Madonna alla chiesa degli Almadiani, una perla di Francesco Nagni

Viterbo - La chiesa degli Almadiani Viterbo - La festa dell’Assunzione di Maria mi richiama alla mente una delicata statua bronzea che si erge su un alto (forse troppo alto) piedistallo accanto alla chiesa degli Almadiani, a Viterbo. Forse per questa non troppo felice collocazione non attira l’attenzione che merita, perché si tratta di una delle poche opere dello scultore viterbese Francesco Nagni, uno dei grandi artisti del secolo scorso, eppure poco celebrato in patria.

Santa Rosa 2025 - Viterbo - Intervista al deus ex machina Gianni Ricci alla vigilia del trasporto di due anni fa - Nel 2023 furono ben 43 i tecnici impegnati per la buona riuscita della trasmissione - VIDEO

Maxischermi e diretta del trasporto, confermato affidamento alla Provideo

Gianni Ricci (Provideo) nella cabina regia per la diretta del trasporto di Santa Rosa Viterbo - (sil.co.) - Maxischermi e diretta del trasporto della macchina di santa Rosa, confermato anche per il 2025 l'affidamento  alla Provideo. Riproponiamo con l'occasione una intervista al deus ex machina Gianni Ricci alla vigilia del trasporto di due anni fa. 

Bassano Romano - La manifestazione da anni riempie il paese di musica e di visitatori - FOTO E VIDEO

Il Carnevale estivo tra luci, musica e carri allegorici

Bassano Romano - Il Carnevale estivo Bassano Romano - Una serata esplosiva di luci, musica e allegria ha trasformato ieri, giovedì 14 agosto, il paese in un vero e proprio spettacolo a cielo aperto. Tra musica e carri allegorici, il Carnevale estivo di Bassano Romano è, oramai da anni, uno degli eventi estivi più particolari che si possono trovare nel Viterbese.

Tuscania - Dal 17 al 31 agosto il festival diffuso nei luoghi più iconici della città d’arte

Tuscania Summer Festival, torna la grande musica internazionale

Tuscania Summer Festival Tuscania - Nel cuore della Tuscia, Tuscania, borgo dallo straordinario patrimonio storico e artistico, ospita un evento di rilievo assoluto: la prima edizione del Tuscania Summer Festival, che dal 17 al 31 agosto 2025 riporta la grande musica classica di livello internazionale in uno dei contesti più affascinanti del Lazio.

Nepi - Il sindaco Franco Vita: "Programma ricco e variegato" - Paolo Paoletti, consigliere comunale con delega alla Cultura e Turismo: "Sarà un viaggio tra tradizione e innovazione"

“Le festività patronali sono il cuore pulsante della nostra comunità”

Nepi - Piazza del Comune Nepi - "Il programma di quest’anno è ricco e variegato, frutto di un lavoro sinergico tra l’amministrazione comunale, la Proloco di Nepi e tutte le realtà che hanno contribuito alla sua realizzazione. È la dimostrazione concreta di quanto si possa fare quando istituzioni, associazioni e cittadini collaborano con un obiettivo comune: valorizzare la nostra identità e offrire momenti di incontro e condivisione", lo afferma il sindaco di Nepi, Franco Vita. 

Tarquinia - Inaugurazione il 17 agosto alle 18.30 alla sala dell’ex lavatoio

Una mostra per ricordare l’artista Giuseppe Cappellacci

Giuseppe Cappellacci Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo –  “L’associazione culturale La Lestra ha voluto ricordare il pittore Giuseppe Cappellacci con una mostra “Solitudini d’agosto” che si terrà a Tarquinia, presso l’“ex lavatoio” in via dei Granari 1, dal 17 al 24 agosto. L’inaugurazione è prevista per il giorno 17 agosto alle ore 18.30.- riferisce il presidente de La Lestra Elio [...]

Tarquinia - Lo spettacolo a firma di Nicasio Anselmo andrà in scena lunedì 18 agosto alle 21, presso il chiostro San Marco

“Uno nessuno e centomila” chiude la rassegna “Teatro sotto le stelle”

Tarquinia Tarquinia - "La rassegna "Teatro sotto le stelle" si conclude con un altro capolavoro di Luigi Pirandello: "Uno nessuno e centomila", un viaggio profondo nella crisi dell'identità e nella percezione dell'io. Una delle opere più visionarie dello scrittore e drammaturgo siciliano, verrà messa in scena lunedì 18 agosto 2025, alle 21, al chiostro San Marco di Tarquinia, con un cast di grande livello formato da Primo Reggiani, Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordignon ed Enrico Ottaviano, per la regia di Nicasio Anzelmo, che ne ha curato anche l'adattamento", fa sapere il comune. 

Canepina - Stasera la consueta processione e a seguire la messa

Processione in onore di Santa Maria Assunta

Don Gianluca Scrimieri Canepina – Riceviamo e pubblichiamo – Questa sera 14 agosto a Canepina ci sarà la consueta processione in onore della titolare della parrocchia, Santa Maria Assunta, portata da quattro gruppi di portatori, giovani e adulti. A seguire la santa messa, animata dai due cori, per i “Ragazzi del Cielo” e l’invito, da parte del parroco, per [...]

Media - E riporta alla mente la tragedia di Riccardo Boni - Critiche e allarme sui social: “Non è un gioco, può trasformarsi in tragedia” - VIDEO

Si infila in un tunnel scavato sotto la sabbia, un video fa discutere e diventa virale

Si infila in un tunnel scavato sotto la sabbia, un video fa discutere e diventa virale Montalto - Un video diffuso online mostra una ragazza che attraversa un tunnel scavato sotto la sabbia, tra le risate di chi la riprende. La clip, intitolata “Ai claustrofobici non piacerà questo video”, è stata realizzata prima della tragedia di Montalto di Castro, ma oggi viene riletta alla luce di quel dramma. 

Viterbo - Dal 26 al 29 agosto torna l'appuntamento con il Sodalizio dei facchini di Santa Rosa che precede di pochi giorni il trasporto di Dies Natalis

Cene in piazza San Lorenzo: quattro serate di festa, gusto e solidarietà

Viterbo - Cene in piazza con i facchini Viterbo - Il Sodalizio dei facchini di Santa Rosa torna a deliziare viterbesi e non solo con le tradizionali cene in piazza dal 26 al 29 agosto.

Ronciglione – Dura polemica sulla prima sagra – Produttori locali esclusi, critiche agli organizzatori e al comune

Il “Tortorello Gate” divide la città…

Ronciglione - La sagra del tortorello e del tozzetto fatti in casa Ronciglione – Doveva essere una festa per valorizzare i prodotti tipici, ma si è trasformata in uno scontro pubblico tra pastai e organizzatori. Diversi forni e pastifici del paese denunciano di non essere mai stati contattati, mentre l’associazione Proronciglione e il presidente Filippo Censi finiscono al centro della bufera insieme a Proloco, comune e Radici Eventi. Sullo sfondo, il dibattito su come una sagra debba coinvolgere l’intera comunità. - Censi: “Sagra del Tortorello e del tozzetto, solo il 50% della pasta fatta in casa è stata preparata da artigiani locali”

Cultura - La nuova pubblicazione del professore in programma per il 29 agosto alla sala Benedetti della provincia - Ore 17,30

Augusto Zucchi presenta “La Macchina della città di Viterbo”

Augusto Zucchi Viterbo - Augusto Zucchi presenta "La Macchina della città di Viterbo". La nuova pubblicazione del professore in programma per il 29 agosto alla sala Benedetti della provincia.

Tarquinia - A ingresso gratuito dal 20 al 24 agosto

Giusy Lauriola espone Svanire all’auditorium San Pancrazio

Un'opera di Giusy Lauriola Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Saranno in mostra a Tarquinia, presso l’auditorium di San Pancrazio in via delle Torri 15, opere di un nuovo ciclo pittorico dell’artista visiva Giusy Lauriola che vive e lavora a Roma.  L’esposizione a ingresso libero, dal titolo “Svanire”, sarà visitabile dal 20 al 24 agosto 2025 con questi orari: mercoledì 20, ore 18 – 20,30. Giovedì 21, venerdì [...]

Viterbo - L'appuntamento alle 11 al giardino del Paradosso

Domani la festa senegalese di Serigne Touba

Viterbo - L'arco a Pianoscarano Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domani, mercoledì 13 agosto, festa di Serigne Touba. Appuntamento presso il giardino del Paradosso, ingresso via Valle cupa 70, Viterbo. A partire dalle ore 11. La festa durerà fino all’ora di cena. La festa Serigne Touba, o più precisamente il Grand Magal di Touba, è una festa religiosa e culturale molto [...]

Gastronomia - La kermesse è arrivata alla 44esima edizione

Inaugurata la sagra della Lenticchia onanese

Onano - Inaugurata la Sagra della lenticchia onanese Onano – Riceviamo e pubblichiamo – È stata inaugurata la sagra della Lenticchia Onanese, la kermesse dedicata al pregiato legume, estesamente coltivato nelle campagne che circondano l’ antico borgo, già a partire dagli inizi del secolo scorso. La strapaesana di Onano, giunta quest’ anno alla quarantaquattresima edizione, è certamente tra le più longeve della provincia. Le primissime [...]

Cultura - L'itinerario è andato da Montefiascone a Viterbo

Mappa dei venti della Tuscia, conclusa la sesta tappa

Montefiascone - La partenza della tappa di Mappa dei venti della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sesta tappa della Mappa dei venti della Tuscia andata a segno. Prosegue a gonfie vele – è proprio il caso di dire – l’ambizioso progetto editoriale targato Consorzio camminatori indipendenti e realizzato in collaborazione con l’editore Sette Città. Dopo l’avventurosa ascesa alla Palanzana, la montagna viterbese per antonomasia, domenica scorsa il collettivo è tornato [...]
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/