Tarquinia - In programma sabato 27 settembre - Promosso dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune
Inserito in Cronaca, Cultura, Provincia, | 24 settembre, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo- L’arte e la creatività protagoniste a Tarquinia con la XXVI edizione di “Io pittore per caso”, in programma sabato 27 settembre 2025. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Tarquinia, in collaborazionecon il Centro di aggregazione Giovanile e la cooperativa sociale Alicenova. “Con questa manifestazione – sottolinea l’assessora alle politiche giovanili Sara Corridoni [...]
Cultura - Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano le Gep – Giornate Europee del Patrimonio
Inserito in Cultura, Provincia, | 24 settembre, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano le Gep – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura. Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie e iniziative [...]
Viterbo - Dal 3 al 13 ottobre nella sala espositiva in via San Pellegrino
Inserito in Cultura, Flash, Provincia, | 24 settembre, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’associazione culturale Terre rare annuncia l’apertura di Pane acqua e matita, mostra d’arte e pensiero di Arialdo Miotti. Luogo dell’evento, che si terrà dal 3 al 13 ottobre 2025, la sala espositiva di via San Pellegrino 2, nella suggestiva cornice del quartiere medioevale di Viterbo. Arialdo Miotti, artista spiazzante ed eclettico, da [...]
Viterbo - L'iniziativa è stata organizzata dal Rotary club per la facoltà duramente colpita dall’incendio di giugno
Inserito in Cultura, Viterbo, | 23 settembre, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Una serata all’insegna del territorio, della solidarietà e dei valori etici. Stiamo parlando dell’evento “Serate di note e calici uniti per la facoltà di Agraria”, organizzata dal Rotary Club di Viterbo in sinergia con il Rotaract di Viterbo. Un evento riuscito ancor prima di cominciare non solo per i fondi raccolti, [...]
Tuscania -Anche per questa edizione torna il Focus Giovani
Inserito in Cronaca, Cultura, Provincia, | 23 settembre, 2025
Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Dal 27 settembre al Supercinema di Tuscania prende il via la stagione di danza, teatro e musica di Twain Centro Produzione Danza, con la direzione artistica di Loredana Parrella. La stagione, all’insegna della danza contemporanea, ospita alcune delle eccellenze del panorama nazionale e internazionale come la coreografa Simonetta Pusceddu il 18 ottobre, [...]
Vetralla - Al Giardino Segreto del palazzo Piatti presenti delegazioni da oltre 40 paesi - FOTO
Inserito in Cultura, Politica, Provincia, | 23 settembre, 2025
Vetralla - Festeggiamenti europei per il 50esimo compleanno di Papua Nuova Guinea a Vetralla.
Civita Castellana - L'assessora allo Spettacolo Simonetta Coletta: "Performance straordinaria e organizzazione impeccabile di una serata che resterà a lungo nella nostra memoria"
Inserito in Cronaca, Cultura, Provincia, | 22 settembre, 2025
Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato sera Civita Castellana ha vissuto un momento indimenticabile con il concerto della straordinaria e ineguagliabile Loredana Bertè, nell’area verde di via Berlinguer, evento clou delle feste patronali in onore dei santi Giovanni e Marciano. Migliaia di persone si sono radunate, in maniera ordinata e composta, nell’area e sono rimaste [...]
Viterbo - Il 27 settembre, 12 ottobre, 15 e 29 novembre
Inserito in Cultura, Viterbo, | 22 settembre, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’Archivio di Stato di Viterbo è lieto di comunicare le aperture straordinarie della propria sede previste a settembre, ottobre e novembre 2025, finalizzate a far conoscere al pubblico più da vicino l’Archivio di Stato di Viterbo e il suo patrimonio. Il direttore dell’Archivio di Stato, Gaetano Petraglia, dichiara: “Attendiamo con piacere [...]
Cultura - La sottoscrizione domenica 21 settembre
Inserito in Cultura, Flash, Viterbo, | 22 settembre, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 21 settembre una giornata storica per il Panathlon Club di Viterbo fondato nel 1966 e per il Panathlon Club di Orvieto che hanno siglato nell’ambito di un affollata conviviale con i loro soci presso il Balletti Park Hotel di S. Martino al Cimino, un “gemellaggio” non solo dei clubs [...]
Comune - La mostra resterà aperta fino a venerdì con orario 17 – 19 - Sala esposizioni aula consiliare
Inserito in Civitavecchia, Cronaca, Cultura, | 22 settembre, 2025
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Civitavecchia ha reso omaggio a due grandi artisti cittadini, Remo Sagnotti e Francesco La Rosa, attraverso una mostra che ha raccolto una significativa partecipazione di pubblico presso la sala esposizioni dell’Aula Consiliare Renato Pucci. L’esposizione ripercorre, attraverso oltre quaranta opere originali, la capacità dei due maestri di raccontare la città con sguardi [...]
Astronomia - Viterbo - A novembre 2025 si troverà al perielio (punto di massima vicinanza al Sole) e potrebbe raggiungere la magnitudine 5 o 4, rendendola visibile a occhio nudo
Inserito in Scienza Cultura, Viterbo, | 22 settembre, 2025
Viterbo - La cometa C/2025 A6 (Lemmon) continua divenire più luminosa e mostra già la coda ionizzata. A novembre 2025 si troverà al perielio (punto di massima vicinanza al Sole) e potrebbe raggiungere la magnitudine 5 o 4, rendendola visibile a occhio nudo: sarà un oggetto dell'emisfero boreale.
Good news - Le congratulazioni da parte di mamma, papà e amici
Inserito in Cose Mai Viste, Cultura, Cronaca Giudiziaria, | 21 settembre, 2025
Viterbo - "Congratulazioni alla neolaureata in ingegneria elettronica Anna Kotelevych". Le congratulazioni da parte di mamma, papà e amici.
Viterbo - Giorgio Simeoni, presidente della commissione Giubileo 2025 in consiglio regionale del Lazio, commenta lo scritto del capogruppo di Fratelli d'Italia presentato ieri al palazzo dei papi
Inserito in Cultura, Provincia, Viterbo, | 20 settembre, 2025
Viterbo - "Il libro di Daniele Sabatini è un volume che racconta un anno straordinario". Giorgio Simeoni, presidente della commissione Giubileo 2025 in consiglio regionale del Lazio, commenta lo scritto del capogruppo di Fratelli d'Italia presentato ieri al palazzo dei papi.
- “Iubilaeum Nostrum, dove il giubileo si fonde con storia e politica” Cronaca - Grandi festeggiamenti in programma martedì 23 settembre
Inserito in Cronaca, Cultura, Provincia, | 20 settembre, 2025
Nepi - A Nepi torna la festa di San Pio e San Michele Arcangelo.
Politica - Il sindaco Pietro Tidei: "Vogliamo lavorare per ottenere un'autonomia gestionale su tutto ciò che è archeologico nei confini cittadini"
Inserito in Civitavecchia, Cronaca, Cultura, Politica, | 20 settembre, 2025
Santa Marinella - Santa Marinella punta a un nuovo polo culturale con un museo storico. Il sindaco Pietro Tidei: "Vogliamo lavorare per ottenere un'autonomia gestionale su tutto ciò che è archeologico nei confini cittadini".
Vitorchiano - Evento promosso dall'associazione culturale La Torre della Tuscia con direzione artistica di Rosella Lisoni
Inserito in Cultura, Provincia, | 20 settembre, 2025
Vitorchiano - Lunedì 22 settembre 2025 presso la sala consiliare del comune di Vitorchiano (VT) alle ore 17 si terrà l'inaugurazione della prima edizione de La Fiera del libro promossa dall'associazione culturale La Torre della Tuscia con direzione artistica di Rosella Lisoni.
Roma - Per avere scritto sei libri sulla gigantesca figura dii Papa Wojtyla in lingua polacca
Inserito in Cose Mai Viste, Lazio, Media, Provincia, | 20 settembre, 2025
Roma – Assegnato a Roma il premio giornalistico internazionale San Giovanni Paolo II a Franco Bucarelli per avere scritto, in lingua polacca, sei libri sulla figura dii papa Wojtyla e per il suo titolo di decano dei Giornalisti Vaticanisti. Anche la chiesa polacca gli ha conferito la medaglia d’oro per la sua lunga vicinanza a Giovanni [...]
Provincia - Al museo del Presente del Cosentino una sezione dedicata al "burattino" di Comencini - Il sindaco Ciucci: "Un percorso che unisce cultura, memoria e sviluppo turistico"
Inserito in Cultura, Provincia, | 20 settembre, 2025
Farnese - (b.b.) - Farnese porta Pinocchio a Rende. All’apertura della sessantesima edizione del Settembrerendese, in provincia di Cosenza, il borgo della Tuscia è stato protagonista grazie alla presenza del sindaco GiuseppeCiucci, accolto in occasione dell’inaugurazione della mostra ospitata al Museo del Presente.
Viterbo - Appuntamento questa sera, alle 21,30, di fronte al santuario
Inserito in Cultura, Viterbo, | 20 settembre, 2025
Viterbo - Ajò sardos, alla Quercia arrivano gli IStentales in concerto. Appuntamento alle 21,30.
Viterbo - Il 26 settembre alle 16 torna il ciclo di incontri promosso dalla Fondazione Carivit
Inserito in Cronaca, Cultura, Viterbo, | 19 settembre, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Torna a Viterbo l’appuntamento con “I venerdì dell’Architettura”, il ciclo di incontri promosso dalla Fondazione Carivit per offrire momenti di riflessione e approfondimento sui temi dell’urbanistica, della cultura e dello sviluppo del territorio. Il prossimo incontro si terrà venerdì 26 settembre alle ore 16, nella suggestiva cornice della Sala Assemblee [...]
Viterbo - Appuntamento per domenica prossima 21 settembre
Inserito in Cultura, Viterbo, | 19 settembre, 2025
Viterbo - Domenica prossima 21 settembre, terza e ultima tappa del Cammino sulle vie dell'esilio di Santa Rosa. Appuntamento alle 8,30 all'ingresso della porta principale di Vitorchiano. Chi vorrà potrà utilizzare la navetta che partirà da Viterbo alle ore 8 in Strada Cassia Nord (presso distributore Esso – Bar Marini Smart).
Cronaca - Un viaggio nella meraviglia che ha dato corpo e forza al messaggio del viaggio
Inserito in Cultura, Viterbo, | 18 settembre, 2025
Parigi – Riceviamo e pubblichiamo – È stata una giornata da favola, di quelle che si vivono con il cuore in mano e gli occhi spalancati come bambini. La Carovana “Libertà, uguaglianza e fraternità… Contro lo stigma”, promossa da Juppiter e dall’Asl di Viterbo, in collaborazione con la Polizia di Stato, oggi ha varcato le porte [...]
Cultura - L'evento è in programma domenica 21 settembre alle 16,30
Inserito in Cultura, Flash, Viterbo, | 18 settembre, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 21 settembre alle ore 16,30 presso il Coro della Basilica di Santa della Quercia, con ingresso gratuito in quanto trattasi di manifestazione religiosa, avrà luogo la XXII edizione della rassegna corale Madonna della Quercia nell’ambito dei festeggiamenti organizzati in suo onore. Si esibiranno, oltre la locale Schola Cantorum, gruppo [...]
Viterbo - Il festival di progetto Sai, comune e Alicenova è in programma dal 20 al 25 settembre in vari luoghi della città
Inserito in Cultura, Viterbo, | 18 settembre, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Quarta edizione a Viterbo per il festival Molti volti, promosso dall’équipe e dai beneficiari del progetto Sai (Sistema accoglienza integrazione) del comune di Viterbo e dalla Cooperativa sociale Alicenova in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. L’evento è in programma dal 20 al 25 settembre in vari luoghi della città con [...]
Good news - Le congratulazioni di amici e parenti per il neolaureato
Inserito in Cose Mai Viste, Unitus, Viterbo, | 18 settembre, 2025
Viterbo - "Flavio Fabrizi dottore in "Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale"". Le congratulazioni di amici e parenti per il neo laureato.