Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Tecnologia Cultura

Tecnologia - Un ibrido tra l'apparecchio anni '80/'90 e un portatile

Hemingwrite, la macchina da scrivere del futuro

Hemingwrite

New York - E se la tecnologia per una volta facesse un tuffo nel passato? Ecco dunque che arriva Hemingwrite – dal nome dello scrittore americano Hemingway – una macchina da scrivere per tutti i vecchi nostalgici. In realtà il salto indietro è solo apparente.

Scienza - Una di carne e ossa, l'altra di metallo: due figure femminili che stanno facendo la storia

Samantha e Philae, eroine nello spazio

Samantha Cristoforetti

Viterbo - La sonda lander Philae ha pochissima luce. Il terreno è più roccioso e duro del previsto, ha solamente un'ora e mezzo di luce ogni 12 ore e sono fuori uso le batterie. La Cristoforetti "terranauta", si dice senza paura: vera eroina.

San Lorenzo Nuovo - Per dispositivi iOS e Android

Un’app per tenere aggiornati i cittadini

San Lorenzo Nuovo San Lorenzo Nuovo – Riceviamo e pubblichiamo – Il comune di San Lorenzo Nuovo diventa sempre più smart e mobile. Da alcuni giorni è stato attivato un nuovo servizio di informazione rivolto a tutti i cittadini e visitatori; l’iniziativa è stata promossa dal consigliere Luigi Catalano con delega alle Tecnologie ed innovazioni che spiega: “Vogliamo essere sempre [...]

Unitus - E' costato oltre 400mila euro

Un nuovo spettrometro per prevenire malattie

Unitus - Il nuovo spettrometro

Viterbo - Un nuovo spettrometro all'Unitus. Uno strumento di straordinaria importanza per la prevenzione delle malattie e per la ricerca.

Ambiente - I professori Nascetti e Marcelli, del dipartimento di Scienze ecologiche e biologiche, hanno ospitato sulle imbarcazioni dell'Unitus il team della trasmissione di Raiuno ‘Linea Blu’

L’università della Tuscia sbarca a Linea blu

Unitus - Ecologia marina - I dissuasori antistrascico

Viterbo -  L’università della Tuscia sbarca a Linea blu. I professori Nascetti e Marcelli, del dipartimento di Scienze ecologiche e biologiche, università della Tuscia, hanno ospitato sulle imbarcazioni dell’università della Tuscia il team della trasmissione di Raiuno ‘Linea Blu’.

Economia - Una nuova tecnologia, messa a punto da una azienda fondata dal viterbese Carlo Rovelli, permette di portare energia anche nei luoghi svantaggiati dell'Africa

Il fotovoltaico trasportabile che salva la vita…

Fotovoltaico trasportabile

Viterbo - Una vera e propria rivoluzione: la trasformazione di un sistema, inizialmente nato per alimentare satelliti in orbita e apparecchi radio, in tecnologia “salva vita”. Una centrale fotovoltaica trasportabile Off Grid che consente di portare energia anche in luoghi svantaggiati.

Media: Fotovoltaico trasportabile per aiutare l'Africa (fotogallery - slideshow)

Viterbo - E' organizzato dall'ordine degli ingegneri e si terrà nell'auditorium dell'università della Tuscia il 31 ottobre

Tutto pronto per il seminario sui rifiuti

Ordine degli ingegneri Viterbo

Viterbo - Sta riscuotendo grande successo il seminario scientifico sui rifiuti organizzato dall'ordine degli ingegneri di Viterbo che si terrà il 31 ottobre.

- Rifiuti, un convegno sul ruolo dei tecnici

Viterbo - Organizzato dall'ordine degli ingegneri - Si terrà il 31 ottobre

Rifiuti, un convegno sul ruolo dei tecnici

Ordine degli ingegneri Viterbo

Viterbo - Si terrà a Viterbo il 31 ottobre un importante evento organizzato dall’ordine degli ingegneri di Viterbo, in collaborazione con l’Aidic (associazione italiana ingegneria chimica) e l’Università della Tuscia di Viterbo, si tratta di un seminario scientifico dal titolo: “Il ciclo integrato dei rifiuti nel territorio viterbese: il ruolo del professionista-tecnico”.

Viterbo - Telecom presenta la nuova rete in fibra ottica con connessione fino a 30 megabit al secondo in download

Nel capoluogo arriva internet ultraveloce

Un'immagine di Viterbo

Viterbo - Il capoluogo è tra le città italiane scelte da Telecom Italia per il lancio dei servizi “Ultra Internet” sulla nuova rete in fibra ottica che permettono di utilizzare da casa e dall’ufficio la connessione superveloce fino a 30 megabit al secondo in download. La tecnologia utilizzata da Telecom Italia potrà consentire in futuro connessioni a velocità superiori, potenzialmente fino a 100 Megabit al secondo.

Tecnologia - L'idea è di Christoph Kohstall che ha presentato l'invenzione al concorso di Intel “Make it wearable”

Arriva Nixie, il drone che si porta al polso

Nixie, il drone che si indossa al polso

San Francisco - E' arrivato Nixie, il drone che si indossa al polso. In un periodo in cui sono i selfie a farla da padrone, qualcuno ha pensato che, per gli amanti della pratica dell'autoscatto, Nixie potesse essere l'invenzione giusta.

Tecnologia - Il social network in tilt dalle 3 di questa notte alle 5

Down Facebook

Facebook

Viterbo -  Facebook fuori uso da poco dopo le 3 di notte.

Tecnologia - Presentati ufficialmente gli ultimi modelli degli smartphones che saranno disponibili dal 19 settembre

iPhone 6, iPhone 6 Plus e Apple watch, ecco i nuovi arrivati

iPhone 6

Cupertino - Eccoli arrivati. I nuovi nati in casa Apple. Sono iPhone 6, iPhone 6 Plus e Apple Watch che durante la presentazione ufficiale ha rubato la scena agli smartphones ed è stato accolto da applausi e standing ovations.

Tecnologia - All'Unieuro di via Garbini

Tutti in fila per l’iPhone 6

iPhone 6 - In fila all'Unieuro

Viterbo - Tutti in fila per l'iPhone 6. Di panini, sedie e sacchi a pelo non se ne sono visti. In tanti, però, sono arrivati all'Unieuro di via Garbini per comprare il nuovo smartphone di casa Apple.

Economia - Tecnologia - Apertura straordinaria dell'Unieuro per la vendita del melafonino

E’ febbre da iPhone 6 anche a Viterbo

L'iPhone 6

Viterbo - È febbre da iPhone 6 anche a Viterbo.

Viterbo - Rimarrà aperta fino a mercoledì 17 settembre

“Sogna verde”, una mostra ad impatto zero

Pasquale Altieri "Campana"

Viterbo - “Sogna verde”, una mostra a impatto zero. Chiesa degli Almadiani piena per la mostra collettiva “Sogna verde” che si sta svolgendo da una settimana e che chiuderà il prossimo mercoledì 17 settembre.

Tecnologia - Gli utenti potranno vedere in tempo reale quante persone li hanno visti, quanti li hanno cliccati o chi ha interagito

Analytics, ecco in quanti leggono i tuoi tweet

Twitter

San Francisco - Curiosi di sapere quante persone leggono i vostri “cinguettii”? Ci pensa Twitter che presto introdurrà una funzione che permetterà agli utenti di monitorare i tweet del proprio account. A darne l'annuncio uno degli ingegneri del microblog, Ian Chan.

Tecnologia - Sarà lanciato sul mercato probabilmente entro settembre

Ecco l’anti iPhone e costa solo 19 euro

Nokia 130

Redmond - Arriva l'anti iPhone. A lanciarlo è la Microsoft. Si chiama Nokia 130, è piccolo, se ne fanno solo usi essenziali, non ha fotocamera anche se legge video e musica, ma soprattutto, costa solo 19 euro.

TusciawebTv - Come eravamo - A cura di Silvio Cappelli

1935 – L’invenzione della moto-ruota

La moto-ruota

Viterbo - Nel secolo scorso la scienza e la tecnica si sono evolute, nel tempo, anche a seguito delle numerose sperimentazioni eseguite da persone appassionate che hanno provato a mettere a frutto le proprie idee, a volte strampalate, qualche volta con successo. E' così che nasce la moto-ruota.

Tecnologia - Un'altra trovata lanciata da Facebook

Arriva Mentions, l’app che fa parlare personaggi famosi e fan

Jovanotti

Roma- Anche in Italia arriva Mentions, la nuova app di Facebok attraverso la quale personaggi famosi e fan possono dialogare più facilmente. La comunicazione tra personaggi pubblici e fan in tempo di social è diventata molto diffusa e quest'app non fa altro che facilitarla: atleti, cantanti, artisti, influencer, media tutti ormai fanno uso del social.

Berlino - Si tratta di un messaggio sul cellulare che arriva al destinatario senza suono né parole e permette di rintracciarlo

Sms silenziosi per rintracciare i sospetti

Uno smartphone

Berlino - Un sms silenzioso per rintracciare i sospetti. E' il sistema che sta sempre più prendendo piede in Germania. Si tratta di un messaggio sul cellulare che arriva al destinatario senza suono né parole, ma permette di individuarne la posizione esatta.

Tecnologia - Grazie allo streaming sarà possibile per gli studenti vedere in diretta tutto ciò che accade in sala operatoria

I Google glass all’Università di medicina a Stanford

Operazione con i Google glass

Stanford - I Google glass entreranno a far parte del programma degli studenti di medicina. La notizia arriva dalla Stanford University. Gli occhiali diventeranno uno degli strumenti principali utilizzati durante i corsi di medicina.

Tecnologia - Buone notizie per gli smartphone che potrebbero non scaricarsi più in una sola giornata - La scoperta è del professore Yi Cui

Arriva la batteria che dura di più

Batteria

Stanford - La batteria del futuro che dura di più? Adesso è possibile grazie alla scoperta di Yi Cui, professore del dipartimento di Ingegneria e Scienza dei materiali all'Università di Stanford. La batteria del futuro, a parità di dimensioni, ha una durata tre o quattro volte superiore rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.

Tecnologia - I gestori stanno mandando in questi giorni degli sms in cui avvisano gli utenti con l'obbligo di dare loro la possibilità di disattivare i servizi in questione

Avvisi di chiamata, Tim e Vodafone diventano a pagamento

Uno smartphone

Viterbo - Attenzione utenti Tim e Vodafone, gli avvisi di chiamata diventano a pagamento. Dal prossimo 21 luglio i servizi, fino ad ora gratuiti, si pagheranno. Così LoSai-Chiama ora di Tim e Recall-Chiamami di Vodafone scaleranno dei soldi.

Tecnologia - Tutto questo grazie a PR-1, un dispositivo messo a punto da una start up statunitense che si chiama Cruise

Guidare senza usare mani e piedi, ora è possibile

L'auto che si guida da sola

San Francisco - Guidare un auto senza usare mani e piedi? Non è più una fantasia della serie tv Supercar. Ora è possibile.  Tutto questo  grazie a PR-1, un dispositivo messo a punto da una start up statunitense che si chiama Cruise, anticipando sui tempi anche Google.

TusciawebTv

Qual è la realtà che si nasconde dietro status e foto Facebook?

Un'immagine del cortometraggio su Facebook

Qual è la vita reale che si nasconde dietro status e foto su Facebook? Lo mostra un cortometraggio diretto da Shaun Higton, "What's on your mind?", che cerca di focalizzarsi sul perché molti degli utenti Facebook abbiano la tendenza a mostrare la propria vita più bella di quanto non sia in realtà.

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/