Unitus

Viterbo - Il rettore dell'Unitus Stefano Ubertini ricorda l'ex presidente della Fondazione Carivit scomparso ieri

“Mario Brutti ha fatto tanto per la crescita dell’università e della Tuscia”

Unitus - Il rettore Stefano Ubertini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Mi addolora la scomparsa di Mario Brutti, da sempre vicino all’università della Tuscia e sicuro punto di riferimento per la città. Come presidente della Fondazione Carivit si è impegnato concretamente per molte attività di ricerca e per la cultura dell’ateneo, mirando anche alla crescita del territorio. Sempre cortese e disponibile con tutte [...]

Unitus - Il 30 novembre dalle 14 alle 16 sulla piattaforma Zoom con la partecipazione del console generale d’Italia a Canton Lucia Pasqualini

Un seminario sulla Cina nel mondo dell’economia e della diplomazia

Viterbo - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Rilievo economico, diplomatico, strategico: su ogni fronte, il peso della Cina nel quadro geopolitico appare in aumento. Quali sono le radici di questa crescita? E le conseguenze, per lo scenario globale e per l’Italia in particolare? L’Università degli Studi della Tuscia accoglie in un evento a distanza Lucia Pasqualini, console generale [...]

Unitus - Il 30 novembre dalle 14 alle 16 sulla piattaforma Zoom con la partecipazione del console generale d’Italia a Canton Lucia Pasqualini

Un seminario sulla Cina nel mondo dell’economia e della diplomazia

Viterbo - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Rilievo economico, diplomatico, strategico: su ogni fronte, il peso della Cina nel quadro geopolitico appare in aumento. Quali sono le radici di questa crescita? E le conseguenze, per lo scenario globale e per l’Italia in particolare? L’Università degli Studi della Tuscia accoglie in un evento a distanza Lucia Pasqualini, console generale [...]

Viterbo - Quest'anno l'iniziativa si arricchisce del nuovo progetto “Net"

All’Unitus tutto pronto per la Notte europea dei ricercatori

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il nuovo progetto Net nella settimana dedicata alla Scienza e alla notte del 27 novembre. La ricerca, un valore da diffondere. La Notte europea dei ricercatori si arricchisce da quest’anno del nuovo progetto “Net” (scieNcE Together, con l’obiettivo di creare una rete attiva fra scienza, cultura e società. Il tema centrale [...]

Cultura - Secondo i dati diffusi dal ministero dell'Istruzione l'ateneo viterbese conta 1.722 nuovi studenti - Il ministro Manfredi: "Un bel messaggio che il mondo dell'università manda al paese intero"

Unitus prima in Italia per aumento di matricole, +56% rispetto al 2019

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo - L'università della Tuscia sul podio delle nuove matricole. A certificarlo è una rilevazione del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca aggiornata al primo novembre, che indica l'aumento di studenti immatricolati negli atenei pubblici e privati d'Italia.Articoli: Francesco Battistoni (FI): “Per Unitus e Viterbo risultato straordinario”

Viterbo - Mercoledì 25 novembre un evento in collaborazione con l’associazione Differenza donna

Giornata di studi all’Unitus contro la violenza sulle donne

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Le radici culturali della violenza di genere. Dai pregiudizi alle strategie di contrasto” questo il tema di una giornata studi on line organizzata dal dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Unitus mercoledì 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’evento è in collaborazione con [...]

Viterbo - Si chiama Ban doping e si è aggiudicata il bando ministeriale da 90mila euro per la tutela della salute nelle attività sportive

Arriva l’app antidoping dell’università della Tuscia

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si intitola “Ban doping” ed è un progetto per prevenire giocando: sviluppo di una app antidoping per l’età evolutiva rappresenta una nuova occasione per affrontare la tematica della prevenzione del doping attraverso modalità didattiche innovative. L’università degli studi della Tuscia si è aggiudicata il bando indetto dalla sezione per la [...]

Viterbo - E' stato selezionato per il quinto anno tra i migliori esperti - Il docente: "Un riconoscimento che mi onora e mi emoziona"

Americo Bazzoffia rappresenta la Tuscia al Web marketing festival

Americo Bazzoffia Viterbo – Americo Bazzoffia, docente universitario, imprenditore della Tuscia viterbese, giornalista e saggista è stato selezionato, per il quinto anno, dal “Web Marketing Festival” di Rimini 2020, tra i migliori esperti di web marketing e i migliori formatori in Italia in marketing e digital communication. “Un riconoscimento che mi onora e mi emoziona” ha dichiarato. Nato a [...]

Tecnologia - L'equipe di studiosi di Viterbo, in collaborazione con l'ateneo di Tor Vergata, ha realizzato un metamateriale in tungsteno con prestazioni fisiche superiori a quelli esistenti in natura

Una ricerca dell’università della Tuscia sulla rivista Materials today

I metamateriali studiati dai ricercatori Unitus Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – I ricercatori dell’università della Tuscia e dell’università di Roma Tor Vergata sono stati premiati dalla prestigiosa rivista Materials today (numero 3 al mondo nell’ingegneria meccanica) nell’annuale Cover competition 2019, che seleziona le migliori immagini di materiali innovativi. L’immagine, pubblicata sulla copertina del numero di ottobre 2020, è stata scattata presso i [...]

Viterbo - I due manager cureranno il corso “Imprenditoria culturale: fare impresa costruendo eventi”

Vaniel Maestosi e Glauco Almonte docenti d’eccezione all’università della Tuscia

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Giovedì 26 e lunedì 30 novembre, giovedì 3, lunedì 7 e giovedì 10 dicembre 2020 sempre alle 15 e in modo telematico sulla piattaforma Zoom, inizierà all’università degli studi della Tuscia, in stretta collaborazione con il dipartimento Disucom, il corso “Imprenditoria culturale: fare impresa costruendo eventi”. Sarà un laboratorio-tirocinio tenuto da [...]

Viterbo - Federico Salucci (Lega Giovani) risponde alle dichiarazioni del nuovo segretario della federazione provinciale dei Giovani democratici Francesco Boscheri

“L’Unitus è rientrata nella top ten delle università migliori in Italia”

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Come rappresentante degli studenti e membro della Lega giovani di Viterbo, con delega scuola e università, ho appreso con un certo disappunto le dichiarazioni del segretario della federazione provinciale dei Giovani Democratici di Viterbo, Francesco Boscheri, verso l’università di Viterbo, e mi sembrano veramente ingenerose. Ricordo che negli ultimi tre anni [...]

Viterbo - Marco Parroccini (Forza Italia giovani) commenta le dichiarazioni del segretario provinciale dei Giovani democratici Boscheri: "Critiche infondate, abbiamo la quinta università in Italia per inserimento nel mondo del lavoro"

“L’Unitus è un’eccellenza, da Boscheri un attacco ingeneroso”

Marco Parroccini Viterbo - Ingeneroso attaccare l’università della Tuscia. Parliamo di eccellenza. Chi conosce il territorio dovrebbe sapere che, secondo il Cwur - Center for world university rankings, l’università della Tuscia è la quinta università in Italia per percentuale di laureati magistrali che lavorano nella stessa regione in cui è collocato l’ateneo. Dato che dimostra la straordinaria capacità di creare rapporti con il territorio inclusivi.“L’università degli studi della Tuscia non è in grado di attrarre gli studenti”

Viterbo - Lo fa sapere l'Unitus in considerazione della grave emergenza sanitaria e delle conseguenti problematiche economiche

“Prorogati i termini per le immatricolazioni e per il pagamento della prima rata”

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In considerazione della grave emergenza sanitaria e delle conseguenti problematiche economiche che stanno affrontando le famiglie italiane, il Consiglio di Amministrazione dell’Università della Tuscia ha deliberato di prorogare la scadenza della prima rata delle tasse di iscrizione al 30 novembre 2020. Questa importante decisione investe anche le aspiranti matricole che [...]

Viterbo - La titolare del dicastero alle Pari opportunità partecipa alla presentazione del programma sul gender gap curato dall'università della Tuscia

La ministra Bonetti inaugura il progetto Step

Elena Bonetti Viterbo - Al centro dell'inaugurazione on line, la presentazione del progetto “Step – Stereotipo e pregiudizio: per un cambiamento culturale nella rappresentazione di genere in ambito giudiziario, nelle forze dell’ordine e nel racconto dei media” coordinato dalla professoressa Flaminia Saccà. Il progetto ha costruito un database con circa 250 sentenze e oltre 16 mila articoli pubblicati tra il 2017 e il 2019.

Cultura - Nell'ambito del Festival della scienza - Interventi di Alessandro Ruggieri e Giuseppe Ciccarone

All’Unitus la conferenza sulla crisi economica post-Covid

Viterbo - Università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nell’ambito del Festival della scienza, coordinato da Ines Delfino, si è svolta la conferenza sul tema “La crisi da pandemia: competitività, sviluppo e innovazione per il rilancio economico”. Alessandro Ruggieri ha introdotto il tema ripercorrendo gli eventi di questi ultimi mesi e il loro impatto sull’economia, sottolineando l’importanza delle iniziative per [...]

Viterbo - L'associazione studentesca chiede al ministero più interventi economici per il diritto allo studio

Flash mob di Aucs all’apertura delle lezioni all’università

Viterbo - Il flash mob di Aucs all'università Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Oggi, 1 ottobre, sono nuovamente iniziate le lezioni all’università della Tuscia e l’associazione studentesca Aucs ha realizzato un flash mob nella sede centrale dell’ateneo, al momento dell’ingresso in aula degli studenti, per lanciare un appello al ministro dell’Università Gaetano Manfredi, affinché il governo prenda coscienza dell’importanza di investire sul futuro [...]

Viterbo - Il protocollo di estrazione green messo a punto dal gruppo di ricerca “Food and Wine Biotechnology” dell’Unitus

Coloranti alimentari da ortofrutta invenduta virtuoso esempio di economia circolare

Viterbo - Unitus - La facoltà di agraria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Microscopiche gemme rosso-arancio, ricche di carotenoidi, sono il risultato innovativo di una ricerca svolta presso i laboratori del Dipartimento di scienze agrarie e forestali (Dafne) e finalizzata all’estrazione mirata e sostenibile di pigmenti da pomodoro invenduto. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il team guidato da Marco Esti (professore ordinario [...]

Viterbo - Il rettore Stefano Ubertini: "Abbiamo avuto 1100 iscritti al primo anno" - Lunedì l'inizio delle lezioni - Questa mattina la conferenza stampa di presentazione del nuovo anno accademico

“Unitus, raddoppiano le matricole e gli studenti torneranno tutti in presenza”

Viterbo - Il rettore Unitus Stefano Ubertini Viterbo - Unitus, raddoppiano le matricole e l'obiettivo dell'università è far tornare tutti gli studenti in presenza. Studenti che prima di mettere piede in facoltà dovranno prenotare on line in posto in aula, misurarsi la febbre a casa e arrivare in dipartimento con tanto di autocertificazione compilata e firmata. Questa mattina la conferenza stampa del rettore Stefano Ubertini in un'aula del complesso di Santa Maria in Gradi, quartier generale dell'ateneo della Tuscia.

Viterbo - Unitus - Dal 22 al 30 settembre la quinta edizione dell'iniziativa che si occupa di ricerca

Tutto pronto per il Festival della scienza 2020

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Martedì 22 settembre inizia l’edizione 2020 del Festival della scienza e della ricerca, organizzato dall’Università degli Studi della Tuscia, un appuntamento fisso per Viterbo e non solo, improntato come sempre al massimo valore scientifico. L’iniziativa, giunta oramai alla sua quinta edizione, sarà un’occasione di dialogo e riflessione sui temi della ricerca [...]

Viterbo - L'ateneo ha programmato una data ulteriore (24 settembre) per i test d'ingresso

Conclusi gli open day all’università della Tuscia

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Quattro giorni, dall’8 all’11 settembre, sono stati interamente dedicati alla presentazione dell’offerta formativa per l’anno accademico 2020/21 dei sei dipartimenti e delle sedi distaccate di Civitavecchia e Rieti. Grande partecipazione ed interesse dei ragazzi per tutte le giornate, svoltesi, come già dalla precedente edizione di maggio, in modalità online. Un sistema di [...]

Ronciglione - Il comune affida all'università della Tuscia uno studio per cercare risorse idropotabili alternative, occhi puntati su un'area boschiva a 12 chilometri dalla città

“Sul monte Cimino un possibile nuovo bacino d’acqua senza arsenico”

Ronciglione Ronciglione - Il comune di Ronciglione, successivamente all'approvazione del bilancio di previsione, affiderà all’università della Tuscia di Viterbo, dipartimento di Scienze ecologiche e biologiche, lo studio per l'individuazione di risorse idropotabili alternative. Un progetto che, stando alle recenti indagini condotte dal dipartimento e coordinate da Vincenzo Piscopo, potrebbe portare alla risoluzione di uno dei problemi più annosi del territorio.

Viterbo - L’otto settembre dalle 14,30, il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia si presenta

Unitus, open day virtuale per il Dafne

Viterbo - Unitus - La facoltà di agraria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’otto settembre dalle 14,30, il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia (Dafne) sarà aperto virtualmente per il nuovo open day. Docenti, ricercatori, tutor di orientamento e studenti incontreranno le nuove matricole o chi vuole ancora valutare quale università e quale carriera intraprendere, per presentare i [...]

Viterbo - Pubblicato il bando dell’Università della Tuscia per contrastare il divario tra chi ha accesso alle tecnologie dell’informazione e chi ne è in tutto o in parte escluso

Unitus, tablet per 480 studenti contro il digital divide

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – È stato appena pubblicato il bando dell’Università della Tuscia contro il digital divide, ossia il divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell’informazione e chi ne è in tutto o in parte escluso.  In particolare, Unitus ha deciso, con un provvedimento senza precedenti, di concedere a 480 studenti la facoltà d’uso gratuito [...]

Cultura - Studiare le comunità microbiche delle rocce antartiche per capire i limiti della vita e la possibilità di sopravvivenza in un mondo sempre più arido

Progetto Unitus finanziato dal governo Usa

L'università della Tuscia Viterbo - Studiare le comunità microbiche delle rocce antartiche per capire i limiti della vita e la possibilità di sopravvivenza in un mondo sempre più arido. Progetto Unitus finanziato dal governo Usa.

Il giornale di mezzanotte - Coronavirus - Unitus - Autocertificazioni, didattica mista e orari scaglionati - Il protocollo anti-Covid dell'università della Tuscia

Lezioni con la mascherina, ogni studente ne avrà una col colore del suo dipartimento

Coronavirus - Mascherina dell'Unitus Viterbo - (r.s.) - Anche l'università della Tuscia si prepara alla ripresa delle attività dopo il lockdown imposto dal Coronavirus. A settembre le prime sessioni di esami che "continueranno a essere - è scritto nel protocollo Unitus anti-Covid -, in via ordinaria, garantite con modalità a distanza".– Unitus, il protocollo anti-Coronavirus

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/