Viterbo - "Non perdete mai la forza interiore e la consapevolezza che avete nel giorno della laurea: saranno il cardine per affrontare tutte le sfide della vostra vita". Antonio Tajani si rivolge ai neo-laureati dell'università della Tuscia "da padre di due studenti, prima ancora che da uomo delle istituzioni".
Viterbo - Si è conclusa stamattina all’auditorium dell’Università della Tuscia di S. Maria in Gradi la due giorni dedicata alla nascita dell'Accademia di diritto e migrazioni.
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Il primo ciclo di workshop è stato avviato nell’ambito del corso di laurea la laurea magistrale in Economia Circolare (unico in Italia e appena cominciato) sotto la direzione del professor Enrico Maria Mosconi presso la sede di Civitavecchia dell’università della Tuscia. “Gli studenti – dice il professor Mosconi – potranno confrontarsi con [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domani giovedì 29 e dopodomani venerdì 30 novembre l’ateneo viterbese ospiterà un evento importante: la nascita dell'”Accademia di diritto e migrazioni” che ha permesso al Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (Distu) dell’Università della Tuscia l’ingresso tra i “Dipartimenti di eccellenza” delle università italiane. L’accademia ha una rete nazionale di [...]
Massa Marittima – Riceviamo e pubblichiamo – In partenza da Massa Marittima il team del Centro studi squali per la quarta spedizione scientifica dedicata allo studio dell’ecologia dello “Squalo balena” con inizio il 26 novembre e si concluderà a metà dicembre direzione Madagascar. Per la terza volta il team del Css, opererà a Nosybe, in coordinamento scientifico con l’università della Calabria, [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’evento curato dalla professoressa Patrizia Mania, con la collaborazione di Brunella Velardi, si inquadra nell’ambito del progetto espositivo “Teatro dei luoghi- Arte contemporanea e valorizzazione dei siti di interesse storico-artistrico” e si svolgerà al complesso di San Carlo sede del Distu mercoledì 21 novembre alle 18. Doppio movimento installazione visivo-sonora è di [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 21 e 22 novembre, presso il polo di agraria dell’università della Tuscia, verrà presentato il progetto “Paesaggio 4.0” con il quale il dipartimento Dibaf è stato selezionato dal Miur tra i dipartimenti di eccellenza in Italia, per lo sviluppo didattico e della ricerca dipartimentale, per il prossimo quinquennio 2018-2022. Il [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Giovedì 29 e venerdì 30 novembre il dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (Distu) dell’università della Tuscia inaugurerà l’Accademia di diritto e migrazioni (Adim), frutto dell’ingresso del Distu tra i “Dipartimenti di eccellenza” delle università italiane. L’avvio dell’accademia – rete nazionale di oltre cento studiosi dei fenomeni migratori – [...]
Viterbo - "Bio ergo sum", è questo il progetto presentato questa mattina in camera di commercio e che vede la collaborazione tra istituti scolatici, quelli di Farnese e Bagnoregio, istituzioni e produttori. Cinquanta studenti e 10 aziende a difesa della biodiversità del territorio.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è tenuta nell’aula magna dell’Università degli Studi della Tuscia la consegna del premio alla ricerca dell’Accademia Terbienses di Viterbo. Alla presenza del magnifico rettore dell’Università degli Studi della Tuscia, della ministra Ariel Bercovich addetta agli Affari pubblici dell’ambasciata Israeliana in Italia, dell’assessora ai Servizi sociali e Rapporti con l’università del [...]
Viterbo - Sereno Variabile, la trasmissione Rai di Osvaldo Bevilacqua ha fatto tappa a Viterbo.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Tre dipartimenti Deim (dipartimento di Economia, ingegneria e impresa), Distu (dipartimenti di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici) e Disucom (dipartimento di Scienze umanistiche della comunicazione e del turismo) sono stati coinvolti per trattare il tema “Robot, energie alternative e big data. Innovazione diritto e cultura all’inizio del XIX secolo”. L’appuntamento, [...]
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Presenti i rappresentanti dell’Università della Tuscia, al salone delle Fontane a Roma si è tenuta la final conference del progetto europeo Screen, Synergic Circular Economy Across European Regions. Il progetto, coordinato dalla Regione Lazio e supportato scientificamente dall’Università degli Studi della Tuscia ha visto la partecipazione di 17 regioni europee confrontarsi sui [...]
Viterbo - Ci sarà anche il magistrato viterbese Aldo Carosi, da quasi tre anni vicepresidente della Corte Costituzionale, alla "Giornata della legalità", in programma questo sabato mattina al palazzo di giustizia di via Falcone e Borsellino, per l'occasione aperto agli studenti degli istituti superiori.- Giornata della legalità, al palagiustizia porte aperte agli studenti
Viterbo - Riceviamo e pubblichiamo - Martedì 23 ottobre 2018, alle ore 11 nell’aula magna del complesso di Santa Maria in Gradi avrà luogo la presentazione del nuovo corso di laurea magistrale in Informazione digitale, LM-91, del dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Insieme agli ErasmusDays 2018, sta per partire in questi giorni anche Else. Se con il 12 e il 13 ottobre si celebrano le giornate Erasmus in tutta Europa, Else, che si traduce con Eco/logical Learning and Simulation Environments in Higher Education, il nuovo e ambizioso progetto Erasmus+ del Dipartimento di Scienze [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si intitola Global/local, Vicino/lontano la seconda edizione della Festa dell’arte organizzata e curata dai docenti e dagli studenti del corso di laurea magistrale in Archeologia e storia dell’arte. Tutela e valorizzazione dell’Università della Tuscia. Il tema è il viaggio compiuto dall’arte del passato e del presente nel tempo e nello spazio. [...]
Viterbo - Gradi militari per i Marescialli del 19° corso "Saldezza". Nella caserma Scuola allievi sottufficiali. Una festa che ha visto anche la consegna della medaglia al valore a Stefano Di Sarra. Una cerimonia cui hanno preso parte familiari e persone care dei nuovi sottufficiali.Multimedia: La consegna dei gradi ai Marescialli - Video
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina Alessandro Ruggieri rettore dell’Università degli Studi della Tuscia ha tenuto la prima lezione nell’ambito del corso di laurea in Economia Circolare, presso il polo di Civitavecchia. Ruggieri ha parlato della dimensione culturale dello sviluppo sostenibile, della necessità di adottare modelli di sviluppo condivisi per costruire una catena del valore [...]
Viterbo - È morta Letizia Ermini Pani, docente di archeologia medievale all'università della Tuscia e cittadina onoraria di Tarquinia. Si è spenta a Roma, dove era nata 87 anni fa. I funerali domani mattina, alle 11, nella chiesa di santa Cecilia a Trastevere.
Orvieto – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina ad Orvieto, nella sede centrale di Vetrya, gruppo italiano leader riconosciuto nello sviluppo innovativo di servizi digital, alla presenza del rettore Alessandro Ruggieri e del fondatore della società, Luca Tomassini, è stato avviato il semestre in azienda per gli studenti del secondo anno del corso di laurea in Marketing [...]
Rieti – Riceviamo e pubblichiamo – Ampia partecipazione anche per l’ultima giornata di open day, del mese di settembre, tenutasi questa mattina presso la sede distaccata dell’Unitus di Rieti. Numerose le personalità intervenute insieme al rettore dell’università degli studi della Tuscia, Alessandro Ruggieri, al direttore del dipartimento Dafne Nicola Lacetera, al direttore della Sabina Universitas Daniele Mitolo, al [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nel quadro della convenzione “Tirocinio di formazione ed orientamento curriculari” esistente tra il centro simulazione e validazione dell’Esercito (Ce.Si.Va.) e l’università degli studi della Tuscia di Viterbo (Unitus), il 18 settembre scorso una delegazione di professori del citato ateneo ha fatto visita al Ce.Si.Va. Duplice lo scopo dell’incontro: la formale chiusura [...]
Viterbo - Prima dell'Università della Tuscia solo altri 4 atenei in Italia. Nel Lazio è la prima tra le Università ad ottenere risultati così lusinghieri.
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – I saluti istituzionali si sono aperti con l’intervento del vicesindaco di Civitavecchia Daniela Lucernoni che, in rappresentanza del sindaco, Antonio Cozzolino, ha dato il benvenuto a tutti i presenti sottolineando il valore aggiunto garantito dalla presenza dell’università sul territorio. La parola è passata poi al presidente della fondazione Cariciv, Gabriella Sarracco che, [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY