Viterbo - La Regione Lazio ha avviato il procedimento amministrativo su richiesta di una società agricola - Riguarda un'area di 5 ettari
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 23 agosto, 2025
Viterbo - (sil.co.) - Al via l'iter per la ricerca di acqua termali su un'area di cinque ettari e 20 are in località Paliano a Viterbo.
Economia - Lo studio della Camera di commercio di Viterbo e Rieti: "Nella Tuscia 230 in più rispetto a dieci anni fa"
Inserito in Economia, Viterbo, | 22 agosto, 2025
Viterbo - Invecchiano le piccole imprese dell'Alto Lazio, con un aumento degli imprenditori over 70 negli ultimi 10 anni di 97 unità in provincia di Rieti e di 230 in quella di Viterbo. È quanto emerge da uno studio di Unioncamere-InfoCamere sulla base dei dati del Registro delle imprese delle camere di commercio.
Trasporti - Lo fa sapere Trenitalia: "Investimento da 100 milioni di euro"
Inserito in Economia, Lazio, | 21 agosto, 2025
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Sessantuno nuovi treni di regionale, brand di Trenitalia (gruppo Fs), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025–2029 del gruppo Ferrovie dello Stato italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia. Grazie ai contratti di servizio con [...]
Civitavecchia - Acea informa i cittadini sui possibili disservizi - Dalle ore 8 alle ore 18 - Ecco le vie interessate
Inserito in Ambiente, Civitavecchia, Economia, | 19 agosto, 2025
Civitavecchia - Servizio idrico, sospensione della fornitura dell'acqua in programma il 26 agosto.
Civitavecchia - Il provvedimento sull'elettrificazione delle banchine firmato dal nuovo numero uno dell'Autorità di sistema portuale
Inserito in Civitavecchia, Economia, | 19 agosto, 2025
Civitavecchia - Un provvedimento importante che da il via libera ad un'opera strategica fondamentale, quella per l'elettrificazione delle banchine. Il commissario dell'Autorità di sistema portuale, Raffaele Latrofa, fresco di nomina, ha firmato un'ordinanza nella giornata di ieri.
Economia - Civitavecchia - Il vicepresidente di confcommercio, Cristiano Avolio: "Servono eventi per rivitalizzare il territorio e la tari è troppo alta"
Inserito in Civitavecchia, Economia, | 19 agosto, 2025
Civitavecchia - "I minimarket? Stanno proliferando in centro ma non solo, di contro il numero dei negozi locali subisce una contrazione". La tendenza è confermata dal vice presidente di confcommercio, da poco anche responsabile associazione del gruppo, Cristiano Avolio.
Maxinchiesta della finanza - Il ricorso ai "contratti di rete" avrebbe comportato l'illecita fornitura di manodopera - Ai lavoratori non sarebbero stati versati i contributi
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Economia, Lazio, Viterbo, | 18 agosto, 2025
Roma - (sil.co.) - Grande distribuzione, la maxinchiesta sfociata negli arresti domiciliari di tre imprenditori romani è scaturita da una verifica fiscale eseguita da militari della guardia di finanza di Viterbo nei confronti di una società a responsabilità limitata, relativamente a un supermercato di Civita Castellana. Nel mirino anche altri punti vendita e diversi negozi di surgelati.
Articoli: Grande distribuzione, tra gli indagati un avvocato col pallino delle supercar - Maxinchiesta sul gruppo Timpani, tra le persone coinvolte anche un viterbese - Grande distribuzione, maxinchiesta sulla galassia Timpani: indagati il padre e due figli - Grande distribuzione: tre imprenditori ai domiciliari, sequestrati beni per oltre sette milioni di euro Viterbo - Il segretario e il presidente Cna, Attilio Lupidi e Alessio Gismondi, ricordano l'ex senatore Pci
Inserito in Economia, Viterbo, | 17 agosto, 2025
Viterbo - "La Cna è diventata grande sotto la direzione di Pollastrelli". Il segretario e il presidente Cna, Attilio Lupidi e Alessio Gismondi, ricordano Sergio Pollastrelli.
Economia - Dopo un avvio nettamente sottotono, la città si rianima un poco nel tardo pomeriggio e ancor di più di sera - Ma nessun flusso di turisti significativo - FOTO E VIDEO
Inserito in Economia, Viterbo, | 16 agosto, 2025
Viterbo - Il Ferragosto della città dei papi, che in mattinata si era presentato come una città quasi deserta e immersa in un silenzio surreale, ha vissuto un pomeriggio leggermente diverso e poi una serata con un po' più di persone e turisti. Ma niente di eccezionale. L'afa soffocante ieri ha lasciato il posto a un acquazzone, durato all'incirca un paio d'ore. Un evento inatteso che ha, seppur timidamente, modificato lo scenario della giornata.
- Il desolato e desolante Ferragosto della città dei Papi… Viterbo - La cassazione dà ragione ai giudici d'appello, secondo cui manca la prova del raggiungimento degli obiettivi di efficienza, funzionalità e competitività
Inserito in Economia, Viterbo, | 16 agosto, 2025
Viterbo - (sil.co.) - Bocciati dalla cassazione i ricorsi presentati nel 2020 da tredici autisti della Francigena che, oltre a vedersi negare il premio produttività, sono stati oltretutto condannati al pagamento di seimila euro alla società per compensi professionali. La cassazione dà ragione ai giudici d'appello, secondo cui manca la prova del raggiungimento degli obiettivi di efficienza, funzionalità e competitività.
Viterbo - In città non c'è praticamente nessuno, né turisti né residenti - FOTO
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 15 agosto, 2025
Viterbo - Il Ferragosto di Viterbo non è di certo un'esplosione di festa, ma un deserto. Per le vie del centro non c'è nessuno, se non qualche residente e una manciata di turisti. Un silenzio praticamente totale, quasi impressionante. È questo il quadro cittadino che va dalle ore 8,30 alle ore 11.
Benessere e tecnologia - Fai in modo che la tua casa sia confortevole con i nuovi sistemi di climatizzazione ad alta efficienza di Clima Project
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 15 agosto, 2025
Viterbo - Ci siamo! Ferragosto,
gran caldo che opprime e soffoca,
calura estivache rende difficile e faticoso lavorare o riposare, ma una soluzione esiste, basta rivolgersi ai
professionisti del settore, contatta:
Clima Project.

Turismo - I dati riportati dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti - Vincenzo Peparello: "il ritorno del caldo che ha dato una spinta alle prenotazioni anche nella Tuscia"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Economia, Italia Mondo, Lazio, Provincia, Viterbo, | 13 agosto, 2025
Viterbo - "Accelerazione di Ferragosto, prenotato l'88% delle camere disponibili online". Vincenzo Peparello: "il ritorno del caldo che ha dato una spinta alle prenotazioni anche nella Tuscia".
Viterbo - A piazza dei Caduti e via Ascenzi
Inserito in Economia, Viterbo, | 13 agosto, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 17 agosto, terza domenica del mese, torna l’appuntamento in centro con il mercatino dell’antico. L’appuntamento, dedicato al collezionismo, all’hobbistica, all’oggettistica, all’antiquariato e al modernariato, si terrà in piazza dei Caduti e in via Ascenzi, dalle 8 del mattino fino al tramonto. Comune di Viterbo
Economia - Il Codacons: "Per risparmiare, gli italiani cambiano abitudini: addio villaggiatura ad agosto, viaggi più brevi e più frequenti tra giugno a settembre"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Economia, Italia Mondo, | 12 agosto, 2025
Roma - "Vacanze estive più costose, 30% in più rispetto al periodo pre-Covid". Il Codacons: "Per risparmiare, gli italiani cambiano abitudini: addio villaggiatura ad agosto, viaggi più brevi e più frequenti tra giugno a settembre".
Eventi - Intervista al presidente della ProRonciglione, Filippo Censi, sulla prima edizione della manifestazione nel borgo che ha suscitato non poche polemiche
Inserito in Economia, Provincia, | 12 agosto, 2025
Ronciglione - "Sagra del Tortorello e del tozzetto, solo il 50% della pasta fatta in casa è stata preparata da artigiani locali". Intervista al presidente della ProRonciglione, Filippo Censi, sulla prima edizione della manifestazione nel borgo.
Bellezza - Da Profumeria Artistica suggerimenti preziosi per trovare qualcosa di più personale, più autentico, più tuo
Inserito in Economia, Italia Mondo, Lazio, Provincia, Viterbo, | 12 agosto, 2025
Viterbo - I Migliori Profumi Donna: consigli dalla Profumeria Artistica.

Viterbo - Sono le attività che hanno risposto all'invito del settore Sviluppo economico del comune - L'elenco completo
Inserito in Cronaca, Economia, Viterbo, | 11 agosto, 2025
Viterbo - Locali aperti a Ferragosto, sono 37 a Viterbo le attività che hanno comunicato al comune entro l'11, l'intenzione di rimanere con le saracinesche alzate, tra il 15 e il 16 agosto.
Tarquinia - Marzia Marzoli del Sindacato italiano balneari fa il punto sulla stagione estiva nella Tuscia: "Per Ferragosto è previsto il sold-out, una boccata d'ossigeno dopo un mese difficile"
Inserito in Economia, Provincia, | 11 agosto, 2025
Tarquinia - "Se fosse stata colpa del caro-ombrellone, avremmo dovuto vedere gli stabilimenti vuoti e le spiagge libere piene. Invece non era così". La tarquiniese Marzia Marzoli, presidente del Sindacato italiano balneari Lazio, fa il punto sulla stagione turistica nelle località marittime della Tuscia alla vigilia di Ferragosto, senza risparmiare una risposta piccata alle polemiche sui prezzi di lettini e ombrelloni: "In Italia cercano tutti il capro espiatorio".
Civitavecchia - I gestori di alcuni b&b: "Si rischia l'effetto saturazione, troppe strutture ricettive"
Inserito in Civitavecchia, Economia, | 10 agosto, 2025
Civitavecchia - Record di crocieristi in città, ma il business dei b&b inizia ad andare in crisi. Sono i feedback degli stesi gestori a confermare il paradosso per la stagione estiva 2025, quella che certifica il boom storico di turisti che approdano in città via porto.
Trasporti - I dati statistici confermano l'importanza di questa componente per la sicurezza stradale
Inserito in Economia, Italia Mondo, | 9 agosto, 2025
Viterbo - Gli ammortizzatori auto sono componenti fondamentali che influenzano direttamente la sicurezza stradale e il comfort di guida. Quando funzionano correttamente, mantengono le ruote a contatto costante con l'asfalto, garantiscono una frenata efficace e assorbono le irregolarità del manto stradale. Al contrario, ammortizzatori difettosi aumentano significativamente lo spazio di frenata, causano instabilità del veicolo e compromettono la tenuta di strada, specialmente su strade bagnate o in curva.

Civita Castellana - Il presidente Antonio Sini: "Il distretto ceramico si candida a essere il primo distretto green del Lazio"
Inserito in Economia, Provincia, | 7 agosto, 2025
Civita Castellana - Sono sei le aziende aderenti all'Apea (Area produttiva ecologicamente attrezzata) che potranno beneficiare dei fondi regionali destinati alla transizione ecologica e all'economia circolare grazie al bando "Verso processi produttivi sostenibili" finanziato tramite il Programma regionale fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2021/2027.
Annuncia l’apertura di una nuova attività o iniziativa - Turismo - Un’oasi di tranquillità perfetta per famiglie, gruppi di amici o camperisti in cerca di relax
Inserito in Economia, Provincia, | 7 agosto, 2025
Tarquinia - Università Agraria e Villa del Mare rilanciano la storica Pineta Spinicci. Un’oasi di tranquillità perfetta per famiglie, gruppi di amici o camperisti in cerca di relax.
Bolsena - Da più di trent’anni la gelateria artigianale incanta i palati della Tuscia e non solo - Riconoscimenti importanti per gusti autentici e di qualità - Il sindaco Andrea Di Sorte lancia una challenge sui social
Inserito in Economia, Provincia, | 7 agosto, 2025
Bolsena - Ricotta, caffè, nocciola e cannella: i gusti del trionfo firmati gelateria Santa Cristina. Da più di trent’anni la gelateria artigianale incanta i palati della Tuscia e non solo. Il sindaco Andrea Di Sorte lancia una challenge sui social.
Orte – Ridotta la velocità per oltre 20 chilometri di superstrada - Da settembre partono i lavori di rifacimento dell’asfalto - Previsto un investimento complessivo di 85 milioni di euro
Inserito in Economia, Provincia, | 6 agosto, 2025
Orte – Su oltre 20 chilometri della superstrada Orte–Viterbo la velocità massima è stata ridotta da 90 a 70 chilometri orari. La decisione è stata presa da Anas per motivi di sicurezza, vista la presenza diffusa di buche, dossi e asfalto deformato.