Società - In due anni forte aumento dei cittadini non italiani - Orte resta il comune con la percentuale più alta (21,3%)
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 29 luglio, 2025
Orte - Il calo demografico nella Tuscia non si arresta nemmeno con l'impennata di cittadini stranieri. Negli ultimi due anni, dall'1 gennaio 2023 all'1 gennaio 2025, i residenti non italiani sono aumentati di quasi 3mila unità, arrivando a 32mila 779, ma il totale degli abitanti della provincia di Viterbo è comunque diminuito.
Spettacolo - Aprono gli Hotel Supramonte con l'omaggio a Fabrizio De Andrè
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Lazio, Provincia, Cestino, | 29 luglio, 2025
Montefiascone - Al via a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la storica manifestazione della Fiera del Vino, giunta quest’anno alla 65° edizione.

Montalto di Castro - 400 ville con giardini privati e piscine biologiche, immerse nel verde tra spazi per attività culturali, sportive e sociali - Il progetto verrà alla luce a Montalto Marina coinvolgendo e animando la comunità
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 29 luglio, 2025
Montalto di Castro - Con oltre mille nuovi abitanti, Villaggio Mediterraneo si candida a diventare una delle realtà più dinamiche e innovative della costa viterbese, portando una nuova idea di città sulla costa della Tuscia.

Viterbo - Alta tre metri, con circa 150 lucine, intagliata totalmente a mano e circondata dalle composizioni di fiori esposte
Inserito in Economia, Viterbo, | 28 luglio, 2025
Viterbo - Gioffrè il fiorista ricrea la macchina di Santa Rosa nel suo negozio a omaggio del territorio.
Civitavecchia – Presentata l’iniziativa per il Giubileo, una serie di appuntamenti tra visite guidate e degustazioni gratuite
Inserito in Civitavecchia, Economia, Politica, | 25 luglio, 2025
Civitavecchia - La Cna apre la “Porta del pellegrino”. E una volta entrati, ci saranno da vedere le bellezze abbinate ai prodotti tipici del territorio di Civitavecchia e dintorni.
Provincia - Lettera al presidente della Regione Lazio e all’assessore Ghera – I comitati di Orte e Teverina chiedono verifiche sul campo
Inserito in Economia, Provincia, | 24 luglio, 2025
Orte – I comitati pendolari di Orte e Teverina scrivono al presidente della regione Lazio e all’assessore ai trasporti Fabrizio Ghera per denunciare la mancata attuazione dell’annunciato potenziamento del Regionale Veloce 4106 Roma-Firenze delle 17,20, promesso per contrastare l’affollamento e le criticità del trasporto ferroviario serale.
Economia - L’ex gestore, Emilio Perazzola: "Mai avrei pensato di arrivare a questa decisione ma purtroppo le cose cambiano" - Incertezze sul futuro del marchio in Italia
Inserito in Economia, Provincia, | 23 luglio, 2025
Nepi - Chiude il Carrefour di Nepi, il negozio in via Roma cambia marchio. Il supermercato ha abbassato le saracinesche a fine giugno. A darne l’annuncio è stato lo stesso gestore, Emilio Perazzola.
Regione - Iniziative e risultati che sono stati presentati nel corso della conferenza "Il Lazio che cresce"
Inserito in Economia, Lazio, | 22 luglio, 2025
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La Regione Lazio ha tracciato un primo bilancio delle azioni di attuazione delle misure Fesr 2021/2027 a favore delle imprese del Lazio. Un percorso concreto, basato su investimenti a fondo perduto, finanziamenti agevolati e venture capital. Iniziative e risultati che sono stati presentati nel corso della conferenza “Il Lazio che cresce”, [...]
Viterbo - La nuova intesa garantirà formazione gratuita e qualificata alle imprese edili del territorio iscritte all'Associazione nazionale costruttori edili
Inserito in Cronaca, Economia, Provincia, Viterbo, | 22 luglio, 2025
Viterbo - Viterbo e la Scuola Edile di Viterbo rinnovano il loro impegno congiunto per la sicurezza sui luoghi di lavoro, attraverso un nuovo accordo che garantirà formazione gratuita e qualificata alle imprese edili del territorio iscritte ad Ance Viterbo.
Annuncia l’apertura di una nuova attività - La titolare, la salentina Anna Mangeli, si rimette in gioco offrendo alla comunità un servizio fondamentale
Inserito in Economia, Provincia, | 22 luglio, 2025
Onano - "A sei mesi dalla chiusura dell'ultimo alimentari, apre un nuovo negozio a Onano". La titolare, la salentina Anna Mangeli, si rimette in gioco offrendo alla comunità un servizio fondamentale.
- Non ci sono negozi in paese, Onano introduce un servizio di trasporto con navetta per fare gli acquisti Ambiente - Il comitato provinciale Arcicaccia lancia un appello alle amministrazioni per avere delle risposte concrete: "Non ci sottraggono solamente il campo di gioco ma anche valori culturali, ambientali, economici e sociali"
Inserito in Economia, Provincia, | 22 luglio, 2025
Viterbo - "Fotovoltaici nel Viterbese, gli Azeri investono nel solare del Lazio, nessuno ne parla?". Il comitato provinciale Arcicaccia lancia un appello alle amministrazioni per avere delle risposte concrete: "Non ci sottraggono solamente il campo di gioco ma anche valori culturali, ambientali, economici e sociali".
Bolsena - Torna per l’estate sul lago di Bolsena lo spettacolo del mercato di qualità più famoso d’Italia - Le originali e ormai mitiche boutique a cielo aperto® sono attese in Piazza Martiri Caduti di Nassirya
Inserito in Economia, Provincia, | 22 luglio, 2025
Bolsena - Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, arrivano finalmente per l’estate a grandissima richiesta sul lago con il loro show itinerante all’insegna del meglio del Made in Italy artigianale e delle ultime tendenze della moda.

Economia - Fornito dalla camera di commercio di Rieti e Viterbo
Inserito in Economia, Viterbo, | 21 luglio, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si amplia l’attività dello “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti” attivato dalla Camera di commercio di Rieti Viterbo, in collaborazione con il Laboratorio chimico Camera di Commercio Torino e sotto l’egida di Unioncamere, che offre gratuitamente un servizio di primo orientamento ed informazione alle imprese, fornendo loro gli strumenti per un [...]
Viterbo - Paolo Bianchini, coordinatore della rete dei 26 ristoratori che hanno organizzato la manifestazione che si è chiusa ieri con una grande affluenza di cittadini
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 21 luglio, 2025
Viterbo -
Viterbo - “Se vince uno vinciamo tutti, se perde uno perdiamo tutti”, Paolo Bianchini, coordinatore della rete dei 26 ristoratori che hanno organizzato la manifestazione Calici Diffusi.
Economia - Grazie al progetto, sono state create nuove opere di artigianato nate dal riuso e riutilizzo di materiali di scarto
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 18 luglio, 2025
Viterbo - La Cna gioca sul tappeto verde. Consulenze alle imprese, incontri tematici e una nuova piattaforma dove condividere i lavori: è “Go green, fare impresa sostenendo l’ambiente”, il progetto della Cna di Viterbo e Civitavecchia, realizzato con il contributo della Camera di commercio Rieti-Viterbo e della Camera di Commercio di Roma tramite il bando competitività delle imprese 2024.
Roma - L'atto prevede la concessione di un indennizzo a parziale ristoro dei danni subiti nei seguenti casi: morte degli animali e smaltimento delle carcasse
Inserito in Blocco Italia Mondo, Animali, Cronaca, Economia, Italia Mondo, Provincia, Viterbo, | 17 luglio, 2025
Roma - "Dalla giunta, approvata misura a sostegno delle imprese colpite da Blue Tongue". L'atto prevede la concessione di un indennizzo a parziale ristoro dei danni subiti nei seguenti casi: morte degli animali e smaltimento delle carcasse.
Anche tu redattore - A scrivere è Antonia Cecconi: "Avviata una raccolta firme, non è un diritto di tutti avere un trasporto pubblico degno di un paese civile?"
Inserito in Cose Mai Viste, Economia, Provincia, | 17 luglio, 2025
Vejano - "Enormi buchi di orario nelle corse dei bus a Vejano e Barbarano Romano, chiediamo un servizio bus navetta per arrivare alla stazione...". A scrivere Antonia Cecconi: "Avviata una raccolta firme".
Centro storico - Dopo 18 anni di attività chiude lo splendido negozio di via Roma - Il proprietario Roberto Strabioni: "Dovendo scegliere, scelgo una città con forte turismo internazionale che qui manca"
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 17 luglio, 2025
Viterbo - Officine Toscane lascia Viterbo e dà appuntamento ai clienti a Orvieto.
Economia - Viterbo - La sindaca Frontini: “È la cesura con una narrativa soffocante”
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 14 luglio, 2025
Viterbo - “È la cesura definitiva con una narrativa soffocante che deprime la città. Il centro storico non è morto”. Così la sindaca Chiara Frontini ha commentato l’apertura, avvenuta ieri sera, del ristorante Schenardino di Eleonora Bonucci e Andrea Serinelli, in piazza delle Erbe.
Viterbo – Centro Storico - Una grande folla ieri sera per l'inaugurazione del nuovo ristorante di Eleonora Bonucci e Andrea Serinelli - FOTO E VIDEO
Inserito in Economia, Viterbo, | 14 luglio, 2025
Viterbo - Folla per l’apertura del nuovo locale di Eleonora Bonucci e Andrea Serinelli: lo Schenardino. La cucina è firmata dallo chef Danilo Ciavattini.
- La sindaca Frontini: “Inaugurazione dello Schenardino, il centro storico non è morto…” Viterbo – Le proposte del segretario generale della Uil Giancarlo Turchetti: “Per chi lascia i palazzi in stato di abbandono, incentivi ma anche sanzioni”
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 11 luglio, 2025
Viterbo – Le proposte del segretario generale della Uil Viterbo Giancarlo Turchetti fatte in conferenza stampa nella sede della confederazione in via Cardarelli, sala Antonio Garau, dove il segretario del sindacato ha presentato un documento programmatico “per il rilancio della Tuscia e della città dei Papi”.
Economia - 576 euro l'anno per redditi fino a 20mila euro secondo uno studio della Uil
Inserito in Cronaca, Economia, Viterbo, | 10 luglio, 2025
Viterbo - I viterbesi sborsano un l'Irpef che tra addizionale regionale e comunale è tra i più elevati d'Italia. Nella classifica dei capoluoghi di provincia Viterbo è infatti tra i dieci più onerosi.
Soriano nel Cimino - Era il padre di Michael, presidente Confartigianato Imprese - Il cordoglio dell'associazione
Inserito in Cronaca, Economia, Provincia, | 10 luglio, 2025
Soriano nel Cimino - Confartigianato Imprese di Viterbo si stringe intorno al presidente Michael Del Moro e alla sua famiglia per la perdita del caro papà Marcello, venuto a mancare questa mattina.
Motori - In occasione del primo evento ufficiale del brand in Italia, nella città dei papi sono stati presentati i due nuovi veicoli
Inserito in Economia, Viterbo, | 10 luglio, 2025
Viterbo - Ciminauto presenta in anteprima per Viterbo i modelli Dfsk E5 Phev e Glory 600. In occasione del primo evento ufficiale del brand DFSK in Italia, organizzato dall’importatore e distributore ufficiale China Car Company con la partecipazione del management della Casa costruttrice, sono stati presentati i due nuovi modelli.
Viterbo - Nati (Flai Cgil), Piferi (Fai Cisl) e Biagioli (Uila): "Serve un tavolo per definire nuove regole, è quanto deciso in prefettura"
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 10 luglio, 2025
Viterbo - "Braccianti e alte temperature: più controlli, un tavolo per definire nuove regole e un numero verde per le segnalazioni". Nati (Flai Cgil), Piferi (Fai Cisl) e Biagioli (Uila): "È quanto deciso dal tavolo in prefettura".
A palazzo del governo l’incontro convocato dal prefetto su richiesta dei sindacati.