Roma – Sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro. “Finanzieri del comando provinciale di Roma – riporta una nota delle fiamme gialle – stanno eseguendo il provvedimento emesso, su proposta della Procura della Repubblica capitolina, dal locale Tribunale Penale-Sezione Misure di Prevenzione, con cui è stato disposto il sequestro per sproporzione dei beni [...]
Viterbo - Possedere un'auto richiede di sostenere una serie di spese, alcune delle quali inevitabili a prescindere dall'utilizzo dell'auto. Questi costi, proprio per la loro natura fissa, possono incidere notevolmente sul bilancio annuale, rendendo la gestione dell'auto meno serena in presenza di un budget limitato.
Roma - I carabinieri del comando provinciale di Roma, coordinati dai magistrati della procura della Repubblica di Roma, del dipartimento “Criminalità diffusa e grave”, hanno arrestato 15 persone.
Valentano - Jack Ciattarelli candidato alla carica di governatore dello Stato del New Jersey.- Il viterbese Jack Ciattarelli, in corsa per la carica di governatore del New Jersey, sconfitto sul filo di lana
Montefiascone - La Fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 passerà a Montefiascone. Il passaggio in programma per l’8 dicembre. Questa mattina la prova generale del percorso cittadino, superata a pieni voti. La sindaca Giulia De Santis: "Per la nostra città sarà una grande occasione di visibilità e valorizzazione del territorio".
Roma - "Export Ue, la linea Tajani premia Italia". Il deputato Francesco Battistoni (FI): "Nel mercato statunitense il sistema produttivo italiano si è consolidato con un +34,4%".
Napoli -È morto James Senese, il sax che raccontava Napoli.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Con l’approvazione definitiva alla Camera dei Deputati, diventa legge la riforma della Maturità, che segna un cambiamento profondo non solo per l’Esame conclusivo del secondo ciclo, ma per l’intero sistema scolastico. Il provvedimento introduce infatti misure strutturali anche per il canale della formazione 4+2, per la sicurezza degli edifici scolastici, per la [...]
Roma - Genitori si allontanano dall'auto per chiedere informazioni, malviventi tentano un furto ma il cane li fa fuggire.
Tempio Pausania - Un ragazzo di 20 anni è morto a causa di un incidente stradale avvenuto sulla strada Baldu-L'Agnata, nelle campagne della periferia di Tempio Pausania, in Gallura.
Roma - Carambola di sei auto sul Grande raccordo anulare, traffico in tilt. Code in galleria Selva Candida al km 6,200. Sul posto forze dell'ordine e Anas.
Roma - Terribile schianto sulla Cristoforo Colombo nella notte, muore una 20enne.
Aveiro - Tarquinia protagonista in Portogallo all'assemblea del Gruppo Europeo delle Città della Ceramica. Un'occasione di confronto e scambio di buone pratiche con le altre realtà europee impegnate nella tutela, valorizzazione e promozione di questa antica arte.
Roma - Precipita dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese.
Viterbo - Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre torna l’ora solare. Alle 3 del mattino le lancette dell’orologio dovranno essere riportate indietro di un’ora, segnando così le 2.
Berlino - Geppi Cucciari, Alissa Jung e Barbara Ronchi all'Italian Film Festival Berlin 2025.
Viterbo - Francesco Cancellato, direttore di Fanpage, protagonista del nuovo incontro dei Pirati della Bellezza, per affrontare uno dei casi più inquietanti che hanno toccato il giornalismo italiano negli ultimi mesi: lo spionaggio digitale tramite lo spyware israeliano Graphite.
Granarolo dell'Emilia - Un bimbo di soli 7 anni è morto a seguito di un incidente avvenuto ieri notte, verso le ore 21, lungo la strada Porrettana a Lovoleto, frazione di Granarolo dell'Emilia.
Viterbo - Il cambiamento inizia dalle relazioni. Il ruolo del volontariato in Fondazione Cotarella. È grazie a chi sceglie, ogni giorno, di essere al fianco della Fondazione che i progetti a sostegno di chi soffre di DNA prendono forma.
Orvieto – Orvieto piange Luigi Barberani, maestro del vino e interprete della sua terra. Con la scomparsa di Luigi Barberani, Orvieto perde un uomo che ha creduto nel valore del suo territorio e ne ha portato il nome nel mondo. Fondatore dell’azienda agricola Barberani, è stato tra i primi a intuire la potenzialità della muffa nobile, da cui nacque il celebre Calcaia.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La pronuncia della Cassazione chiude definitivamente una delle pagine giudiziarie più controverse e assurde ma soprattutto restituisce onore e dignità al nostro fondatore, vittima per decenni di accuse false e infondate. Dopo anni di fango e di delegittimazione personale e politica la Corte di Cassazione mette la parola fine al [...]
Perugia - 3 febbraio 1964, precipita a Castel Ritaldi l’ultimo F-86 E perso in Italia. Dopo 61 anni, grazie alla ricerca di Michele Mari, Angelo Fagioli e Angelo Moscatelli, la storia di questo aereo e del suo pilota è tornata alla luce.
Viterbo - Cecilia Sala, ai Pirati della Bellezza una delle giornaliste più giovani e coraggiose della scena italiana, una voce che ha scelto di vivere le notizie anziché commentarle.
Strasburgo - Respinta la proposta Ue sul monitoraggio delle foreste. Sberna (FdI/ECR): "più fiducia a chi lavora e conosce i problemi".Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY