Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Politica

Viterbo - Il presidente Enpa Mauro Chiarle presente le iniziative legate al progetto Enpa...tia

“Educatori cinofili per le famiglie adottive e la festa nazionale degli animali a Santa Barbara”

Alessandra Di Sora, Mauro Chiarle, Francesco Buzzi, Chiara Frontini, Elena Angiani e Rosanna Giliberto Viterbo - "Educatori cinofili e tanti progetti, dobbiamo sensibilizzare la città", il presidente di Enpa Viterbo, Mauro Chiarle, alla conferenza di presentazione del progetto "Enpa...tia".

Sport - Calcio - Firmata in comune l'intesa decennale con la società sportiva - La sindaca Frontini: "È una giornata importante"

Adesso è ufficiale, stadio Rocchi affidato alla Viterbese

Stadio Rocchi affidato alla Viterbese - La firma in comune Viterbo - (g.f.) - Stadio Rocchi affidato alla Viterbese per dieci anni. Stamani la firma a palazzo dei Priori, tra società sportiva e comune.

Regione - Marietta Tidei (Iv) commenta la stroncatura del provvedimento sull'Urbanistica dopo quelle per le rinnovabili e il dimensionamento scolastico

“Dal Governo arriva l’ennesima bocciatura per la giunta Rocca”

Marietta Tidei Roma -   “Dal Governo arriva l’ennesima bocciatura per le leggi della giunta Rocca. Questa volta si tratta di  quella in materia di urbanistica”, dichiara la capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale del Lazio Marietta Tidei.

Viterbo - L'assessore Maselli ha rassicurato il presidente Aforsat Bafanelli: "Stanziati 7 milioni per fare fronte all'incremento"

“Aumento 10% rette Rsa, nessun aggravio per utenti e famiglie”

Daniele Sabatini, Massimiliano Maselli e Fabio Bafanelli Viterbo - Rette Rsa, l'assessore regionale Massimiliano Maselli ha incontrato il presidente Aforsat Bafanelli: "Nessun aumento a carico di utenti e famiglie".

Sutri - Il Pd chiede all'amministrazione comunale d'intervenire dopo che è venuto meno pure il provvedimento che normava l'installazione di torri e tralicci

“Decaduta la delibera del piano particolareggiato del centro storico”

Sutri - Piazza del comune Sutri – Riceviamo e pubblichiamo –  Non si può dire che non ci sia perseveranza nell’amministrazione comunale di Sutri nel lasciare decadere le delibere comunali  che regolamentavano aspetti fondamentali per la salvaguardia del patrimonio paesaggistico e del tessuto urbano della città.  La triste sorte è toccata di recente  a due importanti deliberazioni della giunta Sgarbi. Dopo la delibera [...]

Montalto di Castro - Il documento programmatico che rafforza l'identità di Forza Italia

Sergio Caci a Telese Terme per il lancio del “Manifesto della Libertà”

Antonio Tajani e Sergio Caci Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo –  Il coordinamento di Forza Italia Montalto di Castro e Pescia Romana è stato rappresentato a Telese Terme in occasione della tre giorni dedicata al lancio del nuovo “Manifesto della Libertà”, il documento programmatico che rafforza l’identità del movimento come cristiano, liberale, riformista, garantista, europeista e atlantista. A portare la voce [...]

Politica - Fratelli d'Italia Tarquinia denuncia lo stato della bandiera italiana

“Tricolore sul palazzo comunale strappato e scolorito”

Il tricolore a Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – In altre occasioni questa amministrazione ci aveva dato prova di una certa sensibilità verso le segnalazioni dei cittadini quando queste diventano sfogo o addirittura protesta, tramite social e giornali, nei confronti dello svolgimento di attività che dovrebbero essere ordinarie (vedi sfalcio dell’erba), intervenendo seppure con grande ritardo ed in continua [...]

Tarquinia - Il consigliere comunale Luigi Serafini (FdI) chiede spiegazioni all'amministrazione comunale

“Regolamento sugli impianti sportivi, perché è stato messo sotto la sabbia?”

Luigi Serafini Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Sono trascorsi oltre 450 giorni dall’insediamento dell’attuale amministrazione comunale. Un tempo non breve, che rappresenta già un quarto dell’intero mandato. Un primo “giro di boa” che impone una riflessione: non è più tollerabile per l’opposizione, ma soprattutto per i cittadini, sentirsi rispondere ad ogni critica, ad ogni osservazione, che “la colpa [...]

Comune - Perazzini (Viterbo 2020) replica a Sabatini (FdI): "Bene se la regione si è accorta dell'errore ma a giugno ha messo fine all'intervento in tutte le scuole del Lazio"

“Comunicazione aumentativa e alternativa, nessuna strumentalizzazione”

Melania Perazzini Viterbo - Comunicazione aumentativa e alternativa, Perazzini (Viterbo 2020) replica a Sabatini (FdI): "Bene se la regione si è accorta dell'errore ma a giugno a messo fine all'intervento in tutte le scuole del Lazio".Articoli: Sabatini (FdI): “Comunicazione aumentativa alternativa: nessun taglio dalla regione, solo polemiche per creare allarmismo” - Giliberto: “La regione investe meno sulla comunicazione aumentativa, spetta al territorio dare risposte”

Viterbo - Pubblicato l’avviso pubblico della regione Lazio - C'è tempo fino al 30 settembre per partecipare

Vita migliore in carcere, 250mila euro a associazioni, cooperative e enti no profit

Il carcere di Mammagialla Viterbo - La Regione finanzia progetti di miglioramento della vita detentiva, con un budget di 250mila euro, per sostenere attività trattamentali, culturali e di benessere nelle carceri del Lazio. Possono partecipare associazioni, cooperative e enti no profit. 

Minturno - "Il sesto raduno interregionale del Lazio dell'associazione nazionale carabinieri rappresenta un momento di condivisione, di memoria e di orgoglio", afferma il presidente del consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma

“I valori dell’arma siano la base su cui costruire la vita politica del nostro paese”

Minturno - Il sesto raduno interregionale del Lazio dell'associazione nazionale carabinieri Minturno - "L'associazione nazionale carabinieri svolge un ruolo prezioso: custodisce la memoria, mantiene vivo il legame tra passato e presente, continua a testimoniare, attraverso il volontariato, la solidarietà e la vicinanza alla comunità. Le tante iniziative sociali, culturali e assistenziali promosse dalle sezioni locali sono la prova concreta che lo spirito dell'Arma non si esaurisce con il congedo, ma rimane una missione di vita". Così il presidente del consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, intervenuto questa mattina al sesto raduno interregionale del Lazio dell'associazione nazionale carabinieri, a Scauri - Minturno.

Cultura - Civita Castellana - L'amministrazione comunale traccia un resoconto positivo sulle feste patronali appena trascorse - Tra gli eventi più rilevanti, il concerto di Loredana Berté

“Ogni evento ha registrato una grande partecipazione, i patroni sono un punto di riferimento identitario per la città”

Civita Castellana - Successo per le feste patronali dei santi Marciano e Giovanni Civita Castellana - "Ogni evento ha registrato una grande partecipazione, confermando quanto i patroni siano un punto di riferimento identitario per Civita Castellana". L'amministrazione comunale traccia un resoconto positivo sulle feste patronali appena trascorse. Tra gli eventi più rilevanti, il concerto di Loredana Berté.

Politica - Andrea Micci (Lega) interviene sui fondi rilasciati dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, per interventi di manutenzione anche delle strade del territorio viterbese

“Continua anche nella Tuscia l’opera di modernizzazione e di efficientamento del sistema infrastrutturale”

Andrea Micci Viterbo - "Continua anche nella Tuscia l'opera di modernizzazione e di efficientamento del sistema infrastrutturale". Andrea Micci (Lega) interviene sui fondi rilasciati dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini per interventi di manutenzione delle strade della Tuscia.

Tarquinia - Il gruppo composto dal sindaco Francesco Sposetti, dall'assessore Andrea Andreani e dal presidente del consiglio comunale Alberto Blasi

Una delegazione del comune a Rabat per consolidare il gemellaggio e lanciare nuove collaborazioni

La delegazione del comune di Tarquinia guidata dal sindaco Sposetti in visita a Rabat Tarquinia - "Tarquinia rafforza il legame di amicizia e collaborazione con Rabat, città di Malta con cui è gemellata dal 2002, condividendo un percorso di scambio culturale e istituzionale", afferma il comune. 

Graffignano - Il gruppo di minoranza "Prospettiva Comune": "Nella Tuscia siamo il paese con i costi più alti, l'amministrazione riveda le tariffe per sostenere la natalità"

“La mensa per la scuola dell’infanzia a Sipicciano è diventata un lusso”

Una mensa scolastica Graffignano - "La mensa per la scuola dell’infanzia a Sipicciano è diventata un lusso". Il gruppo di minoranza "Prospettiva Comune": "Nella Tuscia siamo il paese con i costi più alti, l'amministrazione riveda le tariffe per sostenere la natalità".

Cronaca - Consegnato il contributo dell’iniziativa del 31 ottobre 2024 - Dopo la poltrona al centro prelievi, un nuovo gesto che conferma lo spirito solidale della comunità

Solidarietà in viaggio: da Canepina a Bagnacavallo il frutto della cena benefica

Il sindaco di Canepina, Aldo Moneta, consegna il ricavato delle cene di beneficienza al comune di Bagnocavallo Canepina - Solidarietà in viaggio: da Canepina a Bagnacavallo il frutto della cena benefica.

Inclusione e comunità - Al via la manifestazione promossa dalle istituzioni europee - Atleti professionisti e cittadini di ogni età alla partenza pronti ad attraversare il centro storico - Alla presenza del vescovo Orazio Francesco Piazza, Antonella Sberna e Chiara Frontini - A vincere la corsa Marouan Razine, secondo Raffaele Mastrolorenzo, terzo Andrea Rofena - FOTO E VIDEO

Una città che corre insieme: a Viterbo è partita la prima Half Marathon tra sport, solidarietà e spirito europeo

Viterbo - La prima Half Marathon - L'arrivo - Marouan Razine, primo classificato Viterbo - È una domenica mattina che vuole unire la città nel segno dello sport e dell’inclusione: la prima edizione della Half Marathon di Viterbo, evento promosso dal parlamento e dalla commissione europea con il sostegno di Coni, comune, provincia di Viterbo e regione Lazio e organizzato da Asd Viterbo Runners con il coordinamento di Opes risorse che generano risorse, nell’ambito della Settimana Europea dello Sport.

Viterbo - Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della camera dei deputati

“Dal ministero oltre 9 milioni di euro per interventi di manutenzione e messa in sicurezza stradale”

Mauro Rotelli Viterbo - "Il governo Meloni continua a dimostrare con i fatti la propria attenzione verso le esigenze reali dei territori: nell'ambito del piano straordinario per le province, predisposto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla provincia di Viterbo sono stati destinati 9.670.784,35 euro per interventi di manutenzione e messa in sicurezza della rete stradale provinciale". A darne notizia è l'onorevole Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della camera dei deputati.- Andrea Micci (Lega): “Continua anche nella Tuscia l’opera di modernizzazione e di efficientamento del sistema infrastrutturale”

Vetralla - Presente anche Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della regione Lazio

Ieri in piazza Santa Maria del Soccorso il gazebo di Fratelli d’Italia

Vetralla - Ieri in piazza Santa Maria del Soccorso il gazebo di Fratelli d'Italia Vetralla - "Si è svolto ieri mattina, in piazza Santa Maria del Soccorso a Cura di Vetralla, il gazebo informativo organizzato dal circolo locale di Fratelli d'Italia. Un momento di dialogo e partecipazione che ha visto una nutrita presenza di cittadini, amministratori e simpatizzanti", fa sapere il partito. 

Castel Sant'Elia - La replica del sindaco Vincenzo Girolami all'ex assessore al Bilancio

“Marzia Piacenti si esibisce sui social facendo la vittima, è già in campagna elettorale”

Vincenzo Girolami Castel Sant'Elia - "Come sindaco non ho rivolto, per telefono e peraltro alla presenza anche di un testimone, alla Piacenti alcun richiamo all’ordine, non rientrando questo comportamento nel mio modus operandi e non essendo l’ente comunale, tra l’altro, un corpo militare", dichiara il sindaco Vincenzo Girolami. “Ostacolata e limitata nelle mie iniziative, dopo 8 anni mi dimetto da assessore del comune di Castel Sant’Elia”

Viterbo - All'inaugurazione della palestra a Santa Barbara l'assessore allo Sport è un fiume in piena sulle polemiche per la gestione affidata a Libertas: "Questo posto non è di una persona ma di tutti"

Emanuele Aronne: “Smettiamola di fare la guerra tra bande, è inaccettabile”

Viterbo - Palestra comunale a Santa Barbara - L'intitolazione a Luigi Zonghi Viterbo - “Smettiamola di fare la guerra tra bande, è inaccettabile”. L'assessore Emanuele Aronne (Sport) al taglio del nastro della palestra comunale di Santa Barbara intitolata a Luigi Zonghi torna sulle polemiche per l'assegnazione della gestione.“Miracolo” a Santa Barbara, dopo tanti anni apre la palestra comunale

La voce della signora Maria e del signor Mario - La segnalazione di Giorgio Isidori: "Camminare nel verde, fa bene ed è rilassante, ma doverlo fare sui marciapiedi tra rovi, erbe e cardi non è proprio il massimo"

“Il Riello è in totale stato di abbandono”

Viterbo - Rovi e cespugli sui marciapiedi al Riello Viterbo - "Il Riello è in totale stato di abbandono". La segnalazione di Giorgio Isidori.

Politica - Sport - Oggi la prima edizione della mezza maratona della Città dei Papi - La vicepresidente del parlamento europeo: “Non celebriamo solo una corsa, ma una comunità che sceglie lo sport come linguaggio comune” - FOTO E VIDEO

La Half marathon accende Viterbo, Sberna: “La vittoria più bella non sarà sul cronometro, ma vedere una città unita”

Viterbo - Srotolata la bandiera d’Europa per la Half Marathon Viterbo - (b.b.) - La città si è svegliata nel segno dello sport e dell’Europa. Oggi la prima edizione della Half marathon Città dei Papi, manifestazione che ha trasformato Viterbo in un palcoscenico internazionale di atletica, inclusione e comunità.Srotolata la bandiera d’Europa per la Half Marathon, piazza del Comune si trasforma in un cielo stellato

Politica - Interviene Romano Pesavento, presidente Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani

“Nel centro storico di Viterbo, trovare un parcheggio per persone con disabilità è ormai un’impresa…”

Viterbo - Parcheggio selvaggio nel centro storico Viterbo - Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani interviene con urgenza sulla situazione denunciata dalla stampa locale: nel centro storico di Viterbo, trovare un parcheggio accessibile per persone con disabilità è ormai un’impresa quotidiana, spesso vana.

Viterbo - Lorenzo Colonna, studente del Liceo Ruffini, è il nuovo segretario generale

Eletta la nuova segreteria della Rete degli Studenti Medi

Il congresso della Rete degli Studenti Medi di Viterbo Viterbo - "La Rete degli Studenti Medi deve essere la bussola che indica la direzione, l'organizzazione capace di dare voce e corpo alle rivendicazioni di tutte e tutti", nel suo intervento, Lorenzo Colonna neoeletto segretario generale di Viterbo. "Dobbiamo farci sentire: ogni volta che il nostro pensiero viene limitato o ostacolato, dobbiamo avere il coraggio di ribellarci e di opporci a un potere che ci vuole zitti e passivi".
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/