Tusciaweb – il quotidiano on line della provincia di Viterbo
direttore responsabile Carlo Galeotti
Per la tua pubblicità mailbox: pub@tusciaweb.it
Collaboratori: Giuseppe Ferlicca, Ernie Souchak, Lupo Solitario, Miyamoto Musashi, Paola Pierdomenico, Daniele Camilli, Elisa Cappelli, Silvana Cortignani, Barbara Bianchi, Alessandro Castellani, Maurizia Marcoaldi, Pierluigi Cascianelli, Emiliano, Turing, Qoelet.
reg.tribunale di Viterbo: n. 511 del 9-1-2003 – sede via Bachelet 36 – editore Tusciaweb srl
Contatti
Tusciaweb: Segreteria di redazione Tel 0761 253411- Le email vanno inviati ad entrambi gli indirizzi contemporaneamente: redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com
Materiali, documenti, foto
Tusciaweb non è tenuto a fornire e non fornisce documenti, materiali e foto.
In ogni caso le richieste devono essere fatte tramite pec, allegando un documento di identità.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti.
Necrologi a pagamento
—
Per i necrologi invia
una email a redazione@tusciaweb.it e pub@tusciaweb.it
e invia un messaggio con WhatsApp
a questo numero 338/7796471
con il tuo numero telefonico e nome e cognome
verrai ricontattato – qui trovi come fare l’annuncio
Il pagamento è anticipato – Il costo è di 122 euro, iva compresa, al giorno – Contestualmente al pagamento vanno inviati gli estremi di fatturazione. La pubblicazione avviene subito dopo l’invio del pagamento e degli estremi di fatturazione: Nome, cognome, indirizzo, cap, città, codice fiscale o partita iva con eventuale codice univoco di fatturazione.
Estremi bonifico: Tusciaweb Srl – Iban: IT25D0306914512100000011857
Inserzioni legali a pagamento
Le inserzioni legali a pagamento hanno un costo di 4oo euro più iva
Come si invia un comunicato o una lettera
Regole minime perché vengano prese in considerazione per un’eventuale pubblicazione
Tusciaweb non pubblica, ovviamente, comunicati o lettere con contenuti diffamatori o semplicemente offensivi o volgari e/o sostanzialmente anonimi (non inviati da mail box identificabile legalmente, le uniche univocamente identificabili sono le pec). Non pubblica comunicati privi di firma (nome e cognome da pubblicare e copia della carta di identità) di una persona che ne sia legalmente responsabile. Non pubblica interventi che fanno riferimento a terze persone non coinvolte nelle vicenda di cui si tratta. E che in generale contengano dati sensibili. Non pubblica interventi che abbiano il solo fine di autopromozione di imprese e aziende. Non pubblica inoltre interventi che non siano di interesse pubblico, veritieri nei fatti narrati, continenti nelle espressioni adottate. Questo in base alla nota sentenza della suprema corte (sentenza 29 ottobre 2019, n. 27592 – Suprema Corte, sez. III civile). Il tutto a tutela anche di chi invia gli interventi e per avere la certezza di identificare chi ne è l’autore e il responsabile legale.
—
I comunicati e le lettere per essere presi in considerazione per la pubblicazione vanno obbligatoriamente inviati, in allegato in word, contemporaneamente a entrambe le seguenti mail box: redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. Vanno inviati da una mailbox non anonima (per esempio: @gmail.com, @libero.it, hotmail.it…). E quindi con una pec o email aziendale. Questo per elementari ragioni legali e possibilità di individuare chi ha veramente inviato l’email. Va comunque inserita sempre la firma (con copia della carta di identità) di un responsabile legale che dovrà essere pubblicata, con il nome e cognome di una persona fisica responsabile del gruppo, comitato o movimento. In ogni comunicazione inoltre va inserito nome, cognome e un numero telefonico di riferimento che identifichino chi ha inviato la nota e chi ne è il responsabile. Va anche inserita copia di un documento di identità valido.
Questi ultimi dati non vengono necessariamente pubblicati e servono per eventuali verifiche.
I comunicati e le lettere vengono pubblicati solo se non hanno contenuto diffamatorio o palesemente falso. E a totale discrezione della direzione. Possono essere pubblicati anche una volta tolte le parti a carattere diffamatorio e palesemente false.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Tusciaweb in ogni caso si riserva di derogare o meno e di pubblicare o meno i comunicati.
Risposta standard per email che non rispettano le regole: Il suo intervento non rispetta una o più condizioni minime per essere posto al vaglio della redazione e/o ha, a nostro parere, contenuti diffamatori.
Per essere presi in considerazione per la pubblicazione le note, i comunicati e lettere devono essere inviati in base alle regole che trova qui: http://www.tusciaweb.eu/chi-siamo/.
Le email vengono vagliate per gli aspetti formali e legali dalla segreteria di redazione. Questa è una risposta standard e automaticamente inviata dalla segreteria di redazione, nei casi in cui gli interventi non rispettino palesemente le regole minime fissate dalla legge, dalla direzione e dal buon senso.
Saluti
Tusciaweb giornale garantista
Presunzione di innocenza
Nel sistema penale italiano vige la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si basa sull’articolo 27 della costituzione italiana secondo il quale una persona “non è considerata colpevole sino alla condanna definitiva”.
Diritto di replica
Tusciaweb è a disposizione per eventuali repliche da parte di persone e soggetti che sono citati nella lettera o documento pubblicato.
Gioco d’azzardo
Va sottolineato che le percentuali di vincita in questo tipo di gioco sono statisticamente molto basse e che il gioco d’azzardo, a qualsiasi livello, può dare dipendenza.
Come usare le rubriche di Tusciaweb
Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori
Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.
Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Nelle segnalazioni non vanno citati altri organi di stampa e tirate in ballo terze parti. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.
Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”. Le foto non devono essere coperte da copyright.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Tusciaweb è a disposizione per chiarimenti e precisazioni da parte di terzi.
Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Annuncia l’apertura di una nuova attività o iniziativa
In questo momento di difficoltà economica crediamo sia importante dare supporto gratuito a chi ha il coraggio di dar vita a una nuova attività economica, con quello che comporta: nuovi posti di lavoro e rilancio dell’economia. Insomma: un gesto di coraggio. Le nuove attività possono annunciare l’apertura inviando articolo e foto a redazione@tusciaweb.it. I testi vanno inviati in allegato in word. Si può anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471. Tutto senza nessun costo.
Good news
Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni esperienza positiva che li ha coinvolti o che ha coinvolto i loro cari.
Episodi belli da raccontare, situazioni critiche che si sono concluse con un lieto fine, ringraziamenti a chi lavora nelle strutture pubbliche o private. Insomma momenti belli e racconti di vita su ciò che funziona bene a Viterbo e in tutta la Tuscia.
Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Good news”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione.
Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata. Le foto non devono essere coperte da copyright.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Anche tu fotoreporter
Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb.
Chiediamo a tutti i lettori di intervenire in ogni situazione. Non solo per un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio, ma anche per segnalarci spettacoli della natura o semplicemente foto significative per la loro bellezza. Per farlo basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu fotoreporter”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa le invia. Alcuni tipi di foto o video, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.
Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata. Le foto non devono essere coperte da copyright.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com.
Oppure puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Le storie dei lettori – Racconta la tua storia
Chiediamo a tutti i lettori di raccontare ogni storia che sia interessante giornalisticamente.
Storie drammatiche o divertenti. Storie che commuovono o fanno sorridere. Storie di gioia o di dolore. Storie che fanno riflettere. Storie che sono ricordi di una vita. Storie, che vale la pena di raccontare, di vittorie e sconfitte che vi vedono come protagonisti.
Storie di sogni realizzati o di cocenti rese alla vita. Storie normali di vita quotidiana vostre, dei vostri familiari, dei vostri amici.. Storie che spesso si raccontano tra amici, ma che abbiano un valore paradigmatico. E possano essere interessanti per tutti. Insomma raccontante le vostre storie a Tusciaweb.
Storie di lavoro, sanità, istruzione, sport, vita quotidiana. Cerchiamo qualsiasi racconto positivo o negativo che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia.
E’ importante che le storie siano sviluppate in maniera ottimale sia sul piano del racconto che su quello della scrittura.
Basta scrivere la propria storia e inviarla assieme ad alcune foto da voi realizzate e non coperte da copyright, facendo riferimento all’iniziativa “Racconta la tua storia”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico.
Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata. Le storie più significative verranno pubblicate.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”. Le foto non devono essere coperte da copyright.
Tutto va inviato da una mailbox non anonima (per esempio: @gmail.com, @libero.it, hotmail.it…). E quindi o pec o con suffisso di un dominio. Questo per elementari ragioni legali e possibilità di individuare chi ha veramente inviato l’email. In ogni comunicazione inoltre va inserito nome, cognome e un numero telefonico di riferimento che identifichino chi ha inviato la nota e chi ne è il responsabile. Va anche inserita copia di un documento di identità.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione. Tusciaweb è a disposizione di terze parti che vogliano replicare a quanto segnalato e raccontato.
Puoi inviare foto, video e la tua storia contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Buon compleanno – Gli auguri dei lettori
I lettori devono inviare gli auguri almeno due giorni prima della data di compleanno.
Va inviato un testo, foto non coperta da copyright o d’autore, e il nome completo (nome e cognome) del festeggiato e di chi fa gli auguri, il paese di residenza e un numero di telefono di riferimento.
Insieme potremo fare un giornale sempre più al servizio dei cittadini della Tuscia.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”. Le foto non devono essere coperte da copyright.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto e auguri contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Fiori d’arancio – Le foto del tuo matrimonio
Chiediamo a tutti i lettori novelli sposi di inviarci le immagini e i video del loro nozze.
La festa d’addio al nubilato, quella d’addio al celibato, il momento del “sì”, il viaggio di nozze o un anniversario. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione e far riferimento all’iniziativa “Fiori d’arancio”. In ogni caso va inserito il contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che non verrà pubblicato. Le foto vanno inviate separatamente e non impaginate nel documento word. Gli auguri vanno inviati almeno due giorni prima con nomi e cognomi di tutti.
Insieme potremo fare un giornale sempre più interessante.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”. Le foto non devono essere coperte da copyright.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto e piccoli video contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com.
Puoi anche usare Whatsapp al numero 338/7796471 senza nessun costo.
Il mio amico del cuore – Gli animali dei lettori
Chiediamo a tutti di inviarci selfie scattati assieme ai vostri animali.
Basta azionare il telefonino, fotografare, scrivere due righe con nome e cognome, il paese, nome dell’amico del cuore inviandole alla redazione, facendo riferimento all’iniziativa “Il mio amico del cuore”.
In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico.
Insieme potremo fare un giornale sempre più interessante e bello. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”. Le foto non devono essere coperte da copyright.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare le foto contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Fotografa le tue vacanze
Le foto vanno inviate facendo riferimento all’iniziativa ”Fotografa le tue vacanze”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb.
Chiediamo a tutti i lettori di fotografarsi nei luoghi di vacanza e/o di fotografare i bellissimi posti che visitano. E, perché no, farsi dei selfie divertenti.
Per partecipare all’iniziativa basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe inviandole alla redazione con nome, cognome e località, e far riferimento a “Fotografa le tue vacanze”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico.
Insieme potremo fare un giornale sempre più interessante al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”. Le foto non devono essere coperte da copyright.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com.
Oppure puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Fotografa il tuo Natale
Le foto vanno inviate facendo riferimento all’iniziativa ”Fotografa il tuo Natale”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb.
Chiediamo a tutti i lettori di fotografarsi nei luoghi di vacanza e/o di fotografare i bellissimi posti che visitano per le festività natalizie. Oppure il clima di festa delle proprie case e i momenti in famiglia. Il presepe o l’albero di Natale.
E, perché no, farsi dei selfie divertenti. Per partecipare all’iniziativa basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe inviandole alla redazione con nome, cognome e località, e far riferimento a “Fotografa il tuo Natale”. Le foto non devono essere coperte da copyright.
In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico.
I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. Oppure puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Come eravamo
Con la rubrica Come eravamo pubblichiamo foto d’epoca che ci sono state inviate dai lettori di Tusciaweb.
Lo scopo, oltre a dare visibilità a memorie del passato, è anche quello di raccogliere fotografie o audiovisivi d’epoca, che descrivono luoghi o raffigurano personaggi della Tuscia, o che abbiano attinenza con il nostro territorio, per ricordare come eravamo, per mettere in risalto i cambiamenti e i segni del tempo.
Quello che cerchiamo sono foto di vita vissuta, di luoghi, di eventi.
Un’iniziativa utile anche per costituire un archivio, una memoria storica audiovisiva collettiva, che tutti potranno vedere e consultare on-line.
Per partecipare all’iniziativa basta inviare le proprie foto a Tusciaweb (indirizzi email: redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com oppure via whatsapp al numero 338/7796471) con nome e cognome della/e persona/e ritratta/e nella/e foto e una breve descrizione dello scatto.
Chiediamo anche il nome e cognome di chi invia le immagini, specificando se si vuole essere citati nell’articolo, facendo riferimento all’iniziativa “Come eravamo”.
Va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Sugli scatti sarà apposta la dicitura ‘tusciaweb copyright’. Le foto non devono essere coperte da copyright.
Il nostro obiettivo futuro, se l’iniziativa funzionerà, è di organizzare una raccolta di immagini viterbesi, una collezione pubblica, di considerevole valore storico-culturale, salvaguardata, valorizzata, catalogata e digitalizzata.
Un modo piacevole per rivivere insieme ai lettori i momenti più belli di come eravamo nel nostro territorio e nella nostra provincia.
Un caro ricordo, rimasto per anni nel cassetto, può essere rivissuto, così, pubblicamente attraverso le vostre foto, i vostri disegni e i vostri video inviandoli a Tusciaweb.
Puoi riprodurre le tue foto con un po’ di attenzione anche con il tuo telefonino.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Presunzione di innocenza
Per indagato si intende semplicemente una persona nei confronti della quale vengono svolte indagini preliminari in un procedimento penale.
Nel sistema penale italiano vige la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si basa sull’articolo 27 della costituzione italiana secondo il quale una persona “non è considerata colpevole sino alla condanna definitiva”.
Risposta lettere/comunicati anonimi
La sua lettera/comunicato non rispetta nessuna regola minima e logica. In particolare non rispetta le regole fissate dalla redazione per essere presa in considerazione. In pratica si tratta sostanzialmente di una comunicazione anonima. Non essendoci nessun riferimento certo e verificabile sull’autore e non essendo l’autore e/o la sua mail box conosciuti dalla redazione. Comprendiamo che questa non era probabilmente la sua intenzione, ma per come è stata inviata la sua email di questo si tratta. La invitiamo quindi a prendere visione delle regole minime da noi fissate. E rinviare correttamente la sua comunicazione.
Qui trova le regole per l’invio di lettere/comunicati: http://www.tusciaweb.eu/chi-siamo/
Questa è una risposta standard, che viene inviata quando non ci sono abbastanza dati per verificare chi è l’autore della lettera o del comunicato.
Cordialmente
—
Segreteria di redazione – Tusciaweb
Informativa privacy
Soggetto autorizzato al trattamento dati (Reg. UE 2016/679): il direttore responsabile della testata. Ai fini della tutela del diritto alla privacy in relazione ai dati personali eventualmente contenuti negli articoli della testata e trattati dall’Editore, Tusciaweb srl, nell’esercizio dell’attività giornalistica, si precisa che il titolare del trattamento è l’Editore medesimo. E’ possibile, quindi, esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR (Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali) indirizzando le proprie richieste a: Tusciaweb Srl, Via Bachelet 36 – 01100; direttore@tusciaweb.it.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564