Elezioni politiche - Le sfide all'uninominale - Molte delusioni tra i big
|
 Pietro Grasso all’assemblea Liberi e uguali  Massimo D’Alema  Laura Boldrini |
Roma – Elezioni politiche e la battaglia dei big all’uninominale.
Se tra i nomi di spicco, va registrato il successo di Luigi Di Maio (M5s) che ottiene il 63,8% e la vittoria di Matteo Renzi con il 44%, per altri è stato un duro risveglio.
A cominciare da Massimo d’Alema che si ferma al 4% o Pietro Grasso (Leu) che a Palermo non va oltre il 6%.
In vantaggio, invece Maria Elena Boschi a Bolzano e va bene anche Paolo Gentiloni (Pd) a Roma, che vince agevolmente sugli avversari.
Quasi certa la sconfitta per il ministro Marco Minniti, mentre per il suo collega Pier Carlo Padoan a Siena, dato ancora incerto.
Pesante sconfitta di Dario Franceschini, come altrettanto netta è anche quella di Laura Boldini, che a Milano non va oltre il 4,5%.
Male nel Pd anche Matteo Orfini.
5 marzo, 2018Elezioni politiche e regionali 2018 ... Gli articoli
- Polverini, Gasparri, Bongiorno dalla Tuscia al parlamento
- Fioroni fuori, Sabatini il più votato di FI ma non eletto
- "A Ronciglione Pd al 67,85% e M5s al 59,33%”
- "Zingaretti non ha la maggioranza, abbia approccio costruttivo con l'opposizione"
- Eletti Silvia Blasi ed Enrico Panunzi
- Oltre un milione di voti per Zingaretti (33,26%) - Parisi (31,49 %) - Lombardi (27,26 %)
- Fioroni, buona incidenza sulla coalizione di centrosinistra
- "Zingaretti può costituire una risorsa per il Pd"
- Zingaretti presidente ma a Viterbo "vince" Parisi
- I tre consiglieri viterbesi saranno due: Panunzi e Blasi
- "Il mio ingresso in regione? E' legato al fattore 'C'"
- Daniele Sabatini il più votato a Viterbo
- Zingaretti presidente (33,23%) - Parisi (31,44 %) - Lombardi (27,20 %)
- "Una Tuscia connessa e al centro di un processo di sviluppo"
- "Salvini deve fare il presidente del consiglio"
- "Le dimissioni non si annunciano, si danno"
- "Il centrodestra è unito e da qui ripartiamo"
- Panunzi rieletto e al comitato elettorale è festa
- "300mila voti in più nel Lazio rispetto alle politiche"
- Zingaretti verso la riconferma
- Zingaretti primo tallonato da Parisi
- Panunzi fa il pieno di preferenze a Viterbo, segue Daniele Sabatini
- Zingaretti torna in testa, Parisi secondo e terza Lombardi
- Parisi in testa, Zingaretti terzo
- "Continuerò il mio impegno politico al servizio della mia comunità"
- Gioia, sonno e tanta voglia di partire con "un'altra storia"...
- Parisi supera Lombardi, Zingaretti sempre primo
- Rotelli deputato, Battistoni e Fusco senatori
- Zingaretti al 34,4%, Lombardi al 31,9% e Parisi al 26,8%
- Mauro Rotelli eletto deputato
- Umberto Fusco eletto senatore
- Fioroni fuori dal parlamento, nell'uninominale è terzo
- Matteo Salvini: “A Viterbo abbiamo ottenuto il 18,05%”
- Fioroni fuori dal parlamento, nell'uninominale è terzo
- Rotelli (FdI) e Battistoni (FI) i più votati a Viterbo, M5s primo partito
- A Viterbo, Rotelli 16mila voti e Battistoni quasi 15mila
- A Viterbo, Rotelli 16mila voti e Battistoni quasi 15mila
- Mauro Rotelli (FdI) e Francesco Battistoni (FI) verso la vittoria
- Mauro Rotelli (FdI) e Francesco Battistoni (FI) avanti
- “Un'ora e quaranta per votare e la gente se ne andava..."
- Politiche e regionali - Affluenza e risultati
- Nella Tuscia ha votato il 76,04%
- Movimento 5 stelle primo partito con oltre il 30%
- Battistoni 194 voti, Cozzella 146, Mazzoli 122
- Movimento 5 stelle primo partito, centrodestra prima coalizione
- Nicola Zingaretti avanti
- Movimento 5 stelle primo partito
- Due ore per votare... Vergogna! Vergogna! Vergogna!
- Alle 19 ha votato il 56,76%
- Alle 12 ha votato il 17,59%
- Politiche e regionali - Affluenza e Risultati
- "Dopo cinque anni di Zingaretti il Lazio è diventata una regione peggiore"
- "Nella Tuscia più impulso a mobilità, turismo e distretto di Civita"
- "Due le priorità per la Tuscia: Belcolle e il comparto della ceramica"
- "La Tuscia deve essere al centro di un processo di sviluppo"
- "Il M5s sta portando avanti una rivoluzione morale e culturale"
- "Il vero rischio per il paese è rappresentato da Salvini e Di Maio"
- "I 5 stelle vogliono illuminare la scena politica"
- “Lavoro, ambiente e lotta alle disuguaglianze"
- "Lavoro, sicurezza e rilancio del territorio"
- Elezioni politiche e regionali, ecco come si vota