Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Una viterbese tra i naufraghi della Costa Concordia - La 24enne Barbara Melandri annuncia su Facebook di essersi salvata

“Tanta paura ma finalmente sono a casa”

Condividi la notizia:

Barbara Melandri, la viterbese scampata alla tragedia del Giglio

Barbara Melandri, la viterbese scampata alla tragedia del Giglio

L'annuncio di Barbara sul suo profilo Facebook

L'annuncio di Barbara sul suo profilo Facebook

Barbara Melandri, la viterbese scampata alla tragedia del Giglio

– Anche una viterbese scampata alla tragedia.

E’ rientrata a casa sana e salva, Barbara Melandri, la 24enne di Fabrica di Roma che si trovava sulla Costa Concordia, la nave partita alle 19 di venerdì 13 gennaio da Civitavecchia e diretta a Savona, che è rimasta incagliata per poi affondare in nottata nei pressi dell’isola del Giglio.

Già in mattinata erano circolati sul profilo Facebook della ragazza i messaggi degli amici per avere notizie sulle sue condizioni.

La giovane si trovava per lavoro sulla nave come animatrice turistica grazie a un corso organizzato dalla Provincia di Viterbo.

E’ stata la stessa Barbara a dare l’annuncio su Facebook del suo rientro a casa, sana e salva: “Ringrazio tutti quelli che si sono interessati alle mie condizioni… Sono finalmente sana e salva a casa… molto impaurita, ma sto bene! Appena ripristino i numeri di telefono vi faccio sapere tramite Facebook così mi rimandate tutti i vostri che ormai giacciono in fondo al mar Tirreno, al largo delle coste dell’isola del Giglio!”.

Sempre sul social network, la giovane, rispondendo agli amici, fa sapere: “Per fortuna sono tornata a casa e sto bene… un po’ tanto sconvolta… ma bene”.

Sulla Concordia avrebbe dovuto esserci anche un altro viterbese, Cristiano Pace, che però aveva chiesto un permesso per sbarcare a Civitavecchia e non a Savona.

Il 28enne, animatore per bambini, era sulla nave dal luglio scorso ed è sceso ieri prima della tragedia per tornare a casa a Viterbo.

Sul luogo dell’incidente è stato inviato il personale del nucleo sommozzatori specializzato in immersioni sui relitti dei vigili del fuoco del comando provinciale di Viterbo per mettersi a disposizione per le ricerche.

A Civitavecchia, invece, il personale di polizia locale già dalle prime ore della mattina è impegnato per l’€™assistenza viabile e quella eventualmente necessaria ai passeggeri di rientro, in collaborazione con i volontari del gruppo di protezione civile comunale, coordinati da Valentino Arillo. Il servizio di assistenza ai naufraghi sta continuando anche nel pomeriggio, presso gli alberghi dove sono ospitati.


Condividi la notizia:
14 gennaio, 2012

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/