Archivio di giugno, 2021

Coronavirus - Il 2020, anno della pandemia ha visto dimezzare gli ospiti in alberghi secondo i dati Istat elaborati dal Sole24 Ore

Turisti, crollano le presenze: -54% a Viterbo

Viterbo - Palazzo dei Papi Viterbo - Crollo di turisti e non solo a Viterbo, nel 2020. Meno della metà le presenze in alberghi e altre strutture. Il Covid si è fatto sentire e quello ricettivo è uno dei settori più colpiti.

Anche tu fotoreporter - Viterbo - Lo scatto di Mario La Rocca

“Fiori di portulaca”

Fiori di portulaca Viterbo - "Fiori di portulaca". Lo scatto di Mario La Rocca.

Anche tu fotoreporter - Viterbo - Lo scatto di Salvatore Scarici

“Colori d’estate”

Colori d'estate Viterbo - "Colori d'estate". Lo scatto di Salvatore Scarici.

Civitavecchia - L'assessora regionale Lombardi prende posizione contro il turbogas a Torrevaldaliga nord - Anche Zingaretti scrive al governo per avere chiarimenti

“Dobbiamo rompere con le vecchie politiche energetiche e puntare sull’eolico”

Civitavecchia - La centrale di Torrevaldaliga sud Civitavecchia - "Dobbiamo avere il coraggio di dare un segnale di rottura con le vecchie politiche energetiche, passando dalle parole ai fatti e offrendo esempi concreti sui nostri territori che siano espressione di una nuova politica di sviluppo sostenibile". L'assessora alla transizione ecologica Roberta Lombardi prende posizione contro il turbogas lungo il litorale laziale.Articoli: “Turbogas, chiederò un tavolo ministeriale sulle centrali di Civitavecchia e Montalto”“La Regione Lazio dice no al turbogas” – “No al turbogas al posto del carbone, sì a un parco eolico a venti miglia dalla costa” – Turbogas, nasce il Fronte del “No” alle centrali“Tre centrali a turbogas tra Montalto di Castro e Civitavecchia”

Cultura - E' tra i quattro nuovi musei autonomi per i quali è arrivato l'ok del consiglio dei ministri - Il sindaco Giulivi: "Pronti a metterci al lavoro per rilanciare insieme l'economia culturale di questo paese"

Nasce il parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia

Tarquinia - Cavalli alati Tarquinia - Con l'ok del consiglio dei ministri nasce nel ministero della Cultura la Soprintendenza speciale per il Recovery, una soprintendenza unica nazionale che si occuperà delle autorizzazioni per le grandi opere.

Caporalato - Operazione "Petrol Station" - Particolari agghiaccianti sulle condizioni di lavoro dei 13 benzinai sfruttati dai datori di lavoro - La minaccia alle vittime era: "O così o ti licenzio" - VIDEO

“Costretti a vivere in alloggi di fortuna nei gabbiotti dei distributori”

Un distributore Ewa a Viterbo Viterbo - Operazione "Petrol Station", da una settimana ai domiciliari l'imprenditore Vincenzo Salzillo e il figlio Charles Salvatore Maria Salzillo, di 63 e 28 anni. Accusati di caporalato, sono i datori di lavoro dei 13 dipendenti costretti a condizioni di vita disumane negli otto impianti di carburante Ewa gestiti a Viterbo e provincia dagli indagati. Costretti a turni massacranti, lavoravano fino a 12 ore al giorno per tre euro l'ora.Video: La conferenza stampa in procuraArticoli: “Sfruttati 7 giorni su 7, dodici ore al giorno per 3 euro l’ora” - Caporalato, arrestati i gestori di otto impianti di carburante

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di Michele Oro

“Il passaggio a livello su strada Montecchio nell’incuria”

Il passaggio a livello su strada Montecchio nell'incuria Viterbo - "Il passaggio a livello su strada Montecchio nell'incuria". La segnalazione di Michele Oro.

Viterbo - Alvaro Ricci (Pd) lancia la proposta di una "stazione" alla Pensilina dedicata ai viaggiatori dell'alta velocità, turisti in particolare

“Viterbo – Orte, collegamento veloce col Frecciarossa”

Treno Frecciarossa Viterbo - (g.f.) - Non si può portare il Frecciarossa a Viterbo, ma fare in modo che chi arriva a Orte possa raggiungere il capoluogo in velocità. Se non in alta, almeno più che accettabile.

Sciopero degli avvocati penalisti - Lo annuncia il presidente della camera penale Alabiso - Ieri era alla manifestazione davanti al Palazzaccio

“Referendum per separazione carriere magistrati, dal 2 luglio raccolta firme”

Roberto Alabiso e Andrea Racioppa con il presidente della camera penale di Roma, Vincenzo Comi Viterbo - "Referendum per la separazione delle carriere dei magistrati, dal 2 luglio anche a Viterbo la raccolta firme". Lo annuncia il presidente della camera penale Roberto Alabiso. Ieri era alla manifestazione dei penalisti davanti al Palazzaccio cui hanno preso parte politici di tutti gli schieramenti: "Tranne Pd e Cinquestelle". Tragedia del Mottarone, sciopero dei penalisti a Viterbo e in tutta Italia

Acquapendente - Il 3 e il 4 luglio lunghe passeggiate per le donne nella riserva naturale

Due giorni a Monte Rufeno… un evento tutto al femminile

Acquapendente - Riserva naturale monte Rufeno Acquapendente - (f.f.) - Passeggiate a Monte Rufeno. Due giornate previste per i primi di luglio. Riservate alle donne con tanta voglia di camminare immerse nella natura. È richiesta la prenotazione.

Salute - Nella Tuscia superate le 15mila guarigioni - Virus in 22 comuni, ecco quali - Nell'alto Lazio ieri tre casi solo nella Asl Roma 4

Belcolle Covid-free, dimesso l’ultimo paziente positivo

Viterbo - Il personale sanitario dell'ospedale di Belcolle Viterbo - L'ospedale di Belcolle torna ad essere Covid-free. Ieri è stato dimesso l'ultimo paziente ricoverato, che si trovava nel reparto di malattie infettive. Ora le 77 persone attualmente contagiate nella Tuscia stanno trascorrendo tutte la convalescenza nelle proprie abitazioni.

Tuscania - I consiglieri di minoranza replicano al vicesindaco Liberati

“1,4 milioni di avanzo non sono un vanto, ma dimostrano incapacità in investimenti”

Tuscania Tuscania - "1,4 milioni di avanzo non sono un vanto, ma dimostrano incapacità in investimenti".  I consiglieri di minoranza replicano al vicesindaco Liberati.- Vicesindaco Liberati: “Il bilancio chiude con oltre 1,4 milioni di avanzo… è il quinto anno consecutivo”

Sutri - Luigi De Falco, responsabile Area urbanistica del comune, risponde ai consiglieri “Noi per Sutri”

“Rampa al Mitreo, l’intervento necessita di un adeguamento”

Sutri - Il Mitreo  “Rampa al Mitreo, perché l’amministrazione ha annullato un progetto già approvato e in parte già realizzato?”

Montefiascone -Il segretario di stato Vaticano in occasione della prima edizione del festival dell’Ecologia Integrale - FOTO E LECTIO MAGISTRALIS

Pietro Parolin: “Ddl Zan, accetteremo quello che il parlamento decide di approvare”

Pietro Parolin Montefiascone - "Accetteremo quello che il parlamento decide di approvare". Il cardinale Pietro Parolin, segretario di stato della Santa Sede, a margine dell’inaugurazione della prima edizione del festival dell’Ecologia integrale, l'argomento è il ddl Zan, la posizione presa dal Vaticano, appellandosi al concordato così come rivisto nel 1984 e le dichiarazioni fatte in senato l'altro giorno dal primo ministro Draghi sulla laicità dello stato italiano. Prima, la lectio magistralis nella piazza della cripta di Santa Lucia Filippini.Fotocronaca: La lectio magistralis del cardinale Pietro Parolin

Roma - Nella capitale sono partite le somministrazioni - Dosi per 2 mila persone con fragilità sociale

Vaccini per tutti… anche per i clochard, migranti e nomadi

Vaccinazione Roma - Al via le vaccinazioni anti Covid-19 anche per gli strati più fragili della società. 2 mila dosi per clochard, nomadi e immigranti.

Bristol - Dopo 305 giorni positivo al Covid-19, un 72enne è guarito e sta bene

“Ho rischiato di morire, mia moglie ha iniziato i preparativi per il funerale cinque volte”

Bristol - Inghilterra Bristol - 72enne guarisce dal Covid-19 per miracolo dopo 305 giorni, 42 tamponi positivi e 7 ricoveri ospedalieri. Ora sta bene. 

Madrid - Il creatore del primo antivirus è stato trovato impiccato nella sua cella

Morto in carcere John McAfee

John McAfee - il creatore dell'antivirus McAfee Madrid - Il creatore dell'antivirus McAfee trovato morto nel carcere di Madrid. Aveva 75 anni. Accusato di evasione fiscale.

Roma -Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 stelle, incontrando i senatori pentastellati: “Io sono un visionario, lui è un uomo di cultura e un curioso”

“Io posso essere molto utile a Conte, lo deve capire”

Beppe Grillo Roma - “Io posso essere molto utile a Conte, lo deve capire”. Queste le parole di Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 stelle, durante l'incontro con i senatori pentastellati alla Camera, in merito al nuovo statuto e all'incontro con il nuovo leader del movimento Giuseppe Conte.

Ddl Zan - Montefiascone - Pietro Parolin, segretario di stato della Santa Sede, a seguito della dichiarazioni del primo ministro Draghi: "Le nostre esigenze sono per noi imprescindibili"

“Ci sta a cuore la libertà religiosa, la libertà di espressione e di insegnamento…”

Pietro Parolin, segretario di stato della Santa Sede Montefiascone - "Ci sta a cuore la libertà religiosa, la libertà di espressione e di insegnamento...". Il cardinale Pietro Parolin, segretario di stato della Santa Sede, a margine dell'inaugurazione la prima edizione del festival dell’Ecologia Integrale a Montefiascone, è tornato sul ddl Zan e sulle dichiarazioni del primo ministro Draghi sulla laicità dello stato italiano.

Viterbo - Mauro Rotelli, deputato FdI, all'inaugurazione del circolo di partito a Grotte Santo Stefano

“Finita la storia dell’uno vale uno, la politica si riappropria delle sue competenze”

Viterbo - FdI - L'inaugurazione del circolo a Grotte Santo Stefano Viterbo - “È finita la storia dell'uno vale uno, la politica si riappropria delle proprie competenze, figure, ruoli”. Mauro Rotelli a Grotte Santo Stefano, s'inaugura il circolo Fratelli d'Italia ed è un po' come tornare indietro.- FdI: apre il circolo di Grotte Santo Stefano, a Bomarzo eletta portavoce Hélène Di Maggio

Regione - L'assessora al Turismo, Valentina Corrado: "Un nuovo strumento per valorizzare le bellezze artistiche e architettoniche"

Luoghi della cultura, arriva il nuovo bando da 3,8 milioni

Valentina Corrado Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Per valorizzare e promuovere le bellezze artistiche ed architettoniche e i luoghi della cultura, la regione Lazio ha pubblicato un nuovo avviso pubblico. Un bando da 3,8 milioni di euro rivolto alle aree e ai parchi archeologici, ai complessi monumentali, a musei, biblioteche, archivi storici, e ai luoghi della cultura ancora [...]

Massa Lubrense - In manette un uomo inglese che alloggiava nella struttura

Incendio doloso in una casa vacanze, arrestato un 51enne

Polizia locale e vigili del fuoco - Immagine di repertorio Napoli – Incendio doloso in una casa vacanze, arrestato.

Ambiente - Lo annuncia l'assessora regionale alla Transizione ecologica Roberta Lombardi: "I fondi saranno impegnati nel collegato al bilancio"

“2 milioni di euro per creare le Comunità energetiche su fonti rinnovabili”

Roberta Lombardi Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Circa due milioni di euro per il periodo 2021-2023 per far nascere sui territori del Lazio le Comunità energetiche basate su fonti rinnovabili impegnati nel collegato al bilancio, in discussione in questi giorni in commissione bilancio del consiglio regionale”. Lo ha annunciato Roberta Lombardi, assessora alla Transizione ecologica e alla trasformazione digitale [...]

Canada - Poche settimane in un altro collegio fa era stata rinvenuta una fossa comune con le spoglie di 215 ragazzi

Trovati i resti di oltre 700 bambini nativi in un’ex scuola cattolica

Canada - Trovati i resti di oltre 700 bambini nativi in un'ex scuola cattolica Marieval - Trovati i resti di oltre 700 bambini nativi in un'ex scuola cattolica.

Coronavirus - Ministero della Salute - Tasso di positività allo 0,5%, stabile rispetto a ieri

Oggi 927 nuovi casi e 28 morti

Roberto Speranza Roma - Sono 927 i nuovi casi di Coronavirus accertati nelle ultime 24 ore in Italia. Lo dice il bollettino odierno del ministero della Salute, che conta anche 28 vittime.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/