Archivio di luglio, 2021

Viterbo - Sottoscritto dal rettore Ubertini e il prefetto Lega per attività di studio, ricerca e formazione

Vigili del fuoco e Unitus firmano accordo di collaborazione

Il prefetto Lega e il rettore Ubertini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il prefetto Laura Lega, capo del dipartimento dei vigili del fuoco, e Stefano Ubertini, rettore dell’Università degli Studi della Tuscia, hanno sottoscritto il protocollo di collaborazione tra le due istituzioni per attività di studio, ricerca e formazione. Le attività di reciproca collaborazione tecnico-scientifica riguarderanno prevalentemente temi legati a dati [...]

Viterbo - Lo annuncia il consigliere Antonio Scardozzi dopo il colloquio avuto con la direttrice Marina Cogotti: "Altri 300mila per le fontane e il parco esterno"

“Villa Lante, 250mila euro per la manutenzione del giardino all’italiana”

Villa Lante - Nel riquadro Antonio Scardozzi Viterbo - "Villa Lante, 250mila euro per la manutenzione del giardino all’italiana".  Lo annuncia il consigliere Antonio Scardozzi dopo il colloquio avuto con la direttrice Marina Cogotti: "Altri 300mila per le fontane e il parco esterno".

Cronaca - E' quanto emerso dalla riunione di ieri in Regione, alla presenza del vicepresidente Leodori, degli assessori Lombardi e Alessandri e del consigliere Panunzi per fare il punto della situazione sull’Ato 1 – Viterbo e sul gestore unico Talete

“Al via un tavolo istituzionale per risolvere l’emergenza arsenico”

Daniele Leodori Roma - Si è svolta ieri pomeriggio, nella sede della Regione Lazio, una riunione, alla presenza del vicepresidente Daniele Leodori e degli assessori regionali alla Transizione Ecologica, Roberta Lombardi, ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità, Mauro Alessandri, e del consigliere regionale Enrico Panunzi, per fare il punto della situazione sull’Ato 1 – Viterbo e sul gestore unico Talete. - Blasi-Lombardi: “La questione arsenico nell’acqua della Tuscia è innanzitutto un problema sanitario”

Civitavecchia - Oggi, venerdì 23 luglio, nel piazzale interno del comando generale, si è tenuta la cerimonia del passaggio di consegne

Cambio al vertice della guardia costiera: all’ammiraglio Pettorino succede l’ammiraglio Carlone

Civitavecchia - Cambio al vertice della guardia costiera Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Oggi, venerdì 23 luglio, nel piazzale interno del Comando Generale, si è tenuta la cerimonia del passaggio di consegne al vertice del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, tra l’Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, che lascia per raggiunti limiti di età, e l’Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, che assume [...]

Perugia - Per l'ex consigliere processo al via il 15 novembre

Csm, Luca Palamara rinviato a giudizio per corruzione

Luca Palamara Perugia - Luca Palamara rinviato a giudizio per corruzione. L'ex consigliere del Consiglio superiore della magistratura è stato rinviato a giudizio dal gup di Perugia per corruzione per i suoi presunti rapporti con l’imprenditore Fabrizio Centofanti. Per quest’ultimo, il gup ha invece accolto la richiesta di patteggiamento a un anno e sei mesi di reclusione.

Bruxelles - L'agenzia europea del farmaco: “Risposta comparabile a quella osservata nei giovani adulti di età compresa tra 18 e 25 anni”

Ema autorizza l’uso di Moderna per i ragazzi dai 12 ai 17 anni

Covid - Vaccino Moderna Bruxelles - Ema autorizza l'uso di Moderna per i ragazzi dai 12 ai 17 anni.

Cronaca - Il presidente regionale di Fare Verde, Silvano Olmi, al termine della visita nelle province di Frosinone e Latina dove ha incontrato amministratori locali, dirigenti e iscritti dell’associazione

“La situazione ambientale è grave, occorrono interventi urgenti”

Marco Belli e Silvano Olmi durante un sopralluogo in provincia di Frosinone Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “La situazione ambientale è grave. Occorrono interventi urgenti a tutela del territorio e dell’ambiente”. Questo il commento del presidente regionale di Fare Verde, Silvano Olmi, che da lunedì scorso è stato in visita alle province di Frosinone e Latina dove ha incontrato amministratori locali, iscritti e dirigenti locali dell’associazione. “Ho [...]

Nepi - Assofrutti risponde alle dichiarazioni del sindaco Vita

“Fitofarmaci, quello del Tar è soltanto un provvedimento provvisorio”

Un noccioleto Nepi - "Fitofarmaci, quello del Tar è soltanto un provvedimento provvisorio".  Assofrutti risponde alle dichiarazioni del sindaco Vita.Articoli: L’assessora regionale Lombardi: “Stop pesticidi a Nepi seme prezioso per transizione ecologica” Fitofarmaci, no del Tar all’annullamento ordinanza del sindaco Vita

Viterbo - Diffusi i dati di Unioncamere e Infocamere sul 2° trimestre 2021: "La natalità imprenditoriale torna ai livelli pre-Covid, ma è ancora presto per parlare di ritorno alla normalità"

Imprese nella Tuscia: tra aprile e giugno sensibile aumento dello 0,7% rispetto al 2020

La Camera di commercio Viterbo - Nel secondo trimestre 2021 cresce anche nella Tuscia il numero di imprese trainate dall’aumento della fiducia avvicinandosi ai valori pre-pandemia, anche se è ancora presto per parlare di ritorno alla normalità. È quanto emerge dall’analisi trimestrale Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere, sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.

Vasanello - A comunicarlo è l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Creta

“Oltre 250mila euro riconosciuti per gli incentivi energetici alle scuole medie”

Vasanello - Le scuole medie Vasanello – Riceviamo e pubblichiamo – Oltre 250.000 euro per incentivi energetici effettuati alle scuole medie di Vasanello. A comunicarlo è l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Creta che riferisce: “Il Gse, Gestore dei Servizi Energetici, ha inviato una nota ufficiale, qualche giorno fa, con la quale comunicava l’ammissione del nostro comune tra i beneficiari degli stanziamenti. Complessivamente, [...]

Varese - La donna, 87 anni, è finita contro la cancellata di un'azienda - L'incidente questa mattina

Auto fuori strada, muore la madre di Billy Costacurta

Billy Costacurta Varese - Tragedia questa mattina a Cavaria con Premezzo, in provincia di Varese. La madre dell'ex calciatore Alessandro Billy Costacurta è morta per un incidente stradale poco dopo le 9 e mezza. 

Ronciglione - Il sindaco Mario Mengoni: "Le famiglie potranno godere di una piccola oasi di tranquillità immersa nel verde"

Nuova area attrezzata pic-nic e prima area pubblica giochi sul lago

Ronciglione - Area pic-nic e giochi Ronciglione – Riceviamo e pubblichiamo – “Le famiglie potranno godere di una piccola oasi di tranquillità immersa nel verde del nostro lago – ha commentato il sindaco, Mario Mengoni. Un lago che risponde sempre più all’offerta turistica e ai bisogni di tutti, cittadini e visitatori. Già dall’anno scorso è stata intrapresa un’azione di abbattimento delle [...]

Coronavirus - Effetto Green pass: quadruplicate richieste prima dose vaccino rispetto alla scorsa settimana

Oggi nel Lazio 854 nuovi casi, grande attenzione a Ponza e San Felice Circeo

Coronavirus - Tampone Roma - Oggi nel Lazio 854 nuovi casi di Covid, un decesso e 183 ricoverati, secondo il bollettino Covid della regione Lazio. 

Covid - La società farmaceutica produttrice: “Molto più resistente alle varianti”

Israele sperimenta un vaccino per via orale

Vaccino anti Coronavirus Tel Aviv - Israele sperimenta un vaccino per via orale.

Cronaca - Lo riportano i dati dell'Oms e dell'Ecdc

La variante Delta è dominante in 19 paesi europei

Laboratorio Cronaca - La variante Delta del Covid è diventata dominante in Europa.

Coronavirus - Il sottosegretario alla Salute: "Grande sfida, occorrerà valutare quale percentuale di italiani si sarà vaccinata in quel periodo"

Sileri sulla scuola: “Difficile ricominciare in presenza a settembre”

Pierpaolo Sileri Roma – “Difficile ricominciare in presenza a settembre, sarà un processo graduale”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri intervistato da Radio Capital, mettendo in dubbio la possibilità per migliaia di studenti di rientrare in classe dopo quasi due anni di didattica a distanza. Pierpaolo Sileri“Se sono preoccupato per settembre? – ha proseguito -. È una grande [...]

Viterbo - Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali

Pensioni di agosto in pagamento dal 27 luglio

Poste Italiane - Un ufficio postale Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Poste Italiane comunica che in provincia di Viterbo le pensioni del mese di agosto verranno accreditate a partire da martedì 27 luglio per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, carta libretto o di Postepay Evolution [...]

Coronavirus - L'assessore alla Sanità Alessio D'Amato: "38mila richieste dopo l'annuncio del premier" - Stessa situazione in altre regioni

Effetto green pass, boom di prenotazioni per il vaccino nel Lazio

Coronavirus - Open day vaccini alla Grotticella Roma - Boom di prenotazione per i vaccini anti-Covid anche nel Lazio. È l'effetto "green pass", dopo l'annuncio da parte del presidente del consiglio Mario Draghi che rende obbligatorio il possesso della certificazione verde dal prossimo 6 agosto per accedere a bar e ristoranti al chiuso, andare in palestra, teatri, musei, stadi e palazzetti per concerti o eventi sportivi. 

Bassano Romano - Comune - Partiti i lavori di efficientamento della pubblica illuminazione

883 punti luce e 221 nuove lanterne, tutti a led

Bassano Romano - Lavori Illuminazione al parco pubblico Bassano Romano – Riceviamo e pubblichiamo – Sono partiti in questi giorni i lavori di efficientamento, potenziamento e messa a norma dell’intera rete della pubblica illuminazione. È un progetto voluto fortemente dall’amministrazione Maggi e affidato alla società pubblica EscoTuscia che prevede tanti interventi per un rinnovamento totale dell’illuminazione pubblica di Bassano Romano. Le operazioni iniziali si concentreranno al [...]

Roma - 44 i voti contrari

La Camera approva il Dl Recovery con 350 sì

Camera dei deputati Roma - La Camera approva il Dl Recovery con 350 sì.

Economia - Il presidente Gismondi: "Risultato dell’impegno 24 ore su 24 durante il lockdown"

Cna Viterbo e Civitavecchia premiata per crescita di associati

Alessio Gismondi, presidente Cna Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “E’ il riconoscimento dell’impegno profuso con passione, 24 ore su 24, dall’intera squadra Cna, al fianco delle imprese, nei giorni durissimi del lockdown”. Così Alessio Gismondi, presidente della Cna di Viterbo e Civitavecchia, commenta il premio ricevuto dall’Associazione territoriale ieri, a Roma, nel corso dell’evento “Cna davanti a tutti”, in [...]

Sport - Calcio - La prima in programma il 28 luglio a Fiuggi contro il Frosinone

4 amichevoli per la Viterbese, una al Rocchi e una a Canepina

Sport - Calcio - Viterbese - Luca Bisogno Viterbo - La Viterbese comunica il programma delle gare amichevoli che saranno disputate in vista del campionato di Lega Pro 2021/2022.

Viterbo - Grazini e Urbani: "Il nostro intervento sarà all'insegna della green economy"

Ater: “Riqualificazione Santi Simone e Giuda successo di squadra”

Viterbo - Il commissario Ater Ivan Grazini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Aver ottenuto 14,6 milioni di finanziamento ministeriale, per il progetto di recupero e di rifunzionalizzazione del complesso immobiliare dei Santi Simone e Guida, a Viterbo, è stato un successo di squadra: Regione, Asl, Università della Tuscia e Ater hanno lavorato gomito a gomito, per non perdere l’opportunità offerta dal decreto [...]

Viterbo - Messaggio del sindaco Arena per il cinquantesimo anniversario d'ordinazione sacerdotale

“Fumagalli è un vescovo vicino alla gente, sa consolare chi ne ha bisogno”

Viterbo - Lino Fumagalli e Giovanni Arena Viterbo – Cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale del vescovo Fumagalli che ricorre domani 24 luglio. La nota del sindaco Giovanni Maria ArenaDomani 24 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale del nostro vescovo Lino Fumagalli. Una ricorrenza molto importante che racchiude tanti anni di vita al servizio della chiesa. Da dieci anni monsignor Fumagalli è anche [...]

Olimpiadi Tokyo 2020 - Il suo allenatore: “Abbiamo preso la decisione giusta”

“Non gareggio con un israeliano”, judoka algerino si ritira

La cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi allo stadio nazionale di Tokyo Tokyo - “Non gareggio con un israeliano”. Così l'atleta algerino Fethi Nourine.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/