Archivio di luglio, 2021

Monterosi - Arrestato per violazione della messa alla prova Filippo Sette - Nel 2012 si vantò dei suoi raggiri in televisione

Torna in cella il mago della truffa “reo confesso” a Striscia la notizia

Carabinieri Monterosi - (sil.co.) - Torna a far parlare di sé a distanza il truffatore seriale di Monterosi che nell'ottobre del 2012, prima dell'ennesimo arresto, ha avuto un quarto d'ora di popolarità perfino su Striscia la notizia. Si chiama Massimo Sette e oggi ha 48 anni, noto per sua stessa ammissione alle cronache nazionali come "il mago delle truffe". L'altro ieri è finito nuovamente in cella.  - Truffatore seriale viola la messa in prova, portato in carcere

Tribunale - Aveva già costretto la ex e tre figli a scappare di casa in pigiama sotto la pioggia nel cuore della notte

Picchia moglie e morde figlio, condannato a 3 anni e 4 mesi

Carabinieri Viterbo - (sil.co.) - Picchia la moglie e morde il figlio accorso in aiuto della madre, condannato a 3 anni e 4 mesi. Aveva già patteggiato un anno e quattro mesi per avere costretto la ex e i tre figli della coppia a scappare di casa in pigiama sotto la pioggia nel cuore della notte. Dopo quattro mesi ha nuovamente aggredito la donna, che nel frattempo lo aveva perdonato.  - Quattordicenne nasconde tre coltelli e salva la madre dalla furiosa violenza del padre – padrone

Tribunale - Sono stati assolti con formula piena, perché il fatto non sussiste, i tre giovani riconosciuti nell'immediatezza dalla presunta vittima

Fa sesso con quattro uomini, ma non fu stupro di gruppo

Viterbo - Palazzo di giustizia Viterbo - Fa sesso con quattro uomini, ma non fu stupro di gruppo. I fatti in un'abitazione di viale Fiume, a Bagnaia, nell'autunno di tre anni fa. 

Tribunale - Al setaccio lo smartphone usato per chiamare i carabinieri - Ricorre al riesame la difesa

Mamma 19enne segregata in casa da suoceri e marito, perizia sul cellulare

Violenza sulle donne - foto di repertorio Arlena di Castro - (sil.co.) - "Segregata in casa e picchiata dai suoceri e dal marito? Non per divorziare di nascosto, perché in Marocco chi vuole divorziare deve dare una somma in contanti all'ex coniuge davanti al giudice", spiega il difensore dei tre indagati. Il legale è riscorso al riesame, mentre la procura ha disposto accertamenti tecnici sul telefonino della vittima.Moglie 19enne, picchiata e segregata in casa, chiede aiuto ai carabinieri e fa arrestare il marito

Covid - Nella Tuscia il virus torna a diffondersi a macchia d'olio - Dai sindaci appelli ai giovani e ai non vaccinati - In tutto l'alto Lazio ieri 78 nuovi casi

Ragazzino di 10 anni contagiato al campo estivo

Coronavirus - Igienizzante mani Viterbo - Coronavirus, venti nuovi casi e nessuna guarigione: gli attualmente positivi nella Tuscia schizzano a 83. La maggior parte dei contagi ieri la Asl li ha accertati nel capoluogo (sei), poi quattro a Orte e tre a Civita Castellana.

Anche tu fotoreporter - Viterbo - Lo scatto di Mario La Rocca

Raggi di sole sul Sacrario…

Viterbo - Raggi di sole sul Sacrario Viterbo - Raggi di sole sul Sacrario. La foto di Mario La Rocca.

Tribunale - Imputati di sette colpi due giostrati di Cerveteri, indagata a piede libero una viterbese

Carabiniere preso a sprangate durante una rapina, una donna complice dei banditi

Carabinieri e 118 Oriolo Romano - (sil.co.) - Carabiniere preso a sprangate durante una rapina nella sua abitazione di Oriolo Romano, indagata anche una viterbese. E' la rapina messa a segno la sera dell'8 gennaio 2020, per la quale il 20 luglio di un anno fa sono stati arrestati due cognati giostrai di Cerveteri, accusati anche di altri sei colpi tra Oriolo Romano e la capitale, due dei quali la notte di Capodanno, mentre i padroni di casa erano fuori a festeggiare. Articoli: Sprangate durante la rapina, coppia di giostrai alla sbarra - Carabiniere pestato dai rapinatori, bocciato il ricorso di uno degli arrestati - Carabiniere preso a sprangate durante una rapina, arrestate due persone – Vede i ladri uscire dalla finestra di casa, carabiniere preso a sprangate in testa

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di un lettore

“A via Volta marciapiedi invasi da erba e rovi”

Viterbo - Erbacce a via Volta Viterbo - Ecco le immagini dei rovi e dell'erba su via Alessandro Volta a Viterbo, nel tratto compreso tra la mensa universitaria e il comando provinciale dei carabinieri e che conduce poi all'università, al Centro universitario sportivo, oltreché in una zona densamente abitata.

Spettacolo - Il regista Jonathan Nossiter parla di "Lasto words", la pellicola che presenterà venerdì 23 luglio al Tuscia Film Fest insieme a Stellan Skarsgård e Kalipha Touray

“Il film è un omaggio incosciente alla bellezza degli Etruschi”

Jonathan Nossiter Viterbo - "Il film è un omaggio incosciente alla bellezza degli Etruschi". Jonathan Nossiter, regista già apprezzato per “Sunday”, “Mondovino” e “Resistenza Naturale”, parla di Last words, la pellicola di denuncia ambientale, che presenterà il 23 luglio al Tuscia film fest. La seconda proiezione nazionale dopo quella di Bologna dello scorso anno. Nossiter, da qualche anno, vive a Bolsena dove si dedica alla terra. 

Viterbo - Comune - Il consigliere Giacomo Barelli sull'inondazione in Cina: "Con quelle popolazioni abbiamo sottoscritto un accordo di amicizia nel 2015"

“Solidarietà agli amici di Luoyang e della regione dell’Henan…”

Giacomo Barelli Viterbo  - "Solidarietà agli amici di Luoyang e della regione dell'Henan...". Il consigliere Giacomo Barelli sull'inondazione in Cina: "Con quelle popolazioni abbiamo sottoscritto un accordo di amicizia nel 2015".

Coronavirus - La madre di uno di loro: "Mio figlio tornato nel college dopo il ricovero in ospedale"

Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta, si spera nel rimpatrio venerdì

Malta Malta - (r.s.) - Covid: studenti viterbesi positivi bloccati a Malta, si spera nel rimpatrio in settimana. Forse venerdì. I ragazzi partiti dalla Tuscia per una vacanza studio e rimasti sull'isola sono quattro. Insieme a più di 150 italiani, da giorni sono in quarantena dopo aver contratto il virus.- Giulia Rapino: “Mio figlio bloccato a Malta e ricoverato con il Covid”

Regione Lazio - Lo dichiara l’assessore alla Mobilità, Mauro Alessandri

“Fondi per bus ecologici al Lazio, ottima notizia”

Mauro Alessandri Roma – “Il via libera per l’acquisto di autobus ecologici extraurbani e suburbani da parte della Conferenza Unificata e dalla Conferenza Stato-Regioni al finanziamento di 860 milioni di euro alle Regioni per l’acquisto di autobus ecologici extraurbani e suburbani e per il potenziamento delle ferrovie regionali è un’ottima notizia. Al Lazio spetteranno 47 milioni di [...]

Viterbo - La maggior parte dei finanziamenti arriveranno dallo stato dopo che il comune ha vinto un bando sulla qualità dell'abitare

Oltre 30 milioni di euro per Carmine, Pilastro, Santa Barbara e stadio

Viterbo - Santa Barbara Viterbo - Oltre 30 milioni di euro per i quartieri Carmine, Pilastro e Santa Barbara e per lo stadio di Viterbo Enrico Rocchi.

Civita Castellana - Il primo intervento per tamponare l'emergenza, domani allo studio nuove soluzioni

Carenza d’acqua a San Lorenzo e Fabrece , Talete manda le autocisterne

Contatori dell'acqua Civita Castellana - Talete Spa comunica che, a causa della notevole richiesta idrica da parte delle utenze a valle del serbatoio Barco, sta mancando l’erogazione idrica nelle abitazioni poste a monte del serbatoio stesso.

Regno Unito - A causa dei lavori sul porto della città, che hanno causato un “grave peggioramento delle condizioni” - La sindaca ha annunciato di voler presentare ricorso

L’Unesco rimuove Liverpool dai siti patrimonio dell’umanità

Liverpool Liverpool - L'Unesco rimuove Liverpool dai siti patrimonio dell'umanità.

Ministero della Salute - Oggi 4259 nuovi contagi e 21 morti, tasso di positività all'1,8%

Coronavirus, salgono i contagi e scendono i ricoveri in terapia intensiva

Roberto Speranza Roma - Salgono ancora i nuovi casi giornalieri di Coronavirus in Italia, oggi 4259, ma scendono leggermente i ricoveri in terapia intensiva. Sono i dati principali che emergono dal bollettino delle ultime 24 ore sullo stato della pandemia, diffuso dal ministero della Salute.

Verona - A trovare il cadavere e a chiamare i soccorsi è stato il figlio della vittima

70enne uccisa in casa, trovata con due coltelli nella schiena

Carabinieri e 118 Verona - Anziana uccisa in casa, trovata con due coltelli nella schiena.

Roma - Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “Il provvedimento entro tempi brevi, già probabilmente questa settimana” - La normativa attuale prevede una somministrazione entro i 6 mesi

“Per i guariti dal Covid un’unica dose entro 12 mesi”

Vaccino anti Coronavirus Roma - “Per i guariti dal Covid un’unica dose entro 12 mesi”.

Cultura - Allo studio, che avrà implicazioni sulle nuove costruzioni di navi, aerei e grattacieli, ha partecipato anche Pierluigi Fanelli dell'università della Tuscia

Dalle spugne degli abissi marini una ricerca per l’edilizia del futuro

Lo studio sul Cestello di Venere Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un gruppo di ricerca internazionale alla frontiera fra Ingegneria, Biologia e Fisica, coordinato dall’università di Roma Tor Vergata, fa luce su come la particolare struttura dell’Euplectella aspergillum, una spugna marina che vive negli abissi oceanici, interagisca con l’acqua di mare nella quale è immersa e influenzi l’idrodinamica a proprio vantaggio. Pochi [...]

Viterbo -Il rettore Ubertini: "L’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza didattica in presenza e fornire un aiuto a quegli studenti che per diversi motivi non potranno seguire con continuità le lezioni in aula”

Pubblicato un nuovo bando dell’Unitus per la concessione in comodato gratuito di 200 tablet

Viterbo - Il rettore Unitus Stefano Ubertini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – È stato appena pubblicato un nuovo bando dell’Università della Tuscia per la concessione in comodato gratuito di 200 tablet.Viterbo – Il rettore Unitus Stefano UbertiniDopo il successo ottenuto con il bando dello scorso anno, che ha visto l’Ateneo viterbese attribuire a ben 530 studenti altrettanti tablet in comodato [...]

Napoli - L'uomo, che ha lanciato cocci di vetro, è stato denunciato dalla polizia di stato

L’autista gli dice di indossare la mascherina, passeggero si ribella e danneggia il bus

Polizia Napoli – L’autista gli dice di indossare la mascherina, uomo si ribella e lancia cocci di vetro contro il pullman danneggiandolo. Denunciato dai poliziotti della questura di Napoli. “Ieri pomeriggio – si legge in una nota della questura di Napoli – gli agenti del reparto mobile di Roma, impiegati nei servizi di ordine pubblico in occasione dell’evento internazionale del G20, [...]

Roma - Sono le proposte elaborate dalla Conferenza delle regioni al governo: “Limite massimo di occupazione dei posti letto in area medica al 30% e terapie intensive al 20%” - Domani la Cabina di regia e il Consiglio dei ministri

“Green pass per eventi sportivi e discoteche, nuovi parametri per le zone gialle”

Covid - I tavoli di un bar Roma - “Green pass pereventi sportivi e discoteche, nuovi parametri per le zone gialle”.

Zhengzhou - Il presidente Xi Jinping: “La situazione è estremamente grave, adesso salvare vite è la massima priorità”

Inondazione in Cina, 25 morti e 300mila persone evacuate

Inondazione in Cina Zhengzhou - Inondazione in Cina, 25 morti e 300mila persone evacuate.

Regione - L'assessora Lombardi (Transizione ecologica) commenta la sentenza del Tar sull'uso del glifosato

“Stop pesticidi a Nepi seme prezioso per transizione ecologica”

Roberta Lombardi Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Un’ottima notizia che getta un seme prezioso per il processo di riconversione ecologica dell’agricoltura nel Lazio e che potrà essere di buon esempio per tutti i comuni e gli enti locali della nostra regione e dell’Italia, a beneficio di ambiente, salute, biodiversità, qualità delle filiere agricole e di tutti quei [...]

Fiumicino - L’intervento migliorerà gli standard di sicurezza e la viabilità

Svincolo di Aranova sull’Aurelia, al via i lavori

Fiumicino - Il sindaco Montino con i tecnici di Anas Fiumicino – Riceviamo e pubblichiamo – Il comune di Fiumicino ha consegnato ad Anas le aree per il potenziamento e l’adeguamento delle rampe dello svincolo di Aranova, sulla strada statale 1 Aurelia.  Questa mattina si è svolto un sopralluogo sul posto, alla presenza del sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, e del responsabile della struttura territoriale Anas del Lazio, [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/