Montefiascone - Operazione "Giardinetti", a processo davanti al collegio con la pesante accusa di spaccio a minori due dei dieci giovani incastrati dalle telecamere, tra cui quattro minorenni, mentre, secondo l'accusa, fumavano e si scambiavano hashish sulla scalinata dei giardini di piazzale Roma, a Montefiascone, vicino ai giochi per i bambini.
Ronciglione - Animali morti vicino al lago di Vico, intervento delle guardie ecozoofile.Articoli: Cinghiali morti a Capranica, indagano i carabinieri forestali - “Strage di animali: chi sa parli, sporgeremo denuncia” - “A Capranica strage di animali selvatici e cani…” - Strage di cinghiali vicino al lago di Vico
Viterbo - Pannelli sui temi del protocollo rosa nella sala adibita per le vittime di violenza consegnati dai ragazzi dell'Orioli al comando provinciale dei carabinieri di Viterbo.
Viterbo - "Parcheggio delle Fortezze: un po' di pulizia e decoro non guasterebbero". La segnalazione di Leonardo Rinaldi.
Caprarola - Le gelate tardive dello scorso aprile hanno causato "almeno 90-100 milioni di euro di mancati guadagni ai produttori di nocciole". Soldi che "non circoleranno e metteranno in crisi l'economia di tutta la provincia: verranno tempi duri per tutti". A lanciare l'allarme è Pompeo Mascagna, presidente di Assofrutti, l'associazione di produttori di frutta in guscio con sede a Caprarola, mentre gli agricoltori iniziano a fare il bilancio della raccolta 2021.
Vasanello - "Cacciato dalla polizia locale, chiamata da Igino Vestri e i suoi, perché facevo campagna elettorale in un luogo già prenotato da loro. Ma nessuno mi aveva informato che il posto era occupato: bastava dirmelo e non trattarmi come un delinquente". Andrea Fagioni, candidato consigliere nella lista Siamo Vasanello con Luigi Stefanucci sindaco, racconta quello che definisce "un fatto increscioso" avvenuto ieri a viale Marconi, "davanti a mia figlia e tante altre persone, comprese alcune della lista di sinistra"."Posto prenotato dalla lista Vestri, nonostante questo glielo abbiamo lasciato"
Bolsena - (a.c.) - Il Transitalia marathon punta verso Bolsena. La manifestazione internazionale di mototurismo fuoristrada arriva domani sulle rive del lago, per il traguardo della terza tappa e la partenza della quarta.
Viterbo - sponsorizzato - Due appuntamenti da non perdere questo fine settimana nel centro storico di Viterbo proposti dallo Slow Food Village per raccontare il cibo e degustarlo. Il primo è venerdì 24 settembre a partire dalle ore 21,15, presso il cortile dei Priori in piazza del Plebiscito, e s’intitola “Slow wine & friends: nuovi orizzonti per il vino”.
Vetralla - sponsorizzato - C’è già una grande aria di festa al Regno di Babbo Natale di Vetralla. Migliaia di sognatori bambini e adulti hanno vissuto la grande magia e le tante novità preparate per questa edizione 2021.
Viterbo - "Oltre 4 mila posti ancora da coprire in tutto il Lazio, doppi ingressi per la scuola secondaria, migliaia di cattedre scoperte, con tempi tecnici per le supplenze improponibili, le cui assegnazioni, lo scorso anno, sono continuate fino a marzo. I nodi da sciogliere sono tanti, ma intanto la scuola è iniziata e siamo ancora sotto emergenza Covid". Oggi pomeriggio alle 3 e mezza la Uil scuola del Lazio è sotto la sede dell'Ufficio scolastico regionale del Lazio "a protestare - spiega la segretaria della Uil scuola, Silvia Somigli - per il mancato rispetto del diritto di graduatoria".
Torino - (dan.ca.) - Quattrocentocinquanta camere e 600 posti letto. Sono due residenze per studenti, entrambi nel capoluogo piemontese, città universitaria con oltre 140 mila iscritti. Una di queste è stata progettata da un viterbese, Armando Balducci, che ne ha diretto anche i lavori. In tutti e due i casi, progetto e direzione, per conto di CampusX. I due student hotel, le case dello studente di una volta, sono stati inaugurati ieri.Fotogallery: Lo student hotel progettato da Armando Balducci
Orte – Riceviamo e pubblichiamo – Acea run Rome marathon. La maratona dopo il buio, la maratona della ripartenza di tutti e di tutto, che inaugura un nuovo cammino verso un futuro da riconquistare. Non poteva mancare la Asd At Running a quest’appuntamento così importante, schierando 5 atleti al via. La punta di diamante è una donna e [...]
Roma - Referendum eutanasia, il 25 ottobre la proposta di legge sarà esaminata alla Camera.
Tashkent - Aereo tenta un atterraggio d'emergenza per salvare una donna, ma muore in volo.
Caprarola - Il candidato sindaco Fabio Governatori della Lista Civica Caprarola Risorge ricoverato all'Ospedale di Belcolle per un incidente domestico.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 23 settembre alle 16 Piero Bassetti interverrà al Festival della ricerca e della scienza 2021 all’università degli studi della Tuscia, con una relazione dal titolo ispirato al suo ultimo libro Oltre lo specchio di Alice, governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca: il caso del movimento della Italica global community. Nato a Milano [...]
Roma – Mostra un documento falso in stazione, arrestata. Nel pomeriggio del 13 settembre, gli operatori della Polizia Ferroviaria di Roma Termini, durante un servizio a bordo treno, hanno arrestato una donna straniera trovata con un documento falso. “Nello specifico – si legge in ua nota – la viaggiatrice, sottoposta a controllo, ha esibito un documento [...]
Roma - I nuovi contagi da Covid-19 in Italia oggi sono 3970, con 67 vittime. Rispetto a ieri, quello che emerge dal bollettino giornaliero del ministero della Salute è un aumento dei casi, a fronte di un numero uguale di decessi.
Viterbo - Lo scultore Ivan Cus omaggia papa Francesco con una sua creazione. Il professore dell'Abav (Accademia di belle arti Viterbo) ha realizzato l'opera in occasione dei 750 anni dal conclave del 1271.
Roma – “La Regione Lazio sostiene con forza l’inserimento del Porto di Civitavecchia nel sistema Core Network, perché è oggettivamente una opportunità molto importante per tutto il territorio, non solo per il Lazio.L’assessore Mauro AlessandriNei mesi scorsi anche il Consiglio regionale del Lazio, all’unanimità, aveva approvato una mozione per incalzare questo processo, a dimostrazione di [...]
Roma - L'assessore Alessio D'Amato: “Oggi nel Lazio su 9966 tamponi molecolari e 10.190 tamponi antigenici per un totale di 20.156 tamponi, si registrano 291 nuovi casi positivi (-10) e sono -80 in meno rispetto a mercoledì 15 settembre. Sono 4 i decessi (-1), 421 i ricoverati (-13), 51 le terapie intensive (-2) e 533 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,4%. I casi a Roma città sono a quota 147”. In calo decessi, ricoveri e terapie intensive.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nell’ambito del progetto Hand (Hepatitis in Addiction Network Delivery), ieri pomeriggio si è svolto un importante webinar di formazione rivolto ai professionisti della sanità del settore dal titolo “Malattia da HCV ai tempi del Covid. L’impegno della Asl di Viterbo verso l’eliminazione del virus”.Viterbo – Daniela DonettiL’iniziativa è il [...]
Roma – Riceviamo e pubblichiamo - In sede di Conferenza delle regioni abbiamo proposto l'aumento all'80% della capienza delle sale di cinema e teatri come condizione di partenza per arrivare gradualmente 100% qualora la situazione epidemiologica lo consenta.
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – La delegata del sindaco alle Riprese cinematografiche nella città di Civitavecchia, Nicoletta Morici, ha convocato per martedì 28 settembre una giornata di scouting nell’Aula Pucci di Palazzo del Pincio. Il progetto prevede di creare un database di tutti i civitavecchiesi disponibili a lavorare come comparsa o per piccoli ruoli [...]
Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – “Enel Distribuzione ha risposto alla mia richiesta di chiarimento in merito ai recenti black-out verificatisi a Vitorchiano in località Paparano, che hanno creato un notevole disagio ai cittadini residenti per circa 100 utenze”. Ruggero GrassottiLo annuncia il sindaco Ruggero Grassotti, riferendo inoltre che secondo l’azienda si sia trattato di “inconvenienti dovuti [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY