Bruxelles - Agricoltori in protesta appiccano roghi, lanciano bottiglie contro l'europarlamento e invadono le vie.
Tarquinia - Gli agricoltori bloccano il traffico sull’Aurelia. Oltre 100 i mezzi in strada, lungo una sola corsia. Sotto le insegne di Rispetto e Dignità. 25 chilometri di corteo in tutto.Media: Video: La protesta degli agricoltori, oltre 100 trattori bloccano l'Aurelia - La marcia dei trattori verso l’Aurelia– La protesta degli agricoltori si allarga, trattori verso l’Aurelia - Foto: Trattori in marcia - Gli agricoltori raggiungono l'Aurelia e bloccano il traffico -Agricoltori in protesta a Tarquinia- Protesta degli agricoltori: “Bloccheremo il traffico sull’Aurelia con i trattori”
Tarquinia - “Siamo pronti a bloccare il traffico sull’Aurelia”. Così Andrea Zannoli di Rispetto e Dignità. La protesta degli agricoltori si allarga al litorale.Media: Video: La marcia dei trattori verso l'Aurelia - La protesta degli agricoltori si allarga, trattori verso l'Aurelia - Foto: Agricoltori in protesta a Tarquinia
Orte – Riceviamo e pubblichiamo – La protesta degli agricoltori ed allevatori a carattere internazionale vede fortemente coinvolto il nostro territorio Viterbese. L’Associazione Nazionale Ora Italia con Fabio Ceccarelli coordinatore per Viterbo e provincia e Lucia Liberati coordinatrice dell’area Bassano Romano – Sutri – Capranica e Ronciglione: “Prosegue senza mai cedere la protesta degli agricoltori e degli allevatori [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Negli ultimi mesi, in Europa si registra una crescente ondata di proteste da parte degli agricoltori, e il loro malessere sta raggiungendo l’attenzione di tutti i cittadini. Tuttavia, è importante sottolineare che questa forte rimostranza non riguarda solo gli agricoltori stessi, ma coinvolge l’intera popolazione, in quanto la questione riguarda direttamente [...]
Orte - "Dal governo italiano vogliamo capire perché ci ha rimesso l'Irpef, perché ha introdotto la farina di grilli e perché un chilo di pasta costa dodici volte il prezzo della materia prima. Per fare la pasta non servono chissà quali ingredienti, se il costo è dodici volte tanto significa che ci stanno prendendo per il culo". Tonino Monfeli, coordinatore della protesta degli agricoltori in corso al casello di Orte, spiega le ragioni della mobilitazione di massa.- Talotta: “La protesta degli agricoltori è un appello per la nostra salute e i cittadini dovrebbero sostenere questi lavoratori”
Orte - La sindaca Chiara Frontini tra gli agricoltori i protesta a Orte: "Nostro dovere ascoltare e confrontarsi". Questa mattina l'incontro con i manifestanti: "Abbiamo raccolto le richieste che avanzano al governo e alla regione Lazio".
Viterbo - "La lotta degli agricoltori è una battaglia di dignità, a loro il mio grazie per la tenacia". Il senatore Umberto Fusco al fianco dei manifestanti: "Le folli politiche europee mettono a rischio la sostenibilità economica delle attività locali".
Orte - Continua la protesta dei trattori al casello autostradale di Orte. L’organizzatore Tonino Monfeli ai manifestanti: “Non faremo azioni eclatanti, dobbiamo resistere e diventare ancora più numerosi”.Video: Agricoltori in lotta, Monfeli: "No alle bandiere bruciate. Non siamo nemici della polizia" - Fotogallery: Protesta agricoltori, 100 trattori al casello di OrteArticoli: La sindaca Frontini tra gli agricoltori in protesta: “Nostro dovere ascoltare e confrontarsi” - Fusco: “La lotta degli agricoltori è una battaglia di dignità, a loro il mio grazie per la tenacia” - Enea (Agricoltori Bassano, Vejano, Campagnano): “Restiamo al fianco di chi protesta e aiutiamoli a far sentire la loro voce”
Orte - Tonino Monfeli (Coordinatore del presidio) precisa dopo la diffusione di un comunicato stampa.- “La protesta degli agricoltori non diventi violenza, solidarietà a Coldiretti per le bandiere bruciate”
Orte - Tutti uniti a Orte. La protesta degli agricoltori al casello autostradale si rinforza. Ad arrivare da Viterbo anche i trattori che fino a ieri avevano occupato l’area commerciale lungo la Cassia nord, via Garbini e le rotonde nelle vicinanze, sfilando poi fino a sotto le mura storiche. Video: Protesta agricoltori, si rafforza il presidio a Orte
Orte - "Se non avremo risposte bloccheremo di nuovo l'autostrada. Se non avremo risposte siamo tutti d'accordo, nord e sud Italia, per andare con i trattori a Roma". Domenico Chierici è un agricoltore di Valentano, tra gli organizzatori delle manifestazioni quest'ultima settimana. Con i trattori che hanno bloccato il traffico al casello autostradale, lungo la Cassia nord, via Garbini e le rotonde a ridosso dei centri commerciali.Multimedia: Foto: La protesta degli agricoltori nella città dei papi – Video: Domenico Chierici: "Se non avremo risposte, siamo tutti d'accordo per andare con i trattori a Roma" - La protesta dei trattori - Agricoltori bloccano il casello di OrteArticoli: Gli agricoltori bloccano il casello di Orte, interviene il reparto mobile della polizia - Protesta dei trattori, gli agricoltori bruciano le bandiere di Coldiretti e puntano a raggiungere di nuovo il casello di Orte - Protesta degli agricoltori, i trattori invadono piazzale Gramsci e arrivano sotto le mura della città dei papi
Roma - "Il bando 'Fresco Lazio' rappresenta una grande opportunità per la filiera del latte". Il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri.
Viterbo - Protesta dei trattori, gli agricoltori bruciano le bandiere di Coldiretti. È quanto accaduto in mattinata nei pressi del presidio del parco commerciale a nord della città quando alcuni manifestanti hanno preso un paio di bandiere dell’organizzazione di categoria dandogli fuoco. Mentre una cinquantina di mezzi stavano sfilando a piazzale Gramsci passando per via della Palazzina.
Viterbo - La protesta degli agricoltori non si ferma. Dopo la manifestazione di sabato scorso al casello di Orte, oggi i trattori bloccheranno il traffico a piazzale Gramsci. "Questa mattina - spiegano gli agricoltori di Rispetto e Dignità - fermeremo il traffico sotto le mura della città dei Papi, a piazzale Gramsci, passando sempre per via Garbini. La nostra protesta non si ferma e andremo avanti sicuramente fino a mercoledì".Multimedia: Fotocronaca: La protesta di Rispetto e Dignità – Trattori bloccano via Garbini e Cassia nord – Trattori alla rotonda del centro commerciale e via Garbini – Traffico bloccato dai trattori sulla Cassia nord – Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord – Orte: la protesta degli agricoltori – Video: Gli agricoltori bloccano il casello di Orte: “Pronti a marciare su Roma” – Video: Gli agricoltori bloccano il casello di Orte– Prosegue la protesta degli agricoltori – Gli agricoltori bloccano il traffico – Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla Cassia
Orte - Lollobrigida: "Il governo Meloni è dalla parte degli agricoltori".
Orte - (a.ma) - "Andremo avanti con la protesta finché lo stato non farà qualcosa, Bruxelles sta rovinando il nostro presente e futuro". Felice Antonio Monfeli, coordinatore del presidio degli agricoltori a Orte, ha spiegato così le motivazioni della protesta che da sette giorni è in corso nella Tuscia. Una giornata di forte contestazione quella di ieri al casello del comune in provincia di Viterbo. A intervenire sul posto anche il questore Fausto Vinci. Multimedia: Fotocronaca: Secondo giorno di proteste – Trattori bloccano via Garbini e Cassia nord – Trattori alla rotonda del centro commerciale e via Garbini – Traffico bloccato dai trattori sulla Cassia nord – Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord – Orte: la protesta degli agricoltori – Video: Gli agricoltori bloccano il casello di Orte: “Pronti a marciare su Roma” – Video: Gli agricoltori bloccano il casello di Orte – Prosegue la protesta degli agricoltori – Gli agricoltori bloccano il traffico – Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla CassiaArticoli: Blocco del casello di Orte, Lollobrigida: “Il governo Meloni è dalla parte degli agricoltori…” – Il coordinatore del presidio Felice Antonio Monfeli: “Siamo allo stremo, i prezzi dei prodotti sono stabiliti dalle multinazionali e i cinghiali mangiano tutti i raccolti” - Gli agricoltori bloccano il casello di Orte: “Pronti a marciare su Roma” – Agricoltori in protesta: “Rallenteremo il traffico con i trattori lungo la trasversale tra Viterbo e Orte arrivando fino al casello autostradale”
Orte - (ma.ma) - "Siamo allo stremo, i prezzi dei prodotti sono stabiliti dalle multinazionali e i cinghiali mangiano tutti i raccolti". Felice Antonio Monfeli, coordinatore del presidio di Orte, spiega così ai microfoni della Rai le ragioni della protesta che da lunedì scorso sta avvenendo nella Tuscia. Il questore di Viterbo Fausto Vinci è intervenuto invece per parlare delle alternative per la viabilità dopo il blocco del casello dell'autostrada. Multimedia – Fotocronaca: Secondo giorno di proteste – Trattori bloccano via Garbini e Cassia nord – Trattori alla rotonda del centro commerciale e via Garbini – Traffico bloccato dai trattori sulla Cassia nord – Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord – Orte: la protesta degli agricoltori – Video: Gli agricoltori bloccano il casello di Orte: “Pronti a marciare su Roma” - Video: Gli agricoltori bloccano il casello di Orte– Prosegue la protesta degli agricoltori – Gli agricoltori bloccano il traffico – Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla CassiaArticoli: - Gli agricoltori bloccano il casello di Orte: “Pronti a marciare su Roma” - Agricoltori in protesta: “Rallenteremo il traffico con i trattori lungo la trasversale tra Viterbo e Orte arrivando fino al casello autostradale”
Orte - Sesto giorno di protesta per gli agricoltori di Rispetto e Dignità che, da lunedì scorso, stanno portando avanti la loro manifestazione per attenzionare i problemi che ogni giorno vivono sulla loro pelle. E oggi la contestazione si è allargata con gli agricoltori che, partiti da Viterbo, hanno raggiunto il casello autostradale di Orte. Passando con i mezzi lungo la trasversale tra Viterbo e Orte. Rallentando notevolmente il traffico. Video: Gli agricoltori bloccano il casello di Orte: “Pronti a marciare su Roma” – Video: Gli agricoltori bloccano il casello di Orte
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – È con molto stupore e, in alcuni casi, anche con sgomento che abbiamo appreso che l’esenzione dell’Irpef per chi conduce a vario titolo un’azienda agricola non c’è più, la nuova legge di bilancio per il 2024 reintrodurrà questa tassa con una rivalutazione del reddito dominicale. Questa inaspettata scelta del governo [...]
Viterbo - "Rallenteremo il traffico con i trattori lungo la trasversale tra la città dei Papi e Orte arrivando fino al casello autostradale. È il nostro obiettivo di oggi". Si allarga la protesta degli agricoltori di Rispetto e Dignità che da lunedì scorso hanno dato vita a un presidio al parco commerciale bloccando il traffico con i trattori sia la mattina che il pomeriggio. Ieri i mezzi a sostegno della protesta erano una settantina, 30 all’inizio della settimana. Una contestazione che si sta allargando a macchia d’olio e "che - spiegano gli organizzatori - punta ad arrivare fino a mercoledì".
Parigi - Agricoltori in protesta in Francia arrivano fino alle banlieu.
Soriano nel Cimino - "Siamo vicini agli agricoltori in protesta a Viterbo". Il gruppo consiliare Soriano Bene Comune: "Ci auguriamo che tutte le istituzioni prendano nella giusta considerazione le proteste dei lavoratori".
Viterbo - "'Ora Italia' si stringe a sostegno della categoria degli agricoltori". L'associazione esprime vicinanza ai manifestanti.
Viterbo - "Al fianco degli agricoltori in protesta, difendiamo la qualità del cibo dagli assalti di scelte poco comprensibili". Luisa Ciambella: "Non ci tiriamo indietro nel sostenere le loro istanze per una nuova politica di crescita e stabilizzazione del comparto".Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY