Viterbo - “Chiediamo alla politica di tutelare i prodotti italiani e di fermare le leggi che mettono a rischio la sana alimentazione e il nostro futuro”. È quanto sta scritto in uno dei documenti prodotti dal gruppo di agricoltori Rispetto e Dignità che da lunedì scorso hanno organizzato un presidio al parco commerciale a nord della città bloccando con i trattori due volte al giorno il traffico tra la Cassia, via Garbini e la rotonda del centro commerciale.
Viterbo - “Andremo avanti con i blocchi del traffico per tutta la settimana e anche la prossima”. Così gli organizzatori del presidio lungo la Cassia a nord della città organizzato dal gruppo Rispetto e Dignità.
Orte - Protesta agricoltori, lettera aperta a sindaci e presidente della provincia da parte di Fernando Monfeli presidente Asta.
Viterbo - "Rispetto e dignità, chiediamo di partecipare ai tavoli dove si decide il futuro dell'agricoltura". Così gli organizzatori della manifestazione che fa base al parco commerciale a nord della città. Terzo giorno di proteste degli agricoltori della Tuscia che ieri e l'altro ieri hanno bloccato il traffico con i trattori per tre volte lungo la Cassia, via Garbini e la rotonda del centro commerciale. Una quarantina i mezzi che si sono mossi in corteo.Multimedia – Fotocronaca: Secondo giorno di proteste – Trattori bloccano via Garbini e Cassia nord – Trattori alla rotonda del centro commerciale e via Garbini – Traffico bloccato dai trattori sulla Cassia nord – Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord – Orte: la protesta degli agricoltori – Video: Prosegue la protesta degli agricoltori - Gli agricoltori bloccano il traffico – Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla Cassia
Viterbo - Gli agricoltori bloccano di nuovo il traffico sulla Cassia nord e a via Garbini. Secondo giorno di proteste. Una quarantina di trattori sono partiti dal parco commerciale e si stanno dirigendo verso la rotonda del centro commerciale.Multimedia – Fotocronaca: Secondo giorno di proteste – Trattori bloccano via Garbini e Cassia nord - Trattori alla rotonda del centro commerciale e via Garbini – Traffico bloccato dai trattori sulla Cassia nord – Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord – Orte: la protesta degli agricoltori – Video: Gli agricoltori bloccano il traffico – Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla CassiaArticoli: Daniele Romagnoli: “Protesta degli agricoltori: andremo avanti ad oltranza con il blocco del traffico” - Marco Chini: “Molti agricoltori non credono più nelle istituzioni…” – Gli agricoltori bloccano il traffico anche alla rotonda del centro commerciale e a via Garbini: “La protesta andrà avanti tutta la settimana” – Gli agricoltori bloccano la Cassia nord con i trattori – “Agricoltori in protesta sulla Cassia nord… Basta, con questi costi non campiamo più”
Rimini – Riceviamo e pubblichiamo – “Il settore della corilicoltura, componente fondamentale dell’economia della provincia di Viterbo, ha bisogno di tutto il supporto possibile da parte delle istituzioni, in particolare di fronte a delicate sfide da affrontare, come il contrasto alla cimice asiatica. Per questo ringraziamo il ministro Francesco Lollobrigida per aver ascoltato con attenzione al Sigep [...]
Viterbo - "Molti agricoltori non credono più nelle istituzioni. Siamo qui per convincere chi è rimasto a casa a raggiungerci per proseguire insieme la protesta in maniera civile". Marco Chini è titolare di un'azienda di Acquapendente. Ieri era nella delegazione che ha incontrato il prefetto Gennaro Capo e tra i manifestanti che hanno bloccato il traffico con i trattori lungo la Cassia nord e in via Garbini.
Viterbo - "Andremo avanti ad oltranza, con il blocco del traffico e la speranza che i manifestanti aumentino. Siamo stufi di questa situazione. Sopravviviamo solo grazie alla tigna". La protesta degli agricoltori non si ferma. Anche questa mattina saranno al parco commerciale a nord della città con i trattori.Multimedia – Fotocronaca: Trattori alla rotonda del centro commerciale e via Garbini – Traffico bloccato dai trattori sulla Cassia nord – Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord – Orte: la protesta degli agricoltori – Video: Gli agricoltori bloccano il traffico - Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla CassiaArticoli: Marco Chini: “Molti agricoltori non credono più nelle istituzioni…” - Gli agricoltori bloccano il traffico anche alla rotonda del centro commerciale e a via Garbini: “La protesta andrà avanti tutta la settimana” - Gli agricoltori bloccano la Cassia nord con i trattori - “Agricoltori in protesta sulla Cassia nord… Basta, con questi costi non campiamo più”
Viterbo - Gli agricoltori bloccano con i trattori anche la rotonda del centro commerciale e via Garbini. “La protesta - spiega uno degli organizzatori della manifestazione Daniele Romagnoli - proseguirà per tutta la settimana”.Multimedia –Fotocronaca: Trattori alla rotonda del centro commerciale e via Garbini - Fotocronaca: Traffico bloccato dai trattori sulla Cassia nord – Fotocronaca: Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord –Fotocronaca: Orte: la protesta degli agricoltori – Video: Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla Cassia
Viterbo - Gli agricoltori bloccano la Cassia nord con i trattori. “Adesso torneremo all’interno del parcheggio dove stavamo prima, al polo commerciale - dice Marco a bordo del suo trattore -. Dopodiché, la prossima tappa sarà la rotonda del centro commerciale”.Multimedia -Fotocronaca: Trattori alla rotonda del centro commerciale e via Garbini - Fotocronaca: Traffico bloccato dai trattori sulla Cassia nord - Fotocronaca: Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord –Fotocronaca: Orte: la protesta degli agricoltori - Video: Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla CassiaArticolo: “Agricoltori in protesta sulla Cassia nord… Basta, con questi costi non campiamo più” - “Siamo allo stremo, entro quattro anni falliremo quasi tutti”
Orte - Trattori in marcia a passo d'uomo al casello autostradale di Orte. È questa la protesta allestita oggi da un gruppo di agricoltori: "Le politiche scellerate dei governi ci hanno ridotto allo stremo - dice l'organizzatore Antonio Monfeli -. Se va avanti così, entro tre o quattro anni falliremo quasi tutti".Fotocronaca: Orte: la protesta degli agricoltoriVideo: Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla Cassia
Viterbo - “Basta, con questi costi non campiamo più”. Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord. Oltre 30 trattori sono fermi all’interno del parcheggio del polo commerciale, in attesa che la delegazione torni dall’incontro con il prefetto.Fotocronaca: Agricoltori in protesta lungo la Cassia nord - Video: Trattori e bandiere, la protesta degli agricoltori al casello di Orte e a Viterbo sulla CassiaArticoli: Sergio Del Gelsomino: “Non dimentichiamoci che noi agricoltori produciamo cibo, insieme all’acqua è fonte di vita e di salute”
Viterbo - "Agricoltori in protesta a Viterbo e Orte, li incontrerò perché è fondamentale creare un ponte con le istituzioni". Il presidente di Confagricoltura Remo Parenti commenta così la protesta di lunedì prossimo. Il 22 gennaio si daranno appuntamento gli agricoltori per porre sotto la lente di ingrandimento i problemi che il territorio sta vivendo. Una mobilitazione a livello nazionale e che toccherà anche la Tuscia. Nel territorio saranno principalmente due gli appuntamenti. Uno a Orte davanti al casello dell'A1, dalle 8,30 alle 18, e l'altro a Viterbo alla rotonda San Lazzaro sulla Cassia.
Roma - "Agricoltori scendono in piazza, indispensabile un cambio di rotta a Bruxelles...". La nota di Confagricoltura.
Viterbo - "Gli agricoltori si aspettavano di più dal governo, Confagricoltura sarà al fianco di coloro che manifesteranno". A intervenire il presidente Remo Parenti.
Roma - "Bene i controlli Nas per combattere frodi nel settore oleario". L'assessore regionale Giancarlo Righini: "Nel Lazio non c’è spazio per chi vuole operare contro la legge, mettendo a rischio la salute dei consumatori".
Viterbo - "Tuscia in bio, tra sacrifici e sforzi abbiamo il mercato coperto dentro le mura... Alberto Valentini ne andrebbe fiero". Il presidente Fabrizio Fiorucci ricorda e dedica il successo del progetto al promotore di Slow Food Viterbo e Tuscia e produttore agricolo.Fotogallery:Tuscia in bio, il mercato biologico coperto alla pensilina del Sacrario
Viterbo - “Nel 2023 le avversità climatiche hanno condizionato tutte le colture e preoccupa che stiamo subendo un’aggressione fisica ambientale con pale eoliche, discarica dei rifiuti ampliata e possibile deposito di scorie nucleari”. Remo Parenti, presidente di Confagricoltura Viterbo, traccia le somme di questi ultimi 12 mesi.
Fabrica di Roma - Asta, la prima assemblea dei soci per un’agricoltura sempre più sostenibile, in armonia con la natura.
Fabrica di Roma - Promozione e salvaguardia del territorio, arriva la prima assemblea dell'Asta. L'evento dell'associazione spontanea per la tutela degli agricoltori in programma per il 28 dicembre alle 17.
Viterbo - "Fonti rinnovabili: il nostro territorio è sotto attacco, sotto minaccia agricoltura, turismo e crescita economica". La presidente di Coldiretti Viterbo, Maria Beatrice Ranucci, replica a Gis: "Il fotovoltaico a terra occupa il 50% della superficie agricola utilizzata".
Viterbo - "Pronti a difendere la nostra agricoltura, i nostri agricoltori e tutto il territorio della Tuscia”. Confagricoltura Viterbo-Rieti sulle 21 aree idonee individuate nel Viterbese per la realizzazione di un deposito di scorie nucleare.
Viterbo - "Quest'anno nella Tuscia abbiamo un calo nella produzione dell'olio di oltre il 50%. Con possibilità che si arrivi al 70% o addirittura all'80%". Il presidente di Confagricoltura Remo Parenti traccia un primo bilancio per la campagna olearia nella Tuscia. E il quadro non è dei più rosei.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – È con grande piacere che rivolgo il mio augurio più sincero e le mie congratulazioni a Dominga Cotarella, eletta nuovo presidente di Terranostra, l’associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti. La sua elezione è il riconoscimento alla lunga storia familiare e personale che ha sempre contraddistinto Dominga che ha speso tutta [...]
Viterbo - Un altro Oscar per celebrare il Caprino Nobile. Nella splendida cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona, lo scorso 19 novembre, l'Azienda Agricola Monte Jugo ha conquistato il palato dei giudici e il prestigioso riconoscimento come miglior Formaggio Fresco all'interno del rinomato Premio Italian Cheese Awards.- Battistoni: “Azienda agricola Monte Jugo trionfa all’Italian cheese awards, assoluta unicità nei prodotti”Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY