Ambiente

Ambiente - Quasi mille contenitori distribuiti nel Viterbese - Prosegue il tour ecologico estivo sulle spiagge e laghi della Tuscia

Fare Verde: “Basta mozziconi sulla spiaggia, il posacenere te lo diamo noi”

I posaceneri da spiaggia di Fare Verde Viterbo Tarquinia - Fare Verde: "Basta mozziconi sulla spiaggia: il posacenere te lo diamo noi". Prosegue il tour ecologico estivo sulle spiagge e laghi della Tuscia.

Animali - Il consigliere regionale Giulio Zelli: "Abbiamo risposto prontamente ad un'emergenza che stava causando ingenti danni al settore ovicaprino laziale"

“Blue tongue, dalla regione indennizzi per gli allevatori colpiti”

Giulio Zelli Viterbo - "Blue tongue, dalla regione indennizzi per gli allevatori colpiti". Il consigliere regionale Giulio Zelli: "Abbiamo risposto prontamente ad un'emergenza che stava causando ingenti danni al settore ovicaprino laziale".

Goletta dei laghi - A Caprarola l'appuntamento di Legambiente: "Nessuna criticità da scarsa o mancata depurazione ma uno stato ecologico complessivo in grave difficoltà"

“Lago di Vico: mancanza di ossigeno in acqua, temperatura in aumento e presenza di fosforo da nutrienti agricoli”

Il lago di Vico visto dal belvedere dei deltaplani Caprarola - "Lago di Vico: mancanza di ossigeno in acqua, temperatura in aumento e presenza di fosforo da nutrienti agricoli". A Caprarola l'appuntamento di Legambiente, Goletta dei laghi: "Nessuna criticità da scarsa o mancata depurazione ma uno stato ecologico complessivo in grave difficoltà".

Ambiente - Il sindaco Marco Piendibene: "Pronti a diventare il cuore della nuova filiera industriale verde dell’Italia centrale"

Civitavecchia al Summit Anev sull’eolico offshore

Civitavecchia - Il sindaco Marco Piendibene Civitavecchia - Civitavecchia al Summit Anev sull’eolico offshore.

Viterbo - Dalle ore 7 alle ore 10,45 - Tutte le indicazioni da seguire

Raccolta straordinaria ingombranti, al Riello domenica 20 luglio

Viterbo - Raccolta ingombranti al Riello Viterbo - È possibile conferire al massimo tre pezzi per utenza, ovvero per veicolo. Tra i rifiuti non conferibili frigoriferi, tv, monitor, congelatori, condizionatori, vernici e toner.

Politica - Il messaggio di congratulazioni della sindaca Chiara Frontini: "Un viterbese conosciuto e stimato per il suo lavoro, un professionista già apprezzato con ruoli apicali e di grande responsabilità"

“Roberto Troncarelli eletto neo presidente nazionale dell’Ordine dei Geologi”

Roberto Troncarelli Viterbo - "Roberto Troncarelli eletto neo presidente nazionale dell'Ordine dei Geologi". Il messaggio di congratulazioni della sindaca Chiara Frontini: "Un viterbese conosciuto e stimato per il suo lavoro, un professionista già apprezzato con ruoli apicali e di grande responsabilità".

Ambiente - L'appello ai cittadini del Comitato Viviamo la città di Santa Marinella

“Raccolta differenziata, un banchetto informativo e due manifestazioni per protestare”

Santa Marinella Santa Marinella – Riceviamo e pubblichiamo – Un banchetto informativo, due manifestazioni per protestare e un esposto alle autorità competenti, stavolta non su singole discariche, ma sulla situazione in generale della raccolta differenziata e dell’igiene urbana, queste le prossime iniziative del “Comitato Viviamo la città”. Si comincerà sabato 19 luglio alle 18, presso i portici del Centro. [...]

Civitavecchia - Partita la campagna contro l'abbandono di sigarette sull'arenile

I volontari di Fare verde in spiaggia per la campagna “Basta mozziconi”

Il posacenere di Fare verde Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Parte anche a Civitavecchia la campagna nazionale “Basta mozziconi” di Fare Verde contro l’abbandono in spiaggia di sigarette. I volontari dell’associazione ambientalista hanno distribuito presso la marina di Civitavecchia e al Pirgo dei portacenere portatili per prevenire l’abbandono dei mozziconi sull’arenile.  “Le sigarette in mare creano danni incalcolabili e anche quest’anno l’iniziativa di [...]

Ambiente - L'associazione: "Un mozzicone di sigaretta inquina tantissimo, non è biodegradabile"

Posacenere tascabili ai bagnanti del lago di Vico, l’iniziativa dei volontari di Fare Verde

Fare Verde al lago di Vico Ronciglione - Posacenere tascabili ai bagnanti del lago di Vico, l'iniziativa dei volontari di Fare Verde. L'associazione: "Un mozzicone di sigaretta inquina tantissimo, non è biodegradabile".

Viterbo - Luigi Todaro, specializzato nel diritto delle nuove tecnologie, spiega cosa fare in caso di superamento della soglia della temperatura ottimale di funzionamento dei server

Clima estremo e infrastrutture digitali: la sfida e l’opportunità del calore nei data center

Luigi Todaro Viterbo - Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha smesso di essere solo un problema ambientale per diventare una minaccia concreta anche per le infrastrutture digitali globali. Le temperature estive sempre più estreme mettono sotto pressione non solo le città, ma anche le grandi “fabbriche di dati” del mondo: i data center.

Viterbo - Il Comitato Non ce la Beviamo annuncia un presidio sotto la sede della provincia - Ecco quando

“Rubinetti a secco, inquinamento e tariffe alle stelle: vogliamo un’acqua salubre e un servizio efficiente”

Viterbo - La manifestazione del comitato Noi non ce la beviamo Viterbo - "Rubinetti a secco, inquinamento e tariffe alle stelle: vogliamo un'acqua salubre e un servizio efficiente". Il Comitato Non ce la Beviamo annuncia un presidio sotto la sede della provincia. Ecco quando. 

Civitavecchia - L'intervento della multiservizi per rimuovere l'ennesima discarica a cielo aperto

Ancora rifiuti abbandonati, bonificata via Braccianese Claudia

Ancora rifiuti abbandonati, bonificata via Braccianese Claudia a Civitavecchia Civitavecchia - Civitavecchia Servizi Pubblici è intervenuta nei giorni scorsi per rimuovere alcuni rifiuti abbandonati in una zona periferica della città, nello specifico via Braccianese Claudia. 

Ambiente - Il consigliere Domenico Ercolani: "L'obiettivo è creare una rete organica che tuteli e racconti i luoghi simbolo della nostra storia, rendendoli accessibili e capaci di attrarre attenzione scientifica, educativa e turistica"

A Capodimonte nasce il parco archeologico e ambientale di Bisenzio

Capodimonte Capodimonte - A Capodimonte nasce il parco archeologico e ambientale di Bisenzio. Il consigliere Domenico Ercolani: "L'obiettivo è creare una rete organica che tuteli e racconti i luoghi simbolo della nostra storia, rendendoli accessibili e capaci di attrarre attenzione scientifica, educativa e turistica".

Tarquinia - L'appello di Assolidi: "L’amministrazione comunale intervenga per restituire pieno decoro ai centri abitati e al territorio"

“Lotta all’abbandono dei rifiuti, occorre facilitare il conferimento e installare maggiori cestini”

Tarquinia - Rifiuti abbandonati al lido Tarquinia - "Lotta all'abbandono dei rifiuti, occorre facilitare il conferimento e installare maggiori cestini". L'appello di Assolidi: "L’amministrazione comunale intervenga per restituire pieno decoro ai centri abitati e al territorio".

Cronaca - L’impianto realizzato in costante collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio

Il parco fotovoltaico di Pian di Giorgio in piena produzione, energia per 38mila famiglie

Viterbo - Parco solare Pian di Giorgio Viterbo - Il parco fotovoltaico di Pian di Giorgio in piena produzione, energia per 38mila famiglie. L’impianto realizzato in costante collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio.

Viterbo - Comune - Tra i rifiuti non conferibili frigoriferi, tv, monitor, congelatori, condizionatori, vernici e toner

Raccolta straordinaria ingombranti, al Riello domenica 6 e 20 luglio

Viterbo - Raccolta ingombranti al Riello Viterbo - Domenica 6 e 20 luglio i prossimi appuntamento con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all'interno dell'area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral).

Civitavecchia - "L'obiettivo è accrescere le attività di sensibilizzazione ed educazione a tutela dell'ambiente marino e costiero", afferma il capitano di vascello Michele Castaldo

Firmato il protocollo d’intesa tra la direzione marittima e Ambiente Mare Italia

Firmato il protocollo d'intesa tra la direzione marittima e Ambiente Mare Italia Civitavecchia - Si è tenuta questa mattina presso la sede della capitaneria di porto guardia costiera di Civitavecchia la firma del rinnovo del protocollo di intesa tra la direzione marittima di Civitavecchia e Ambiente Mare Italia - AMI, che rafforza l'impegno comune per la salute degli ecosistemi marini, l'educazione ambientale e la lotta alla plastica monouso.

Soriano nel Cimino - Così il presidente della provincia Alessandro Romoli: "Abbiamo dovuto eseguire la pulizia con le risorse dell'ente"

“Erbacce allo svincolo Molinella, nessuna manutenzione nonostante le ripetute segnalazioni”

Soriano nel Cimino - Le erbacce allo svincolo Molinella Soriano nel Cimino - "Erbacce allo svincolo Molinella, nessuna manutenzione nonostante le ripetute segnalazioni".

Provincia - Era stato presentato dal comune di Caprarola

Il Tar respinge il ricorso contro il permesso di ricerca geotermica al Lago di Vico

Lago di Vico Caprarola - La sezione quinta del Tar del Lazio ha rigettato il ricorso proposto dal comune di Caprarola contro la determinazione regionale che proroga, riperimetra e trasferisce il permesso di ricerca geotermica nell’area del Lago di Vico. Il progetto, promosso da Geothermics Italy e Geothermics Italy Lazio, è ritenuto legittimo dai giudici amministrativi, che hanno riconosciuto la correttezza dell’operato della regione.

Ambiente - L'appello del Coordinamento dei comitati, delle associazioni e dei biodistretti della provincia di Viterbo

“Deposito scorie, chiediamo al ministro Fratin e al governo la possibilità di un confronto”

No al deposito di scorie nucleari Viterbo - "Deposito scorie, chiediamo al ministro Fratin e al governo la possibilità di un confronto".  L'appello del Coordinamento dei comitati, delle associazioni e dei biodistretti della provincia di Viterbo.

Civitavecchia - L'amministrazione informa i cittadini: "Avvieremo gli interventi lunedì 30 giugno"

“Procederemo con l’abbattimento degli esemplari di gelso presenti nella categoria D”

Civitavecchia - I rami caduti di un esemplare di gelso Civitavecchia - "Procederemo con l'abbattimento degli esemplari di gelso presenti nella categoria D". L'amministrazione informa i cittadini: "Avvieremo gli interventi lunedì 30 giugno".

Caprarola - Comune - E stata promossa dalla polizia locale in collaborazione con l'assessora Carmela Tossini

Bambini protagonisti di una giornata sull’educazione ambientale

Caprarola - Giornata dedicata all'educazione ambientale Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Lunedì pomeriggio il Parco della Paradisa di Caprarola ha fatto da cornice a un’attività educativa dedicata alla raccolta dei rifiuti, promossa dalla polizia locale di Caprarola in collaborazione con l’assessora Carmela Tossini. Protagonisti dell’iniziativa sono stati i bambini, che con entusiasmo e spirito di collaborazione si sono trasformati in veri e [...]

Ambiente - Soddisfazione da parte della Fondazione Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre ETS

“Grande risultato a Roma con l’approvazione della mozione contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia”

Tarquinia - Il flash mob all'Università agraria Viterbo - "Grande risultato ieri a Roma con l'approvazione della mozione contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia". Soddisfazione da parte della Fondazione Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre ETS.

Ambiente - Il Comitato No FER Selvaggio Montalto e Pescia: "Il voto di Roma rafforza le ragioni di una mobilitazione che da tempo coinvolge migliaia di cittadini, agricoltori, tecnici e amministratori locali del Viterbese" - Tutti gli interventi

“Dalla capitale un segnale fondamentale: grazie a chi difende la Tuscia”

No al deposito di scorie nucleari Montalto di Castro - "Dalla capitale un segnale fondamentale: grazie a chi difende la Tuscia". Il Comitato No FER Selvaggio Montalto e Pescia: "Il voto di Roma rafforza le ragioni di una mobilitazione che da tempo coinvolge migliaia di cittadini, agricoltori, tecnici e amministratori locali del Viterbese".Marotta (Sce): "Soddisfazione per la mozione di Roma contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia"

Viterbo - Se ne parlerà all'assemblea di Arcicaccia venerdì 27 giugno all'auditorium di Unindustria

“Ambiente e fauna nella Tuscia: apriamo  un confronto”

Viterbo - L'auditorium di Unindustria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – 18 mesi fa la regione Lazio ha decretato la decadenza degli organi di gestione degli Atc Laziali , insediando al loro posto commissari nominati direttamente dall’assessorato all’Agricoltura. Gli Atc sono organi di governo espressione autonoma delle categorie interessate alla gestione faunistica ed ambientale sui territori: cacciatori, agricoltori, ambientalisti, enti locali. [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/