Roma - Crollo della Torre dei Conti, domani lutto cittadino a Roma. La città si unisce al cordoglio per la morte dell’operaio Octav Stroici, vittima del cedimento al cantiere nei Fori Imperiali. Scatta l’indagine della Procura, con accertamenti su appalto, lavori e impalcature.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Non possiamo assuefarci a che il lavoro contenga la possibilità di morte”. Così la Segretaria Generale della Cisl di Viterbo Elisa Durantini al Convegno “Obiettivo Sicurezza: Lavoro in-Formazione” organizzato dalla Ust Cisl di Viterbo in sinergia con l’Università della Tuscia il 3 novembre u. s, presso l’Aula Magna dell’Unitus in Via [...]
Faleria - Uomo trovato morto in casa nel centro storico a Faleria. Disposta l'autopsia sul corpo dell'uomo per chiarire le cause del decesso. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e 118.
Tarquinia - Si sono aggravate le posizioni dei due persone, provenienti da un comune limitrofo, coinvolte nel grave episodio, durante il quale hanno forzato un posto di controllo della polizia locale.
Roma - L’udienza prevista per oggi alle 11 alla Corte d’Appello di Roma è stata rinviata per un problema tecnico: il fascicolo di primo grado non sarebbe stato trasmesso dal Commissario degli usi civici di Viterbo al giudice competente. Il ricorso, presentato da Gabriele Gallinari, riguarda la proprietà della Torre di Chia, dichiarata gravata da usi civici da una sentenza di primo grado.
Ischia di Castro - Poste italiane, negli uffici di Ischia di Castro e Vasanello attivati gli impianti fotovoltaici . Produrranno energia rinnovabile e saranno destinati all’alimentazione delle due sedi, per un risparmio annuo complessivo di 12 tonnellate in termini di emissione di anidride carbonica.
Viterbo – “Accolgo con grande soddisfazione la conferma della possibilità di far circolare i treni regionali sulla direttissima fino al primo semestre 2027”. Così il deputato di Fratelli d’Italia Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera. “È una soluzione funzionale e responsabile – continua Rotelli – che tutela i pendolari e garantisce continuità [...]
Viterbo – Bassano in Teverina celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate insieme agli alunni della scuola elementare Questa mattina, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco di Bassano in Teverina Alessandro Romoli ha incontrato i bambini della scuola elementare davanti al Monumento ai Caduti in Piazza della Libertà. Il primo [...]
Viterbo - "Con il nostro servizio alla patria cercheremo di dare sempre il contributo più sincero". Il delegato del comandante del presidio militare, Maurizio Taffuri, alla celebrazione del giorno dell'unità nazionale e della giornata delle forze armate.Articoli: I messaggi da parte del mondo politico e istituzionale: “Grazie a chi serve l’Italia con coraggio e disciplina”, tutti i messaggi per il 4 novembre - Romoli: “Le forze armate aiutano dove la fragilità e la violenza mettono in pericolo le vite e i diritti delle persone” - Frontini: “Viterbo da sempre città di caserme e scuole militari: impegno, presenza e disponibilità al servizio” - Bassano in Teverina celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate con gli alunni della scuola elementare
Viterbo - "Essenze al museo": botanica e profumo protagonisti al Museo della ceramica della Tuscia. Primo appuntamento venerdì 7 novembre 2025 alle ore 17. Il programma completo.
Viterbo - Reati in aumento a Viterbo. Secondo l'indice di criminalità elaborato dal Sole 24 Ore su dati del Viminale, la Tuscia ne ha segnalati 9394, ovvero 3055,7 ogni centomila abitanti. 61esimi in Italia.
Viterbo - 4 novembre, Giornata dell'unità nazionale e Festa delle forze armate. Tutti i messaggi di riconoscenza e vicinanza per chi ogni giorno, con coraggio e disciplina, è presidio di libertà e di pace.
Viterbo - "Viterbo da sempre città di caserme e scuole militari: impegno, presenza e disponibilità al servizio". La sindaca Chiara Frontini in occasione del 4 novembre, Festa dell'unità nazionale e giornata delle forze armate.
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – È indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 6 posti a tempo pieno ed indeterminato di “istruttore amministrativo”. Le domande di partecipazione alla presente procedura di concorso dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale del Reclutamento InPA, su inpa.gov.it, a partire dal giorno 10 novembre 2025. Il termine per [...]
Tarquina - Tarquinia piange la morte del cantante Franco Stefani. Aveva 54 anni.
Viterbo - Rudy Guede accusato di violenza sessuale dalla ex, al via il processo davanti sl collegio presieduto dal giudice Francesco Oddi. La difesa chiede perizia medico legale sulle foto dei lividi. In aula il 38enne ivoriano e la 25enne.
Roma - Crollo della Torre dei Conti, c'erano anche tre vigili del fuoco di Viterbo tra i soccorritori che ieri sera hanno estratto dalle macerie Octay Stroici, l'operaio di 66 anni rimasto intrappolato per circa 11 ore sotto i resti dello storico edificio. Purtroppo, nonostante l'enorme sforzo di tutti i presenti, l'uomo è deceduto in ospedale.Articoli: Antonello Aurigemma (Consiglio regionale del Lazio): "Dolore e profondo cordoglio per la morte di Octay Stroici" - Crollo della Torre dei Conti, domani lutto cittadino a Roma - Crolli alla Torre dei Conti nel cuore di Roma, operaio sotto le macerie
Viterbo - La Rete degli studenti medi di Viterbo ha avviato un sondaggio tra gli studenti delle scuole superiori della provincia per raccogliere dati e testimonianze sulle condizioni degli edifici scolastici.
Viterbo - Il parcheggio antistante l'antico anfiteatro romano di Ferento, millenario luogo di storia e cultura, è diventato il palcoscenico di un fenomeno inatteso e vivace: una nutrita colonia felina composta da decine di gatti. Questo significativo aumento della popolazione felina attira quotidianamente non solo gli sguardi dei visitatori, ma anche l'attenzione e la generosità dei residenti della zona.
Viterbo – (sil.co.) – "Mi hanno braccata e strappato mio figlio dalle braccia". È ripreso ieri davanti al collegio con l'interrogatorio fiume della madre il delicato e difficile processo alla 44enne romana imputata assieme ai genitori di maltrattamenti aggravati nei confronti del figlioletto, che al momento del blitz della polizia a Fabrica di Roma del 26 luglio 2021 aveva 7 anni.
Viterbo - (sil.co.) – È ripreso davanti al collegio il processo a un nordafricano accusato di avere picchiato e violentato la ex quando vivevano a Onano. Allontanato, il marito si era trasferito dall'alta Tuscia ai Cimini, dove lei lo ha raggiunto. - Picchiata e violentata davanti al figlioletto, trova rifugio in una casa protetta
Vetralla - (sil.co.) - Tentato omicidio Rapisarda, no alla richiesta di rito abbreviato condizionato avanzata dalle difese del presunto mandante Daniele Moretti e dell'esecutore materiale dell'agguato Giuliano Santagati.
Marta - Neve, ghiaccio, vento di buriana. Secondo l'investigatore privato della difesa, dal 25 al 28 febbraio 2018 non c'erano le condizioni meteorologiche per andare da Viterbo a Marta a violentare la ex, che quindi non avrebbe detto il vero. È ripreso così il processo al sessantenne accusato di essere un "bombarolo",
Viterbo - Orto solidale al palazzo di giustizia. Domani mattina presso la sede della Fondazione Carivit, ore 11, saranno assieme all'azienda agraria di Unitus. Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY