Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Scuola Cronaca

Scuola - Dal 6 al 12 ottobre una delegazione di otto studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado ha partecipato a un viaggio di studio a Bergrheinfeld, in Germania

L’Istituto “Ettore Sacconi” di Tarquinia rafforza i legami con l’Europa

Istituto Ettore Sacconi di Tarquinia Tarquinia - Prosegue il percorso di internazionalizzazione avviato dall'IC "Ettore Sacconi" di Tarquinia. Anche quest'anno gli studenti sono protagonisti di esperienze di scambio e collaborazione con coetanei provenienti da diversi Paesi europei. 

Ronciglione - Si è svolto venerdì alla presenza della vicepresidente del parlamento europeo Antonella Sberna

“Erasmus Days al Liceo Meucci, un incontro che ispira a sognare in grande”

Ronciglione - Erasmus Days al Liceo Meucci Ronciglione - "Erasmus Days al Liceo Meucci, un incontro che ispira a sognare in grande". Si è svolto venerdì alla presenza della vicepresidente del parlamento europeo Antonella Sberna

Goode news - Il messaggio di Giuseppe Schina e Francesca Macchioni per il figlio Mattia che si è laureato in ingegneria informatica al Politecnico di Torino

“Con perseveranza e passione si possono raggiungere traguardi straordinari”

Mattia Schina  Viterbo – “Siamo orgogliosi di ogni tuo sogno realizzato: con perseveranza e passione si possono raggiungere traguardi straordinari e la tua laurea ne è la dimostrazione. Congratulazioni”. Il messaggio di Giuseppe Schina e Francesca Macchioni per il figlio Mattia, 22 anni, che ha conseguito una laurea in ingegneria informatica al Politecnico di Torino.Good news Chiediamo a tutti [...]

Viterbo - Obiettivo della giornata offrire una panoramica sulle prospettive professionali nel campo della manutenzione aeronautica

La Seas incontra gli studenti del Da Vinci

Viterbo - La Seas incontra gli studenti del Da Vinci Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La Seas – South East Aviation Services, società leader nel settore della manutenzione aeronautica e partner esclusivo di Ryanair per l’Italia, ha incontrato gli studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo Costruzioni Aeronautiche dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo Da Vinci” di Viterbo. L’incontro, che si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto, ha rappresentato [...]

Tarquinia - Obiettivo sensibilizzare e favorire il dibattito su temi di grande rilevanza ambientale, sociale e di divario di genere

Green Contest SKILLBILL, tra i dieci finalisti del concorso studenti del Cardarelli

Finalisti concorso Green Contest SKILLBILL Tarquinia - Green Contest SKILLBILL, tra i dieci finalisti del concorso studenti del Cardarelli. Obiettivo sensibilizzare e favorire il dibattito su temi di grande rilevanza ambientale, sociale e di divario di genere.

Cultura - Dal 13 al 18 ottobre torna l’appuntamento con la settimana europea dedicata alla condivisione e valorizzazione delle esperienze Erasmus+

Il Liceo “A. Meucci” di Ronciglione protagonista agli Erasmus Days 2025

Ronciglione - L'istituto d'istruzione superiore A. Meucci Ronciglione - Il Liceo “A. Meucci” di Ronciglione protagonista agli Erasmus Days 2025. Dal 13 al 18 ottobre 2025 torna l’appuntamento con gli Erasmus Days, la settimana europea dedicata alla condivisione e valorizzazione delle esperienze Erasmus+. 

Viterbo – Finanziamenti regionali agli istituti Fantappiè, Egidi, Ellera, Pio Fedi, Canevari e Vanni per favorire l’inclusione degli alunni con difficoltà nel linguaggio

Oltre 119 mila euro alle scuole per la comunicazione aumentativa alternativa

Viterbo - La scuola Pietro Egidi Viterbo - Oltre centodiciannovemila euro per sostenere la comunicazione aumentativa alternativa nelle scuole della città. Il contributo, assegnato dalla regione Lazio e approvato dal comune, è destinato a sei istituti comprensivi del territorio: Luigi Fantappiè, Pietro Egidi, Ellera, Pio Fedi di Grotte Santo Stefano, Canevari e Pietro Vanni.

Viterbo - Apertura prevista per l’anno scolastico 2026/27 - L'istituto viterbese amplia ancora l’offerta formativa - Scopri di più

Nasce la Scuola Secondaria di Primo Grado ad Ispirazione Montessori al Complesso Scolastico Cardinal Ragonesi

Complesso scolastico Cardinal Ragonesi Viterbo - Il Complesso Scolastico Cardinal Ragonesi amplia ancora l’offerta formativa e annuncia l’apertura, a partire dall’anno scolastico 2026/2027, della Scuola Secondaria di primo grado ad ispirazione Montessori. 

Montalto di Castro - E' l'auspicio del circolo Pd affinché la struttura scolastica possa rimanere aperta

“La Provincia mantenga alta l’attenzione sull’istituto alberghiero”

Montalto di Castro - L'istituto alberghiero Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il Partito Democratico di Montalto di Castro si auspica che la Provincia segua con attenzione e determinazione tutte le procedure necessarie affinché la Scuola Alberghiera (IPSEOA) di Montalto di Castro possa rimanere aperta e continuare a garantire il servizio scolastico di qualità che ha offerto fino ad oggi. Questa scuola [...]

Montalto di Castro - Interviene la sezione locale di Forza Italia

“Dimensionamento scolastico nella Tuscia: difendiamo il futuro dell’Istituto Alberghiero”

Montalto di Castro - L'incontro all'istituto alberghiero Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – In questi giorni sono previsti, presso la Provincia di Viterbo, importanti tavoli di confronto dedicati al tema del dimensionamento scolastico. Come Forza Italia Montalto di Castro, seguiamo con grande attenzione questi incontri, consapevoli dell’importanza che le decisioni assunte avranno sul futuro delle nostre scuole e, in particolare, sull’Istituto Alberghiero di [...]

Bassano Romano - Il presidente dell'associazione Sant’Uberto, Rinaldo Giardini: "Sapevamo che necessitavano di kit di vario tipo per l’espletamento delle proprie attività abbiamo deciso di devolvere parte del ricavato della festa in favore delle scuole"

I cacciatori donano materiale scolastico all’istituto comprensivo

Bassano Romano - I cacciatori donano materiale alle scuole Bassano Romano - I cacciatori donano materiale scolastico all'istituto comprensivo. Il presidente dell'associazione Sant’Uberto, Rinaldo Giardini: "Sapevamo che necessitavano di kit di vario tipo per l’espletamento delle proprie attività abbiamo deciso di devolvere parte del ricavato della festa in favore delle scuole".

Barbarano Romano - Il commento di Marco Maria Berretta: "La scelta dei pasti da asporto potrebbe portare ad una riduzione del numero degli iscritti"

“Scuola d’infanzia, chiude la mensa interna e arrivano i pasti preparati esternamente”

Barbarano Romano Barbarano Romano – Riceviamo e pubblichiamo – La chiusura della mensa interna della scuola dell’infanzia di Barbarano Romano e la sostituzione con pasti preparati esternamente, hanno acceso un animato dibattito in paese, aggravato dal fatto che il servizio mensa, gestito direttamente dal comune, non riceverà più il contributo economico necessario per mantenere la cucina interna [...]

Montefiascone - La dirigente Silvia Fabbi: "Apprezzate metodologie didattiche innovative, questo gratifica il lavoro di innovazione che il nostro istituto porta avanti da anni"

“Idee a confronto e sfide per la scuola di domani, grande successo per l’incontro al Dalla Chiesa”

IISS Dalla Chiesa - Incontro Idee a confronto e sfide per la scuola di domani Montefiascone - "Idee a confronto e sfide per la scuola di domani, grande successo per l'incontro al Dalla Chiesa". La dirigente Silvia Fabbi: "Apprezzate metodologie didattiche innovative, questo gratifica il lavoro di innovazione che il nostro istituto porta avanti da anni".

Economia - Silvia Somigli (Uil Scuola): "Necessario favorire equilibrio tra lavoro e condizioni di vita"

“Il 60% dello stipendio di un docente neoassunto a Viterbo se ne va per l’affitto”

Silvia Somigli Viterbo - "Il 60% dello stipendio di un docente neoassunto a Viterbo se ne va per l'affitto". Silvia Somigli (Uil Scuola): "Necessario favorire equilibrio tra lavoro e condizioni di vita".

Le storie dei lettori - Racconta la tua storia - Scrive la mamma Giorgia Boccio

“Mio figlio necessita di comunicazione aumentativa alternativa a scuola, il comune quando si decide?”

Viterbo - La sede del comune palazzo dei Priori Viterbo - "Mio figlio necessita di assistenza in Caa a scuola, il comune quando si decide?". Scrive una mamma, Giorgia Boccio.

Viterbo - Comune - Rosanna Giliberto (assessora politiche sociali) alla conferenza di presentazione del progetto Scuola in Caa

“La regione investe meno sulla comunicazione aumentativa, spetta al territorio dare risposte”

Mirco Marianello, Paolo Tigliè, Francesca Parsi, Alessandro Alfonsini, Rosanna Giliberto, Emanuele Aronne e Piergiorgio Liberati Viterbo - "La regione investe di meno sulla comunicazione aumentativa, tocca al territorio dare delle risposte", Rosanna Giliberto, assessora alle politiche sociali, alla conferenza di presentazione del progetto "Scuola in Caa".

Viterbo - Dopo la lettera inviata al giornale, arriva il ringraziamento di Francesca Diviziani, mamma di un bambino speciale lasciato a piedi il primo giorno di scuola, al comune per aver tempestivamente dato una risposta: "L'assessora Katia Scardozzi e l'équipe medica che la segue, si sono adoperati subito per risolvere il problema"

“Grazie a Tusciaweb, mio figlio autistico e invalido al 100% finalmente può andare a scuola con il pulmino”

Viterbo - Scuolabus Viterbo - (fed.foc.) - "Grazie a Tusciaweb, mio figlio autistico e invalido al 100% finalmente può andare a scuola con il pulmino".  Dopo la lettera inviata al giornale, arriva il ringraziamento di Francesca Diviziani, mamma di un bambino speciale lasciato a piedi il primo giorno di scuola, al comune per aver tempestivamente dato una risposta: "L'assessore Katia Scardozzi e l'équipe medica che lo segue, si sono adoperati per risolvere il problema".- La lettera di Francesca Diviziani: "Mio figlio autistico e invalido al 100% lasciato a piedi il primo giorno di scuola…"

Cronaca - L'amministrazione: "L'attività didattica riprenderà regolarmente giovedì 25 settembre"

Niente acqua, domani scuole chiuse a Santa Marinella

Santa Marinella Santa Marinella - Niente acqua, domani scuole chiuse a Santa Marinella. L'amministrazione: "L'attività didattica riprenderà regolarmente giovedì 25 settembre".

Cronaca - La segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli: "Nessuno può permettersi di stare in silenzio"

“Parlare di Gaza è scuola è un dovere di tutti i professori, di tutti gli studenti, di tutti i lavoratori”

Bombardamenti sulla Striscia di Gaza Viterbo - "Parlare di Gaza è scuola è un dovere di tutti i professori, di tutti gli studenti, di tutti i lavoratori". La segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli: "Nessuno può permettersi di stare in silenzio".

Scuola - Organizzato dalla delegazione viterbese "R.Pesaresi" dell'Associazione Italiana di Cultura Classica

Arriva la quarta edizione del corso di greco per principianti, al via dal 7 ottobre

Un dizionario Viterbo -  Arriva la quarta edizione del corso di greco per principianti, al via dal 7 ottobre. Organizzato dalla delegazione viterbese "R.Pesaresi" dell'Associazione Italiana di Cultura Classica.

Civita Castellana - Il sindaco Luca Giampieri: "Dopo più di dieci anni di attesa e di porte chiuse"

“Riapertura della “Gianni Rodari”, la scuola rinasce”

Riapertura della "Gianni Rodari" Civita Castellana - "Credo che quella di oggi sia una giornata bellissima, una di quelle da ricordare per Civita Castellana. Dopo più di dieci anni di attesa e di porte chiuse, la scuola “Gianni Rodari” torna finalmente a vivere. E non si tratta soltanto un edificio che riapre: è un luogo di formazione, di crescita, di speranza, che restituiamo alle famiglie, ai bambini e al futuro di Civita Castellana", afferma Luca Giampieri, sindaco di Civita Castellana. 

Racconta la tua storia - La mamma Francesca Diviziani descrive la sua esperienza con il trasporto scolastico: "I nostri bambini disabili sono solo numeri per il comune di Viterbo"

“Mio figlio autistico e invalido al 100% lasciato a piedi il primo giorno di scuola…”

Viterbo - Scuolabus Viterbo - "I nostri bambini disabili sono solo numeri per il comune di Viterbo". Scrive Francesca Diviziani, mamma di un ragazzino autistico e racconta la sua esperienza con il trasporto scolastico.

Cronaca -L'amministrazione comunale Orte dopo l'inaugurazione della secondaria di primo grado Antonio Deci

“Oggi abbiamo una nuova scuola, sicura e realizzata nel rispetto dei principi della “bioarchitettura”, dell’edilizia ecosostenibile e della bioclimatica”

Orte - La nuova scuola Antonio Deci Orte - "Oggi abbiamo una nuova scuola, sicura e realizzata nel rispetto dei principi della "bioarchitettura", dell'edilizia ecosostenibile e della bioclimatica".L'amministrazione comunale Orte dopo l'inaugurazione della secondaria di primo grado Antonio Deci.

Consiglio regionale del Lazio - Lo fanno sapere le consigliere regionale Eleonora Mattia e Marta Bonafoni: "Nonostante fosse già stato disposto dalle sentenze del Tar e del Consiglio di Stato"

“La destra ha bocciato l’ordine del giorno del Pd per lo stop al dimensionamento scolastico”

Eleonora Mattia Roma - "La destra ha bocciato l'ordine del giorno del Pd per lo stop al dimensionamento scolastico". Lo fanno sapere le consigliere regionale Eleonora Mattia e Marta Bonafoni: "Era già stato disposto dalle sentenze del Tar e del Consiglio di Stato".

Cronaca - È rivolto agli alunni che necessitano di accoglienza anticipata rispetto all'inizio delle lezioni

Vitorchiano, al via dal 22 settembre il servizio pre-scuola

Vitorchiano - La scuola Vitorchiano - Vitorchiano, al via dal 22 settembre il servizio pre-scuola.
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/