Scuola Cronaca

Viterbo - "Non si possono prendere provvedimenti così impattanti senza il necessario coinvolgimento dei territori", afferma Enrico Panunzi, vicepresidente del consiglio regionale

“Dimensionamento scolastico, il consiglio di stato respinge l’istanza cautelare presentata dalla regione”

Enrico Panunzi Viterbo - "Il consiglio di stato ha respinto l'istanza cautelare presentata dalla regione Lazio sul dimensionamento scolastico. Una decisione che conferma quanto abbiamo sempre sostenuto: non si possono prendere provvedimenti così impattanti senza il necessario coinvolgimento dei territori e senza rispettare le procedure", dichiara Panunzi. 

Civitavecchia -L’assessore all’Istruzione e Cultura Stefania Tinti : “Con questo intervento, confermiamo l’impegno dell’Amministrazione nel garantire ambienti adeguati e funzionali"

“In corso la consegna degli arredi scolastici agli istituti comprensivi”

Civitavecchia - Il palazzo del comune Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – In questi giorni è in corso la consegna degli arredi scolastici destinati agli Istituti Comprensivi della città, in vista dell’avvio dell’anno scolastico 2025/2026. La fornitura riguarda sia le nuove classi istituite, sia la sostituzione del materiale ormai deteriorato, sulla base delle richieste avanzate dalle singole scuole. A ciascun Istituto è stato chiesto [...]

Vetralla - L'amministrazione comunale risponde alle accuse della minoranza sul trasferimento momentaneo della scuola dell'infanzia Vicolo del Mulino

“Nessuna scelta improvvisata o accroccata, ma soluzione lungimirante per garantire continuità didattica ai bambini”

Vetralla - Una struttura educativa in cantiere Vetralla - "Nessuna scelta improvvisata o accroccata, ma soluzione lungimirante per garantire continuità didattica ai bambini". L'amministrazione comunale risponde alle accuse della minoranza sul trasferimento momentaneo della scuola dell'infanzia Vicolo del Mulino.

Viterbo - I capigruppo Perazzini e Poggi dopo l'ultima sentenza del Tar, chiedono una presa di posizione: "Intende difendere ancora quell'ordinanza o avrà l'onestà intellettuale di riconoscere che era sbagliata?"

“Dimensionamento Carmine, dal consigliere Sabatini un imbarazzato silenzio…”

L’istituto comprensivo del Carmine Viterbo - "Dimensionamento Carmine, dal consigliere Sabatini un imbarazzato silenzio...". I capigruppo Perazzini e Poggi dopo l'ultima sentenza del Tar, chiedono una presa di posizione: "Intende difendere ancora quell'ordinanza o avrà l'onestà intellettuale di riconoscere che era sbagliata?".- Smembramento dell’ic Carmine, Frontini: “Altre due sentenze ci danno ragione, ho presentato un esposto in procura”

Dimensionamento scolastico - Il vicepresidente del consiglio regionale del Lazio, Enrico Panunzi, sulla decisione che annulla la soppressione della dirigenza e l'accorpamento con Acquapendente

“La sentenza del Tar su Grotte di Castro è un segnale forte e chiaro”

Enrico Panunzi Viterbo - "Soppressione della dirigenza didattica, la sentenza del Tar su Grotte di Castro rappresenta un segnale forte e chiaro". Il vicepresidente del consiglio regionale del Lazio, Enrico Panunzi, sul ricorso contro l'accorpamento con Acquapendente: "Non si può sacrificare la scuola e le comunità locali sull'altare dei numeri e dei tagli".- Antonio Rizzello: “Chiusura della direzione didattica, il Tar annulla la decisione della regione”

Grotte di Castro - Il sindaco Antonio Rizzello esprime soddisfazione dopo la decisione sul dimensionamento scolastico

“Chiusura della direzione didattica, il Tar annulla la decisione della regione”

Antonio Rizzello Grotte di Castro - Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal comune di Grotte di Castro e dalla provincia di Viterbo contro la delibera regionale che prevedeva lo smembramento dell’istituto comprensivo locale. Una sentenza che restituisce la direzione didattica al paese e che, secondo il sindaco Antonio Rizzello, rappresenta una vittoria per tutta la comunità.- Enrico Panunzi: “La sentenza del Tar su Grotte di Castro è un segnale forte e chiaro”

Dimensionamento scolastico - Accolti i ricorsi della provincia e di 280 famiglie contro la decisione - La sindaca avverte la regione: "Continuare a operare come se la delibera esistesse ancora e le sentenze non fossero esecutive costituisce non solo uno schiaffo all’intera comunità scolastica, ma anche possibili omissione d’atti ufficio e mancata esecuzione dolosa di un provvedimento giurisdizionale"

Smembramento dell’ic Carmine, Frontini: “Altre due sentenze ci danno ragione, ho presentato un esposto in procura”

L’istituto comprensivo del Carmine Viterbo – “Altre due sentenze che danno ragione al comune di Viterbo, annullando la delibera del dimensionamento scolastico regionale, quella che sancisce lo smembramento dell’ic Carmine”, ha scritto la sindaca Chiara Frontini in un post sui social.

Viterbo - Lo dice la segretaria provinciale della Uil scuola, Silvia Somigli: "Altrimenti tutto il peso di possibili percorsi sperimentali ricadrà sull'organico esistente"

“Servono risorse aggiuntive ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti”

Viterbo - Silvia Somigli Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Cpia, servono e risorse aggiuntive altrimenti tutto il peso di possibili percorsi sperimentali ricadrà sull’organico esistente, aumentando i carichi di lavoro per i docenti”. A dichiararlo è la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli. I Cpia sono i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti del ministero del ministero dell’Istruzione. [...]

Roma - Lo dichiara Eleonora Mattia, consigliera regionale Pd del Lazio

“La nuova sentenza del Tar sul dimensionamento scolastico certifica il fallimento politico della destra”

Eleonora Mattia Roma - "Questo nuovo stop del Tar al dimensionamento scolastico, dopo la sentenza che il mese scorso ha fermato la soppressione dell'Istituto Carmine di Viterbo, decreta il fallimento totale delle politiche scolastiche della destra nel Lazio, dove cittadine e cittadini comuni hanno fatto ricorso contro le delibere "taglia scuole" della giunta Rocca e hanno vinto", afferma Eleonora Mattia, consigliera regionale Pd. 

Anche tu redattore - Bracciano - Gilberto Albarello e i compagni hanno celebrato l'amicizia nata tra le tante pagine scritte in un banco di scuola

Gli alunni del maestro Giuseppe De Santis si ritrovano dopo 55 anni

Gli alunni e il maestro Giuseppe De Santis della scuola elementare "Tommaso Tittoni" di Bracciano Bracciano - Gli alunni del maestro Giuseppe De Santis si ritrovano dopo 55 anni.

Viterbo - Istruzione - Intervista alla segretaria generale della Uil scuola, Silvia Somigli

“Per superare il precariato, serve un piano straordinario di immissioni in ruolo…”

Viterbo - Silvia Somigli Viterbo - "Serve un piano straordinario di immissioni in ruolo". Silvia Somigli, segretaria generale Uil scuola, affronta alcuni dei temi scottanti nell'ambito dell'istruzione. Precariato, contratto della scuola, costo dei libri sono solo alcuni degli aspetti su cui Somigli si sofferma per proporre alternative e trovare soluzioni.

Viterbo - Interviene il coordinatore Fgu-Snadir Francesco Coletta

“31 docenti di religione saranno assunti a tempo indeterminato”

Viterbo - "31 docenti di religione saranno assunti a tempo indeterminato".

Caritas diocesana - Viterbo - Si rinnova, possibilità di co-housing per gli studenti universitari - Un'opportunità di vivere insieme per crescere come persone in realtà di condivisione, di accoglienza e di servizio

Il progetto “AbitiAmo”: “Sei uno studente e cerchI casa? La soluzione gratis te la offriamo noi”

Il progetto "Abitiamo" Viterbo - Il progetto "AbitiAmo" si rinnova, possibilità di co-housing per gli studenti universitari. L'iniziativa è realizzata con i Fondo 8x1000 della Caritas.

Civita Castellana - Se tutto procede come da programma, a settembre potrebbe tornare ad accogliere alunni

Scuola elementare Rodari dopo oltre 10 anni pronta a riaprire

Civita Castellana - Lavori alla scuola primaria Gianni Rodari Civita Castellana - La grande novità del nuovo anno scolastico sembrerebbe essere, per la capitale falisca, la riapertura della scuola elementare Gianni Rodari.

Bassano in Teverina - Il sindaco Alessandro Romoli: "Stiamo lavorando per garantire ambienti sicuri, curati e funzionali, i nostri bambini cresceranno e apprenderanno in modo sereno"

Al via i lavori alla scuola “Dante Alighieri”, prosegue il cantiere del nuovo asilo nido comunale

Bassano in Teverina - Cantiere all'asilo nido comunale Bassano in Teverina - Al via i lavori alla scuola "Dante Alighieri", prosegue il cantiere del nuovo asilo nido comunale. Il sindaco Alessandro Romoli: "Stiamo lavorando per garantire ambienti sicuri, curati e funzionali, i nostri bambini cresceranno e apprenderanno in modo sereno".

Viterbo - Sabatini e Zelli, FdI: "Serietà dimostrata dalla nostra amministrazione, non ci sarà necessità di ulteriori sacrifici"

“Nessuna riduzione delle autonomie scolastiche nel prossimo anno grazie al lavoro della giunta Rocca”

Scuola - Una classe Viterbo - "Nessuna riduzione delle autonomie scolastiche nel prossimo anno grazie al lavoro della giunta Rocca". Sabatini e Zelli, FdI: "Serietà dimostrata dalla nostra amministrazione, non ci sarà necessità di ulteriori sacrifici".

Nepi - Lo fa sapere il presidente della provincia, Alessandro Romoli, dopo un sopralluogo sul cantiere

“Siamo vicini alla consegna della nuova palestra del liceo Meucci”

Nepi - Il sopralluogo alla nuova palestra scolastica Nepi - Si avviano alla conclusione i lavori per la nuova palestra del liceo scientifico e linguistico "Meucci" di Nepi. L'intervento, finanziato con risorse del Pnrr e con fondi del bilancio provinciale, rappresenta una delle opere più significative messe in campo dalla provincia di Viterbo nell'ambito dell'edilizia scolastica.

Viterbo - L'assessore Scardozzi: "Grazie a importante lavoro di programmazione, siamo riusciti ad attivare il servizio fin dal primo giorno di scuola"

Dal 15 settembre il servizio di trasporto scolastico, online la graduatoria

Riparte il servizio di trasporto scolastico Viterbo - Dal 15 settembre il servizio di trasporto scolastico, online la graduatoria . L'assessore Scardozzi: "Grazie a importante lavoro di programmazione, siamo riusciti ad attivare il servizio fin dal primo giorno di scuola".

Anche tu redattore - I complimenti di un padre, Michele G. Scaccuto: "Avete affrontato mille ostacoli e difficoltà non comuni sempre con grande slancio, impegno e dedizione"

“Doppio diploma di maturità per i ragazzi Esabac, siete stati meravigliosi”

Viterbo - Il liceo Mariano Buratti Viterbo - "Doppio diploma di maturità per i ragazzi Esabac, siete stati meravigliosi". I complimenti di un padre, Michele G. Scaccuto: "Avete affrontato mille ostacoli e difficoltà non comuni sempre con grande slancio, impegno e dedizione".

Cronaca - La segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli: "I bambini si devono poter iscrivere"

“IC Carmine, la sentenza del Tar va rispettata e va resa operativa subito”

Silvia Somigli Viterbo - "IC Carmine, la sentenza del Tar va rispettata e va resa operativa subito". La segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli: "I bambini si devono poter iscrivere".

Cronaca - La segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli: "Serve un piano straordinario di immissione in ruolo"

“Oltre 285mila i precari della scuola, una vera e propria emergenza sociale”

Silvia Somigli Viterbo - "Oltre 285mila i precari della scuola, una vera e propria emergenza sociale". La segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli: "Serve un piano straordinario di immissione in ruolo".

Viterbo - "Per la presentazione delle domande c'è tempo fino al prossimo 15 settembre", fa sapere il comune

Online l’avviso pubblico per richiedere i contributi su libri di testo, dizionari e notebook

Viterbo - La sede del comune palazzo dei Priori Viterbo - È online l'avviso pubblico per richiedere il contributo riguardante la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, per l'anno scolastico 2025/2026. Per la presentazione delle domande c'è tempo fino al prossimo 15 settembre.

Viterbo - Chiesta la sospensiva - La sindaca Chiara Frontini: "Hanno perso la grande occasione di dimostrare che stanno dalla parte dei cittadini"

Dimensionamento Carmine, la regione impugna la sentenza del Tar

L’istituto comprensivo del Carmine Viterbo - La regione Lazio rilancia la partita sul dimensionamento scolastico e porta il caso davanti al consiglio di stato. La sindaca Chiara Frontini: "Hanno perso la grande occasione di dimostrare che stanno dalla parte dei cittadini".Articolo: Panunzi (Pd): “Dimensionamento Carmine: impugnare la sentenza è voltare le spalle al territorio” - Istituto comprensivo del Carmine, il Tar annulla la soppressione

Anche tu redattore - Viterbo - Scrive Roberto Bandini

La classe quinta C/e dell’Itis festeggia i 50 anni dal diploma

La reunion della classe quinta C/e dell’Itis di Viterbo (anno scolastico 1974/75) Viterbo - La classe quinta C/e dell’Itis festeggia i 50 anni dal diploma.

Cultura - I riconoscimenti verranno consegnati il 29 luglio nella sala consiliare del comune di Marta

Premio “Richelmo Sassara” per i ragazzi delle medie dell’Istituto Paolo Ruffini di Valentano

Marta  Marta – Riceviamo e pubblichiamo – Il 29 luglio prossimo alle 19, nella sala consiliare del comune di Marta si svolgerà la premiazione del premio “Richelmo Sassara”, riconoscimento scientifico riproposto dal Lions Club di Viterbo. Alla presenza dei familiari del professor Sassara, saranno premiati i ragazzi delle medie dell’Istituto Paolo Ruffini  di Valentano che hanno riportato  la [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-il-nostro-primo-natale-facciamoci-un-in-bocca-al-lupo/