Scuola Cronaca

Good news - Roma - Le congratulazioni della mamma Monica Luciani e della famiglia per la neo dottoressa

“Laurea magistrale in Psicologia per Simona Virdieri”

Simona Virdieri Roma - "Laurea magistrale in Psicologia per Simona Virdieri". Le congratulazioni della mamma Monica Luciani e della famiglia per la neo dottoressa.

Roma - L’assessore Giuseppe Schiboni: "Azioni che puntano a sostenere lo sviluppo della personalità dell’alunno e la qualità della vita"

Inclusione scolastica e formativa e transizione nel mondo del lavoro per gli alunni disabili, dalla regione 35 milioni di euro

Giuseppe Schiboni Roma - Inclusione scolastica e formativa e transizione nel mondo del lavoro per gli alunni disabili, dalla regione 35 milioni di euro. L’assessore Giuseppe Schiboni: "Azioni che puntano a sostenere lo sviluppo della personalità dell’alunno e la qualità della vita".

Viterbo - Domande da presentare al comune entro e non oltre il 21 luglio - Ecco come fare

Servizio trasporto scolastico 2024-2025, online l’avviso pubblico e al via le iscrizioni

Uno scuolabus Viterbo - Servizio trasporto scolastico 2024-2025, online l'avviso pubblico e al via le iscrizioni.

Cronaca - Riservato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie superiori di Civitavecchia, Rieti e Viterbo, il concorso premia i migliori progetti a carattere sociale, scientifico, artistico e tecnologico

Le fondazioni della Consulta del Lazio e l’Università degli studi della Tuscia insieme per il concorso: “Un passo verso la transizione”

Le fondazioni della Consulta del Lazio e l’Università degli Studi della Tuscia Viterbo - Le fondazioni della Consulta del Lazio e l'Università degli studi della Tuscia insieme per il concorso: “Un passo verso la transizione”. Riservato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie superiori di Civitavecchia, Rieti e Viterbo, premia i migliori progetti a carattere sociale, scientifico, artistico e tecnologico.

Good news - Viterbo - Il messaggio di congratulazione per la neolaureata dalla mamma Virginia Cuccagna e la famiglia

“Dottoressa Natasha Mastrogregori siamo fieri di te”

Silvia e Natasha Mastrogregori Viterbo - "Dottoressa Natasha Mastrogregori siamo fieri di te". Il messaggio di congratulazione per la neo laureata dalla mamma Virginia Cuccagna e la famiglia.

Viterbo - La segretaria organizzativa della Uil scuola del Lazio Silvia Somigli: “Per capire i rischi che si corrono con una legge che vuole spaccare in due il paese”

“Autonomia differenziata, il personale scolastico del nord si trasferisca al sud e quello del sud al nord”

La segretaria della Uil scuola Silvia Somigli Viterbo - “Autonomia differenziata, il personale scolastico del nord si trasferisca al sud e quello del sud al nord”. La proposta è della segretaria organizzativa della Uil scuola del Lazio Silvia Somigli. Il tema è quello dell’autonomia differenziata, da poco diventata legge della Repubblica. Una legge che il sindacato, assieme alla Cgil, vuole abrogare.

Viterbo - Gli organizzatori: "Bellissimo ritrovarsi, ognuno ha seguito la propria strada ma non ci siamo mai persi di vista mantenendo un solido legame"

A 49 anni dalla maturità si ritrovano gli studenti della sezione C del liceo scientifico Ruffini

La sezione C del liceo Ruffini - 1970/1975 Viterbo - A 49 anni dalla maturità si ritrovano gli studenti della sezione C del liceo scientifico Ruffini. Gli organizzatori: "Bellissimo ritrovarsi, ognuno ha seguito la propria strada ma non ci siamo mai persi di vista mantenendo un solido legame".

Vitorchiano - In segno di buon auspicio, posizionato e annegato nel cemento un sigillo del paese

Scuola dell’infanzia e asilo nido, iniziate le opere strutturali

Vitorchiano - Il sigillo della città nelle fondamenta della scuola  Vitorchiano – Riceviamo e  pubblichiamo – Dopo le positive sentenze del Tar del Lazio e del Consiglio di Stato, che hanno accolto integralmente le argomentazioni del Comune di Vitorchiano e di fatto confermato la bontà del progetto del polo dell’infanzia, procedono spediti i lavori per il nuovo edificio scolastico, distribuito al solo piano terra, che potenzierà e [...]

Politica - La segretaria generale della Uil scuola Viterbo Silvia Somigli alla nuova europarlamentare

“Chiediamo ad Antonella Sberna di portare in Europa il problema degli asili nido a Viterbo”

Viterbo - "Chiediamo ad Antonella Sberna di portare in Europa anche il problema degli asili nido a Viterbo". Così la segretaria generale della Uil scuola Viterbo Silvia Somigli.

Viterbo - Gli appuntamenti durante tutto l'anno scolastico appena concluso: "Lotta al cyber bullismo e agli hate speech"

Navigare sicuri sul web e sui social, la polizia postale ha incontrato 6345 studenti

Incontri nelle scuole della polizia postale Viterbo - Navigare sicuri sul web e sui social, la polizia postale ha incontrato 6345 studenti. Gli appuntamenti durante tutto l'anno scolastico appena concluso: "Lotta al cyber bullismo e agli hate speech".

Viterbo - Hanno condiviso un pranzo nella suggestiva cornice di un noto locale del centro storico

La quinta F del liceo Ruffini si ritrova a 44 anni dalla maturità

Viterbo - La quinta F del liceo Ruffini nel 2024 Viterbo - Domenica 16 giugno. “Ragazze” e “ragazzi” della VF Liceo scientifico “Ruffini” di Viterbo che conseguirono il loro diploma nell'anno scolastico '79-'80. A ben 44 anni da quella tormentata-poetica maturità si sono ritrovati a pranzo nella suggestiva cornice di un noto locale del centro storico.

Viterbo - Comune - L'assessore Antoniozzi (Scuola) in consiglio esce allo scoperto incalzato da Troncarelli (Pd) e Achilli (FdI) - Confusione tra i genitori presenti in consiglio - Non ci sono alternative ma nessuna decisione è stata presa

“Spostamento dei bambini dalla scuola dell’Ellera: viale Trento è l’unica soluzione, ma non c’è nulla di definitivo…”

Viterbo - Spostamento scuola Ellera - Genitori in consiglio comunale Viterbo - “Viale Trento è l'unica soluzione e anche se non è quella che sogniamo, altre non ne abbiamo trovate”. Spostamento di circa 250 bambini dalla scuola dell'Ellera  l'assessore Alfonso Antoniozzi (Scuola), sollecitato da Matteo Achilli (FdI) e Alessandra Troncarelli (Pd) ribadisce quello che ormai appare chiaro.

Maturità 2024 - Seconda prova per oltre 520mila studenti

Platone al classico e matematica allo scientifico

Viterbo - Studenti alla fine della prova scritta dell'esame di maturità Roma - Esami di maturità, archiviata la prima prova uguale per tutti gli indirizzi, stamani dalle 8,30 oltre 520mila studenti sono impegnati nella seconda.Pirandello, Ungaretti e Rita Levi Montalcini fra le tracce per la prima prova

Civitavecchia - Circa 800 ragazzi degli istituti superiori cittadini hanno svolto la prima prova scritta

Maturità, i civitavecchiesi scelgono il tema “social”

Gli esami di maturità a Civitavecchia Civitavecchia - Esami di maturità iniziati per circa 800 studenti degli istituti cittadini. Anche a Civitavecchia ieri è stato il giorno della prima prova, il classico "tema" di italiano potendo scegliere tra le sette tracce proposte dal ministero dell’Istruzione e del Merito.

Viterbo - L'augurio di Luisa Ciambella (Bene Comune) per gli studenti che hanno iniziato gli esami a fine del quinto anno del liceo

“Maturità 2024, i nostri ragazzi sono una speranza concreta per il nostro futuro”

Luisa Ciambella Viterbo -  L'augurio di Luisa Ciambella (Bene Comune) per gli studenti che hanno iniziato gli esami a fine del quinto anno del liceo.

Viterbo - Lorenzo Montanaro del liceo Buratti - Per lui e altri 2580 studenti della Tuscia oggi è giorno d’esami con la prova scritta di italiano

“Maturità, cinque anni di studio mi hanno insegnato a prendermi cura dell’altro”

Lorenzo Montanaro Viterbo - “Cinque anni di studio mi hanno insegnato il senso di comunità, a prendermi cura dell’altro. Una comunità dove ognuno fa qualcosa per l’altro”. Lorenzo Montanaro della quinta B del liceo linguistico Mariano Buratti. Oggi è il giorno dell’esame di maturità.- Luisa Ciambella: "Maturità 2024, i nostri ragazzi sono una speranza concreta per il nostro futuro"

Maturità 2024 - Tra gli argomenti anche la bomba atomica e uno scritto della giornalista Nicoletta Polla Mattiot

Pirandello, Ungaretti e Rita Levi Montalcini fra le tracce per la prima prova

Viterbo - Primo giorno di maturità Roma - Maturità 2024, Pirandello e Ungaretti "pellegrinaggio" per l'analisi della poesia, quindi un testo dalla storia d'Europa di Galasso sulla bomba atomica, tra le tracce della prima prova.

Scuola - Il provveditore Peroni: "Un caloroso in bocca al lupo a tutti i ragazzi" - Due giovani delle classi quarte affronteranno, per merito, la prova con un anno di anticipo

Maturità, esame per 2580 studenti

Daniele Peroni Viterbo - Maturità, esame per 2580 studenti, il provveditore Peroni: "Un caloroso in bocca al lupo a tutti i ragazzi".

Viterbo - Un'iniziativa per contrastare le fake news sull’esame di Stato e informare correttamente gli studenti

Polizia e Skuola.net insieme per la campagna “Maturità al sicuro”

Skuola.net e polizia di stato insieme per la campagna "Maturità al sicuro" Viterbo - Polizia e Skuola.net insieme per la campagna "Maturità al sicuro". Un'iniziativa per contrastare le fake news sull’esame di Stato e informare correttamente gli studenti.

Viterbo - Interviene Silvia Somigli (Uil scuola) e si appella alla prima cittadina: "Chiediamo a Chiara Frontini di cambiare idea"

“La nuova sede dell’istituto Ellera in viale Trento non è adeguata alle esigenze dei bambini…”

Silvia Somigli Viterbo - "La nuova sede dell'istituto Ellera in viale Trento non è adeguata alle esigenze dei bambini, chiediamo a Frontini di cambiare idea". Interviene Silvia Somigli (Uil scuola) e si appella alla prima cittadina.Lavori Pnrr alla scuola dell’Ellera, studenti trasferiti e genitori in protesta

Viterbo - Il messaggio del vescovo Orazio Piazza a tutti gli studenti in vista dell'esame statale

“Il mio sostegno e incoraggiamento a tutti i maturandi, esprimete al meglio le vostre potenzialità”

Viterbo - Il vescovo Orazio Francesco Piazza Viterbo - "Il mio sostegno e incoraggiamento a tutti i maturandi, esprimete al meglio le vostre potenzialità". Il messaggio del vescovo Orazio Piazza a tutti gli studenti in vista dell'esame statale. 

Viterbo - L'opera esplora le difficoltà e le speranze vissute durante il periodo di lockdown per la pandemia di Covid-19

Il preside dell’ITT Da Vinci ritira il premio per il miglior attore protagonista vinto da Gabriel Casali nel cortometraggio “Ce la faremo”

Gabriel Casali e Luca Damiani Viterbo - Il preside dell'ITT Da Vinci ritira il premio per il miglior attore protagonista vinto da Gabriel Casali nel cortometraggio "Ce la faremo". L'opera esplora le difficoltà e le speranze vissute durante il periodo di lockdown per la pandemia di Covid-19.

Viterbo - Il messaggio di Cristina Persegani, una mamma di un'alunna dell'istituto Ruffini

“I nostri figli colpiti da tossinfezione alimentare in gita, grazie alle professoresse Lupattelli e Ibba per l’accudimento materno…”

Viterbo - Il liceo scientifico Paolo Ruffini Viterbo - "I nostri figli colpiti da tossinfezione alimentare in gita, grazie alle professoresse Lupattelli e Ibba per l'accudimento materno...". Il messaggio di Cristina Persegani, una mamma di un'alunna dell'istituto Ruffini. 

Pirati della bellezza - Reprint - Cultura - Viterbo - Le insegnanti e la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Pietro Vanni - FOTO

“La lettura di Pinocchio è un concentrato di scuola di vita, grati che ora possa essere nella biblioteca personale di ogni nostro alunno…”

Il Pinocchio donato a 3 mila bambini arriva nelle scuole viterbesi Viterbo - "La lettura di Pinocchio è un concentrato di scuola di vita, grati che ora possa essere nella biblioteca personale di ogni nostro alunno...". Il messaggio di ringraziamento delle insegnanti e della dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Pietro Vanni.

Ronciglione - Istituto superiore Meucci - La dirigente scolastica Laura Pace Bonelli: “Un collega che si è sempre distinto per professionalità, umanità e correttezza”

Dopo 40 anni d’insegnamento, Alfredo Argenti va in pensione…

Ronciglione - Istituto Meucci - Il professore Alfredo Argenti va in pensione Ronciglione - Dopo 40 anni d’insegnamento, Alfredo Argenti va in pensione… Il professore di matematica e fisica dell’istituto superiore “Antonio Meucci” di Ronciglione dal 1 settembre 2024 andrà in pensione.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/