Scuola Cronaca

Viterbo - La dirigente scolastica Anna Grazia Pieragostini in sala Regia a conclusione del progetto Viaggi nella storia

“Un libro su Viterbo e San Martino per una città e una scuola accoglienti”

Da sinistra: Gianfabio Scaramucci, Anna Grazia Pieragostini, Paolo Fatiganti, Rosanna Giliberto, Salvatore Portaluri e Laura Allegrini Viterbo - “Un libro per una scuola e una città accoglienti”. Anna Grazia Pieragostini è la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Carmine. Questa mattina, nella sala Regia sulla storia del territorio raccontata dai ragazzi.

Viterbo - Appuntamento alle ore 10,00, presso il centro culturale di Valle Faul della Fondazione Carivit

“PretenDiamo Legalità”, domani la premiazione dei progetti vincitori

Studenti Viterbo - “PretenDiamo Legalità", domani la premiazione dei progetti vincitori. Appuntamento alle ore 10,00, presso il centro culturale di Valle Faul della Fondazione Carivit.

Viterbo - Si piazzano al primo posto a livello provinciale con il team "Lorenzo Enea" composto da Alessandro Braconi, Lorenzo Enea, Abdoulaye Keita della classe 5B Sistemi Informativi Aziendali - Un concorso promosso dalla Fondazione Carivit

“Conoscere la Borsa 2023”: gli studenti dell’istituto Paolo Savi premiati a Trento

Gli studenti dell’istituto Paolo Savi premiati a Trento Viterbo - "Conoscere la Borsa 2023": gli studenti dell’istituto Paolo Savi premiati a Trento. Si piazzano al primo posto a livello provinciale con il team "Lorenzo Enea" composto da Alessandro Braconi, Lorenzo Enea, Abdoulaye Keita della classe %B Sistemi Informativi Aziendali. Un concorso promosso dalla Fondazione Carivit.

Acquapendente - La manifestazione si terrà nelle giornate del 28, 29 maggio e 5 giugno

Tutto pronto per la quinta edizione di “Scuole in festa”

Acquapendente - La sede del comune Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Nelle giornate del 28, 29 maggio e 5 giugno 2024 si terrà la manifestazione Scuole in festa giunta alla quinta edizione. La tre giorni, organizzata dalla commissione “Scuola e Territorio” dell’istituto in collaborazione con le insegnanti delle classi, è dedicata all’arte, musica, danza, giochi, cultura del territorio. Tali eventi prevedono l’ esibizione [...]

Roma - L'ottava edizione della manifestazione si è conclusa mercoledì con un buon piazzamento della scuola viterbese

Gli studenti dell’Iis “A. Farnese” di Montalto e Caprarola al Cooking Quiz

Roma - I vincitori del Cooking Quiz Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Mercoledì si è conclusa con grande successo l’ottava edizione del Cooking Quiz, il progetto didattico ideato da Plan Edizioni in collaborazione con Peaktime Marketing & Comunicazione riservati agli Istituti Alberghieri d’Italia. Dopo un tour che ha combinato eventi in presenza e digitali, toccando 110 Scuole e coinvolgendo oltre 30.000 studenti [...]

Scuola - L’obiettivo è arricchire le competenze professionali delle educatrici e offrire ai bambini nuove esperienze formative

“Scambio educativo-culturale tra asili nido: un progetto innovativo tra Bolsena e Bagnoregio”

Asilo Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Gli asili nido “L’Isola che non c’è” di Bolsena e “Oasi dei Piccoli” di Bagnoregio – gestiti entrambi dalla Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio di Orvieto – hanno dato il via a un progetto innovativo di scambio educativo-culturale, con l’obiettivo di arricchire le competenze professionali delle educatrici e offrire ai bambini [...]

Pirati della bellezza - Reprint - Cultura - Viterbo - La riflessione di Paolo Fatiganti, dirigente scolastico dell'istituto comprensivo statale Canevari, sull'iniziativa unica in Italia - Oltre 3000 copie donate ai piccoli studenti della città

“Il Pinocchio di Carlo Collodi: un libro, un dono e la meraviglia è ancora presente negli occhi dei bambini che lo hanno ricevuto”

Viterbo - I bambini dell'istituto comprensivo statale Canevari Viterbo - "Il Pinocchio di Carlo Collodi: un libro, un dono e la meraviglia è ancora presente negli occhi dei bambini che lo hanno ricevuto". Pubblichiamo una riflessione del dirigente scolastico Paolo Fatiganti della scuola di Villanova Ic Egidi sull’iniziativa, unica in Italia

Scuola - Le studentesse hanno ottenuto il titolo nella categoria cadette dopo le fasi finali che si sono svolte a Roma

Campionati regionali di pallavolo, vittoria per le ragazze dell’istituto comprensivo di Bassano Romano

Pallavolo Bassano Romano - Campionati regionali di pallavolo, vittoria per le ragazze della scuola secondaria di primo grado. Le studentesse dell'istituto comprensivo di Bassano Romano hanno ottenuto il titolo nella categoria cadette dopo le fasi finali che si sono svolte a Roma.

Ronciglione - All'attività, attuata con la collaborazione dell'associazione Grag, hanno partecipato le classi prime dei due plessi con lezioni teoriche e un’esercitazione pratica

Istituto superiore A. Meucci, concluso il progetto “Astronomia 2024”

Ronciglione - L'istituto d'istruzione superiore A. Meucci Ronciglione - Istituto superiore A. Meucci, concluso il progetto “Astronomia 2024”. All'attività, attuata con la collaborazione dell'associazione Grag, hanno partecipato le classi prime dei due plessi con lezioni teoriche e un’esercitazione pratica.

Viterbo - Il presidente della provincia Alessandro Romoli: "Non chiuderemo più nessun occhio nei confronti di chi danneggia le scuole"

Vandali in azione al Paolo Savi: water divelti, mozziconi di sigarette lasciati sul pavimento e tubature intasate

Bagni del Paolo Savi vandalizzati Viterbo - Vandali in azione al Paolo Savi: water divelti, mozziconi di sigarette lasciati sul pavimento e tubature intasate. Il presidente della provincia Alessandro Romoli: "Non chiuderemo più nessun occhio nei confronti di chi danneggia le scuole".

Pirati della bellezza - Reprint - Cultura - Viterbo - Le insegnanti della scuola primaria di Villanova Ic Egidi - Il libro regalato a 3mila bambini è arrivato nelle scuole viterbesi - FOTO

“Nell’era digitale ricevere in dono Pinocchio è un’occasione per riscoprire i valori e gli insegnamenti di Collodi”

Il Pinocchio donato a 3 mila bambini arriva nelle scuole viterbesi - Gli studenti dell'Ic Egidi Viterbo - Il Pinocchio donato a 3mila bambini è arrivato nelle scuole viterbesi tra le mani dei piccoli studenti. Pubblichiamo una riflessione delle insegnanti della scuola di Villanova Ic Egidi sull’iniziativa, unica in Italia.Fotogallery: Il Pinocchio donato a 3 mila bambini arriva nelle scuoleArticoli: Il presidente del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini: "Il Pinocchio donato a 3mila bambini è un vero e proprio viatico che li accompagnerà nel cammino della vita" - Il presidente della Fondazione Carivit Luigi Pasqualetti: "Il Pinocchio a 3mila bambini: una favola che continua a insegnare, ispirare e stimolare…" - Il rettore dell'Unitus Stefano Ubertini: "L’idea di donare Pinocchio a 3mila bambine e bambini delle elementari mi ha subito entusiasmato…" - Il vescovo Orazio Francesco Piazza: “Pinocchio donato a 3mila bambini, è come aver ridato colore e calore, sapere e sapore al vivere, attraverso un piccolo libro” - Il Pinocchio di Collodi donato a tutti i 3mila bambini delle scuole elementari – Romoli: “In un mondo sempre più digitale, far riscoprire il cartaceo ai bambini ha una straordinaria potenza”

Istruzione - Una giornata all'insegna della didattica e divulgazione di una antica disciplina "il tiro con l'arco storico"

La compagnia Arcieri Viterbiensis incontra i bambini delle scuole elementari di Vetralla

La compagnia Arcieri Viterbiensis incontra i bambini delle scuole elementari di Vetralla Vetralla - La compagnia Arcieri Viterbiensis incontra i bambini delle scuole elementari di Vetralla.

Cronaca - La soddisfazione della segreteria Cisl Scuola Viterbo: "Grande risultato, quando le istituzioni fanno squadra il risultato è sempre un successo!"

“Riconosciuto il servizio pre-ruolo di personale docente e Ata, verranno risarcite tutte le somme illegittimamente decurtate “

Segreteria Cisl Scuola Viterbo Viterbo - "Riconosciuto il servizio pre-ruolo di personale docente e Ata, verranno risarcite tutte le somme illegittimamente decurtate". La soddisfazione della segreteria Cisl Scuola Viterbo: "Grande risultato, quando le istituzioni fanno squadra il risultato è sempre un successo!".

Salute - Gli appuntamenti hanno avuto luogo il 15 e 21 maggio entrambi organizzati dall'Avis di Montefiascone

Doppia donazione di sangue per gli studenti del Dalla Chiesa

Avis Montefiascone - Doppia donazione di sangue per gli studenti del Dalla Chiesa Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Doppia donazione di sangue nel mese di maggio 2024 presso l’Istituto Superiore “Iiss Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone, in via Aldo Moro.   Il primo incontro si è tenuto mercoledì 15 maggio ed il secondo martedì 21 entrambi organizzati dai volontari dell’Associazione Avis di Montefiascone, che non potevano mancare all’appuntamento [...]

Viterbo - I primi classificati andranno a Milano per sfidare i coetanei di altre scuole italiane

L’Ic Ellera ai Campionati junior di matematica

L'Ic Ellera ai Campionati junior di matematica Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Quest’anno, per la prima volta 47 allievi delle classi IVB e VA della Scuola Primaria “Ellera” hanno partecipato alla competizione dei Campionati junior di matematica, una competizione con finalità didattiche pensata per agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria, organizzata da Mateinitaly in collaborazione con il Centro [...]

Viterbo - Hanno ottenuto il massimo punteggio nella sezione cori

Concorso internazionale “San Vigilio in… canto”… prime le allieve del Santa Rosa

Viterbo - Le allieve del Santa Rosa al concorso "San Virgilio" Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il week-end appena trascorso ha visto la significativa affermazione del liceo musicale “Santa Rosa da Viterbo” nell’ambito del concorso internazionale “San Vigilio in… canto” (18 maggio 2024), organizzato dall’associazione culturale “Sperimentiamo – Arte, Musica, Teatro” di Roma. Il liceo viterbese ha partecipato nella sezione Cori, con l’Ensemble “Fire Roses” composto dalle alunne: [...]

Scuola - La dirigente scolastica Andreina Ottaviani: "Una grande soddisfazione e un risultato d'eccellenza" - Il 23 maggio a Torino la sfida con altri sette licei provenienti da tutta Italia

“L’istituto Canonica conquista la finale del Mad for Science con un progetto sulla nocciola”

Vetralla - La professoressa Giorgia Basile e una rappresentanza di studenti che partecipano al Mad for Science Vetralla - "L'istituto Pietro Canonica è tra gli 8 finalisti del Mad for Science con un progetto dedicato alla lavorazione della nocciola". Andreina Ottaviani, dirigente scolastica dell'istituto superiore Farnese di cui il Canonica è parte integrante.

Viterbo - La segreteria generale Snals Confsal risponde alle dichiarazioni di Silvia Somigli (Uil Scuola)

“Elezioni Cspi: per primi abbiamo sottolineato l’astensionismo che ha leso tutti, non solo la Uil”

Viterbo Viterbo - "Elezioni Cspi: per primi abbiamo sottolineato l’astensionismo che ha leso tutti, non solo la Uil". La segreteria generale Snals Confsal risponde alle dichiarazioni di Silvia Somigli. - “La cosiddetta ‘vittoria’ dello Snals è una scatola vuota senza futuro”

Bassano Romano - Medaglia di bronzo per l'alunna e i compagni del coro per l'esibizione in lingua dei segni sulle note di "Affermativo" del cantante Jovanotti

Festival della legalità, la studentessa speciale Sofia Cocci e l’iis di Bassano Romano si aggiudicano il terzo posto

Monreale - La premiazione degli studenti dell'Iis Bassano Romano del progetto sulla legalità Bassano Romano - Festival della legalità, la studentessa speciale Sofia Cocci e l'Iis di Bassano Romano si aggiudicano il terzo posto. Medaglia di bronzo per l'alunna con la sindrome di down e sorda insieme ai compagni del coro per l'esibizione in lingua dei segni sulle note di "Affermativo" del cantante Jovanotti.

Cronaca - La segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli sulle elezioni del Consiglio superiore della pubblica istruzione

“La cosiddetta ‘vittoria’ dello Snals è una scatola vuota senza futuro”

Viterbo - "La cosiddetta 'vittoria' dello Snals alle elezioni del Consiglio superiore della pubblica istruzione è una scatola vuota senza futuro. Una vittoria di Pirro". Così la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli.

Viterbo - "Un punto d'incontro tra le generazioni" spiegano dall'istituto - Dal 20 al 24 maggio

Al liceo Buratti il festival culturale Agorà 2.0

Liceo Buratti - Presentazione Agorà 2.0 Viterbo - Al liceo Buratti il festival culturale Agorà 2.0. "Un punto d'incontro tra le generazioni" spiegano dall'istituto, dal 20 al 24 maggio.

Ronciglione - Due studentesse e due studenti accompagnati da un loro docente parteciperanno alla fase conclusiva del concorso che si svolgerà il 19 e il 20 maggio sulla nave Cruise Barcelona della Grimaldi Lines ormeggiata al porto di Civitavecchia

High School Game 2024, l’istituto Meucci alla finale nazionale

Ronciglione - L'istituto d'istruzione superiore A. Meucci Ronciglione - High School Game 2024, l’istituto Meucci alla finale nazionale. Due studentesse e due studenti dell’istituto superiore di Ronciglione, accompagnati da un loro docente, parteciperanno alla fase conclusiva del concorso che si svolgerà il 19 e il 20 maggio sulla nave Cruise Barcelona della Grimaldi Lines ormeggiata al porto di Civitavecchia.

Viterbo - L'8, 9 e 10 maggio si è svolta la fase finale della manifestazione a cui hanno partecipato circa 1600 studenti delle scuole secondarie di primo grado provenienti dal centro Italia

Vanni all’Imun la simulazione delle Nazioni Unite, sette menzioni d’onore individuali e la Best delegation

Viterbo - L'Ic Vanni all'Imun Viterbo - L'8, 9 e 10 maggio si è svolta la fase finale di Imun Middle School Roma 2024, che ha visto la partecipazione di circa 1600 studenti delle scuole secondarie di I grado provenienti da vari istituti del centro Italia. Successo per l'ic Vanni di Viterbo che ha ricevuto menzioni e riconoscimenti. 

Civita Castellana - L'iniziativa è nata in collaborazione tra Il Rotary Flaminia Romana e la polizia - Giornata conclusiva in programma il 24 maggio

Progetto Besafe, raggiunti oltre 400 ragazzi e ragazze delle scuole sulla sicurezza stradale

Civita Castellana - Piazza Matteotti Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Il Rotary Club Flaminia Romana è lieto di presentare la giornata finale del progetto #besafe, il #besafe day: l’iniziativa, ideata dal Rotary Flaminia Romana in collaborazione con la Polizia di Stato e con l’Asd XC Motorsport ha avuto come obiettivo la promozione e la diffusione della sicurezza stradale ed informatica [...]

Civita Castellana - Il presidente della provincia Alessandro Romoli "rimprovera" i responsabili in una lettera: "Non c'è futuro senza scuola ed è compito di tutti, giovani e adulti, averne cura"

“Bagni dell’istituto Colasanti presi a calci e pugni, vi sembra una cosa normale?”

Istituto Colasanti - I bagni vandalizzati Civita Castellana - "Bagni dell'istituto Colasanti presi a calci e pugni, vi sembra una cosa normale?". Il presidente della provincia Alessandro Romoli "rimprovera" i responsabili in una lettera: "Non c'è futuro senza scuola ed è compito di tutti, giovani e adulti, averne cura".

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/