Scuola Cronaca

Viterbo - Il liceo si è aggiudicato anche una menzione d’onore con una tesina incentrata su Pascoli

“Studenti del Buratti primi ai Colloqui fiorentini”

Studenti del Buratti ai Colloqui fiorentini Viterbo - Brillante affermazione degli studenti del liceo Mariano Buratti che hanno partecipato al concorso nazionale di letteratura italiana “I Colloqui fiorentini”, in gara con duemilatrecento studenti di tutta Italia.

Viterbo - Il messaggio di Marcello Cevoli, presidente del Centro per gli studi criminologici, giuridici e sociologici - I complimenti anche dalla direttrice scientifica Rita Giorgi e dallo staff

“Congratulazioni alla dottoressa Sharon Angelucci per il master con 110 e lode in mediazione familiare”

Sharon Angelucci Viterbo - "Congratulazioni alla dottoressa Sharon Angelucci per il master con 110 e lode in mediazione familiare". Il messaggio di Marcello Cevoli, presidente del centro per gli studi criminologici, giuridici e sociologici.  

Roma - Lo studente del Buratti è stato presidente della consulta provinciale studentesca e coordinatore di quella regionale del Lazio

Il viterbese Luca Santo eletto portavoce nazionale degli studenti italiani

Luca Santo Roma - È viterbese il nuovo portavoce nazionale degli studenti italiani. L'elezione qualche giorno fa, al ministro dell’istruzione e del merito dove. E la scelta come portavoce nazionale è ricaduta su Luca Santo, studente del liceo classico M. Buratti.

Viterbo - I rappresentanti: "Un dibattito sul rispetto reciproco all’interno di una relazione e su tutte le insicurezze che un adolescente al giorno d’oggi porta con sé nella quotidianità"

L’educazione all’affettività protagonista all’assemblea di istituto del liceo Santa Rosa

Liceo Santa Rosa - Assemblea d'istituto Viterbo - L'educazione all'affettività protagonista all'assemblea di istituto del liceo Santa Rosa. I rappresentanti: "Un dibattito sul rispetto reciproco all’interno di una relazione e su tutte le insicurezze che un adolescente al giorno d’oggi porta con sé nella quotidianità".

Good news - Tuscania - Gli auguri dei familiari e degli amici per il titolo in grafica editoriale

“Letizia Bartolacci dottoressa da 110 e lode, sei stata bravissima!”

Letizia Bartolacci Tuscania - "Letizia Bartolacci dottoressa da 110 e lode, sei stata bravissima!". Gli auguri dei familiari e degli amici per il titolo in grafica editoriale.

Cultura - Il volume illustrato porta la firma di Valeria Troncarelli

Bassano in Teverina, il libro “Selvabacche va in letargo” regalato a tutti i bambini di asilo ed elementare

Bassano in Teverina - Incontro con Valeria Troncarelli Bassano in Teverina - Bassano in Teverina, il libro "Selvabacche va in letargo" regalato a tutti i bambini di asilo ed elementare. Il volume illustrato porta la firma di Valeria Troncarelli.

Viterbo - Una mattina di sopralluoghi e fotografie al parco agricolo urbano gestito da Alicenova e Afesopsit

Gli studenti del liceo artistico di Orvieto in visita alla Fattoria di Alice

Alicenova - Studenti di Orvieto in visita alla Fattoria di Alice Viterbo - Gli studenti del liceo artistico di Orvieto in visita alla Fattoria di Alice. Una mattina di sopralluoghi e fotografie al parco agricolo urbano gestito da Alicenova e Afesopsit.

Viterbo - Interviene la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli

“Il dimensionamento scolastico della regione Lazio ha compromesso gli equilibri territoriali”

Silvia Somigli Viterbo - "Il dimensionamento scolastico voluto dalla regione Lazio ha compromesso gli equilibri territoriali delle scuole dei piccoli comuni". A dichiararlo è la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli.

Viterbo - La provincia ha presentato ricorso contro l'accorpamento degli istituti di Fabrica e Caprarola - Si discuterà in camera di consiglio il 20 marzo

Dimensionamento scolastico, no del Tar alla sospensiva

Viterbo - Palazzo Gentili Viterbo - “Dimensionamento scolastico, no alla sospensiva”. Il Tar nega la sospensione cautelare della delibera di giunta del 4 gennaio, che contiene il piano regionale.Istituto Marchini di Caprarola accorpato al comprensivo di Fabrica

Istruzione - L'assessore regionale Schiboni dopo aver ricevuto delegazione di rappresentati sindacali della Cgil e della Rsu, insieme a due rappresentati dei comitati di quartiere Quarticciolo e Cinecittà

“Dimensionamento scolastico, nessuno resterà indietro”

Giuseppe Schiboni Roma - "Dimensionamento scolastico, nessuno resterà indietro". L'assessore regionale Schiboni dopo aver ricevuto delegazione di rappresentati sindacali della Cgil e della Rsu, insieme a due rappresentati dei comitati di quartiere Quarticciolo e Cinecittà.

Viterbo - È rivolto ai bambini dai 6 ai 11 anni di età - L’opera dovrà essere consegnata entro e non oltre il 26 maggio

“Il mondo che vorresti abitare”, al via il concorso per disegni di Clorophilla Festa della natura

Bambino Viterbo - “Il mondo che vorresti abitare”, al via il concorso per disegni di Clorophilla Festa della natura. È rivolto a tutti i bambini dai 6 ai 11 anni di età - L’opera dovrà essere consegnata entro e non oltre il 26 maggio.

Viterbo - Istruzione - Interessante iniziativa per gli alunni della primaria e della secondaria di primo grado

Visita guidata online tra le bellezze del museo civico per gli studenti della Vanni

Viterbo - Le docenti della Vanni Tatiana Rovidotti e Paola Cimetta con la dotoressa De Santis Viterbo - L'istituto comprensivo "P. Vanni" di Viterbo ha visto, in data 21 febbraio, la partecipazione online delle classi prime della scuola secondaria di I grado e delle classi quinte della primaria A. Volta ad una lezione interattiva che si è svolta al Museo Civico di Viterbo.

Istruzione - La segretaria generale, Silvia Somigli, annuncia l'apertura di una nuova sede: "Vicini al territorio"

La Uil scuola sbarca sul Litorale

Silvia Somigli Viterbo - Riceviamo e pubblichiamo - “La Uil scuola sbarca sul litorale. Aperta una nuova sede a Tarquinia per stare più vicino al territorio”. Così la segretaria generale della Uil scuola Viterbo Silvia Somigli.

Cronaca - Lo studio di Openpolis traccia un quadro anche per i comuni della Tuscia con la percentuale di edifici scolastici accessibili al di là del mezzo privato - Bene per il litorale tirrenico, dati meno confortanti a Civita Castellana e Orte

“A Viterbo 41 scuole statali, 35 sono raggiungibili da almeno un trasporto alternativo all’auto”

I banchi di una scuola Viterbo - (ma.ma.) - "A Viterbo 41 scuole statali e di queste 35 sono raggiungibili da almeno un trasporto alternativo all'auto". Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato da Openpolis.

Istruzione - L'assessore regionale ai Lavori pubblici Manuela Rinaldi: "Un altro piccolo tassello per la ricostruzione del paese distrutto dal terremoto del 2016"

Ad Amatrice inaugurata la nuova mensa scolastica Sergio Marchionne

Amatrice - Inaugurata la nuova mensa scolastica Sergio Marchionne Amatrice - Ad Amatrice inaugurata la nuova mensa scolastica Sergio Marchionne. L'assessore regionale ai Lavori pubblici Manuela Rinaldi: "Un altro piccolo tassello per la ricostruzione del paese distrutto dal terremoto del 2016".

Tarquinia - Gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato insieme ai loro docenti

L’Ic “Ettore Sacconi” alla settima edizione del progetto “PretenDiamo legalità”

Tarquinia - L'Ic Ettore Sacconi al progetto "PretenDiamo legalità" Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado dell’Ic “Ettore Sacconi” di Tarquinia hanno partecipato il 13 febbraio, con i loro docenti, a un incontro con il personale della Questura di Viterbo, per il progetto “PretenDiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il [...]

Viterbo - Hanno avuto la possibilità di prendere parte a quattro laboratori disciplinari su parità di genere, intelligenza artificiale, biomeccanica sperimentale e design

Universitari per un giorno, all’Unitus gli studenti della Fantappiè

Tiziana Laureti Viterbo - Universitari per un giorno, all'Unitus gli studenti della Fantappiè. Hanno avuto la possibilità di prendere parte a quattro laboratori disciplinari su parità di genere, intelligenza artificiale, biomeccanica sperimentale e design.

Lettera aperta agli studenti - Il vescovo Orazio Francesco Piazza esprime vicinanza al presidente della provincia Romoli

“Condivido l’amarezza e l’appello ai giovani contro il vandalismo nella scuola”

Viterbo - Il vescovo Piazza Viterbo - "Condivido l'amarezza e l'appello ai giovani contro il vandalismo nella scuola". Il vescovo Orazio Francesco Piazza esprime vicinanza al presidente della provincia  Romoli. -  Alessandro Romoli: “Le scuole vanno protette e non danneggiate…”

Provincia - Lettera aperta del presidente Alessandro Romoli agli studenti contro il vandalismo

“Le scuole vanno protette e non danneggiate…”

Alessandro Romoli Viterbo - Il presidente della provincia Alessandro Romoli: "Le scuole vanno protette e non danneggiate...".

Civitavecchia - Le classi quinte si sono riunite nella sala Molinari per l'incontro del pcto

L’IIs Stendhal all’insegna del Made in Italy: un evento di formazione del Grana Padano

Civitavecchia - Iis Stendhal in un evento sulla formazione del Grana Padano Civitavecchia - L’IIs Stendhal all’insegna del Made in Italy: un evento di formazione "Grana Padano, Mille anni di arte caseari".

Viterbo - Il sindacato: "Da poco avviati i lavori di ristrutturazione all'Orioli" - Focus sul Pnrr: "Nell’ultima stesura 4 milioni in meno per l’edilizia scolastica della Tuscia"

Report Uil Lazio sulle scuole: “Problemi strutturali per il liceo Santa Rosa e il Ruffini”

Viterbo - Il liceo scientifico Paolo Ruffini Viterbo - "Problemi strutturali per il liceo Santa Rosa e il Ruffini". Ad affermarlo è Uil Lazio con un report che ha riscontrato carenze in diverse scuole della regione. 

Scuola - Troppo basso il numero di iscrizioni per far partire a settembre il nuovo corso di studi - Si riprova nel 2025

Fumata nera per il liceo del Made in Italy, nella Tuscia tutto rimandato di un anno

Studenti Viterbo - (b.b.) - Fumata nera per il liceo del Made in Italy, nella Tuscia tutto rimandato di un anno. Troppo basso il numero di iscrizioni per far partire a settembre il nuovo corso di studi. Ci si riprova nel 2025.

Viterbo - Spazi socio-educativi per bambini di età compresa tra i due e i tre anni

Sono aperte le iscrizioni alle Sezioni Primavera San Pietro e Tobia

Istituto comprensivo Carmine - Sezione Primavera Viterbo - I.C. Carmine, Viterbo, aono aperte le iscrizioni alle Sezioni Primavera San Pietro e Tobia.

Viterbo - La segretaria generale della Uil scuola, Silvia Somigli, dopo che il sindacato non ha sottoscritto il nuovo contratto della scuola

“Diffidiamo chiunque a ostacolare la nostra azione sindacale”

Silvia Somigli Viterbo - "Diffidiamo chiunque a ostacolare la nostra azione sindacale". Così la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli, dopo che il sindacato non ha sottoscritto il nuovo contratto della scuola.

Viterbo - Sabrina Sciarrini dell’ufficio scolastico: “Domani attività sospese per 5 minuti in tutti gli istituti” - Questa mattina la presentazione dell’iniziativa in sala Regia nell’ambito della seconda edizione dell'International forum on Bullying and Cyberbullying

“Le campanelle di tutte le scuole suoneranno contro bullismo e cyberbullismo”

Giornata contro bullismo e cyberbullismo Viterbo - “Cinque minuti contro il bullismo, domani le campanelle delle scuole di ogni ordine e grado suoneranno per sospendere le attività per almeno 5 minuti”. È l’iniziativa presentata questa mattina in sala Regia a palazzo dei Priori da Sabrina Sciarrini.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/