Viterbo - Unitus, tornano gli open day per matricole e famiglie. Martedì 12 presso la sede di Viterbo e mercoledì 13 e giovedì 14, rispettivamente, presso i poli di Civitavecchia e Rieti.
Montefiascone - Tutto pronto a Montefiascone per l'inaugurazione di Locanda infanzia, polo educativo per bambini fino ai 6 anni. Appuntamento sabato 16 settembre alle ore 11,00. Ecco il programma completo della giornata.
Cronaca - Mancano pochi giorni al suono della campanella ma la scuola deve fare i conti con l'aumento dei prezzi di libri di testo. Secondo i presidi italiani, c'è stato un aumento del costo tra il 7 e il 15 per cento.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, per l’anno scolastico 2023/2024: ancora tempo per presentare domanda. Le stesse dovranno infatti pervenire al Comune entro il prossimo 17 settembre con le modalità indicate nell’avviso. L’avviso pubblico, emanato dal comune di [...]
Viterbo - "Per il nuovo anno scolastico vi auguro entusiasmo operoso". Il messaggio del vescovo Orazio Francesco Piazza per gli studenti.
Nepi - (sil.co.) -"Istituto Stradella, nemmeno l'autorizzazione a un farmaco salvavita in classe per uno studente", il sindaco Franco Vita non molla e, dopo avere annunciato l'intenzione del comune di ricorrere al Tar del Lazio contro la nomina come "reggente" della ex dirigente trasferita a Civita Castellana, spiega di avere fatto richiesta di accesso agli atti presso l’ufficio scolastico regionale in merito all’incarico.- Preside “a mezzo servizio” allo Stradella, il sindaco Vita: “Ricorso al Tar del comune”
Viterbo - “Un risultato importante che arriva grazie all’impegno del sindacato, alla battaglia che ha fatto e alla sinergia con le istituzioni”. Immissioni in ruolo prima fascia sostegno, i posti da 32 diventano 62. Soddisfatta la segretaria generale della Uil scuola, Silvia Somigli, che aveva qualche settimana fa aveva annunciato una mobilitazione generale di tutto il personale scolastico della Tuscia se le cose non fossero cambiate. A luglio il contingente previsto era di 74 persone, all’inizio di agosto erano diventate invece 32.Articoli: Silvia Somigli (Uil scuola): “Immissioni in ruolo prima fascia sostegno: il problema è regionale, ma il sindacato è al servizio dei territori” - Il provveditore Daniele Peroni: “Immissioni in ruolo prima fascia sostegno: non è solo un problema di Viterbo, ma una vicenda regionale” – Silvia Somigli (Uil scuola): “Scuola, siamo pronti alla mobilitazione generale per difendere i diritti dei precari” – “Immissioni in ruolo sostegno, il governo sta facendo un atto di sabotaggio”
Viterbo - Scuole dell'empatia, dal 7 settembre al via il progetto nelle scuole di Viterbo. Hanno aderito alla proposta formativa circa 500 docenti.
Viterbo - Novità al Complesso Scolastico CARDINAL RAGONESI. Per un anno ricco di vari percorsi formativi. Ecco cosa c’è di nuovo.
Nepi - (sil.co.) - Avvicendamenti di dirigenti scolastici, all'istituto Stradella di Nepi un preside a mezzo servizio e il sindaco Franco Vita ricorre al Tar del Lazio.
Montefiascone - "Congratulazioni a Tommaso Cimarello per la laurea magistrale in ingegneria a soli 23 anni". Lo zio Claudio Notazio: "Volere è potere".
Viterbo - Scuolabus, contributo mensile massimo 25 euro per il primo figlio e il quarto non paga.
Viterbo - "Il problema è regionale, ma il sindacato è chiamato a rispondere direttamente ai territori per raggiungere risultati al servizio dei lavoratori". Botta e risposta tra il provveditore Daniele Peroni, intervenuto ieri su Tusciaweb, e la segretaria generale della Uil scuola, Silvia Somigli, sulla questione delle immissioni in ruolo da prima fascia sostegno (Gps) che hanno visto restare fuori 32 persone su 74 previste a luglio.Articoli: Il provveditore Daniele Peroni: “Immissioni in ruolo prima fascia sostegno: non è solo un problema di Viterbo, ma una vicenda regionale” - Silvia Somigli (Uil scuola): “Scuola, siamo pronti alla mobilitazione generale per difendere i diritti dei precari” – “Immissioni in ruolo sostegno, il governo sta facendo un atto di sabotaggio”
Viterbo - "Non è un problema solo di Viterbo, ma una vicenda regionale". Il provveditore agli studi della Tuscia, Daniele Peroni, risponde alla segretaria generale di categoria della Uil, Silvia Somigli, "pronta alla mobilitazione generale e a dare battaglia per i diritti dei precari". La questione sono le immissioni in ruolo da prima fascia sostegno (Gps) che hanno visto restare fuori 32 persone.Articoli: Silvia Somigli (Uil scuola): “Scuola, siamo pronti alla mobilitazione generale per difendere i diritti dei precari” – “Immissioni in ruolo sostegno, il governo sta facendo un atto di sabotaggio”
Viterbo - Scuola, Battistoni (FI): "Il ministero è a lavoro per garantire alla Tuscia posti di ruolo insegnanti di sostegno". Interviene il vice presidente della commissione Ambiente alla Camera dei Deputati.
Viterbo - “Siamo pronti alla mobilitazione generale per difendere i diritti dei precari. Siamo pronti a dare battaglia”. La Uil scuola della segretaria generale Silvia Somigli è sul piede di guerra dopo che il ministero dell’istruzione ha concesso solo una manciata di posti in più per le immissioni in ruolo da prima fascia sostegno in provincia.- Silvia Somigli (Uil scuola): “Immissioni in ruolo sostegno, il governo sta facendo un atto di sabotaggio”
Viterbo - "Immissioni in ruolo sostegno, quello che sta facendo il governo è un vero e proprio atto di sabotaggio. Un governo che si sta prendendo gioco della dignità dei precari. Fondamentale ripristinare i numeri comunicati a luglio". Prosegue la battaglia della segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli, dopo che il ministero dell'istruzione ha concesso solo una manciata di posti in più per le immissioni in ruolo da prima fascia sostegno nella provincia di Viterbo. Contingente previsto che, prima ancora, era stato dimezzato.
Viterbo - Scuola, Enrico Panunzi: "Sia ripristinato il numero dei posti previsto per le immissioni in ruolo degli insegnanti di sostegno". Interviene il consigliere regionale del Partito Democratico in merito al decreto dell'ufficio scolastico (Usr) uscito il 5 agosto e lancia l’appello all’assessore della formazione Giuseppe Schiboni.
Viterbo - "La scuola non vive di elemosina". Non si ferma la battaglia di Silvia Somigli, segretaria generale della Uil scuola e del sindacato. - “Dimezzati i posti per l’immissione in ruolo da prima fascia sostegno, siamo in dittatura”
Viterbo - "Dimezzati i posti per l'immissione in ruolo da prima fascia sostegno, siamo in dittatura". Sono parole piene di rabbia quelle di Silvia Somigli, segretario generale Uil scuola Viterbo.
Roma - "Scuola, dalla regione 8 milioni di euro per il diritto allo studio 2023/2024". Giuseppe Schiboni: "Fondi da ripartire tra i comuni del Lazio per gli alunni della primaria".
Viterbo - “Dirigenti scolastici: centro Italia a secco, molte le scuole che andranno avanti con le reggenze”. La nota della segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli.
Scuola – Una classeRoma – Riceviamo e pubblichiamo – Con una clamorosa pronuncia, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito che anche i precari (ed ex-precari) hanno diritto a ricevere un bonus di euro 500 (c.d. “Carta del docente”) per ciascun anno di servizio. Si tratta della misura prevista dalla legge 107 del 13 [...]
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – L’Istituto Comprensivo “Andrea Scriattoli” di Vetralla, scuola capofila del progetto Erasmus + “Enrich” (EuropeaN Routes and Inclusive Cultural Heritage to boostkeyskills and civic engagement), ha da poco ospitato il secondo “Joint Staff Training Event” (JSTE2). Sono giunte a Vetralla le delegazioni dei docenti delle scuole partner provenienti dal Portogallo e dalla Grecia, [...]
Viterbo - “La Uil non firma il rinnovo del contratto della scuola perché questo Ccnl non migliora la vita e la qualità del lavoro”. Silvia Somigli, segretario generale della Uil scuola Viterbo, la definisce una decisione difficile, ma necessaria se si ha come priorità la tutela dei diritti dei lavoratori.Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY