Viterbo - Sicurezza stradale, a Viterbo tour nelle scuole di Fondazione Ania.
Montalto di Castro - "La chiusura dell'istituto alberghiero di Montalto di Castro, che purtroppo avevamo temuto, sta diventando una realtà". Interviene la sindaca Emanuela Socciarelli: "Non possiamo restare in silenzio: la voce degli studenti deve essere ascoltata e la nostra amministrazione li sosterrà in questa battaglia".
Montalto di Castro - "Porte rotte, aule fatiscenti, tende intrise di polvere che rischiano di provocare addirittura reazioni allergiche agli studenti, questo è l'Iis Farnese". Incalza Azione studentesca di Viterbo in supporto agli studenti della sede distaccata dell'istituto alberghiero: "L'assenza della dirigenza scolastica, il mancato supporto della sede amministrativa di Caprarola e il totale allontanamento della comunità studentesca di Montalto da qualsiasi tipo di decisione rappresentano per noi una situazione deprecabile".- Emanuela Socciarelli: “La chiusura dell’istituto alberghiero di Montalto di Castro, che purtroppo avevamo temuto, sta diventando una realtà”
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – La sicurezza e la salubrità delle scuole è importante, e necessità di un atteggiamento puntiglioso sia da parte della maggioranza che da parte delle opposizioni. Il nostro ruolo di partito di opposizione ci impone di chiedere ed indagare su tutto ciò che riteniamo importante per il bene e la [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Una giuria di centinaia di bambine e bambini di diverse regioni, dai 3 ai 6 anni, è chiamata a votare i libri finalisti della Sezione “Crescere con i libri” del Premio nazionale Nati per Leggere. Quest’anno, nella giuria, ci saranno anche le bambine e i bambini di Viterbo e, in [...]
Civitavecchia - "Dimensionamento scolastico: avremo l'accorpamento di due istituti, compromessa la qualità dell'istruzione e ridotta l'efficacia dei percorsi formativi". L'assessora all'Istruzione Stefania Tinti interviene sulla decisione regionale con la delibera del 23 dicembre 2024.
Viterbo - "Accorpare istituti significa rompere il legame quotidiano tra famiglie, docenti e istituzioni: la scuola non è un costo da tagliare ma un investimento da proteggere". Il vicepresidente della provincia di Viterbo, Pietro Nocchi, ieri in consiglio regionale: "Ribadiamo con forza la nostra netta contrarietà al dimensionamento".
Roma - "Dimensionamento scolastico, ad oggi raggiunti 44 accorpamenti in tutto il Lazio". Eleonora Mattia (Pd): "Mancano altri 9 per arrivare ai 53 chiesti dal ministero. Basta tagli, la Regione Lazio avvii interlocuzione con governo Meloni e la giunta Rocca ritiri la delibera".
Viterbo - "Rifondazione è al fianco degli studenti del Ruffini, il diritto allo studio deve essere rispettato". Luigi Telli del circolo di Viterbo: "Gli amministratori hanno il dovere di garantire al più presto il regolare svolgimento delle attività didattiche in un ambiente sicuro e salubre".
Roma - Al via il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Il ministro Giuseppe Valditara: "Si conferma il nostro impegno a promuovere la cultura del rispetto tra i giovani per tutelare la dignità di ogni persona nonché la salute psicologica delle studentesse e degli studenti".
Vitorchiano - A Vitorchiano pronto a partire il servizio di prescuola per i bambini di asilo ed elementari. Prevede accoglienza, sorveglianza e assistenza dei minori nel periodo che precede l'inizio delle lezioni, a partire dalle ore 7,30.
Viterbo - Provincia di Viterbo: impegno costante per l'Itt, nessuna emergenza manutentiva. - Flavia Frittelli e Andrea Vico dell’istituto Da Vinci: “Itt, i termosifoni allagano le classi ogni giorno”
Viterbo - “I termosifoni allagano le classi ogni giorno, la manutenzione dell’istituto viene messa sempre in secondo piano”. Flavia Frittelli e Andrea Vico, rappresentanti degli studenti dell’Istituto tecnico tecnologico Leonardo da Vinci che questa mattina hanno protestato sotto la sede della provincia.
Viterbo - "Eravamo alle elementari insieme nel 1985, dopo anni ci siamo rivisti come se il tempo non fosse mai trascorso...". Il ricordo di Luca Pettirossi: "Una cena che ci ha regalato una vera e propria emozione".
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Congratulazioni dottoressa Viola Segantini per la tua laurea in Economia Aziendale. Roberto SegantiniGood news Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni esperienza positiva che li ha coinvolti o che ha coinvolto i loro cari. Episodi belli da raccontare, situazioni critiche che si sono concluse con un lieto fine, ringraziamenti a chi lavora nelle strutture [...]
Viterbo - "Quando lascio mio figlio a scuola, vorrei che stesse al sicuro". Scrive Cristiana Lamanna, genitore di un alunno che frequenta il primo anno al liceo Ruffini e si appella al presidente della provincia Alessandro Romoli.- “Infiltrazioni e acqua alla sede della Verità del liceo Ruffini, la provincia intervenga”
Viterbo - "Bullismo e Cyberbullismo – Educazione e prevenzione per una "Generazione Online". L'incontro per sensibilizzare famiglie, studenti e istituzioni sui rischi legati al tema e su come prevenirli nella sala Benedetti dell’amministrazione provinciale.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina gli studenti del liceo Ruffini hanno manifestato sotto la sede della provincia di Viterbo in via Saffi per segnalare le molteplici criticità infrastrutturali presenti all’interno sia della sede di piazza Dante, sia della sede di via della Verità Bagni inagibili, formazione e presenza di muffe, infiltrazioni nelle aule e nell’atrio e [...]
Viterbo - "Basta subordinazione a Roma, l'istituto comprensivo Carmine va salvato". La segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli: "La regione Lazio prenda subito una decisione".
Roma -"La scuola non si taglia, Rocca ascolti gli studenti". La consigliera regionale PD Eleonora Mattia stamattina sotto la Pisana: "Il presidente ritiri la delibera sul Piano regionale di dimensionamento scolastico".
Roma - Studenti in protesta sotto la regione contro il dimensionamento: "Questa delibera è un attacco al diritto allo studio". La manifestazione è stata lanciata dalla Rete degli Studenti Medi Lazio.Articoli: Silvia Somigli, Uil: “Basta subordinazione a Roma, l’istituto comprensivo Carmine va salvato” - Mattia, Pd: “La scuola non si taglia, Rocca ascolti gli studenti”
Viterbo - "Meno degrado, più futuro": gli studenti del Ruffini in piazza per chiedere la messa in sicurezza della loro scuola. Oltre cento ragazzi hanno manifestato davanti alla sede della provincia per denunciare le condizioni critiche dell'istituto.- "Bagni inagibili, muffe, infiltrazioni, problemi a infissi e pavimenti non permettono di vivere pienamente l'esperienza scolastica"
Montefiascone - Nella mattinata di martedì 18 febbraio presso l’Istituto superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone si è tenuto un convegno per ricordare la memoria delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
Roma - Per il personale scolastico, arriva l'assicurazione sanitaria integrativa. Il ministro Giuseppe Valditara (Istruzione e Merito): "Una misura di 220 milioni di euro in 5 anni per valorizzare lo staff all'interno degli istituti".
Roma - "Rete degli studenti Medi sotto la sede della Regione in protesta per il dimensionamento scolastico". Alessio D'Amato (Azione): "Saremo al loro fianco venerdì 21 febbraio, l'istruzione è un bene essenziale e non possono essere giovani e famiglie a pagare il prezzo dei tagli".Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY