Gastronomia Cultura

Viterbo - Così il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia Attilio Lupidi

“Santa Rosa, la festa è più bella con i dolci e le creazioni in ceramica”

Viterbo - I biscotti del facchino della pasticceria Garibaldi Viterbo - "Santa Rosa, la festa è più bella con i dolci e le creazioni in ceramica". Così il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, in vista dei prossimi giorni.

Cronaca - Record di presenze alla seconda cena in piazza insieme ai cavalieri di santa Rosa - FOTO E VIDEO

Il questore Luigi Silipo ai facchini: “Siete l’anima di Viterbo”

Santa Rosa - Pienone per la seconda cena con i facchini - Massimo Mecarini col questore Luigi Silipo Viterbo - “Siete l’anima di Viterbo”, così il questore Luigi Silipo chiamato sul palco a inizio serata dal presidente del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini.

Tarquinia - Dal 28 al 30 agosto momenti dedicati ad arte e cultura, oltre alle degustazioni

Il Divino Etrusco si prepara al weekend conclusivo

Tarquinia - Divino etrusco Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il successo della prima settimana, con un aumento delle presenze del 10%, il Divino Etrusco prosegue nel centro storico di Tarquinia con tre nuove serate, in programma dal 28 al 30 agosto 2025.  La 19esima edizione si conferma tra le più ricche di sempre: 50 cantine partecipanti e quasi 100 etichette [...]

Viterbo - Santa Rosa - Fino a venerdì 29 agosto appuntamento a San Lorenzo – Tradizione, convivialità e i sapori della cucina viterbese

Al via questa sera le cene in piazza con i facchini

Viterbo - Santa Rosa - Le cene dei facchini Viterbo – Al via questa sera le cene in piazza con i facchini di Santa Rosa.

Gastronomia - L'evento, giunto alla dodicesima edizione, si svolge dal 29 agosto all'1 settembre

A Blera torna la Festa del tartufo e dei prodotti tipici locali biologici

Blera Blera – Riceviamo e pubblichiamo – Torna a Blera l’attesissima Festa del tartufo e dei prodotti tipici locali biologici. Giunto alla sua 12esima edizione, l’evento prevede dal 29 agosto all’1 settembre, come ogni anno, stand enogastronomici a base di tartufo, extravergine e carne locali, con tavoli in piazza , musica dal vivo, spettacoli di intrattenimento lungo le vie [...]

Tarquinia - Il sindaco Francesco Sposetti: "È l'evento estivo più rappresentativo della città"

“Divino etrusco, nelle prime due serate presenze in aumento rispetto all’anno scorso”

Tarquinia - Inaugurazione DiVino Etrusco 2025 Tarquinia - "Divino etrusco, nelle prime due serate presenze in aumento rispetto all'anno scorso". Il sindaco Francesco Sposetti: "È l'evento estivo più rappresentativo della città".

Gastronomia - Il festival promuove la cultura vitivinicola e la produzione biologica

A Montalto di Castro arriva Vite viva

Un vitigno del Lazio Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il 22 e 23 agosto viale Garibaldi a Montalto di Castro si trasforma in un grande palcoscenico dedicato al vino naturale e biologico con “Vite viva”, il festival che celebra la cultura del bere consapevole e il legame autentico con la terra. L’iniziativa, promossa dalla fondazione Vulci, con il patrocinio [...]

Viterbo - Collaborano anche i portatori di Maria Santissima Liberatrice e l'associazione Filarmonica di Vejano

Cene coi facchini al palazzo papale, “tutti de ‘n sentimento” in vista del trasporto

Viterbo - Santa Rosa - Le cene dei facchini Viterbo - (sil.co.) - Cene coi facchini, per i buongustai in arrivo anche lo spezzatino alla castagna. Gli eroi del tre settembre sono pronti a sentirsi "tutti de 'n sentimento" coi viterbesi che daranno l'assalto al palazzo papale in vista dell'edizione 2025 del Trasporto. Tutti stretti attorno agli uomini del Sodalizio grazie alla quattro giorni che come di consueto darà il via ai festeggiamenti.

Santa Rosa 2025 - Il servizio a tavola dei protagonisti del tre settembre

Cene in piazza coi facchini, piatti tipici al palazzo papale dal 26 al 29 agosto

Viterbo - Santa Rosa - Le cene dei facchini Viterbo -(sil.co.) - Cene in piazza coi facchini, si terranno come sempre al palazzo papale l'ultima settimana del mese, da martedì 26 a venerdì 29 agosto. In regalo dall'Avis a chi si reca a donare durante l'estate. 

Tarquinia - Sarà possibile acquistare i ticket online e ritirarli direttamente presso l'infopoint della Barriera San Giusto

DiVino Etrusco 2025, attiva la prevendita online dei biglietti

Tarquinia - Il Divino Etrusco Tarquinia - Per il secondo anno consecutivo torna la prevendita online dei biglietti del DiVino Etrusco, la rassegna enogastronomica che celebra il vino e la civiltà etrusca, in programma dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto, nel suggestivo centro storico di Tarquinia.

Ronciglione – Dura polemica sulla prima sagra – Produttori locali esclusi, critiche agli organizzatori e al comune

Il “Tortorello Gate” divide la città…

Ronciglione - La sagra del tortorello e del tozzetto fatti in casa Ronciglione – Doveva essere una festa per valorizzare i prodotti tipici, ma si è trasformata in uno scontro pubblico tra pastai e organizzatori. Diversi forni e pastifici del paese denunciano di non essere mai stati contattati, mentre l’associazione Proronciglione e il presidente Filippo Censi finiscono al centro della bufera insieme a Proloco, comune e Radici Eventi. Sullo sfondo, il dibattito su come una sagra debba coinvolgere l’intera comunità. - Censi: “Sagra del Tortorello e del tozzetto, solo il 50% della pasta fatta in casa è stata preparata da artigiani locali”

Gastronomia - La kermesse è arrivata alla 44esima edizione

Inaugurata la sagra della Lenticchia onanese

Onano - Inaugurata la Sagra della lenticchia onanese Onano – Riceviamo e pubblichiamo – È stata inaugurata la sagra della Lenticchia Onanese, la kermesse dedicata al pregiato legume, estesamente coltivato nelle campagne che circondano l’ antico borgo, già a partire dagli inizi del secolo scorso. La strapaesana di Onano, giunta quest’ anno alla quarantaquattresima edizione, è certamente tra le più longeve della provincia. Le primissime [...]

Cronaca - La prima cittadina: "Ancora moltissimi sono gli eventi in cartellone"

Prosegue con successo la Fiera del Vino a Montefiascone, la sindaca De Santis: “Risultato tangibile di un lavoro continuo durante il corso dell’anno”

Montefiascone - La Fiera del vino Montefiascone - A Montefiascone prosegue, con grande riscontro di pubblico, la 65° edizione della Fiera del Vino, “Un’ottima partenza – ha dichiarato la sindaca Giulia De Santis -, che ha confermato l’apprezzamento e l’interesse per una delle manifestazioni più antiche d’Italia che sta premiando, in maniera tangibile, il lavoro di tutta l’amministrazione".

Vitorchiano - I ringraziamenti dell'amministrazione a tutti i partecipanti che hanno realizzato la manifestazione

“Sagra del Cavatello, il comune è soddisfatto: evento riuscito alla perfezione”

Vitorchiano Vitorchiano - "Sagra del Cavatello, il comune è soddisfatto: evento riuscito alla perfezione". I ringraziamenti dell'amministrazione a tutti i partecipanti che hanno realizzato la manifestazione.

Civitavecchia - Comune - Tradizionale iniziativa dal 14 al 16 agosto, menù frittura a 10 euro

Il “Padellone” alla Marina scalda i motori, l’evento finanziato con 28 mila euro

La Marina di Civitavecchia Civitavecchia - La delibera sulla realizzazione del "Padellone" di Civitavecchia è stata approvata dai giorni scorsi dalla giunta comunale. Si tratta dell'evento clou dell'estate locale, che integra l'atteso spettacolo pirotecnico dei fuochi d'artificio. 

Gradoli - Musica dal vivo, vini d’autore e il fascino del lago di Bolsena al tramonto

“Music & Wine” venerdì 1 agosto 2025 a Villa Caviciana

Villa Caviciana Gradoli - Quando il sole cala dolcemente sulle colline della Tuscia e il cielo si tinge d’oro, Villa Caviciana apre le sue porte per una serata pensata per chi ama vivere l’estate con lentezza, tra musica, natura e calici di vino. Venerdì 1 agosto 2025, dalle ore 19 alle 23, torna l’atteso appuntamento “Music & Wine”, un evento capace di intrecciare emozioni, suoni e sapori in un’atmosfera dal fascino unico.

Spettacolo - Aprono gli Hotel Supramonte con l'omaggio a Fabrizio De Andrè

A Montefiascone via alla Fiera del vino, venerdì 1 agosto l’inaugurazione

Fiera del vino Montefiascone

Montefiascone Al via a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la storica manifestazione della Fiera del Vino, giunta quest’anno alla 65° edizione.

 

Grotte di Castro - Il sindaco Antonio Rizzello soddisfatto dopo la chiusura della 19esima edizione

“Per Sapori del borgo tantissimi visitatori, anche da fuori regione”

Grotte di Castro - La festa Sapori del borgo Grotte di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Si è chiusa con un grande successo di pubblico la 19esima edizione di Sapori del borgo, la manifestazione enogastronomica e di promozione turistica organizzata dalla pro loco di Grotte di Castro con il patrocinio del comune. Per tre giorni, dal 25 al 27 luglio, il centro storico del borgo [...]

Vitorchiano -Si tratta dell'edizione numero 45, organizzazione a cura della pro loco

Da giovedì torna la sagra del Cavatello

Vitorchiano Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Torna a Vitorchiano uno degli appuntamenti storici del cartellone estivo: la sagra del Cavatello, la cui edizione numero 45 è in programma da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto 2025. Un lungo fine settimana all’insegna della buona cucina e del divertimento, nella cornice del “Borgo Sospeso” della Tuscia. L’evento, organizzato [...]

Castel Sant'Elia - L'iniziativa è stata organizzata dall'associazione Camperisti allegri

Conclusa la prima edizione del Castello summer festival

Castel Sant'Elia Castel Sant’Elia – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa con un grande successo la prima edizione del Castello summer festival, un appuntamento che ha richiamato centinaia di persone, con una partecipazione numerosa ed entusiasta, attratti dalla genuinità dei prodotti locali e dall’atmosfera festosa che ha animato i giardini di palazzo Petretti. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Camperisti allegri con [...]

Gastronomia - In tanti hanno apprezzato il programma enogastronomico e culturale della manifestazione - I sapori del festival proseguono a Viterbo e nei ristoranti con i cuochi Slow Food della Tuscia

L’Aglio Rosso di Proceno conquista visitatori e turisti

Proceno - Il festival culinario dell'aglio rosso Proceno - L’Aglio Rosso di Proceno conquista visitatori e turisti. In tanti hanno apprezzato il programma enogastronomico e culturale della manifestazione. I sapori del festival proseguono a Viterbo e nei ristoranti con i cuochi Slow Food della Tuscia. -

Viterbo - Paolo Bianchini, coordinatore della rete dei 26 ristoratori che hanno organizzato la manifestazione che si è chiusa ieri con una grande affluenza di cittadini

“Calici Diffusi: se vince uno vinciamo tutti, se perde uno perdiamo tutti”

Viterbo - Calici Diffusi - Nel riquadro Paolo Bianchini ViterboViterbo - “Se vince uno vinciamo tutti, se perde uno perdiamo tutti”, Paolo Bianchini, coordinatore della rete dei 26 ristoratori che hanno organizzato la manifestazione Calici Diffusi.

Viterbo -Inaugurata ieri sera la manifestazione organizzata da 26 ristoratori del centro storico - FOTO

Calici Diffusi, buona la prima

Viterbo - Calici Diffusi Viterbo - Calici Diffusi, buona la prima. Si è aperta ieri sera lungo vie e piazze del centro storico di Viterbo la manifestazione Calici Diffusi, percorso enogastronomico che ha unito e coinvolto 26 locali, 34 proposte culinarie, 38 cantine e 134 etichette di vino della Tuscia, con il patrocinio di enti e istituzioni e la collaborazione di Confartigianato imprese Viterbo, dell’Associazione italiana sommelier e l'azienda di Gaetano Carramusa.

Vignanello - Il 26 e 27 luglio nei giardini comunali

Torna la Sagra del tartufo e dello gnocco con la grattacacio

Vignanello Vignanello – Riceviamo e pubblichiamo – Il 26 e 27 luglio i giardini comunali di Vignanello si accenderanno di profumi, musica e tradizione per la seconda edizione della Sagra del tartufo e dello gnocco con la grattacacio, affiancata dalla festa in onore della Madonna di Maregnano. Un appuntamento imperdibile per grandi e piccini, dove la buona cucina si [...]

Viterbo - L'evento enogastronomico si tiene da venerdì 18 a domenica 20 luglio, dalle ore 19 alle ore 24

Al via Calici diffusi, attenzione alla viabilità

La presentazione dell'evento Calici diffusi Viterbo - Al via Calici diffusi, l'evento enogastronomico che da venerdì 18 a domenica 20 luglio, dalle ore 19 alle ore 24, si svolgerà nel centro storico cittadino, dedicato ai vini della Tuscia e alle specialità culinarie locali, organizzato dai ristoranti aderenti all'iniziativa. Per consentire il regolare svolgimento della tre giorni, si rendono necessarie alcuni modifiche riguardanti la sosta e la circolazione veicolare.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/