Gastronomia - La classifica vede al primo posto la pasticceria Sweet Art di Margherita Fraticelli - Seguono Barbara Esposito e Federica Pernici
Inserito in Civitavecchia, Gastronomia Cultura, | 19 ottobre, 2025
Civitavecchia - Si è concluso con la premiazione di sabato 18 ottobre presso il ristorante Tsade di Civitavecchia il concorso “Le migliori Fave da morto di Civitavecchia” organizzato dalla Pro Loco cittadina e dalla Confraternita dell’antica zuppa di pesce e della cucina tradizionale civitavecchiese, con il patrocinio della Confcommercio Civitavecchia litorale nord.
Viterbo - Appuntamento in via Marconi il venerdì dalle 12 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 20
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 18 ottobre, 2025
Viterbo - Una nuova edizione del mercatino regionale francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe si terrà, dal 24 al 26 ottobre, a Viterbo in via Marconi.
Viterbo - L'evento continua a raccogliere consensi da parte della città e non solo
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 18 ottobre, 2025
Viterbo - Con il secondo e conclusivo fine settimana, CioccoTuscia 2025 si conferma molto più di una semplice vetrina per il cioccolato. Il festival, giunto alla sua sedicesima edizione, si è affermato come un punto d'incontro fondamentale per la promozione delle eccellenze agroalimentari e per il rilancio culturale e turistico del centro storico di Viterbo.
Cronaca - Il lievitato artigianale è firmato dallo chef Cristiano Germani dell’agriturismo Parco delle Querce di Valentano: "Un onore fa parte delle eccellenze gastronomiche italiane"
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 16 ottobre, 2025
Valentano - Il Pantruscone conquista Trieste, i sapori della Tuscia arrivano nello store Illy. Il lievitato artigianale è firmato dallo chef Cristiano Germani dell’agriturismo Parco delle Querce di Valentano: "Un onore fa parte delle eccellenze gastronomiche italiane".
Tuscania - Il 18 e 19 ottobre protagonista è il cioccolato
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 16 ottobre, 2025
Tuscania - Protagonista è il cioccolato. Il 18 e 19 ottobre, Tuscania celebra la dolce tradizione della "Cioccolata a Squajo": un evento che profuma di storia, artigianalità e convivialità.

Viterbo - La manifestazione più golosa dell'anno si svolgerà tra palazzo dei Papi e piazza San Lorenzo - FOTO
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 11 ottobre, 2025
Viterbo - Al via la 16esima edizione di CioccoTuscia. La manifestazione più golosa dell'anno si svolgerà tra palazzo dei Papi e piazza San Lorenzo.
Viterbo - 18-19 e 25-26 ottobre - IL PROGRAMMA COMPLETO
Inserito in Cronaca, Gastronomia Cultura, | 8 ottobre, 2025
Viterbo - A San Martino al Cimino due weekend di gusto con la sagra della Castagna e del Fungo Porcino.
Eventi - L'appuntamento autunnale che ha il profumo del cacao e il suono dei ricordi - "Hot Chocolate" – Inimitabile e intramontabile - Il 17 e il 18 ottobre
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 8 ottobre, 2025
Tuscania - Tuscania celebra la 17ª Sagra della Cioccolata a Squajo, l'appuntamento autunnale che ha il profumo del cacao e il suono dei ricordi. "Hot Chocolate". Inimitabile e intramontabile. In programma il 17 e il 18 ottobre.
Viterbo - Il direttore Andrea Sorrenti alla presentazione della 16esima edizione del festival della cioccolata in programma l'11, il 12, il 18 e il 19 ottobre
Inserito in Cronaca, Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 7 ottobre, 2025
Viterbo - "CioccoTuscia è diventato un evento di livello nazionale". Il direttore Andrea Sorrenti alla conferenza di presentazione della 16esima edizione del festival della cioccolata in programma l'11, il 12, il 18 e il 19 ottobre.
Vitorchiano - Il titolare Daniele Canestro: "Un riconoscimento che premia la nostra passione per il vino e l'impegno nel promuovere la Tuscia come territorio di grandi eccellenze"
Inserito in Cronaca, Economia, Gastronomia Cultura, Lazio, Provincia, | 7 ottobre, 2025
Vitorchiano - "Nando al Pallone" riceve il premio come Miglior carta dei vini nella categoria Ristoranti e Hotel. Il titolare Daniele Canestro: "Un riconoscimento che premia la nostra passione per il vino e l'impegno nel promuovere la Tuscia come territorio di grandi eccellenze".
Gastronomia - L'idea, nata da Giulio Gargiullo è stata realizzata con la collaborazione dell'alimentari "La Bottega dei Sapori"
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 6 ottobre, 2025
Celleno - Tradizione e identità gastronomica si incontrano nel "Panino del Borgo", presentato a Celleno come omaggio ai sapori della Tuscia. L'idea, nata da Giulio Gargiullo, esperto di marketing e profondo conoscitore del territorio, è stata realizzata con la collaborazione dello storico alimentari "La Bottega dei Sapori" di Maria Rita Michetti, situato nella piazza principale della zona nuova del paese.
Vallerano -Tra gli eventi in programma il corteo storico delle famiglie nobili viterbesi, gli sbandieratori e musica a cura dell'associazione culturale Pilastro
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 5 ottobre, 2025
Vallerano - Torna anche quest'anno, con la sua edizione, la festa della castagna di Vallerano, appuntamento dell'autunno nella Tuscia, riconosciuto come uno degli eventi più rappresentativi della valorizzazione delle eccellenze locali.
Viterbo - Show cooking e scuola di cucina nella manifestazione in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre in via Guglielmo Marconi nel cuore del centro storico
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 17 settembre, 2025
Viterbo - Show cooking e scuola di cucina con i cuochi contadini di Campagna Amica, che saranno protagonisti al Villaggio Coldiretti Viterbo, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre in via Guglielmo Marconi nel cuore del centro storico.
Viterbo - Dopo la paura un po' di leggerezza - “Mamma li turchi” è il nome del nuovo gusto – Ironico post su Facebook con riferimenti alla cronaca nera
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 12 settembre, 2025
Viterbo - L’Antica Latteria mette i turchi al fresco.
Viterbo - La puntata sarà in onda su Rai 1 il prossimo 21 settembre alle 12,30
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 8 settembre, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La Pasticceria Lombardelli, storica realtà viterbese e associata a Confartigianato Imprese di Viterbo, sarà protagonista della puntata del noto programma Linea Verde dedicata alle tradizioni delle feste in onore di Santa Rosa, patrona di Viterbo, in onda su Rai 1 il prossimo 21 settembre alle 12,30. Le telecamere della popolare trasmissione la scorsa [...]
Viterbo - Grandissima partecipazione a “Le penne sotto la macchina”, tradizionale appuntamento dei festeggiamenti per santa Rosa - Ricavato a sostegno dell'Emporio Solidale
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 7 settembre, 2025
Viterbo - Mille persone per “Le penne sotto la macchina” offerte dal costruttore Vincenzo Fiorillo.
Viterbo - Così il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia Attilio Lupidi
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 1 settembre, 2025
Viterbo - "Santa Rosa, la festa è più bella con i dolci e le creazioni in ceramica". Così il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, in vista dei prossimi giorni.
Cronaca - Record di presenze alla seconda cena in piazza insieme ai cavalieri di santa Rosa - FOTO E VIDEO
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 28 agosto, 2025
Viterbo - “Siete l’anima di Viterbo”, così il questore Luigi Silipo chiamato sul palco a inizio serata dal presidente del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini.
Tarquinia - Dal 28 al 30 agosto momenti dedicati ad arte e cultura, oltre alle degustazioni
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 26 agosto, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il successo della prima settimana, con un aumento delle presenze del 10%, il Divino Etrusco prosegue nel centro storico di Tarquinia con tre nuove serate, in programma dal 28 al 30 agosto 2025. La 19esima edizione si conferma tra le più ricche di sempre: 50 cantine partecipanti e quasi 100 etichette [...]
Viterbo - Santa Rosa - Fino a venerdì 29 agosto appuntamento a San Lorenzo – Tradizione, convivialità e i sapori della cucina viterbese
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 26 agosto, 2025
Viterbo – Al via questa sera le cene in piazza con i facchini di Santa Rosa.
Gastronomia - L'evento, giunto alla dodicesima edizione, si svolge dal 29 agosto all'1 settembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 23 agosto, 2025
Blera – Riceviamo e pubblichiamo – Torna a Blera l’attesissima Festa del tartufo e dei prodotti tipici locali biologici. Giunto alla sua 12esima edizione, l’evento prevede dal 29 agosto all’1 settembre, come ogni anno, stand enogastronomici a base di tartufo, extravergine e carne locali, con tavoli in piazza , musica dal vivo, spettacoli di intrattenimento lungo le vie [...]
Tarquinia - Il sindaco Francesco Sposetti: "È l'evento estivo più rappresentativo della città"
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 23 agosto, 2025
Tarquinia - "Divino etrusco, nelle prime due serate presenze in aumento rispetto all'anno scorso". Il sindaco Francesco Sposetti: "È l'evento estivo più rappresentativo della città".
Gastronomia - Il festival promuove la cultura vitivinicola e la produzione biologica
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 21 agosto, 2025
Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il 22 e 23 agosto viale Garibaldi a Montalto di Castro si trasforma in un grande palcoscenico dedicato al vino naturale e biologico con “Vite viva”, il festival che celebra la cultura del bere consapevole e il legame autentico con la terra. L’iniziativa, promossa dalla fondazione Vulci, con il patrocinio [...]
Viterbo - Collaborano anche i portatori di Maria Santissima Liberatrice e l'associazione Filarmonica di Vejano
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 19 agosto, 2025
Viterbo - (sil.co.) - Cene coi facchini, per i buongustai in arrivo anche lo spezzatino alla castagna. Gli eroi del tre settembre sono pronti a sentirsi "tutti de 'n sentimento" coi viterbesi che daranno l'assalto al palazzo papale in vista dell'edizione 2025 del Trasporto. Tutti stretti attorno agli uomini del Sodalizio grazie alla quattro giorni che come di consueto darà il via ai festeggiamenti.
Santa Rosa 2025 - Il servizio a tavola dei protagonisti del tre settembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 18 agosto, 2025
Viterbo -(sil.co.) - Cene in piazza coi facchini, si terranno come sempre al palazzo papale l'ultima settimana del mese, da martedì 26 a venerdì 29 agosto. In regalo dall'Avis a chi si reca a donare durante l'estate.