Castiglione in Teverina - Ancora aperte le iscrizioni per il nuovo corso che prenderà il via il 4 settembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 3 luglio, 2023
Castiglione in Teverina - Si è chiuso nei giorni scorsi con una grande festa nella sede della scuola a Castiglione in Teverina, il corso 2021/2022 di Intrecci, l’Accademia di alta formazione di sala fondata dalle Sorelle Cotarella, Dominga, Marta ed Enrica.
Gradoli - La prima azienda agricola del Fai aprirà al pubblico per far conoscere i sapori locali attraverso assaggi e prodotti del lago di Bolsena - Appuntamento il 2 luglio
Inserito in Cronaca, Gastronomia Cultura, Provincia, | 29 giugno, 2023
Gradoli - A Villa Caviciana una domenica tra vino e musica. La prima azienda agricola del Fai aprirà al pubblico per far conoscere i sapori locali attraverso assaggi e prodotti del lago di Bolsena. Appuntamento il 2 luglio.
Civitavecchia - Sabato sera l'esponente del Movimento 5 stelle ha cenato presso il locale "Red Carpet" insieme alla famiglia e ad alcuni amici
Inserito in Civitavecchia, Gastronomia Cultura, Politica, | 26 giugno, 2023
Civitavecchia - Una visita a sorpresa, ma neanche troppo. Virginia Raggi sabato scorso ha cenato in città, in zona Ghetto. L'ex sindaca di Roma non ha resistito al fascino della pizza civitavecchiese, assaggiata in uno dei locali più conosciuti sul territorio, il "Red Carpet".
Viterbo - La sindaca Frontini all’inaugurazione dell'iniziativa dedicata all’enogastronomia internazionale
Inserito in Cronaca, Economia, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 16 giugno, 2023
Viterbo - Street food, birrifici e prodotti tipici. 45 stand, 30 da tutto il mondo, 10 dalla città dei papi e dalla Tuscia e 5 dagli altri territori del Lazio. Ad organizzare il Mercato europeo, Anva, l’associazione delle imprese di commercio su area pubblica di Confesercenti.
Gastronomia - Nel viale Fiume Treja dal 7 al 9 luglio e dal 14 al 16 luglio
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 15 giugno, 2023
Civita Castellana - La sagra della pecora fa tappa a Civita Castellana. Nel viale Fiume Treja dal 7 al 9 luglio e dal 14 al 16 luglio.
Gastronomia - Sabato 17 e domenica 18 al parco Poggio del Castagno
Inserito in Cronaca, Gastronomia Cultura, Provincia, | 15 giugno, 2023
Sipicciano - A Sipicciano la prima festa dei fiori di zucca. Sabato 17 e domenica 18 al parco Poggio del Castagno.
Viterbo - L’assessore Silvio Franco: “Dal 15 al 18 giugno, street food, birrifici e prodotti tipici in via Marconi e piazza dei caduti”
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 13 giugno, 2023
Viterbo - “L’enogastronomia incontra le culture”. Così l’assessore allo sviluppo economico Silvio Franco, questa mattina nella cappella palatina di palazzo dei Priori per la presentazione dell’iniziativa ”che caratterizzerà il prossimo fine settimana, dal 15 al 18 giugno, in via Marconi e piazza dei caduti.
Gastronomia - Dal 15 al 18 giugno in piazza dei Caduti e via Marconi oltre 50 espositori di prodotti alimentari e artigianali tipici delle regioni Ue
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 12 giugno, 2023
Viterbo - Tutto pronto per Mercato europeo, la Scozia tra gli stand a Viterbo. Dal 15 al 18 giugno in piazza dei Caduti e via Marconi.
Viterbo - Melaragni (Cna): “La qualità dei nostri prodotti non è seconda a nessuno”
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 9 giugno, 2023
Viterbo - Piovono podi sui formaggi della Tuscia. Al “Premio Roma” le imprese di casa Cna hanno fatto il pieno di riconoscimenti: quattro ori e due bronzi.
Sport - Offerti dalla Coldiretti a conclusione del progetto "Gioco Calciando" realizzato dalla Asd Viterbo Fc Scuola Calcio
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 8 giugno, 2023
Viterbo - Merenda a km 0 per gli atleti dell’Istituto Comprensivo Ellera. Offerti dalla Coldiretti a conclusione del progetto "Gioco Calciando" realizzato dalla Asd Viterbo Fc Scuola Calcio.
Tuscania - Assapora i prodotti locali di altissima qualità, lasciati trasportare dalla buona musica e goditi una giornata all’aria aperta con i tuoi bambini - Non puoi mancare a questa straordinaria celebrazione del gusto e della cultura del nostro paese
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 2 giugno, 2023
Tuscania - Al crocevia tra benessere e alimentazione, tra ambiente e salute, nasce la prima edizione estiva de Sull’Onda del Gusto, che vede educazione ambientale e attenzione ai prodotti del territorio questioni chiave per lo sviluppo di comunità sostenibili. -

Cronaca - Il liquore è prodotto dalla distilleria Numa della Valledelmarta
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 26 maggio, 2023
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – È proprio di questi giorni la notizia che l’Italia al San Francisco world spirits competition negli Usa porta a casa un altro successo e questa volta con un liquore della tradizione laziale, la Sambuca. Prodotto a Tarquinia dalla distilleria Numa della Valledelmarta, è un liquore dolce, tanto amato da tutti, preparato [...]
Viterbo - Si tratta di un prodotto di Fattorie Solidali e Alicenova
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 12 maggio, 2023
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Slow Food, che dal 1989 si impegna a promuovere il cibo buono, pulito e giusto per tutti e che da oltre vent’anni fa conoscere le aziende produttrici di olio extravergine d’oliva (Evo) in Italia, ha menzionato nella Guida agli Extravergini 2023 l’olio Sémina della Cooperativa Sociale Fattorie Solidali, spin off [...]
Cultura - Alla cuoca dell'alleanza Slow Food è stato dedicato un ampio spazio nell'ambito di un servizio dedicato all'azienda olivicola di Marina Anna Gioacchini
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 10 maggio, 2023
Tarquinia - La chef tarquiniese Vittoria Tassoni sulla rivista francese di cucina "Régal".
Roma - A breve l’inaugurazione della seconda caffetteria stile americano in via della Guglia
Inserito in Blocco Italia Mondo, Gastronomia Cultura, Italia Mondo, | 28 aprile, 2023
Roma - Nuovo Starbucks apre al centro della capitale. A breve l’inaugurazione della seconda caffetteria stile americano in via della Guglia.
Capranica - Scarpini di puro e finissimo cioccolato decorati in regalo alla squadra di Lotito in festa a Formello prima del ponte pasquale
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 10 aprile, 2023
Capranica - Le delizie della Cimina Dolciaria arrivano ai giocatori della Lazio.
Viterbo - Tradizioni del periodo pasquale, l’analisi di Confartigianato premia le imprese a vocazione artigiana - La pizza di Pasqua apprezzata e promossa anche da Rosario Fiorello in una delle sue dirette mattutine
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 5 aprile, 2023
Viterbo - De Simone: "Scegliere un prodotto fatto a mano significa qualità, gusto e risparmio". Tradizioni del periodo pasquale, l’analisi di Confartigianato premia le imprese a vocazione artigiana. La pizza di Pasqua apprezzata e promossa anche da Rosario Fiorello in una delle sue dirette mattutine.
Verona - Qualità e domanda in aumento per i vini prodotti nella provincia di Viterbo ma manca un consorzio per dare un'impronta al territorio - Cestra (Cotarella): "Migliorare tutti insieme è un vantaggio per tutti" - Mottura: "Serve un'azione comune, un marchio collettivo con una visione d'insieme"
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 5 aprile, 2023
Verona - Vini in ascesa sia per qualità che per richiesta dal mercato. Il trend positivo per le cantine della Tuscia viene confermato dagli stessi produttori nel corso del Vinitaly 2023.
Verona - Insieme al presidente della regione Marche Acquaroli
Inserito in Gastronomia Cultura, Lazio, Politica, Umbria, | 3 aprile, 2023
Verona - Nel corso della sua visita al Vinitaly, questa mattina, la premier Giorgia Meloni ha fatto tappa allo stand di Famiglia Cotarella, insieme al ministro per l’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, e al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
Verona - Presentato ieri 2 aprile all’esposizione enologica nazionale - Riccardo Cotarella ha ricevuto il premio internazionale Vinitaly 2023 per la sua lunga e prestigiosa attività di enologo in Italia e nel mondo
Inserito in Gastronomia Cultura, Italia Mondo, Provincia, | 3 aprile, 2023
Verona - Ultimo nato dalla cantina di Montecchio, Verdeluce è il nuovo vino targato famiglia Cotarella. La presentazione ufficiale del vino si è tenuta al Vinitaly alla presenza, tra gli altri, della presidente Donatella Tesei e del vice presidente Roberto Morroni. Riccardo Cotarella gratificato con il premio internazionale Vinitaly 2023 per la sua lunga e prestigiosa attività di enologo in Italia e nel mondo.
Enologia - Fratelli d’Italia della sezione di Viterbo al 55esimo salone internazionale dei vini e distillati
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 2 aprile, 2023
Viterbo - Mauro Rotelli: "Vinitaly mostra al mondo le eccellenze dell’Italia e della Tuscia". Fratelli d’Italia della sezione di Viterbo al 55esimo salone internazionale dei vini e distillati.
Roma - Un'esperienza per far vivere in modo inedito la cantina, il territorio e accrescere la consapevolezza dei giovani sul vino
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Lazio, Provincia, Umbria, | 1 aprile, 2023
Roma - Famiglia Cotarella con Engineering porta il metaverso a Vinitaly. Un'esperienza per far vivere in modo inedito la cantina, il territorio e accrescere la consapevolezza dei giovani sul vino.
Gastronomia - Nel punto vendita La Contadina di Viale Trieste 2 a Viterbo è possibile trovare non solo la leggendaria Mozzarella di Bufala Campana DOP, ma anche una selezione di prodotti tipici pasquali di altissima qualità
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, | 31 marzo, 2023
Viterbo - Pasqua è ormai alle porte e come tutti gli anni è già partita la corsa a imbandire le tavole in vista delle belle giornate da trascorrere insieme ad amici e parenti. In questo senso, il marchio
La Contadina rappresenta da quarant’anni una vera e propria garanzia.

Economia - Spicca Cotarella, seconda nella classifica dei migliori 100 rossi italiani di Gentleman con il Montiano - Folta rappresentanza di Tarquinia (Muscari Tomajoli, Sant'Isidoro e Valle del Marta) e Montefiascone (Leonardi e Cantina di Montefiascone), poi Castiglione in Teverina (Madonna delle Macchie), Civitella d'Agliano (Mottura) e Vignanello (Viticoltori Colli Cimini)
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 26 marzo, 2023
Verona - Il Vinitaly apre le porte alla 55esima edizione e la Tuscia è tra i protagonisti e rappresentata da nove aziende. Spicca Cotarella. La manifestazione è in programma da domenica 2 a mercoledì 5 aprile nel quartiere fieristico di Verona che mette a disposizione 100mila metri quadrati divisi in 17 padiglioni occupati da più di 4mila aziende italiane. Il Veneto diventa ancora una volta il salone internazionale del vino dove espositori, operatori di settore e wine lover si incontrano per una quattro giorni dedicata al prodotto che è da sempre tra le espressioni più riuscite del made in Italy.
Gastronomia - L’appuntamento mensile, in programma il 28 marzo al Todoloco, è organizzato nell’ambito di Orvieto, Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, da Orvieto Way of Life e Fondazione Cotarella
Inserito in Gastronomia Cultura, Umbria, | 25 marzo, 2023
Orvieto - Appuntamento martedì 28 marzo al Todoloco Circo Gastronomico di Orvieto (Piazza del Fanello, 8) per un’altra delle cene mensili “Orvieto con le stelle”, organizzata nell’ambito di “Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione”, grazie alla collaborazione tra Orvieto Way of Life e Fondazione Cotarella, con il patrocinio del Comune di Orvieto e il supporto del Gal Trasimeno Orvietano.