Gastronomia Cultura

Viterbo - Bilancio positivo dell'edizione appena conclusa del festival ecogastronomico - Consegnato ad Anna Moroni il premio “Italo Arieti” - FOTO

Storie, sapori e territori allo Slow food village

Viterbo - Anna Moroni riceve il premio Italo Arieti Viterbo - È calato il sipario sulla settima edizione dello Slow Food Village, il festival dedicato al cibo buono, pulito e giusto per tutti, svoltosi dal 4 al 7 luglio in piazza dei caduti. Una manifestazione che ha visto la presenza di un centinaio di ospiti provenienti da tutta Italia tra chef, cuochi, enogastronomi, docenti universitari, esperti, produttori, assaggiatori, educatori, giornalisti e personaggi televisivi.Fotogallery: La chiusura dello Slow food village

Treviso - Sono il 55esimo sito italiano in lista

Le colline del Prosecco patrimonio dell’Unesco

Le colline del Prosecco nel Trevigiano Treviso – Le colline del Prosecco diventano patrimonio dell’Unesco.  A dare la notizia, l’account Twitter del ministero degli Esteri. Un traguardo raggiunto “grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola unica e al gran lavoro promozionale di squadra del sistema-Paese”. Salgono così a 55 i siti italiani iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco, che si arricchisce dei [...]

Viterbo - Dal 4 al 7 luglio in piazza dei Caduti quattro focus sul turismo lento e oltre 50 appuntamenti alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche d’Italia - Il programma completo

Si “viaggiacibando” con lo Slow Food Village

Slow Food Village Viterbo - Al via dal 4 al 7 luglio in piazza dei Caduti a Viterbolo Slow Food Village, un vero e proprio festival ecogastronomicoin cui saranno protagonisti assoluti prodotti e produttori, cuochi e chef, critici gastronomici e giornalisti del settore provenienti da ogni parte d’Italia.

Viterbo - Luigi Pagliaro presenta la settima edizione del festival nazionale ecogastronomico Slow food village - Oltre 40 appuntamenti e 100 presidi da tutta Italia

“L’agricoltura è la chiave per salvare il mondo”

Viterbo - La presentazione dello Slow food village Viterbo - "Slow food village", settima edizione del festival nazionale ecogastronomico che si svolgerà a piazza dei caduti dal 4 al 7 luglio. Lo ha presentato questa mattina in conferenza stampa il presidente di Slow food Lazio Luigi Pagliaro. Oltre 100 presidi da tutta Italia per una tre giorni tutta da gustare. In piazza e per strada. Per un turismo enogastronomico, sostenibile, esperienziale e accessibile. Tutte le sere, a partire dalle 18,30.

7a edizione del festival ecogastronomico - 4 - 7 luglio 2019 - Piazza dei Caduti

Cibi d’Italia a Viterbo per lo Slow Food Village

Slow food village Viterbo - Riceviamo e pubblichiamo - Comincia giovedì 4 luglio in piazza dei Caduti a Viterbo, e proseguirà fino al 7 luglio, il grande evento enogastronomico Slow Food Village in cui si celebrano i cibi d’Italia

Viterbo - Tutto pronto per la settima edizione del festival Slow food

Viaggiacibando – Il turismo enogastronomico, sostenibile, esperienziale e accessibile

Slow food village Viterbo - Nell’anno del turismo lento la Condotta Slow Food Viterbo e Tuscia, in collaborazione con Slow Food Lazio e Slow Food Italia, organizza dal 4 al 7 luglio “Viaggiacibando”, la settima edizione dello Slow Food Village dedicato al turismo enogastronomico, sostenibile, esperienziale e accessibile, affinché come per il cibo si possa auspicare un turismo buono, pulito e giusto per tutti.

Viterbo - Il venerdì e il sabato con servizio al tavolo o con formula self-service

Le delizie dello chef apre anche a cena

Viterbo - Le delizie dello chef - I titolari Viterbo - sponsorizzato - La ristopescheria Le delizie dello chef di Viterbo per soddisfare le richieste della clientela che ha gustato le specialità del cuoco Nazareno con il pranzo formula self-service, rimane aperta anche la sera il venerdì e il sabato per la cena.

Canepina - Dal 5 al 7 luglio - Tre serate di buon cibo e buona musica completamente plastic free

Settima edizione per la sagra dei maccaroni

Canepina - La sagra dei Maccaroni canepinesi Canepina – Riceviamo e pubblichiamo – Settima edizione a Canepina per la sagra dei maccaroni canepinesi, meglio conosciuti come il “€œfieno canepinese”€, in programma il 5, 6 e 7 luglio, promossa dal comune, proloco e Avis di Canepina, con il patrocinio della regione Lazio. Tre giorni all’insegna del buon cibo e della buona musica. Si tratta di una pasta lunga all’€™uovo fatta [...]

Soriano nel Cimino - Un altro weekend tra gusto e divertimento

Torna la sagra degli strozzapreti

Gli strozzapreti Soriano nel Cimino – Torna l’appuntamento estivo con il gusto e la tradizione degli Strozzapreti, tipica pasta sorianese fatta con acqua e farina e lavorata poi con la grattugia per conferire l’inconfondibile aspetto “a quadrettini” che riesce a trattenere meglio qualsiasi sugo. Numerosi sono infatti i condimenti proposti dal neo comitato formato dalla classe 1980, che quest’anno [...]

Farnese - Si terrà il 29 e il 30 giugno nel giardino pubblico di via S. Francesco

Tutto pronto per la Sagra della fettuccina

Fettuccine Farnese – Riceviamo e pubblichiamo – La Sagra della fettuccina quest’anno si svolgerà il 29 e il 30 giugno nel giardino pubblico di Farnese (Via S. Francesco 30). Si mangeranno le fettuccine “de na volta” rigorosamente fatte a mano cucinate con gli isegnamenti dateci dalle nostre nonne che hanno insegnato questa meravigliosa tradizione di generazione in generazione. Persino Domenico Tiburzi, famoso [...]

Caprarola - I rappresentanti della multinazionale hanno omaggiato tutti i soci con una confezione regalo contenente i prodotti dolciari di punta e tre coppie di associati con un soggiorno ad Alba

Ferrero festeggia 25 anni in Assosaiv

Nocciole Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – È appena stato il trentasettesimo anniversario della costituzione e Assosaiv ha voluto ringraziare con una cena tutti i soci che hanno raggiunto i 25 anni di appartenenza alla cooperativa. Rompe il silenzio Pompeo Mascagna, presidente dell’Op Assofrutti, ricordando e ringraziando i quattro presidenti con cui ha collaborato. Breve e pungente il suo accenno [...]

Fabrica di Roma - La 20esima edizione avrà inizio il 21 giugno

Al via la Sagra della zucchina in fiore

Fabrica di Roma Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Dal 21 giugno al primo luglio a Faleri – Fabrica di Roma l’associazione Faleri organizza la 31esima Festa dei SS. Gratiliano e Felicissima e la 20esima Sagra della zucchina in fiore. Si tratta di una rassegna che unisce le tradizioni culturali con quelle gastronomiche dei prodotti del luogo e dove potrete gustare le [...]

Tarquinia - Tre i punti di degustazione, spettacoli e musica dalle 19 a mezzanotte

Giornata “Da mare” con le bollicine al lido

Tarquinia - Alcuni operatori balneari aderenti Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – “Una giornata “Da Mare”. Degustare le bollicine tutte rigorosamente Italiane per trascorrere un giorno in spiaggia”. L’idea è degli organizzatori del Tarquinia lido bollicine summer fest, che ieri hanno presentato ufficialmente la prima edizione della manifestazione. “Ogni 100 ticket, – proseguono gli organizzatori – ci sarà un omaggio da parte degli operatori [...]

Bassano in Teverina - La manifestazione si terrà dal 21 al 23 giugno

Musica, mostre e birra al Festival dell’Irlanda

Bassano in Teverina vista dall'alto Bassano in Teverina - Quest'anno sarà il comune di Bassano in Teverina ad ospitare il Festival irlandese organizzato dall'associazione culturale InConnection. Si terrà dal 21 al 23 giugno.

Fabrica di Roma - E' in programma dal 14 al 16 giugno al Parco delle Vallette

Food truck, torna il festival del cibo da strada

Fabrica di Roma Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Tutto il meglio del cibo da strada in arrivo a Fabrica di Roma. Dal 14 al 16 giugno, l’ampio spazio del Parco delle Vallette ospiterà la terza edizione del Food truck festival con specialità culinarie e delizie imperdibili. Fabrica di Roma, per tre giorni, diverrà la capitale della Tuscia del [...]

Economia - Lo storico caseificio viterbese di nuovo sul podio per il miglior formaggio fresco tra altri 97 candidati tra le eccellenze della Tuscia e di tutta la Regione Lazio

Il caseificio Cioffi vince il “Premio Roma” per i migliori formaggi tra i candidati più competitivi

Roma - La premiazione per il caseificio Cioffi Viterbo - sponsorizzato - Grande il successo ottenuto dall’azienda che da oltre sessant’anni produce artigianalmente latticini di generazione in generazione. Un importante segno distintivo tra tante imprese virtuose per l’impegno dimostrato in innovazione e alta qualità.

Viterbo - Ha preso il via ieri pomeriggio in piazza dei Caduti – Anche un gazebo con le opere dei ragazzi dell’Orioli e tanta musica

Spring food, un’esplosione di cibi e sapori

Viterbo - Spring food Viterbo - Cibi, sapori, musica e primavera: ecco lo Spring food. Ieri pomeriggio ha preso il via lo Spring food in piazza dei Caduti a Viterbo. Un connubio tra cibo e primavera che durerà fino a domenica, dove gli assoluti protagonisti saranno i sapori insieme alla buona musica.Fotogallery: Spring food

Viterbo - Il senatore Francesco Battistoni (Fi) dopo il trionfo dei prodotti della provincia al concorso caseario

“Premio Roma, la qualità dei prodotti della Tuscia è indiscutibile”

Francesco Battistoni Viterbo - "Premio Roma, la qualità dei prodotti della Tuscia è indiscutibile".I formaggi della Tuscia trionfano al “Premio Roma”

Roma - Svettano i migliori prodotti caseari della provincia di Viterbo con Cioffi, Monte Jugo, Faraoni, Chiodetti e Piccola Formaggeria Artigiana sul podio

I formaggi della Tuscia trionfano al “Premio Roma”

Roma - La premiazione per l'azienda agricola Monte Jugo Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Ottima performace per le aziende della Tuscia che si sono aggiudicate il primato regionale al Concorso per i migliori formaggi “Premio Roma”, durante la cerimonia di premiazione svoltasi oggi alla sala del Tempio di Adriano nella Capitale. In particolare a salire sul podio: nella sezione regionale nella tipologia “paste filate fresche”, primo classificato [...]

Marta - Da domani, 31 maggio, fino al 2 giugno l'appuntamento tradizionale con la gastronomia

Tutto pronto per la 44esima sagra del lattarino

Il presidente pescatore Giuliano Rocchi Marta – Riceviamo e pubblichiamo – La pioggia ed il brutto tempo, non rallenta la macchina organizzatrice della grande e attesa sagra del lattarino arrivata con successo alla 44esima edizione, che si svolgerà nei giorni 31 maggio, 1 e 2 giugno, tre giorni di fine settimana, all’insegna del gusto. Un appuntamento gastronomico, che annualmente richiama in paese migliaia [...]

Acquapendente - Durante la visita i ragazzi hanno potuto approfondire gli aspetti normativi ed igienico sanitari

La facoltà di agraria incontra il laboratorio della gelateria Sarchioni

La facoltà di agraria incontra il laboratorio della gelateria Sarchioni di Torre Alfina Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – A lezione dai professionisti del settore: gli studenti del corso “Qualità e certificazione dei processi e delle produzioni animali”, della docente Loredana Basiricò, facoltà di Agraria di Viterbo, si sono recati al laboratorio della gelateria artigianale Sarchioni di Torre Alfina. Durante la visita i ragazzi hanno potuto approfondire gli aspetti normativi ed [...]

Roma - Oltre sessanta le cantine che hanno aderito - Presentate le guide di olio e vino e degustazioni delle specialità del Viterbese e non solo

Piacere Tuscia fa il pieno di gusto e ospiti allo Sheraton

Roma - Piacere Tuscia Roma - Un trionfo dei sensi con i sapori della Tuscia domenica 5 maggio. Un evento dei sensi. Con le più grandi cantine della Tuscia sia viterbese che non.

Spettacolo - Parte il nuovo show culinario televisivo condotto da Massimiliano Rosolino in onda da sabato 4 maggio e registrato all’interno del Campus Etoile Academy

“Un dolce da maestro” in onda da Tuscania su La 7

"Un dolce da maestro" in onda da Tuscania su La 7 Tuscania - "Un dolce da maestro" in onda da Tuscania su La 7. Parte il nuovo show culinario di La 7 condotto da Massimiliano Rosolino in onda da sabato 4 maggio. Con una location d'eccezione. Il programma infatti è registrato all’interno del Campus Etoile Academy a Tuscania.

Viterbo - A lanciare la proposta è il sindaco Giovanni Arena, questa mattina all'appuntamento organizzato dal Sodalizio dei facchini in piazza Fontana grande

“A Pasqua una colazione per piazza”

Viterbo - Il sindaco Giovanni Arena e il senatore Umberto Fusco assieme agli organizzatori Viterbo - In piazza, assieme agli altri organizzatori, il presidente del Sodalizio dei Facchini, Massimo Mecarini, il presidente dell'Avis Luigi Mechelli, il sindaco Arena, gli assessori Marco De Carolis, Francesca Bufalini, Laura Allegrini, i consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, il senatore Umberto Fusco e l'assessora regionale Alessandra Troncarelli. "A colazione con la solidarietà", il nome dato all'iniziativa che, alla fine della mattinata ha incassato e donato a Campo delle rose 1700 euro. Altri mille, sempre in mattinata, sono stati donati da Viterbo Ambiente.Multimedia - Fotogallery: La colazione in piazza Fontana - Video: "A colazione con la solidarietà"

Viterbo - Inaugurata questa mattina la rassegna enogastronomici firmata da Confartigianato Imprese - Nel cortile di palazzo dei Priori gli organizzatori, il presidente Merlani, il sindaco Arena e il deputato Rotelli

Degustando la Pasqua, tre giorni per conoscere i sapori della Tuscia

Viterbo - L'inaugurazione di Degustando la Pasqua Viterbo - Piazza, uova e salumi, inaugurata questa mattina "Degustando la Pasqua" la rassegna enogastronomica firmata Confartigianato Imprese e giunta quest'anno alla IX edizione. L'inaugurazione sotto palazzo dei Priori, tra il portico che si affaccia su piazza del comune e il cortile interno dove alla fine c'è stato il rito finale del brindisi di buon auspicio. Un evento aperto al pubblico da oggi al 14 aprile, dalle 10 della mattina alle 8 della sera.Fotogallery: L'inaugurazione di Degustando la Pasqua

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/