Gastronomia Cultura

Viterbo - Il 5 febbraio alle ore 16 in sala Regia verrà tracciato il primo bilancio dei risultati del progetto avviato dal comune in collaborazione con il dipartimento Dibaf dell'Unitus

Filiera solidale del cibo, a palazzo dei Priori la dodicesima giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

Viterbo - La sede del comune Viterbo - Filiera solidale del cibo, a palazzo dei Priori la dodicesima giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.

Viterbo - Rispondono alle moderne sfide nel settore alimentare, all’insegna della qualità, della sostenibilità e dell’innovazione

Gelato salato, pinsa e olio aromatizzato: presentati i progetti degli studenti di Management delle scienze gastronomiche per il benessere

Uno dei progetti del corso di laurea in Management delle scienze gastronomiche per il benessere Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo –  Sono stati presentati i progetti delle studentesse e degli studenti di Qualità e Customer Satisfaction del corso di laurea in Management delle scienze gastronomiche per il benessere, corso interateneo con Sapienza Università di Roma, sotto la guida dei docenti Alessandro Ruggieri e Cecilia Silvestri. I tre progetti presentati, particolarmente originali, rispondono alle [...]

Civitavecchia - È possibile consultare le liste sul sito del comune - Tutte le info

Voucher spesa per le famiglie in difficoltà: pubblicati gli elenchi dei beneficiari

Un carrello della spesa Civitavecchia - Voucher spesa per le famiglie in difficoltà: pubblicati gli elenchi dei beneficiari. È possibile consultare le liste sul sito del comune.

Viterbo - Pubblicato il bando per la selezione degli espositori che parteciperanno alla quarta edizione - La domanda entro il 14 febbraio

Torna Assaggi, il salone dell’enogastronomia laziale dal 17 al 19 maggio

Viterbo - Inaugurazione Assaggi Viterbo - Torna Assaggi, il salone dell'enogastronomia laziale dal 17 al 19 maggio.

Spettacolo - La sfida è stata agguerrita, forse una delle più agguerrite del programma condotto dallo chef - Valentina Uselli: "Non era importante vincere ma promuovere il territorio"

4 ristoranti – Era in testa Osteria moderna, ma Alessandro Borghese ribalta il risultato e fa vincere il Labirinto

Viterbo - Il Labirinto vince Alessandro Borghese quattro ristoranti Viterbo - Migliore osteria sardo-viterbese, Alessandro Borghese ribalta il risultato e fa trionfare il Labirinto. Grande festa e commozione per Valentina Uselli e la sua famiglia, festeggiati e stretti in un grande abbraccio dagli amici presenti che hanno fatto il tifo minuto per minuto.Fotogallery: La puntata viterbese di Alessandro Borghese quattro ristoranti

Gastronomia - La città dei Papi si trasforma in un set televisivo con Alessandro Borghese, celebrando i sapori e le tradizioni della cucina italiana

Viterbo protagonista a 4 Ristoranti: la sfida delle osterie storiche stasera su Sky

Alessandro Borghese Viterbo - Viterbo protagonista a 4 Ristoranti: la sfida delle osterie storiche stasera su SkyLa città dei Papi si trasforma in un set televisivo con Alessandro Borghese, celebrando i sapori e le tradizioni della cucina italiana. Questa sera, domenica 26 gennaio, alle 21,15 su Sky e in streaming su Now, andrà in onda la puntata di 4 Ristoranti dedicata a Viterbo. Quattro osterie del centro storico si sono sfidate per il titolo di miglior osteria dentro le mura.

Gastronomia - La sfida tra sapori locali va in scena nella città dei Papi - Si può vedere alle 21,15 su Sky e in streaming su Now - VIDEO

Chef Borghese: domani la puntata di 4 Ristoranti di Viterbo

Alessandro Borghese Viterbo - Una serata tra tradizione e ricette della cucina viterbese attende gli spettatori, con quattro ristoranti in gara per celebrare i sapori della città. Domani, domenica 26 gennaio, gli amanti della cucina e della tradizione italiana potranno gustarsi una nuova emozionante puntata di “4 Ristoranti”, il celebre programma condotto da chef Alessandro Borghese. Alle 21,15 su Sky e in streaming su Now, la città di Viterbo sarà protagonista con i suoi sapori, i suoi locali e le sue tradizioni culinarie.

Spettacolo - Andrà in onda alle 21,15 su Sky e in streaming su Now

Con quali ricette e sapori è stato conquistato chef Borghese? L’attesa è finita, domenica la puntata di “4 ristoranti” girata a Viterbo

Viterbo - Alessandro Borghese a piazza delle Erbe Viterbo - Pronti a scoprire con quali piatti i ristoratori di Viterbo hanno stregato il palato di chef Alessandro Borghese? Con quali segreti e ricette della nostra tradizione culinaria si sono sfidati per vincere la gara e sbaragliare la concorrenza? L'attesa è quasi finita. La puntata di "4 Ristoranti" girata nella città dei Papi andrà in onda domenica 26 gennaio alle 21,15 su Sky e in streaming su Now.

Viterbo - Un'iniziativa contro gli sprechi alimentari - L'amministrazione: "Un sistema di recupero delle eccedenze alimentari sul territorio comunale, affinché possano essere redistribuite gratuitamente alle associazioni ed enti del terzo settore che si occupano di assistenza alle famiglie in difficoltà" - Ecco come aderire

Unitus e comune insieme per il progetto “Filiera solidale del cibo”

Spreco alimentare Viterbo - Unitus e comune insieme per il progetto "Filiera solidale del cibo". L'amministrazione: "Un sistema di recupero delle eccedenze alimentari sul territorio comunale, affinché possano essere redistribuite gratuitamente alle associazioni ed enti del terzo settore che si occupano di assistenza alle famiglie in difficoltà".

Viterbo - Il caseificio viterbese ha esordito con il fiordilatte formato treccia - Il titolare Mauro: "Per noi è stata una grande soddisfazione ricevere questo premio"

Cioffi, una mozzarella da Oscar: l’impresa Cna vince il premio nazionale “Crudi in Italia”

Cioffi vince il titolo "Crudi d'Italia" Viterbo - Cioffi, una mozzarella da Oscar: l'impresa Cna vince il premio nazionale "Crudi in Italia".

Grotte di Castro - Sabato 4 gennaio l'evento enogastronomico alla scoperta dei tesori del paese - Appuntamento alla Cantina di Moreno Verrucci dalle 17 alle 20

“Patate e vino in festa”

Grotte di Castro Grotte di Castro - "Patate e vino in festa". Sabato 4 gennaio l'evento enogastronomico alla scoperta dei tesori del paese. Appuntamento alla Cantina di Moreno Verrucci dalle 17 alle 20.

Celleno - L'evento è in programma sabato 4 e domenica 5 gennaio

Tutto pronto per ‘Winter Cherries Evo 2025″

Celleno Celleno – Riceviamo e pubblichiamo – Nel cuore della Tuscia Viterbese, nella suggestiva cornice del Borgo Fantasma a Celleno, si svolge sabato 4 e domenica 5 gennaio un evento enogastronomico e culturale unico: Winter Cherries Evo 2025. La manifestazione, finanziata da Regione Lazio-Arsial, avrà come focus la valorizzazione della ciliegia di Celleno, dell’olio extravergine e degli altri prodotti [...]

Gastronomia - Tutti gli appuntamenti del 5 gennaio a partire dalle 10

Tradizione, show cooking e degustazioni a “Blera in tavola”

Blera Blera – Riceviamo e pubblichiamo – Il comune di Blera, in collaborazione con l’Associazione Tempo Creativo e con il sostegno di Arsial, continua a celebrare il patrimonio culturale e gastronomico del territorio con il progetto “Blera in Tavola. Storie di cura e tradizioni”. Il 5 gennaio sarà una giornata dedicata all’approfondimento e alla degustazione, con un [...]

Castiglione in Teverina - Sabato 4 gennaio un evento dedicato alla scoperta dei sapori e delle eccellenze del territorio

Al via “Teverina: il gusto della tradizione”

Castiglione in Teverina - Muvis Castiglione in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – Un appuntamento imperdibile attende gli amanti del vino e delle tradizioni: sabato 4 gennaio, dalle 16 alle 19, il suggestivo borgo di Castiglione in Teverina ospiterà “Teverina: il gusto della tradizione”, un evento dedicato alla scoperta dei sapori e delle eccellenze del territorio. L’iniziativa offre un’occasione unica per [...]

Viterbo - I dati di Fiepet Confesercenti: "Spesa di 163 euro a persona per festeggiare il 2025"

“Capodanno, tra Veglione e pranzo del 1 gennaio 8 milioni di italiani scelgono il ristorante”

Capodanno Viterbo - "Capodanno, tra Veglione e pranzo del 1 gennaio 8 milioni di italiani scelgono il ristorante". I dati di Confesercenti: "Spesa di 163 euro a persona per festeggiare il 2025".

Viterbo - Il riconoscimento dal magazine di enogastronomia - Il segreto del panettone sono marroni canditi, cioccolato extra fondente e rum caraibico

Il Pansucchio della pasticceria Alba tra i migliori panettoni 2024 di Reporter gourmet

Viterbo - Il Pansucchio della pasticceria Alba Viterbo - (ma.ma) - Il Pansucchio della pasticceria Alba tra i Migliori panettoni 2024 di Reporter Gourmet. Marroni canditi, cioccolato extra fondente e rum caraibico. Questo il suo segreto. 

Good news - Viterbo - Un centinaio i partecipanti riuniti in un simposio a base di paccheri allo scoglio, pesce e una buonissima versione originale del classico pandoro

“Scambio di auguri natalizi col “Pandoramisù” per gli amici del Casaletto”

Viterbo - Il Pandoramisù Viterbo - "Scambio di auguri natalizi col "Pandoramisù" per gli amici del Casaletto". La reunion pre natalizia al bistrot della Tuscia.

Gastronomia - Sabato 21 dicembre all'ex Chiesa di San Giacomo e Martino, in via Saffi - Inizio alle 17,30 con "Pesce di lago e di mare: un trionfo a Natale" - Si prosegue domenica con un altro appuntamento

Camera di commercio, tutto pronto per lo showcooking di Slowfood Viterbo e Tuscia

Viterbo - Camera di commercio Viterbo - Camera di commercio, tutto pronto per lo showcooking di Slowfood Viterbo e Tuscia.

Economia - A "Roma eccelle" ancora riconoscimenti per la Tuscia - Premi a Laura Parri, Alessandro Creta e Lolla Bolsena

Il miglior olio, il miglior giornalista enograstronomico under 35 e la migliore gelateria fuori provincia del Lazio sono viterbesi

Alessandro Creta e Lolla Bolsena Viterbo - Il miglior olio e il miglior giornalista enograstronomico under 35 del Lazio sono viterbesi. Ancora riconoscimenti per le eccellenze nostrane. Questa volte arrivano dalla seconda edizione del premio Roma eccelle. A primeggiare nel format curato da Ciak si cucina e Deacomunicazione eventi, con la collaborazione di Fabrizio Pacifici e dell'onorevole Fabrizio Santori, sono stati Laura Parri, per il miglior olio del Lazio Cerrosughero d.o.p., il giovane ortano Alessandro Creta, nella sezione giornalismo e web e Lolla Bolsena come migliore gelateria fuori provincia.

Gastronomia - L'assessore al Commercio, Enzo D'Antò: "Sarà possibile valorizzare e promuovere i prodotti autentici e artigianali locali"

Il biscottino natalizio di Civitavecchia sarà il primo prodotto inserito nell’albo Deco (Denominazione comunale origine)

Civitavecchia Civitavecchia - Il biscottino natalizio di Civitavecchia sarà il primo prodotto. L'assessore al Commercio, Enzo D'Antò: "Sarà possibile valorizzare e promuovere i prodotti autentici e artigianali locali".

Viterbo - Il segretario Attilio Lupidi: "I nostri pasticceri e fornai ogni anno riescono a sorprenderci"

Panettoni Red velvet, Pansucchio, dolci tradizionali: il Natale nei forni e nelle pasticcerie Cna

I dolci del panificio Anselmi Viterbo - “Ogni anno riescono a sorprenderci. Quando pensi che ormai sia stato tutto già sperimentato, i nostri pasticceri e fornai vicino a un tradizionalissimo panettone o pandoro creano qualcosa di nuovo, aggiungendo altre sfumature al sapore della festa”. È la sintesi del segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, sui prodotti di Natale che in questi giorni stanno uscendo dai forni della Tuscia.

Viterbo - Si parte il sette dicembre a via Saffi con l'esperienza didattica "Mani in pasta"

Laboratori e show cooking per “Il Natale più sorprendente è arrivato in città”

Viterbo - Il Natale di piazza del Teatro Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Partiamo alla grande il 7 dicembre con i primi appuntamenti de “Il Natale più sorprendente è arrivato in città” edizione 2024, promosso dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo in collaborazione con i Comuni di Viterbo e di Rieti, la Provincia di Rieti ed altri partner nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura”. A Viterbo, in [...]

Civita Castellana - Con oltre trent'anni di esperienza nel settore enogastronomici, è un punto di riferimento per chi cerca vini, distillati e prodotti artigianali di qualità - Ecco cosa c'è da sapere

Enoteca Rachele: La destinazione per gli amanti del buon gusto

Enoteca Rachele Civita Castellana - Enoteca Rachele: La destinazione per gli amanti del buon gusto. Con oltre trent'anni di esperienza nel settore enogastronomici, è un punto di riferimento per chi cerca vini, distillati e prodotti artigianali di qualità.

Viterbo - Simone e Paolo Di Giorgio hanno condotto in Angola, la settimana della cucina Italiana alla presenza di ministri e autorità aprendo la strada a future collaborazioni

Due fratelli di Grotte Santo Stefano portano in Angola i sapori della Tuscia

Simone e Paolo Di Giorgio in Angola Viterbo - Due fratelli viterbesi, precisamente di Grotte Santo Stefano, hanno condotto in Angola, la settimana della cucina Italiana, alla presenza di ministri e rappresentanti vari, facendo degustare prodotti tipici locali.

Gastronomia - Targato Fondazione Cottarella in collaborazione con il consorzio Orvieto Way of Life alla scoperta dell'enogastronomia tipica di qualità del territorio orvietano - Il programma

Torna “Orvieto città del gusto e dell’arte” con un’edizione pre natalizia

Orvieto città del gusto e dell’arte Orvieto - Torna "Orvieto città del gusto e dell’arte" con un’edizione pre natalizia.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/