Media

Tolfa - Le riprese in collina per il programma televisivo "Sapiens Files" a cura di Mario Tozzi in onda a partire dal prossimo 4 giugno

Rai 3 alla scoperta della storia geologica e mineraria di Tolfa e Allumiere

Le riprese di Rai 3 a Tolfa e Allumiere Tolfa - (p.cas.) - Settimana da protagonisti della televisione nazionale pubblica per i comuni di Tolfa e Allumiere. Sono infatti terminate pochi giorni fa le riprese di Rai 3 e della trasmissione "Sapiens File", un programma ideato e condotto dal geologo e ricercatore Mario Tozzi. 

Media - Il comune della Tuscia trionfa tra 20 paesi nelle gara Borgo dei borghi della trasmissione Kilimangiaro - Il sindaco Mario Mengoni: "Un'emozione grandissima e un altro importante riconoscimento"

Ronciglione è il borgo più bello d’Italia

Il borgo di Ronciglione Ronciglione - (f.f.) - Ronciglione è il borgo più bello d'Italia. Vince la decima edizione del Borgo dei borghi, la sfida tra venti centri italiani della trasmissione di Rai 3 Kilimangiaro.

Viterbo - Fondazione Carivit - Gramaglia, ex inviato Ansa a Bruxelles, ieri pomeriggio a palazzo Brugiotti

“I giornalisti sono poco preparati a gestire un’informazione europea”

Giampiero Gramaglia Viterbo - “Carenza di preparazione di giornalisti e fonti e difficoltà oggettiva nel trattare la materia”. Sono i problemi dei giornalisti che affrontano le tematiche riguardanti l’Unione europea evidenziati ieri pomeriggio da Giampiero Gramaglia a palazzo Brugiotti.

Roma - Le sue interviste nella storia, da Muhammad Alì a Fidel Castro

È morto Gianni Minà, aveva 84 anni

Gianni Minà Roma - Addio a Gianni Minà. Il giornalista, che aveva 84 anni, sessanta dei quali di carriera, è morto a Roma, nella clinica Villa del Rosario dopo una breve malattia cardiaca.

Media - Viterbo - Il titolare Davide Buzzi: "Ci siamo rivolti al comune per capire se il chiosco può avere un'altra funzione, magari potrebbe nascere un punto di informazione turistica" - La saracinesca è abbassata da inizio anno

“Abbiamo chiuso l’edicola della Quercia, ma speriamo di poterla convertire in un’altra attività”

Viterbo - Chiusa l'edicola della Quercia Viterbo - "Abbiamo chiuso l’edicola, ma stiamo cercando tramite il comune di non perdere il chiosco e poter avviare comunque un’attività, magari di altra natura. Abbiamo pensato anche a un punto di informazione turistico comunale". Davide Buzzi è il titolare dell’edicola che si trova alla Quercia. È lui a dare la notizia della chiusura di un vero e proprio punto di riferimento per i querciaioli e anche per i viterbesi.

Viterbo - Il giornalista e conduttore televisivo è stato ospite dell'associazione Amici di San Faustino nella frazione della città dei Papi

Quando Maurizio Costanzo venne a cena da Checcarello a Bagnaia

Maurizio Costanzo a cena da Checcarello con l’associazione Amici di San Faustino Viterbo - Quando Maurizio Costanzo venne a cena da Checcarello a Bagnaia. Il giornalista e conduttore televisivo è stato ospite dell'associazione "Amici di San Faustino" nella frazione della città dei Papi.

Cronaca - Della città il giornalista e conduttore disse: "È di una bellezza imbarazzante" - È morto ieri a 84 anni

Anche Tarquinia piange Maurizio Costanzo, è stato direttore del premio Cardarelli

Tarquinia - Maurizio Costanzo al premio Cardarelli Tarquinia - (b.b.) - Anche Tarquinia piange Maurizio Costanzo. Morto ieri all'età di 84 anni, il giornalista e conduttore televisivo è stato il direttore artistico del premio internazionale Cardarelli - La palma dell'eccellenza. Della città disse: "È di una bellezza imbarazzante".Articoli: Addio a Maurizio Costanzo, l’ultimo saluto lunedì 27 febbraio - Mondo della tv in lutto, è morto Maurizio Costanzo

Cronaca - La vicenda del sacerdote di Vasanello nudo su Facebook sbarca alla Vita in diretta

Don Enzo difeso dai suoi fedeli su Rai1

La foto apparsa sul profilo Facebook di don Enzo Prato Vasanello - Don Enzo difeso dai suoi fedeli su Rai1. La vicenda del sacerdote di Vasanello nudo su Facebook ripresa dalla Vita in diretta. Articoli: Nudo su Facebook, don Enzo Prato si prende un periodo di riflessione - Fiorello ironizza sul selfie di don Enzo Prato nudo: “Tu ci credi che è stato hackerato?” – Don Enzo Prato: “Sono molto amareggiato ma sereno, spero che gli organi competenti arrivino all’autore di questo gesto” – Foto di uomo nudo sul profilo Facebook, il parroco: “Sono stato hackerato…”

Viterbo - Quasi 3 mila like e 18mila interazioni - Centinaia i commenti dei lettori

Numeri stellari per Mengoni sulla pagina Facebook di Tusciaweb, raggiunte quasi 100mila persone

Marco Mengoni fa il bis all’Ariston e vince il festival di Sanremo 2023 Viterbo - Numeri stellari per Marco Mengoni anche sulla pagina Facebook di  Tusciaweb, 99604 persone raggiunte. Con tre post, la pagina Facebook di Tusciaweb ha registrato quasi 3 mila like, 18294 interazioni, fino a ieri sera. 

Lettere al direttore - Francesco Mattioli: "Sorprende piacevolmente l'iniziativa del vescovo Piazza di chiamare la stampa viterbese a raccolta per discutere di etica. Sorprende perché non era mai accaduto a Viterbo"

“Il sistema sociale è un sistema di comunicazione, i giornali devono far pensare…”

Viterbo - Il vescovo Orazio Francesco Piazza Viterbo - "Il sistema sociale è un sistema di comunicazione, i giornali devono condividere e far pensare...". Francesco Mattioli: "Sorprende piacevolmente l'iniziativa del vescovo Piazza di chiamare la stampa viterbese a raccolta per discutere di etica. Sorprende perché non era mai accaduto a Viterbo".- Il vescovo Piazza: “La comunicazione deve saper parlare con il cuore”

L'Irriverente - Dovesse durare solo dieci minuti, il Tg dell'emittente di stato italiana, la Rai sembrerebbe piuttosto Tele Kiev

Solo Tele Kiev in tempi di guerra Mondiale a pezzi

Renzo Trappolini Viterbo - Dovesse durare solo dieci minuti, il tg (date voi il numero che preferite 1…2…3) dell’emittente di Stato italiana, la Rai sembrerebbe piuttosto Tele Kiev.

Viterbo - Il nuovo capo delle forze di polizia si è recato anche nella sede della Galeotti editore - FOTO

Il questore Fausto Vinci in visita a Tusciaweb: “Una redazione viva ed effervescente”

Viterbo - Il direttore di Tusciaweb Carlo Galeotti e il questore Fausto Vinci Viterbo - "Una redazione viva ed effervescente". Il nuovo questore Fausto Vinci in visita alla redazione di Tusciaweb. Subito dopo alla casa editrice. Accompagnato, in tutti e due i casi, da Carlo Galeotti, fondatore della seconda e direttore del giornale. L'altro ieri il primo giorno di lavoro di Vinci. Nel frattempo gli incontri con le autorità del territorio.Fotogallery: Il questore Fausto Vinci in visita a Tusciaweb e alla Galeotti editoreArticoli: "Lavorare in questa città è come tornare alle origini"È Fausto Vinci il nuovo questore della provincia

Bilanci di fine anno - Sempre dalla parte dei cittadini, sempre nel segno di José Martí, Alfredo Frassati e don Lorenzo Milani

Tusciaweb nasceva nel 2003, per 20 anni abbiamo… “coltivato la rosa bianca”

Alfredo Frassati ViterboVenti anni appena compiuti. Oltre centomila lettori che fanno riferimento a Tusciaweb quotidianamente.

Media - Le edizioni toscane e umbra passano di mano

Angelucci cede il gruppo Corriere, tranne Viterbo e Rieti

Giampaolo Angelucci Viterbo - Passano di mano i quotidiani del Gruppo Corriere, ad eccezione delle due edizioni laziali del Corriere di Viterbo e del Corriere di Rieti che continueranno a fare capo alla famiglia Angelucci e al Tempo di Roma.

Media - Il piccolo centro della Tuscia premiato per la sua capacità di tenere lontano dai riflettori un piccolo ma suggestivo centro storico - Al primo posto Tivoli

Bassano in Teverina tra i 10 borghi più belli d’Italia secondo il sito americano “The Travel”

Bassano in Teverina Bassano in Teverina - La torre dell'orologio, la chiesa dei Lumi, la valle del Tevere. Fino a pochi anni fa in pochi conoscevano il borgo di Bassano in Teverina, ora invece il piccolo centro della Tuscia comincia a farsi conoscere anche oltreoceano. Il sito americano 'The Travel', specializzato in viaggi, ha infatti stilato una classifica dei dieci borghi più belli d'Italia: tra questi c'è anche Bassano in Teverina.

Diritto di cronaca - Volantinaggio in tribunale per il diritto dei cittadini a essere informati

Presunzione di innocenza, giornalisti in piazza anche a Viterbo

Viterbo - Il tribunale Viterbo - (sil.co.) - Presunzione di innocenza, anche la stampa viterbese aderisce alla mobilitazione a difesa del diritto di cronaca e del diritto dei cittadini a essere informati.

Media - Il Codacons sui disservizi odierni dell'applicazione di messaggistica

“Whatsapp down, pesanti disagi soprattutto per chi lavora in smartworking”

WhatsApp Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Si stanno moltiplicando le segnalazioni in Italia di utenti che non riescono ad utilizzare WhatsApp a causa del down della popolare applicazioni. In un momento in cui milioni di italiani sono in smartworking e hanno fatto di servizi di messaggistica come Whatsapp uno strumento di lavoro, disservizi come quello odierno causano [...]

Rimini - Il 13 ottobre ha presentato il territorio viterbese tra narrazione di percorsi e tradizioni locali

Dmo Discover Tuscia – The secret of Italy al Salone internazionale del turismo

Rimini - Dmo Discover Tuscia - The secret of Italy al Salone internazionale del turismo Rimini - Dmo Discover Tuscia - The secret of Italy al Salone internazionale del turismo. Una manifestazione giunta alla sua 59esima edizione e che quest’anno ha avuto un forte incremento di visitatori professionali.

Festival della parola, del pensiero e dei diritti - Il presidente di Ance Andrea Belli: "Un risultato che dà lustro alla città" - Primo appuntamento, lunedì 17 ottobre alle 17, con Toni Capuozzo sulla guerra in Ucraina

“I pirati della bellezza sarà uno degli eventi più importanti dell’anno”

Andrea Belli Viterbo - "Pirati della bellezza sarà sicuramente uno degli eventi più importanti dell'anno. E questo per il livello dei personaggi che porta". Andrea Belli è il presidente di Ance. Il festival è invece quello della parola e del pensiero. Seconda edizione, sempre all'auditorium di Unindustria a Valle Faul. Con ospiti che vanno dal giornalista Enrico Mentana all'ex presidente del senato Pietro Grasso. Dal 17 al 29 ottobre.I pirati della bellezza 2022: Toni Capuozzo, Luca Telese, Aldo Cazzullo, Giuseppe Cruciani, Pino Arlacchi, Vladimir Luxuria, Pietro Grasso e Enrico Mentana

Media - In due giorni la pagina Facebook del quotidiano online ha pubblicato 101 contenuti dedicati al trasporto 

Santa Rosa, oltre un milione di visualizzazioni sui social di Tusciaweb in 48 ore

Santa Rosa - Trasporto 2022 - Gloria Viterbo - Il successo social era atteso ma i numeri hanno superato le aspettative. La copertura della festività di Santa Rosa da parte del quotidiano online Tusciaweb è stata totale e ha coinvolto, per la sola sera del Trasporto, sei giornalisti, un fotografo e un videomaker distribuiti tra percorso, comune e redazione.

Roma - Il Corriere della Sera questa mattina ha pubblicato la fake news del decesso dell'ex ministra dell'Interno - La figlia: "Napoletanamente facciamo le corna"

“Rosa Russo Iervolino è morta”, ma lei smentisce e ironizza: “Ho solo un po’ di mal di schiena”

Rosa Russo Iervolino Roma - "Rosa Russo Iervolino, ex ministra dell'interno e sindaca di Napoli, è morta questa mattina". E sempre questa mattina, dopo la notizia della sua morte, Rosa Russo Iervolino stava tranquillamente passeggiando a piazza della Balduina a Roma tra lo stupore dei passanti.

Viterbo - L'annuncio della manifestazione e il programma completo degli eventi che l'accompagneranno

Il trasporto della macchina di Santa Rosa sul sito del Vaticano

La macchina di Santa Rosa sul sito del Vaticano Viterbo - Il trasporto della macchina di Santa Rosa sul sito del Vaticano. L'annuncio della manifestazione e il programma completo degli eventi che l'accompagneranno.

L’Irriverente

Che bella invenzione il telecomando…

Renzo Trappolini Viterbo - Ciak, non si gira ma si cambia. Nemmeno canale. La guerra in Ucraina, infatti, passa al decimo minuto di tutti i tg, come solo un centinaio di giorni fà toccò alla pandemia e prima ai gialloverdi, poi ai giallorossi, con sottofondo replay di lacrime alla Fornero  e "l’Europa lo vuole".

Viterbo - La manifestazione, anteprima del festival nazionale del quotidiano online HuffPost, da venerdì 8 a domenica 10 luglio

In arrivo “Caffeina verso Huffestival” con Abbate, Craxi, Iannacone, Bianchi e Sgrena

La fontana nel cortile di palazzo dei Priori Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Arriva l’appuntamento in calendario a Viterbo per il secondo fine settimana di luglio, da venerdì 8 a domenica 10, con orari rigorosamente serali nell’incantevole scenario del giardino di palazzo dei Priori: è Caffeina verso HuffFestival, un appuntamento di cultura e grandi autori con la presenza di Fulvio Abbate, Bobo Craxi, [...]

Media - Un ricordo di Gaetano Messina fondatore del Corriere di Viterbo - Le asprezze ma pure le tenerezze di un giornalista del Novecento

Quando Gam scriveva sulla sua Lettera 22 in via del Giglio…

La prima pagina del primo numero del Corriere di Viterbo - Nel riquadro Gaetano Messina Viterbo - Il ticchettio rapido e preciso della sua Lettera 22. La stanza di Gaetano Messina, nella sede del Corriere di Viterbo in via del Giglio, risuonava del ritmato e frenetico suono della macchina da scrivere. - È morto il giornalista Gaetano Messina

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/