Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Cultura

Gastronomia - La kermesse è arrivata alla 44esima edizione

Inaugurata la sagra della Lenticchia onanese

Onano - Inaugurata la Sagra della lenticchia onanese Onano – Riceviamo e pubblichiamo – È stata inaugurata la sagra della Lenticchia Onanese, la kermesse dedicata al pregiato legume, estesamente coltivato nelle campagne che circondano l’ antico borgo, già a partire dagli inizi del secolo scorso. La strapaesana di Onano, giunta quest’ anno alla quarantaquattresima edizione, è certamente tra le più longeve della provincia. Le primissime [...]

Cultura - L'itinerario è andato da Montefiascone a Viterbo

Mappa dei venti della Tuscia, conclusa la sesta tappa

Montefiascone - La partenza della tappa di Mappa dei venti della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sesta tappa della Mappa dei venti della Tuscia andata a segno. Prosegue a gonfie vele – è proprio il caso di dire – l’ambizioso progetto editoriale targato Consorzio camminatori indipendenti e realizzato in collaborazione con l’editore Sette Città. Dopo l’avventurosa ascesa alla Palanzana, la montagna viterbese per antonomasia, domenica scorsa il collettivo è tornato [...]

Civita Castellana - Dal 26 agosto al 10 settembre 14 serate dove si alterneranno musica, teatro e danza

CivitaFestival, conto alla rovescia per la trentasettesima edizione

Civita Castellana - CivitaFestival - Orchestra Domenico Mazzocchi Civita Castellana - Torna il CivitaFestival, appuntamento culturale tra i più attesi nella città della ceramica. Dal 26 agosto al 10 settembre, con i luoghi più suggestivi del centro storico a far da cornice, si alterneranno spettacoli di musica, teatro e danza.

Aeronautica Militare Italiana - Nell’incidente aereo avvenuto il 27 dicembre 1990 morirono gli aviatori Fabiano Zuppardo e Luca Maria Zolesi – Nei giorni scorsi è stato lasciato un mazzo di fiori sul luogo dello schianto in ricordo dei due piloti

Mb-326 precipitato, trentacinque anni fa la tragedia a Montalcino

Un Mb-326 in volo Montalcino - Mb-326 precipitato, trentacinque anni fa la tragedia a Montalcino. L’incidente aereo avvenne nelle campagne di Montalcino in provincia di Siena il 27 dicembre 1990.

Caritas diocesana - Viterbo - Si rinnova, possibilità di co-housing per gli studenti universitari - Un'opportunità di vivere insieme per crescere come persone in realtà di condivisione, di accoglienza e di servizio

Il progetto “AbitiAmo”: “Sei uno studente e cerchI casa? La soluzione gratis te la offriamo noi”

Il progetto "Abitiamo" Viterbo - Il progetto "AbitiAmo" si rinnova, possibilità di co-housing per gli studenti universitari. L'iniziativa è realizzata con i Fondo 8x1000 della Caritas.

Vetralla - L'11 agosto appuntamento finanziato dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune

Guarda che Luna, serata tra gastronomia e tradizioni contadine

Vetralla Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Guarda che Luna, una serata magica tra gastronomia e tradizioni contadine. Un incontro tra eccellenze della nostra terra, e il fascino eterno della Luna. È questo lo spirito di “Guarda che Luna”, l’evento, finanziato dalla Regione Lazio, con il patrocinio del Comune di Vetralla e il sostegno dell’assessorato alla cultura, che si terrà [...]

Cultura - Scritta da Antonio Quattranni con la traduzione di Christa Maria Efkemann e Susanne Dilloo - Martedì 12 agosto la presentazione

Arriva la guida turistica in tedesco “Bolsena Eine Entdeckungsreise”

Bolsena Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo –  Si terrà martedì 12 agosto alle 18 presso Ænos Enoteca, nel quartiere medievale Castello, l’iniziativa di presentazione della edizione in tedesco della guida turistica “Bolsena Eine Entdeckungsreise” (Guida alla scoperta) scritta da Antonio Quattranni, pubblicata da Annulli Editori con la traduzione di Christa Maria Efkemann e Susanne Dilloo. La presentazione [...]

Cultura - La prima edizione è in programma dal 20 al 22 agosto a Palazzo Guido Ascanio Sforza

Al via il Proceno piano fest – “Peregrinantes in musica”

Proceno - Il centro storico Proceno – Riceviamo e pubblichiamo – Prende il via la prima edizione del Proceno piano fest – “Peregrinantes in musica”, una nuova rassegna musicale ispirata ai valori del cammino, dell’arte e della condivisione, che si terrà dal 20 al 22 agosto 2025 presso il suggestivo Palazzo Guido Ascanio Sforza di Proceno (Vt), nel cuore della Tuscia viterbese, lungo [...]

Spettacolo - L'evento vedrà protagonista l'Orchestra delle Cento Città il 12 agosto alle 21,30 a piazza Santa Cristina

“Eight”, lo spettacolo sinfonico chiude il BolsenArte Summer Music Festival

Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Sarà un evento straordinario a chiudere BolsenArte Summer Music Festival: “Eight”, spettacolo sinfonico che vedrà protagonista l’Orchestra delle Cento Città, in un programma ideato come omaggio al numero 8, simbolo e filo conduttore dell’edizione 2025. Un viaggio musicale tra capolavori senza tempo e suggestioni inaspettate, per una serata carica di [...]

Osservatorio Astronomico dei Monti Cimini - Si vedono bene le nubi dense di stelle della nostra galassia, gli ammassi (M23 e M24) e le nebulose brillanti rosse (M17, M8 ed M20), blu (M20)

Via Lattea, tra il Sagittario e l’Aquila

Via Lattea, tra il Sagittario e l’Aquila Viterbo - Via Lattea, tra il Sagittario e l’Aquila. Si vedono bene le nubi dense di stelle della nostra galassia, gli ammassi (M23 e M24) e le nebulose brillanti rosse (M17, M8 ed M20), blu (M20).

Allumiere - La presentazione del Ciencio, il trofeo della competizione, ci sarà venerdì prossimo

Il Palio delle contrade scalda i motori, la 59esima edizione il 24 agosto

Allumiere - Il palio delle contrade Allumiere - Tutto pronto per la 25esima edizione del Palio delle contrade che si svolgerà come sempre ad Allumiere il prossimo 24 agosto. L'evento clou del paese collinare ma non solo, visto che la manifestazione è seguita da migliaia di persone provenienti anche dal comprensorio. 

Storia - Il racconto di Emanuel Alison Flamini

Castro, la città scomparsa

Castro Castro - "Castro, la città scomparsa". Il racconto di Emanuel Alison Flamini.

Cultura - Comune - A conclusione della processione, è previsto uno spettacolo pirotecnico silenzioso

Bassano Romano si prepara a festeggiare i santi patroni Gratiliano e Luciano

Bassano Romano Bassano Romano - Domani, lunedì 11 agosto, prenderanno ufficialmente il via le Feste Patronali in onore dei Santi Gratiliano e Luciano, protettori del paese.

Vignanello - In segno di cordogliò per la tragedia che ha visto morire i coniugi Montanaro - L’amministrazione comunale e l’associazione Bacchanalia: "Pur mantenendo il programma già definito, invitiamo tutti affinché l’evento si svolga in un clima di sobrietà e compostezza. Auguriamo ad Aurora una pronta e completa guarigione"

“Annullata la cerimonia di apertura della 54ª Festa del Vino”

Aurora Montanaro Viterbo - L’amministrazione comunale di Vignanello e l’associazione Bacchanalia comunicano che, a seguito della recente e dolorosa tragedia, hanno deciso di annullare la cerimonia di apertura della 54ª Festa del Vino.

Soriano nel Cimino - Cultura - Gli interventi dell'attore e regista, del saggista Massimiliano Pandimiglio, in dialogo con Silvio Cappelli autore del libro "Pasolini: dalla Torre di Chia all'Università di Viterbo"

Massimo Wertmuller condivide il pensiero di Pasolini: “L’inquinamento insieme alle guerre ci porterà al disastro”

Soriano nel Cimino - La commemorazione di Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte Soriano nel Cimino - (p.c.) - Massimo Wertmuller condivide il pensiero di Pasolini: "L'inquinamento insieme alle guerre ci porterà al disastro".

Cronaca - Verrà trasmesso un video in loop per mostrare i posti più suggestivi della città

La ruota panoramica del lido mostra le bellezze di Tarquinia

Tarquinia - La ruota panoramica al lido Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – La ruota panoramica del Luna Park del Lido di Tarquinia, che rimarrà sul litorale per il mese di agosto, continua a far parlare di sé: arriva il Ledwall che promuove le bellezze della città. I gestori della ruota hanno infatti scelto di trasmettere in loop un video che mostra le [...]

Blera - Domenica pomeriggio, il centro storico si animerà con un grande corteo

Cavalli in piazza, due giorni di emozioni tra cene sotto le stelle e tradizione

Blera - Erica Camilli Blera - Riceviamo e pubblichiamo - Cavalli in Piazza: a Blera due giorni di emozioni tra cavalli, cene sotto le stelle e tradizione.

Grotte di Castro - Poste italiane parteciperà alla festa del 12 agosto con uno stand

Annullo filatelico speciale in onore di Maria Santissima del Suffragio

Grotte di Castro Grotte di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Poste italiane, in occasione della giornata giubilare in onore di Maria Santissima del Suffragio, in programma a Grotte di Castro martedì 12 agosto, parteciperà con uno speciale annullo filatelico. Il timbro figurato, richiesto dal comitato festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Suffragio, sarà disponibile presso lo stand di Poste italiane posizionato in piazza Cavour, a Grotte [...]

Civita Castellana - Comune - Il sindaco Luca Giampieri: "Riconoscimento fondamentale, fa parte della nostra identità"

CivitaFestival, finanziamento triennale di 75mila euro dal ministero della Cultura

Civita Castellana - Piazza Matteotti Civita Castellana - Il CivitaFestival entra in una nuova fase di sviluppo, grazie al contributo del ministero della Cultura che ha assegnato all’iniziativa un finanziamento triennale per il periodo 2025-2027.Rotelli: “Il finanziamento al Civitafestival premia un fiore all’occhiello dell’offerta culturale della Tuscia”

Viterbo - Non una rassegna di “foto da cartolina”, ma un'esplorazione profonda dell'anima dei luoghi e delle persone che li abitano - Domenica 17 l'inaugurazione della mostra

Festival Nomadica: lo sguardo che attraversa l’Europa, tra fotografia, concorsi e storie da vivere

Incontro con gli autori - Vincenzo Valentini dialoga con Lietta Granato Viterbo - Il cuore pulsante dell’estate viterbese batte nel centro storico, dove fino a settembre prende vita Nomadica, il Festival fotografico dedicato al viaggio come pratica di scoperta, osservazione e narrazione. Non una rassegna di “foto da cartolina”, ma un'esplorazione profonda dell'anima dei luoghi e delle persone che li abitano.

Cultura - Le opere di Alessandra Cucchi e le performance di Rosella Fanelli in programma questo weekend

Arte e danza protagoniste a Gradoli

Gradoli  Gradoli – Riceviamo e pubblichiamo – Gradoli, un piccolo gioiello della Tuscia, dove la bellezza del lago di Bolsena in questo weekend, si fonderà con l’incanto di antiche tradizioni indiane. Domani, venerdì 8 agosto, alle 17, presso il suggestivo Palazzo Farnese, si inaugura “La cultura degli altri”, iniziativa di Alessandra Cucchi, che resterà fino al 10 Agosto. [...]

Acquapendente - Testo scritto e diretto da Emilio Celata, anche conduttore del laboratorio insieme a Marilena Guida

All’Anfiteatro Cordeschi in scena i giovani attori del teatro Boni con “Tutto per un materasso”

Acquapendente - All'Anfiteatro Cordeschi in scena i giovani attori del teatro Boni Acquapendente - "Mercoledì 6 agosto, lo splendido scenario dell'Anfiteatro Cordeschi di Acquapendente si è trasformato in un palcoscenico denso di emozioni, risate e riflessioni", fanno sapere gli organizzatori. 

Cultura - Ad arricchire ulteriormente l'evento, l'esposizione del Pugnalone vincitore dell'edizione 2025 di Acquapendente

Dal 7 al 15 agosto “Spirale di Fede” arriva a Bolsena: in mostra la Mini Macchina di Santa Rosa del Pilastro

Dal 7 al 15 agosto "Spirale di Fede" arriva a Bolsena Bolsena - Tradizione e spiritualità fanno tappa sulle sponde del lago: la Mini Macchina di Santa Rosa "Spirale di Fede", del Quartiere Pilastro di Viterbo, è arrivata a Bolsena, dove sarà in esposizione dal 7 al 15 agosto. 

Viterbo - Iscrizioni alla mostra concorso della Cna entro il 25 agosto (imprese) e 25 settembre (licei artistici) - Fondazione Carivit a sostegno dell'iniziativa

Forme e Colori nella terra di Tuscia, per la 18esima edizione un “Viaggio nella fedeltà dell’artigianato”

Viterbo - La mostra "Forme e colori nella terra di Tuscia" Viterbo - Per il suo 18esimo compleanno, Forme e colori nella terra di Tuscia ci accompagna lungo un Viaggio nella fedeltà dell'artigianato. È il tema scelto per questa edizione della mostra concorso organizzata dalla Cna di Viterbo e Civitavecchia. E anche quest'anno la Fondazione Carivit rinnova il proprio sostegno all'iniziativa, in programma dal 4 al 25 ottobre al Museo della Ceramica della Tuscia.

Cronaca - La storia di Stanislao, polacco di nascita e italiano di adozione, raccontata sui canali social di Simone Carabella, influencer da migliaia e migliaia di follower: "Per cucinare uso l'alcol"

“Per 13 anni ho lavorato al campo sportivo di Civita Castellana, ora vivo sotto un ponte”

Da sinistra: Simone Carabella e Stanislao Civita Castellana - Un materasso appoggiato su cassette come letto, una ciotola piena di alcol denaturato come fornello improvvisato. A 100 metri dal Vaticano, sotto un ponte di via di Porta Cavalleggeri, Stanislao vive così. Ha 77 anni, è nato in Polonia, ma da 43 anni è in Italia. "Per 13 anni ha lavorato a Civita Castellana, al campo sportivo" racconta a Simone Carabella, influencer molto seguito sui social, con quasi 60mila iscritti su YouTube e 84mila follower su Instagram. Stanislao, oggi, è un senzatetto.
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/