Giallo di Gradoli - La vicenda per molti versi oscura oggi a Fatti di Nera - Mai ritrovati i resti di madre e figlia, nonostante le condanne definitive degli amanti diabolici Paolo Esposito e Ala Ceoban - Lei è stata rispedita in Moldavia coi suoi segreti - FOTO
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Cronaca Giudiziaria, Media, Provincia, | 1 agosto, 2025
Gradoli -Tra gli scomparsi più noti d'Italia ci sono madre e figlia di Gradoli, i cui resti non sono mai stati ritrovati nonostante le due condanne definitive degli amanti diabolici, lui all'ergastolo per duplice omicidio e lei per favoreggiamento nell'occultamento dei cadaveri. Il giallo sarà protagonista oggi su Canale 122 a Psiche Criminale-Scomparsi, Fatti di nera. In studio anche l'avvocato Paolo Pirani.
Viterbo - A partire dal 1° agosto - Alle studentesse e agli studenti con disabilità sono garantite misure compensative per sostenere i test di ingresso
Inserito in Cultura, Viterbo, | 31 luglio, 2025
Viterbo - A partire dal 1° agosto, l'università della Tuscia aprirà le iscrizioni ai corsi di laurea per l'anno accademico 2025/2026. L'ateneo di Viterbo offre una offerta formativa, che comprende: corsi di laurea triennale (tra cui uno ad orientamento professionalizzante), corsi di laurea magistrale e due corsi di laurea magistrale a ciclo unico.
Anche tu redattore – Scrive Fabio Gagni di Se Ami Tarquinia
Inserito in Media, Provincia, | 31 luglio, 2025
Tarquinia - Gian Marco D'Eusebi fa diventare virale Tarquinia.
Viterbo - Unitus -Interviene Azione universitaria
Inserito in Unitus, Viterbo, | 31 luglio, 2025
Viterbo - Il dipartimento di Scienze agrarie e ambientali è operativo.
Media - Viterbo - Accolto dal direttore Carlo Galeotti in una redazione pervasa d'arte, storia e scienza
Inserito in Media, Provincia, Viterbo, | 31 luglio, 2025
Viterbo - "La ringrazio per la capacità di meravigliarmi senza uscire dalla sua sensibilità e storia personale". Così Sergio Pomponio, neoprefetto di Viterbo, ha commentato la sua visita di ieri sera alle redazioni di Tusciaweb e Galeotti Editore.
Lazio - I termini di presentazione scadono il 23 settembre 2025 - Il contributo regionale in conto capitale sarà pari al 100% del costo totale ammissibile dell’intervento
Inserito in Cultura, Lazio, | 30 luglio, 2025
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – L’assessorato alla Cultura, alle Politiche giovanili e della Famiglia, alle Pari opportunità e al Servizio civile della Regione Lazio ha pubblicato l’avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio culturale dei Piccoli comuni del Lazio – Annualità 2025, con una dotazione finanziaria complessiva di 4.500.000 euro, per il triennio 2025-2027. “La Regione [...]
Cultura - La programmazione, ospitata nel cortile di palazzo Doria Pamphilj, riparte nel primo weekend di agosto
Inserito in Cultura, Viterbo, | 30 luglio, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il successo dei primi appuntamenti, torna con nuove date “Notti di mezza estate”, la rassegna culturale organizzata dalla Regione Lazio e da Lazio Crea, destinata a regalare al pubblico serate di qualità tra cinema, letteratura e musica. La programmazione, ospitata sempre nel cortile di palazzo Doria Pamphilj, riparte nel primo weekend [...]
Gradoli - Musica dal vivo, vini d’autore e il fascino del lago di Bolsena al tramonto
Inserito in Agricoltura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 30 luglio, 2025
Gradoli - Quando il sole cala dolcemente sulle colline della Tuscia e il cielo si tinge d’oro, Villa Caviciana apre le sue porte per una serata pensata per chi ama vivere l’estate con lentezza, tra musica, natura e calici di vino. Venerdì 1 agosto 2025, dalle ore 19 alle 23, torna l’atteso appuntamento “Music & Wine”, un evento capace di intrecciare emozioni, suoni e sapori in un’atmosfera dal fascino unico.
Viterbo - Venerdì primo agosto alle 18 l’inaugurazione nel suggestivo Cortile del Palazzo dei Priori
Inserito in Cultura, Viterbo, | 29 luglio, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Torna il fascino del viaggio raccontato per immagini con “Nomadica”, il Festival di Fotografia di Viaggio che trasforma Viterbo in un crocevia di sguardi, storie e culture. La rassegna prende ufficialmente il via venerdì 1 agosto alle 18, con l’inaugurazione nel suggestivo Cortile del Palazzo dei Priori, e apre con un’esposizione [...]
Viterbo - Aveva 83 anni - Il ricordo dell'ateneo: "Il suo pensiero, il suo esempio e la sua opera resteranno un riferimento per le generazioni future" - Battistoni: "Un grande uomo del mondo accademico"
Inserito in Cronaca, Cultura, Unitus, Viterbo, | 29 luglio, 2025
Viterbo - L'università degli Studi della Tuscia si unisce al cordoglio per la scomparsa di Lucio Ubertini, padre del magnifico rettore Stefano Ubertini.
Tarquinia - Appuntamento giovedì pomeriggio alle 18, nell'ambito della rassegna Librando
Inserito in Cultura, Provincia, | 29 luglio, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – C’è il grande tema dell’accesso, della trasmissione e della conservazione della cultura nel nuovo romanzo di Alberto Patelli Nabiha – dall’Oriente, oltre il deserto, al di là del mare (deiMerangoli editrice). Ma ci sono anche la denuncia del malaffare italiano e l’omaggio a quanti, volontari delle associazioni umanitarie, operatori culturali e operai in [...]
Vallerano - È in programma dal 20 al 30 agosto
Inserito in Cultura, Provincia, | 29 luglio, 2025
Vallerano - Anche quest'anno, dal 20 al 30 agosto, torna l'attesissimo festival "Piccole serenate notturne", giunto alla sua 25esima edizione. Una manifestazione consolidata nel tempo, appuntamento imperdibile per amanti della musica d'autore e delle sonorità mediterranee e del mondo.
Viterbo - Seconda guerra mondiale - Il 29 luglio 1943 una formazione di 56 bombardieri quadrimotori B-17 statunitensi sganciarono 129 tonnellate di ordigni distruggendo hangar, depositi e diversi aerei tedeschi
Inserito in Cultura, Viterbo, | 29 luglio, 2025
Viterbo - 82 anni fa il primo devastante bombardamento dell’aeroporto. Era il 29 luglio 1943 quando una formazione di 56 bombardieri quadrimotori B-17 statunitensi colpirono l’aeroporto Fabbri di Viterbo.
Spettacolo - Aprono gli Hotel Supramonte con l'omaggio a Fabrizio De Andrè
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Lazio, Provincia, Cestino, | 29 luglio, 2025
Montefiascone - Al via a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la storica manifestazione della Fiera del Vino, giunta quest’anno alla 65° edizione.

Viterbo - Marco Ciorba alla presentazione dell'evento dedicato ai viterbesi che tornano per il trasporto della macchina – Iniziativa a costo zero per il comune grazie al sostegno della famiglia Fiorillo
Inserito in Cultura, Politica, Viterbo, | 28 luglio, 2025
Viterbo – “Il Ciuffo e la Rosa parla di storia, radici ed emozioni", Marco Ciorba, presidente del consiglio comunale, alla presentazione del premio dedicato ai viterbesi che tornano per il trasporto della macchina di Santa Rosa.
Grotte di Castro - Il sindaco Antonio Rizzello soddisfatto dopo la chiusura della 19esima edizione
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 28 luglio, 2025
Grotte di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Si è chiusa con un grande successo di pubblico la 19esima edizione di Sapori del borgo, la manifestazione enogastronomica e di promozione turistica organizzata dalla pro loco di Grotte di Castro con il patrocinio del comune. Per tre giorni, dal 25 al 27 luglio, il centro storico del borgo [...]
Vitorchiano -Si tratta dell'edizione numero 45, organizzazione a cura della pro loco
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 28 luglio, 2025
Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Torna a Vitorchiano uno degli appuntamenti storici del cartellone estivo: la sagra del Cavatello, la cui edizione numero 45 è in programma da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto 2025. Un lungo fine settimana all’insegna della buona cucina e del divertimento, nella cornice del “Borgo Sospeso” della Tuscia. L’evento, organizzato [...]
Castel Sant'Elia - L'iniziativa è stata organizzata dall'associazione Camperisti allegri
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 28 luglio, 2025
Castel Sant’Elia – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa con un grande successo la prima edizione del Castello summer festival, un appuntamento che ha richiamato centinaia di persone, con una partecipazione numerosa ed entusiasta, attratti dalla genuinità dei prodotti locali e dall’atmosfera festosa che ha animato i giardini di palazzo Petretti. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Camperisti allegri con [...]
Tarquinia - Giovedì 31 luglio alle 21,30 nella cornice del parco Palombini nel centro storico
Inserito in Cultura, Provincia, | 28 luglio, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Il nuovo appuntamento del ciclo di conferenze “Tra terra e mare”, promosso dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia, sarà un viaggio nei culti praticati presso il santuario etrusco-romano del “Bagno Grande” di San Casciano dei Bagni. Giovedì 31 luglio, alle 21,30, nella cornice del parco Palombini, nel centro storico di Tarquinia, [...]
Montefiascone - Est Film Festival - In 400 per le premiazioni a piazzale Frigo
Inserito in Cronaca, Cultura, Provincia, | 28 luglio, 2025
Montefiascone - Giuseppe Miale di Mauro è il vincitore della diciannovesima edizione di Est Film Festival. Con la sua opera prima Nottefonda ha conquistato l’Arco d’Oro – Premio Crédit Agricole Italia.
Onano - Nel centocinquantesimo anniversario dalla nascita – L’opera è dello scultore Oliviero Rainaldi, autore del monumento a Giovanni Paolo II
Inserito in Cultura, Provincia, | 28 luglio, 2025
Onano - Il ministro Giuli inaugura il monumento a Lina Cavalieri.
Viterbo - Le valutazioni di Paolo Candy, direttore dell'Osservatorio astronomico dei Monti Cimini
Inserito in Scienza Cultura, Viterbo, | 28 luglio, 2025
Viterbo - 3I/Atlas è stato scoperto con l'Atlas(Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) Nasa, in Cile il 1 luglio 2025 mentre era a 670 milioni di chilometri dal sole.
Viterbo - Massimo Mecarini, presidente del Sodalizio, alla passeggiata-racconto da San Sisto al monastero di Santa Rosa - Un fiume di persone ha seguito le storie, gli aneddoti e le emozioni legate alla macchina - L'evento guidato anche da Irene Temperini
Inserito in Cultura, Viterbo, | 27 luglio, 2025
Viterbo – “Uno è facchino per sempre”, il presidente del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa, Massimo Mecarini, ieri sera ha raccontato storie, aneddoti ed emozioni di una vita consacrata alla tradizione più bella di Viterbo, quella che culmina nel 3 settembre, in quel momento dell’anno in cui “Semo tutti de‘n sentimento”.
Cultura - Viterbo - Vincenzo Cianchella e Alessandra Stefanoni protagonisti dell’evento Unitus tra simulazioni e divulgazione forense
Inserito in Cultura, Viterbo, | 27 luglio, 2025
Viterbo - Una serata tra manichini, indagini simulate e genetica forense: il laboratorio di criminologia dell’Unitus porta in piazza la cultura dell’investigazione scientifica.
Tarquinia – Un successo travolgente per il ritorno della festa sul lungomare, tra maschere, carri e tantissima gente - FOTO E VIDEO
Inserito in Cultura, Provincia, | 27 luglio, 2025
Tarquinia – Un successo travolgente per il ritorno della festa sul lungomare, tra maschere, carri e tantissima gente. Il corteo ha incantato residenti e turisti: un evento corale, nato dalla collaborazione tra imprese, pro loco e amministrazione.