Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Cultura

Regione - Realizzata da Gambero Rosso nasce per raccontare i borghi e i sapori del Lazio

Celleno sulla serie televisiva “Le vie del Giubileo”

Celleno - Il borgo fantasma Roma - Sta per partire "Le vie del Giubileo", la nuova serie televisiva realizzata da Gambero Rosso in collaborazione con Regione Lazio e Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio. Un racconto in sei puntate che accompagnerà lo spettatore alla scoperta di un Lazio autentico, dove luoghi di spiritualità, borghi e sapori si intrecciano in un dialogo che unisce memoria, cultura e gusto.

Cultura - Dal 18 al 21 settembre 2025 il borgo fantasma si colora con gli artisti di strada e i loro spettacoli - IL PROGRAMMA

A Celleno torna la decima edizione del festival Teverina Buskers

Celleno - Teverina Buskers Celleno - A Celleno torna la decima edizione del festival Teverina Buskers. Dal 18 al 21 settembre 2025 il borgo fantasma si colora con gli artisti di strada e i loro spettacoli.

Viterbo - Inaugurazione venerdì 12 settembre alle 18 nel Cortile di Palazzo dei Priori nell'ambito del Festival Nomadica

Dall’America della Route 66 alla concia delle pelli in Marocco, in mostra le foto di Giovanna Flori

Un'immagine della fotografa Giovanna Flori Viterbo - Dall’America della Route 66 alla concia delle pelli in Marocco, in mostra le foto di Giovanna Flori.

Viterbo - Mercoledì 17 settembre alle 17 negli spazi espositivi del sistema museale di ateneo

Promozione e tutela della pastorizia, se ne parla all’Università degli Studi della Tuscia

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Mercoledì 17 settembre 2025 alle 17, presso gli spazi espositivi del Sistema Museale di Ateneo (Santa Maria in Gradi, a Viterbo) si terrà un incontro di restituzione e presentazione delle iniziative, delle proposte didattiche e dei risultati delle attività di promozione della pastorizia in occasione dell’anno internazionale dei Pascoli [...]

Sutri - Martedì 16 settembre alle 19 in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Dolcissima e San Liberato

Nello Salza e Roberto Canali in concerto nella cattedrale di Santa Maria Assunta

Nello Salza Sutri – Riceviamo e pubblichiamo – Martedì 16 settembre alle 19, nella splendida cornice della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Sutri in Piazza del Duomo, in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Dolcissima e San Liberato, si terrà un evento musicale unico nel suo genere e di grande prestigio: il celebre trombettista e maestro Nello Salza, noto come [...]

Viterbo - Il baritono proclamerà i vincitori - Quest'anno la tredicesima edizione

Ambrogio Maestri presidente di giuria del Premio Fausto Ricci

Ambrogio Maestri Viterbo - Ambrogio Maestri presidente di giuria del Premio Fausto Ricci. Il baritono proclamerà i vincitori. Quest'anno la tredicesima edizione. 

Cultura - Da Soriano nel Cimino a Vitorchiano - Successo di partecipanti nella prima tappa di domenica scorsa

Domenica 14 settembre la seconda tappa del cammino sulle vie dell’esilio di Santa Rosa

Vitorchiano - Il gruppo di camminatori sulle Vie dell'esilio di Santa Rosa Viterbo - Grazie all'intenso impegno degli organizzatori, che non si perdono mai d'animo, e forti degli incoraggiamenti e degli aiuti ricevuti da numerosi amici e enti, è stato confermato il successo degli ani precedenti, anche nella sua ventunesima edizione.

Anche tu fotoreporter - Gli scatti di Raniero Pedica

“Alla ricerca di chiocciole nel giardino di casa…”

Chiocciola Viterbo -  Gli scatti di Raniero Pedica con la nipote.

Vallerano - Dal 25 al 27 settembre - Tre giorni di incontri letterari, letture e musica - Ospiti attesi: Antonio Franchini, Giancarlo De Cataldo, Alessandro Preziosi, Simona Lo Iacono, Giusy Staropoli Calafati, Laura Pugno

Torna la XI edizione del premio letterario Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti

Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti Vallerano - Torna la XI edizione del premio letterario Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti.

Farnese - Festival di cinema con incontri, laboratori e passeggiate - 19–20–21 settembre 2025

Selvatico Fest, praticare i paesaggi delle aree interne

Farnese - Selvatico Festival Farnese - Selvatico Fest, praticare i paesaggi delle aree interne. Festival di cinema con incontri, laboratori e passeggiate - 19–20–21 settembre 2025. -

Bagnoregio - Appuntamento il 12 settembre, ore 16 a Palazzo Alemanni con il sindaco e il presidente di Casa Civita

A sessanta anni dall’inaugurazione Profili e Bigiotti presentano la mostra che racconta il ponte di Civita

La mostra del ponte di Civita di Bagnoregio Bagnoregio - ‘Il Ponte di Civita: 60 anni di un’icona’ inaugura il 12 settembre, ore 16, a Palazzo Alemanni. Una mostra per celebrare uno dei ponti più famosi del mondo, fotografato dai più importanti giornali del pianeta e protagonista di tantissimi film, video musicali, spot pubblicitari.Articoli: Annullo speciale e cartolina dedicata per i 60 anni del ponte di Civita - Una mostra per celebrare i 60 anni del ponte di Civita

Acquapendente - La manifestazione di trekking è giunta all'edizione numero 41 - Non mancano cultura ed enogastronomia

Scarpinata a Monte Rufeno e Fespar 2025: tre giorni di iniziative

Monte Rufeno Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Quarantunesima edizione ad Acquapendente per la Scarpinata a Monte Rufeno, l’evento outdoor che raduna ogni anno in Alta Tuscia centinaia di appassionati di trekking e camminate. Anche quest’anno la manifestazione – promossa e sostenuta da Comune di Acquapendente, Pro Loco Trevinano, Regione Lazio, Riserva Naturale Monte Rufeno, Ecomuseo Alta Tuscia del Paglia [...]

Viterbo - Arrivano altri sette appuntamenti in quattro giorni con la partecipazione di ensemble e solisti di livello internazionale e di giovani talenti

Il Festival Barocco Alessandro Stradella entra nel vivo

Il Festival Barocco Alessandro Stradella Viterbo - Entra nel vivo il programma del Festival Barocco Alessandro Stradella 2025, con direzione artistica di Andrea De Carlo. Dopo il successo delle prime date, arrivano altri sette appuntamenti in quattro giorni a Viterbo e nella Tuscia, con la partecipazione di ensemble e solisti di livello internazionale e di giovani talenti.

Media - Record su Tv2000 per la diretta curata da Provideo di Gianni Ricci

Boom di ascolti per il trasporto della macchina di Santa Rosa

Trasporto della macchina di Santa Rosa - I facchini Viterbo - Boom di ascolti per il trasporto della macchina di Santa Rosa. Record su Tv2000, la diretta curata da Provideo di Gianni Ricci.

Viterbo - L’avvocato Samuele De Santis ricorda Emilio Fede

“Mai banale, mai domo: conoscerlo è stata un’esperienza unica”

Samuele De Santis con Emilio Fede Viterbo“Alla fine l’uomo ha messo da parte il personaggio. Intelligenza cristallina, intuizioni geniali: mai banale, mai domo. Per me è stata un’esperienza unica”. L’avvocato Samuele De Santis ripercorre oggi il rapporto con l’ex direttore del Tg4 Emilio Fede, scomparso nei giorni scorsi, e racconta il legame costruito nel tempo.

Cultura - Venerdì 12 settembre, ore 16, apre la mostra nello spazio espositivo a Palazzo Alemanni, nel cuore di Civita di Bagnoregio - Un omaggio e una riscoperta di un pezzo fondamentale della storia del territorio

‘Il Ponte di Civita, 60 anni di un’icona’, la mostra che racconta una delle pagine più eroiche della storia dei borghi italiani

Civita di Bagnoregio Bagnoregio - A sessanta anni esatti dal taglio del nastro sull’attuale ponte di Civita di Bagnoregio l’inaugurazione di una mostra dedicata a un simbolo della tenacia di una comunità, quella civitonica, dell’abilità e della perseveranza di un grande intellettuale del Novecento, Bonaventura Tecchi, e del genio tecnico italiano.

Civitavecchia - "Sarà dedicata ad Antonella Rocchi, creatrice dell'evento e recentemente scomparsa", afferma la presidente della Pro Loco, Maria Cristina Ciaffi

Il 13 e 14 settembre la XVI edizione di Terme in Fiore

Civitavecchia - Terme in Fiore Civitavecchia - "La magia della natura di Terme in Fiore e la bellezza senza tempo delle Terme Taurine tornano ad intrecciarsi nella XVI edizione il 13 e 14 settembre all’interno del parco Archeologico Monumentale Terme di Traiano a Civitavecchia", commenta la Pro Loco. 

Viterbo - In allestimento il cantiere nel monumento simbolo della città - FOTO

Al via i lavori alla loggia del palazzo dei Papi

Viterbo - Al via i lavori alla loggia del palazzo dei Papi Viterbo - Al via i lavori alla loggia del palazzo dei Papi.

Cultura - L’esposizione sarà visitabile fino a sabato 13 settembre nella sala di palazzo Orzi in via Vittorio Veneto 13 - FOTO

“Art in Grotte di Castro”, in mostra le opere di quindici artisti

Grotte di Castro - La mostra “Art in Grotte di Castro” Grotte di Castro - “Art in Grotte di Castro”, in mostra le opere di quindici artisti. L’esposizione sarà visitabile fino a sabato 13 settembre nella sala di palazzo Orzi in via Vittorio Veneto 13 nel centro storico di Grotte di Castro.

Vetralla - Il presidente della provincia, Alessandro Romoli: "Garantiamo maggiore sicurezza agli automobilisti e valorizziamo un'area di grande interesse storico e archeologico"

Lavori di manutenzione sulla Sp 96 in località necropoli etrusca di Norchia

Vetralla - Lavori di manutenzione sulla Sp 96 in località necropoli etrusca di Norchia Vetralla - Lavori di manutenzione sulla Sp 96 in località necropoli etrusca di Norchia. Il presidente della provincia, Alessandro Romoli: "Garantiamo maggiore sicurezza agli automobilisti e valorizziamo un'area di grande interesse storico e archeologico".

Valentano - Tecnologie moderne e un équipe specializzata al lavoro - Dopo quasi trent’anni di sospensione, tornano le ricerche archeologiche nel sito palafitticolo antico - Il progetto guidato dalla Soprintendenza, punta a restituire nuova luce a uno dei contesti sommersi più affascinanti dell’Italia centrale

Lago di Mezzano, tornano gli scavi nel villaggio sommerso dell’età del Bronzo

Valentano - Lago di Mezzano - Ripresi gli scavi archeologici del protostorico sommerso Viterbo - Lago di Mezzano, riprendono gli scavi nell'insediamento protostorico sommerso. Tecnologie moderne e un équipe specializzata al lavoro. Dopo quasi trent’anni di sospensione, tornano le ricerche archeologiche nel sito palafitticolo antico. Il progetto guidato dalla Soprintendenza, punta a restituire nuova luce a uno dei contesti sommersi più affascinanti dell’Italia centrale.

Chiesa Cattolica - Viterbo - Il presidente della provincia Romoli alla presentazione dell'evento - Domenica 14 settembre con la festa della Madonna della Quercia

“Il Patto d’amore è una delle manifestazioni più importanti della provincia, camminare insieme uniti dagli stessi valori è fondamentale”

Alessandro Romoli Viterbo“Il Patto d’amore è una delle manifestazioni più importanti della provincia. Camminare insieme uniti dagli stessi valori è fondamentale”, stamattina il presidente della provincia  Alessandro Romoli alla presentazione della festa della Madonna della Quercia, che si terrà domenica 14 settembre.

Viterbo - La puntata sarà in onda su Rai 1 il prossimo 21 settembre alle 12,30

La Pasticceria Lombardelli protagonista a Linea Verde

Viterbo - Centro storico Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La Pasticceria Lombardelli, storica realtà viterbese e associata a Confartigianato Imprese di Viterbo, sarà protagonista della puntata del noto programma Linea Verde dedicata alle tradizioni delle feste in onore di Santa Rosa, patrona di Viterbo, in onda su Rai 1 il prossimo 21 settembre alle 12,30.   Le telecamere della popolare trasmissione la scorsa [...]

Cultura - Ospiti 25 scafi e 22 piloti che hanno portato sulle acque del lago di Bolsena la storia della motonautica italiana ed internazionale

A Marta il primo raduno ed esibizione di barche da corsa storiche

Marta Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nel weekend del 6 e 7 settembre sul a Marta si è svolto il primo raduno ed esibizione di barche da corsa storiche, manifestazione intitolata alla memoria di Lorenzo Gasperini, organizzato dalla associazione Trident Asd in collaborazione con Perelli Racing team e con il patrocinio del Comune di Marta. Sono stati [...]

Allarme attentato - Media - L'esperto di mafie in un nuovo video si scorda di aver affermato che Baris Boyun era in carcere a Viterbo, cosa del tutto falsa - Ora poi riprende una analisi dei media turchi secondo cui i due arrestati il 3 settembre erano in città per uccidere Ismail Atiz - Nuova ipotesi molto dubbia

Saviano bacchetta i giornalisti in prima linea ma dimentica i suoi errori…

Roberto Saviano torna a parlare di mafia Turca e Viterbo Viterbo - Roberto Saviano è tornato a parlare dei due arresti del 3 settembre a Viterbo, pubblicando un secondo video sui social. E se la prende con i media italiani, accusati di superficialità e approssimazione, ma nel frattempo rilancia un’altra ipotesi avanzata da media turchi. Ma si dimentica, stranamente, dei suoi errori contenuti nel primo video pubblicato su Youtube.
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/