Viterbo - Inquinamento, sei mesi di vita “perduti” a Viterbo. La metà rispetto a Roma, dove si arriva a 12. La Stampa intervista Francesco Forastiere, epidemiologo, esperto d'inquinamento atmosferico. Ha diretto lo studio «Viias» del Ministero della Salute. Studio che quantifica in circa 35mila le morti premature, effetto dell’inquinamento in Italia.
Viterbo - Che Natale! Oltre alla cometa Catalina con due code, che sembra avere il “pizzetto” che va tanto di moda, adesso anche la luna piena.
Viterbo - "La cometa adesso è facilmente visibile a occhio nudo come un fiocchetto di cotone, sotto un cielo stellato molto limpido come ho avuto la mattina 17 dicembre prima dell'alba". Interviene Paolo Candy, direttore osservatorio astronomico dei Cimini.
Parigi - "Per la prima volta un accordo globale sul clima". Intervengo i consiglieri regionali Riccardo Valentini e Cristiana Avenali.
Parigi - “Parigi 2015”, 30 novembre. Questa la data di inizio della XXI conferenza delle parti sul clima della Convenzione quadro delle Nazioni unite in materia di cambiamenti climatici (Unfccc).
Viterbo - Arriva la cometa C/2013 US10 Catalina. E' già passata vicino al Sole ed ora si allontana da esso, ma si avvicina sempre più alla Terra, fino ad avere la massima vicinanza il 16 gennaio 2016, quando sarà a circa 108 milioni di km. Passerà sempre più alta nel cielo stellato, andando verso la stella Polare, e quindi ci sarà la possibilità di osservarla anche in prima serata.
Viterbo - Sono tre le comete Panstarrs che si stanno avvicinando al Sole: la C/2014 S2, la C/2013 X1 e la C/2014 W2. La S2 si mostra più vivida con una bella coda tra alcune galassie lontane e sarà al perielio il prossimo 12 dicembre. La X1 ha due code (di polveri e di ioni) sarà al perielio il prossimo 10 marzo.
Viterbo - Lo spauracchio che presto la terra si trasformi in un immenso deserto per colpa del consumo sfrenato di energia ce lo hanno inculcato da molto tempo i mezzi di comunicazione di massa. Ma se invece della desertificazione andassimo incontro alla glaciazione? A far crollare il castello delle certezze che governano il mondo ci prova Maurizio Severini.
Viterbo - Luna, Venere, Marte e Giove osservati da un Cassegrain 254mm a F/25.
Viterbo - Ormai è chiaro a tutti: anche l'acqua liquida presente sulla Terra si sta scaldando. L'energia che può liberare il mare/oceano è quindi di molto superiore al passato, per questo le nubi si formano sempre più dense e all'improvviso. Anche le trombe d'aria e marine sono aumentate in numero e non solo, anche in dimensioni e intensità (in Veneto era proprio un tornado).
San Martino al Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Concluso il meeting di accademia Kronos per la prevenzione dei disastri climatici e il controllo del territorio attraverso le più sofisticate strumentazioni. Un weekend di confronti, studi e progetti da venerdì pomeriggio a domenica mattina per tutelare meglio l’ambiente naturale attraverso l’uso di strumentazioni innovative e scientificamente [...]
Viterbo - Con il cielo parzialmente coperto, ho scattato alcune immagini con un piccolo telescopio da 600mm di focale, dal balcone di casa.
Viterbo - La mattinata del 28 settembre sarà caratterizzata da un'eclisse totale di luna, visibile dalle 4,10 fino alle 5,23. La luna diverrà scura e di colore rosso.
Viterbo - A Riccardo Valentini il prestigioso premio Ernst Haeckel.
Viterbo - Ogni tanto mi fermano per strada e mi chiedono "Ma è vero? C'è in arrivo l'asteroide?". Allora "Marte diverrà come la Luna?" Insomma c'è la Super Luna? E cos'è la Luna "di sangue"? Ma sono soltanto delle balle cosmiche.
Castel Cellesi – Dal 31 agosto al 4 settembre Castel Cellesi si trasforma in una piccola Erice. Il ghota della fisica italiana si riunisce infatti nell’accogliente frazione di Bagnoregio, da tempo scelta come buen retiro da studiosi di fama e personaggi di respiro internazionale. A ospitare i lavori sarà la locale associazione Archeologica, già segnalatasi per l’appassionata attività legata [...]
Viterbo - La cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko è stata ripresa il 26 agosto alle 5 del mattino (prima dell'alba e poco dopo il tramonto della Luna). Si trova ad oltre 256 milioni di chilometri dai Cimini.
Atlanta - “Non bisognerebbe entrare a scuola prima delle 8.30”. Non è un'utopia studentesca, ma quanto emerge da un rapporto del centro studi dell'American academy of pediatrics, l'associazione che riunisce i pediatri statunitensi.
Viterbo - Ecco a voi l'immagine dell'emissione massiccia dal nucleo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko.
Roma - Gli impiegati che lavorano in ufficio sono tra i pochi a non temere le temperature estive per via dei condizionatori ormai presenti ovunque. Ma diversamente da quanto si possa pensare, l'eccessivo uso dell'aria condizionata fa calare la produttività lavorativa.
Viterbo - La Terra sta attraversando due flussi di detriti di ben due comete. L'ultima mappa del cielo del Canadian meteor orbit radar (Cmor) mostra due radianti attivi nel cielo notturno: uno associato con la pioggia meteorica delle Perseidi (Per) e un altro con il Sud delta aquaridi (Sda).
Viterbo - E' uno degli spettacoli del cielo più attesi dell'anno e va in scena il 10 agosto, nella notte di san Lorenzo. Da domani, e per tutta la settimana, ma in particolare il 12 e il 13, tutti con naso all'insù per ammirare le stelle cadenti.
Viterbo - La Luna è stata fotografata da 1,6 milioni di chilometri dalla sonda Deep Space Climate Observatory (Dscovr) mentre attraversava la Terra prospetticamente.
Viterbo - Ecco una cometa a meno di 120 milioni di chilometri di distanza dalla Terra, passerà al perielio il 10 agosto prossimo. Il suo periodo è di 1255 anni, quindi un orbita molto eccentrica, con l'afelio ad oltre 34 miliardi di chilometri di distanza.
Barbarano romano – Una serata “Sotto il cielo degli etruschi”. Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti delle stelle. Sabato 8 agosto al parco regionale Marturanum è in programma una serata interamente dedicata all’osservazione astronomica. I partecipanti saranno guidati da esperti astrofili e divulgatori, con l’ausilio di strumentazione ottica professionale. L’appuntamento è previsto per le 20,30 nell’area [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY