Unitus

Viterbo - Le linee guida nazionali anti-Covid per la riapertura a settembre

Università, aule a numero chiuso e mascherina in biblioteca

Viterbo - Unitus - L'ingresso principale di Santa Maria in Gradi Viterbo - Dopo mesi di chiusura, anche le università italiane si preparano alla riapertura. Una riapertura che dovrà necessariamente tener conto delle nuove linee guida nazionali anti-Covid. Stilate dai singoli atenei hanno l’obiettivo di garantire il diritto allo studio, scongiurando soprattutto la fuga degli studenti fuori sede, ma mantenendo alto il livello di sicurezza.- Unitus, il protocollo anti-Coronavirus

Agricoltura - Il piano prevede d'introdurre nuove tecniche di pascolo per bovini e ovini nel Lazio - Partner dell'iniziativa Deafal e Phy Dia

L’università della Tuscia lancia il progetto Voisin

Pecore Viterbo - Un progetto innovativo per rispondere alle esigenze di produttori, consumatori, istituzioni e ambiente. L’università degli studi della Tuscia lancia Voisin, un percorso formativo dedicato agli allevatori laziali di bovini e ovini, sia da latte che da carne. L’obiettivo è quello di introdurre nel Lazio una tecnica innovativa di pascolamento, denominata Pascolamento razionale Voisin- Prv, ossia il pascolo turnato intensivo controllato.

Viterbo -Il rettore Stefano Ubertini: "Confermata la vocazione internazionale del nostro ateneo"

Progetti europei di mobilità con 26 nazioni, all’Unitus 2milioni di euro

Stefano Ubertini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Unitus sempre più internazionale: finanziati dalla comunità Europea progetti di mobilità con 26 nazioni.  “Si tratta di un risultato straordinario che conferma la vocazione internazionale del nostro ateneo e le grandi capacità del  personale docente e tecnico-amministrativo nella progettazione internazionale. Abbiamo ottenuto quasi il 12% dell’intero budget nazionale, un finanziamento 20 volte [...]

Il giornale di mezzanotte - Viterbo - Dopo i reportage di Tusciaweb che hanno evidenziato l'assenza di controlli anti Covid e il rischio di possibili furti a Santa Maria in Gradi - FOTO E VIDEO

Coronavirus, erba alta e sicurezza delle strutture, l’Unitus mette tutto a posto…

Viterbo - Unitus Santa Maria in Gradi - La misurazione della febbre all'ingresso Viterbo - L'università degli studi della Tuscia sistema tutto. E lo fa anche rapidamente. Erba, controlli Covid e sicurezza delle strutture interne a Santa Maria in Gradi, Viterbo. Sede del rettorato. Nei giorni scorsi, due articoli di Tusciaweb avevano evidenziato tutta una serie di criticità.I reportage di Tusciaweb: Unitus, dove tutto è a disposizione dei ladruncoli - La piccola savana dell’università degli studi della Tuscia

Viterbo - Viaggio nella sede di Santa Maria in Gradi deserta, in balia di chiunque e dove i controlli anti Covid sono scarsi - FOTO E VIDEO

Unitus, dove tutto è a disposizione dei ladruncoli…

Viterbo - Unitus - Santa Maria in Gradi - Il Sistema Museale d'ateneo Viterbo - Benvenuti al self service dell'università, quella della Tuscia, sede del rettorato, complesso di Santa Maria in Gradi. Fase successiva ai primi mesi dell'emergenza Covid. Tuttavia chiunque può entrare e uscire come vuole. Non solo, ma può arrivare ovunque e quel che è peggio portarsi via di tutto. Computer, monitor, proiettori, sculture, marmi, capitelli, quadri e pure una macchina da scrivere di un certo valore.Multimedia: Fotogallery: L'Unitus del dopo Covid - Video: A spasso per Santa Maria in Gradi

Il giornale di mezzanotte - Classifica Censis - L'università della Tuscia perde una posizione rispetto allo scorso anno pur ottenendo un punteggio più alto - TUTTI I DATI

L’Unitus terzultima tra i piccoli atenei statali

L'università della Tuscia Viterbo - L'Unitus terzultima tra i piccoli atenei statali. Con 78,2 punti scende in ottava posizione su dieci. Una in meno rispetto allo scorso anno, quando era settima ma con un punteggio più basso: 77,5. È quanto emerge dalla ventesima edizione, quella 2020/2021, della Classifica dell'università italiane stilata dal Censis.

Il giornale di mezzanotte - Viterbo - Fresca di laurea in giurisprudenza, dice: "Adesso il master in criminologia"

Congratulazioni e lode alla neodottoressa Mariarosa Fonti

Mariarosa Fonti il giorno della laurea Viterbo - Congratulazioni alla neodottoressa Mariarosa Fonti. Mariarosa, conosciutissima in città, il 7 luglio ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza. Fresca di alloro guarda avanti: "Adesso il master in criminologia". 

Viterbo - E' in programma il 13 luglio - Si confronteranno esperti da tutto il mondo

L’Unitus ospita “virtualmente” la conferenza mondiale sulla fluidodinamica computazionale

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – E’ un evento mondiale di altissimo valore scientifico. Il 13 luglio avrà inizio la Conferenza internazionale Dsfd 2020 (Discrete Simulation of Fluid Dynamics) organizzata quest’anno dall’Università degli Studi della Tuscia. Esperti di tutto il mondo, per la prima volta in digitale, si confronteranno sui risultati ottenuti tramite le più recenti [...]

Viterbo - I giudici amministrativi chiedono più documenti alle parti - Udienza rinviata al 27 ottobre

Orto botanico, l’università ricorre al Tar contro il supervincolo della soprintendenza

Viterbo - Orto botanico Viterbo - Ricorso dell'università della Tuscia contro il supervincolo della Soprintendenza, al via l'istruttoria al Tar del Lazio.

Viterbo - Porte virtuali aperte a tutti con un webinar il 4 giugno alle 9,30 diretta streaming

Nasce il corso di laurea in produzione sementiera e vivaismo

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Per far fronte alle necessità di competenze specifiche nei settori sementiero e vivaistico, il dipartimento di scienze agrarie e forestali dell’università degli studi della Tuscia (Dafne) sta attivando per l’anno accademico 2020/21 un corso di laurea triennale professionalizzante in produzione sementiera e vivaismo (classe di laurea L-25 in scienze e [...]

Viterbo - Selezionato tra una ventina di proposte, riceverà 6 milioni di euro

Ridurre lo spreco di cibo, l’Europa finanzia il progetto Unitus

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo - Si chiama Lowinfood ed è il progetto di un gruppo di ricercatori dell'università della Tuscia per ridurre gli sprechi di cibo, testando software innovativi, app comprese, che possano aiutare supermercati e ristoratori con le quantità. Ha vinto un bando europeo con finanziamento da 6 milioni di euro.

Viterbo - Parteciperà a programma trasmesso su Rai scuola e condotto Davide Coero Borga

La professoressa Anna Barbati dell’Università della Tuscia in onda su “Newton”

Viterbo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il programma di informazione e di approfondimento scientifico Netwon del canale Rai Scuola, condotto da Davide Coero Borga, dedicherà da questa settimana un ciclo di tre puntate alle foreste. Gli ospiti del programma approfondiranno temi chiave della ricerca scientifica sugli ecosistemi forestali: la conservazione della biodiversità, l’impiego di nuove tecnologie per [...]

Cultura - Presenti alla firma il rettore Ubertini, il sindaco Tedesco, la presidente della fondazione CaRiCiv Sarracco e il presidente del consorzio università per Civitavecchia Mosconi

Unitus, rinnovata la convezione per il polo di Civitavecchia

Unitus, rinnovata la convezione per il polo di Civitavecchia Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Rinnovata per un altro quinquennio la convenzione tra Università della Tuscia, comune di Civitavecchia e fondazione Cariciv, per il polo universitario di Civitavecchia. Presenti alla firma il rettore dell’Unitus Stefano Ubertini, il sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco, la presidente della fondazione CaRiCiv Gabriella Sarracco e il presidente del Consorzio Università per Civitavecchia [...]

Istruzione - Siglato un protocollo d'intesa per una serie di attività tecnico-formative rivolte agli studenti

Al via la collaborazione tra le scuole Itasf e l’Unitus

Viterbo - Unitus - Facoltà di agraria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La professoressa Paola Adami, dirigente scolastico coordinatore della rete Itasf plaude, con la giusta soddisfazione, all’approvazione con nota del rettore, del protocollo di intesa tra le scuole dell’Itasf (rete nazionale degli istituti agrari senza frontiera, costituiti da 36 Itas a livello nazionale) e l’Università degli studi della Tuscia. Il documento sancisce l’inizio di attività [...]

Viterbo - Venerdì 22 maggio alle 11 si terrà il webinar per discutere sul rapporto tra la scienza e la politica

Decision-making in tempi di crisi, se ne parla all’Unitus

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Venerdì 22 maggio alle 11 si terrà il webinar “Scienza e Politica. Decision-making in tempi di crisi” per discutere sul rapporto tra la scienza e la politica in tutte le sue declinazioni. In particolare, i relatori proveranno a rispondere ad alcune domande che l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus [...]

Civitavecchia - La lezione è stata tenuta dell’ingegner Roberto Morabito dell'Enea

Seminario online sulla circular economy al polo universitario

Università della Tuscia - Il polo di Civitavecchia Civitavecchia – Lezione sulla piattaforma italiana dell’economia circolare al polo universitario di Civitavecchia per il ciclo di workshop sull’economia circolare Questa volta le aule virtuali del corso di laurea magistrale in Economia Circolare dell’Unitus a Civitavecchia, sotto la direzione del professor Enrico Maria Mosconi, si sono aperte per una lezione, nei giorni scorsi, dell’ingegner Roberto Morabito dell’Enea. Moltissimi studenti e [...]

Università - Gli studenti hanno seguito da casa l'evento, articolato in tre sezioni

Va in archivio l’open day virtuale Unitus a Civitavecchia

Università della Tuscia - Il polo di Civitavecchia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Open day virtuale ieri al polo universitario di Civitavecchia. L’università degli studi della Tuscia ha organizzato l’evento durante il quale ha presentato l’offerta formativa dell’anno accademico 2020/2021. Gli studenti delle scuole cittadine e del comprensorio hanno potuto seguire direttamente da casa l’interno evento che si è articolato in tre parti. Nella [...]

Istruzione - La presentazione virtuale è in programma giovedì 14 maggio alle 10

Open day online per il Polo universitario di Civitavecchia

Università della Tuscia - Il polo di Civitavecchia Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Giovedì 14 maggio alle 10 open day virtuale al polo universitario di Civitavecchia. La giornata andrà sul canale YouTube di ateneo e sarà accessibile via attraverso il sito dell’Unitus. L’evento prevede una serie di iniziative per comunicare l’offerta formativa dell’Università della Tuscia che comprenderà anche tour virtuali sia del Polo [...]

Università - Il rettore Stefano Ubertini: "Viterbo è la città ideale per chi vuole studiare in Italia"

Quasi 1500 persone all’open day virtuale dell’Unitus

Unitus - Il rettore Stefano Ubertini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “L’emergenza drammatica che stiamo vivendo per colpa del coronavirus non ha fermato il nostro ateneo e abbiamo deciso di sostituire l’orientamento tradizionale in presenza con un orientamento virtuale”. Così Stefano Ubertini, rettore dell’Università della Tuscia, ha aperto ufficialmente l’open day virtuale 2020 dell’ateneo viterbese. 1467 le persone che hanno assistito alla sessione [...]

Viterbo - Unitus - Come fare per sostenerli

Test d’ingresso da casa per l’università

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’università della Tuscia, offre la possibilità di sostenere online da casa i test d’ingresso ai corsi di studio. Come è stabilito dal decreto ministeriale 270/2004 tutte le matricole devono infatti sostenere il test d’ingresso per poter perfezionare la propria immatricolazione. Gli studenti iscritti all’ultimo anno delle scuole secondarie superiori potranno partecipare, gratuitamente, [...]

Viterbo - Il 6 maggio appuntamento la mattina con la lezione del rettore - Nel pomeriggio tour virtuali delle strutture

Open day a distanza all’Unitus

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’Università della Tuscia non si ferma e anche quest’anno propone l’open day per presentare l’ateneo alle future matricole e alle loro famiglie. Sarà un evento live ricco di iniziative e di tour virtuali delle strutture dell’ateneo, con la possibilità di interagire con i responsabili di orientamento dei corsi di laurea. L’evento partirà alle 10 del prossimo [...]

Roma - Il vicepresidente della regione: "Saranno eseguiti direttamente dai datori di lavoro in apposite strutture autorizzate e le spese sostenute verranno rimborsate"

Coronavirus, Leodori: “Nel Lazio test anche su polizia locale”

Daniele Leodori Roma - "Nel Lazio test anche su polizia locale". La nota il vicepresidente della regione Lazio Daniele Leodori.

Viterbo - I rappresentanti dell'Università dello studente si stanno attivando per affrontare il periodo di isolamento

“Emergenza Coronavirus, l’università si è attivata per riprendere le lezioni online”

Emanuele Brodo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Noi rappresentanti della lista ‘Università dello Studente’ siamo costantemente al lavoro con il fine di migliorare la vita universitaria, portando quotidianamente le nostre proposte ai vertici dell’Università degli Studi della Tuscia e restando sempre in contatto con il magnifico rettore Ubertini, il prorettore vicario Marucci, il direttore generale Cerracchio, [...]

Viterbo - Al via il 16 aprile sul canale Youtube dell'ateneo

Unitus, il festival della scienza 2020 sarà online

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – All’Università della Tuscia si parla di ambiente e futuro: il 16 aprile prende il via il festival della scienza 2020 con un convegno online su cambiamenti climatici ed economia circolare Nell’ambito delle attività connesse al festival della scienza e della ricerca, l’Università degli studi della Tuscia organizza una serie di incontri [...]

Viterbo - Si tratta del grande polo scientifico-tecnologico sull’energia da fusione nucleare - Il Cda ha dato parere favorevole all’ingresso fino all'1% alla società Dtt

L’Unitus aderisce al progetto internazionale Divertor Tokamak Test

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il consiglio di amministrazione dell’Università della Tuscia, il primo in modalità telematica nella storia dell’ateneo viterbese, ha deliberato l’adesione al progetto internazionale Divertor Tokamak Test (Dtt). Si tratta del grande polo scientifico-tecnologico sull’energia da fusione nucleare, l’energia del futuro, sostenibile, sicura e inesauribile, che verrà realizzato nel Centro Ricerche Enea di [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/